si:(
dove trovo il file mobile_info.img
e poi come fa questo file a conoscere il mio IMEI?
Visualizzazione stampabile
Io sinceramente mai avuti problemi con nessuna versione. WIFI sempre connesso e con segnale al max, gps e connessione dati sempre funzionanti, veloci e mai disconnessioni. Nessun force close di rubrica, galleria, email e fotocamera etc.
Per cui secondo me o alcuni non seguono la procedura esatta o sono proprio sfigati loro O.o
la LEWA_REV1.4-2014-by_Cuoco92. penso che il mio errore sia stato mettere la spunta su quella casella DA/DO o una cosa del genere
Ma il file mobile_info.img lo devo pima aprire e modificare inserendo a mano il mio IMEI prima di flasharlo? giusto? non vorrei continuare a fare stupidaggini
Anche io non ho grossi problemi la richiesta di ritornare alla 5.3 più che altro perché c è una sensazione che non porti vantaggi e non siamo sicuri che porti problemi quindi nel dubbio meglio ritornare indietro ;)
Inviato dal mio ALCATEL ONETOUCH 6043D usando Androidiani App
Per determinare un cambiamento così radicale che hanno avuto alcuni cosa potrebbe essere? Di solito e la baseband che gestisce i vari moduli radio del telefono e magari quelche modifica al build.prop no?
ho appena installato il downgrade facendo molto attenzione alle cose che mi sembrava fossero peggiorato passando alla 5.4.
Boot animation: non mi sbagliavo, dalla 5.4 la boot animation all'avvio sembrava non fluida come prima appena fatto il downgrade tutto si è risolto.
Questo però non è detto che sia un problema vero, può anche essere legato al fatto che android carica delle impostazioni che richiedono processamento che viene tolto all'avvio della boot animation
Segnale dati: dopo il downgrade ho quasi la certezza che sia + veloce (o cmq reattivo nel capire che la reti dati è presente, prima era un po' pigro) a parità di zona (sto in edge a casa).
Crash playlist youtube: problema esiste a prescindere del donwgrade.
Fluidità: dopo il downgrade alcune app tipo quella di Androidiani mi sembrano (questa è più una sensazione) ritornate + fluide
Insomma tirando le somme per me meglio fare il downgrade, ma credo che sia opportuno che anche altri facciano dei test e ci facciano sapere :cool:
Cuoco92 Per favore aiutami. sono disperato :mad::mad:
Ho provato di tutto per inserire di nuovo il mio IMEI ma niente.
Il gravissimo problema è che non ho nessun backup dell'IMEI originale e penso che l'unico modo per reinserirlo sia usare dei programmini per scriverlo a mano e poi inserirlo nuovamente. ma come?
grazie salvate questo moribondo! il tel è nuovo non vorrei buttarlo prima ancora di averlo usato!!
Se non sbaglio dietro lo sportellino dei due vani delle sim ci sono due etichette con un codice ciascuna. Non mi ricordo se fossero dell'IMEI dei due moduli sim o altro...
EDIT: Appena controllato e i codici scritte sulle etichette sono l'IMEI delle due sim per cui se c'è un modo di riscriverli manualmente si può risolvere il problema.
IMiei lo trovi scritto sullo scatolo del telefono o una etichetta vicino. Su Internet ci sono diversi video che fanno vedere come applicarlo per i telefoni mtk
Inviato dal mio ALCATEL ONETOUCH 6043D usando Androidiani App
Lo penso anche io. Ma tu conosci un modo per farlo?[/QUOTE]
I due metodi più diffusi da usare in questi casi... Sempre se si ha a disposizione i due codici IMEI è inserirli a mano tramite o mtkdroid toolkit oppure tramite il menu mtk engineering a cui puoi accedere tramite mobile uncle... Ti consiglio di vedere in internet le procedure... Ma toglimi una curiosità... Per perdere l'IMEI hai fatto un format da flash tool vero?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Qui trovi il metodo con mtkdroid toolkit che ti consiglio... Scarica l'ultima versione disponibile del tool http://pinoyscreencast.net/tutorials...oot-and-tools/
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
ho usato flash tool ma per fare il firmware update della rom che è in prima pagina in formato flashtool.
