Ciao a tutti, ho ricevuto il cellulare da un paio di giorni, considerando che vengo da un Galaxy S3 di seguito le mie considerazioni:
- Per me l'audio è più che buono, nulla di cui lamentarmi, non pretendo mica un impianto HI-FI Dolby Surround 5.1... :-)
- Ottimo schermo, forse al sole soffre un pelino rispetto ad un Samsung ma più che ok
- OTTIMA batteria, dura veramente parecchio secondo me, ho fatto le giuste ottimizzazioni con i giusti programmi
- La fotocamera fa buone foto, forse un pò meno grandangolo del samsung ma cmq ok, anche per i video
- Sistema Operativo e fluidità 10 e LODE!!!
- Gestione dei programmi e della memoria: ecco, qui ho avuto qualche piccola difficolta...premesso che ho circa 170 app che uso, pochissimi giochini per la noia, ho effettuato il ROOT del cellulare ( dopo aver installato l'ultimo aggiornamento disponibile ) ed ho questa situazione nella scheda Memoria:
1) Percorso di Installazione ho messo: Memoria Telefono (che rappresenta la mia scheda Micro SD esterna da 16GB classe 10)
2) Disco di scrittura predefinito: Scheda SD
3) Su Archivio Interno ho 65 MB disponibile, in pratica quando installo una APP dal market è vero che la installa sula mia Micro SD ma allora qualche MB anche su Archivio Interno
4) Su Memoria Telefono ho tutte le app installate per uno spazio totale occupato di 1,91GB
5) Infine ho la voce Scheda SD da 1,62 GB con nulla dentro, e questa è la memoria del telefono che ho invertito con la Micro SD.
La domanda principale è: non esiste un modo per evitare di fare allocare quello spazio su Archivio Interno?
La seconda domanda è: quando ripristino le mie app da Titanium ( per intenderci quelle che avevo nell'S3 ) me le ripristina su Archivio Interno e NON su Memoria Telefono (la mia Micro SD), di conseguenza le devo spostare a mano una alla volta...come è possibile evitare ciò?
Grazie a tutti