Però quando ha iniziato il processo sulla barra di sotto è apparsa la scritta format 0% e poi quella del download e poi quella del DA/DL.
ho sbagliato?
Non riesco a capire cosa tu abbia sbagliato ma hai perso l'IMEI proprio per colpa di quel format che non doveva essere fatto... Quando hai fatto download nella casella più sotto con delle scelte cosa era selezionato? Download anche lì, o firmware upgrade o format? Mi dispiace dirtelo ma al 99% anche se riuscirai a ripristinare L'IMEI lo riperderai ad ogni reset-wipe e dovrai ogni volta ripristinare... Ma spero di sbagliarmi
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Penso che hai ragione ma non mi voglio arrendere e chiedo l'aiuto di tutti!
Ho appena provato con mtk droid root&tools MA la casella del Ripristina IMEI rimane grigia e non selezionabile. I 2 IMEI sono tutti 000000000000.
Provo il metodo con mobileuncle ma dove devo andare a modificare (sempre se me lo permetterà)
Ma hai seguito alla lettera? Devi aver il debug USB attivato e il root e premere prima di root? Ti riconosce il cellulare quando colleghi?
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Accedi al menu engineering (se vuoi tramite mobile uncle) e segui questa guida http://youtu.be/B40C2hoxn8U
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Se per caso hai un backup fatto da recovery potresti provare a ripristinarlo... A me con un vecchio mtk aveva funzionato ma non è assolutamente detto
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Pare che con Mobileuncle ci sia riuscito!! solo io ho un solo IMEI. Lo metto uguale sia per phone1 che per phone2?
dai che ce la facciamo
Altrimenti metto un IMEI di un cell che non uso più!
notte a tutti e grazie;)
Cuoco dopo il downgrade ho perso i comandi veloci :(
Ps: il secondo miei è pari al primo sommando 8
Inviato dal mio ALCATEL ONETOUCH 6043D usando Androidiani App
thank you for the custom rom
La scatola riporta un solo IMEI ma in realtà ne sono due... Anche se non è legale potresti provare con quello di un cellulare che non usi
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Ho messo su la 5.5 e non ho notato anomalie, cosi come per le 5.4.
Rispetto a prima però riscontro a volte (quando scambio la linea dati tra una sim e l'altra) un aggancio su E invece che su 3g/H/H+ che dura un minutino dopo di che si ristabilizza sul 3g/h/h+.
Cmq navigo anche in E anche se + lentamente.
Certo poi dipende dalla potenza del segnale (ho giocato con real signal) e dell'operatore.
Pensavo, secondo voi è il caso di postare le varie baseband così poi uno si cerca e trova la migliore?
sembra che la nuova baseband introdotta dalla 5.4 sia un po' meno buona per la parte connessione dati in alcune circostanze.
Chi vuole può installare manualmente il pacchetto di downgrade ma credo che sia una buona idea avere le baseband flashabili singolarmente così chi vuole sceglie quale usare senza problemi.
In generale sarei per l'idea di fare una 5.6 via OTA che contiene il pacchetto di downgrade (che ha la baseband P19) + il fix dei comandi veloci (che col downgrade scompaiono) mentre dalla prossima baseband P21 (se e quando sarà rilasciato) direi di rilasciarlo come zip flashbabile singolarmente visto che la P19 sembra molto buono quindi non c'è una vera esigenza di aggiornare la baseband ad oggi.
Buondi, al contrario di altri io con l'ultima rev 5.5 riesco a navigare e avere segnale da casa dei miei zii cosa che prima anche con altri telefoni e stesso operatore non riuscivo. Sono in Edge con tre tacche di segnale. Prima ne avevo a malapena una
a conferma di ciò che dicevo meglio tenere le baseband flashabili a parte :)
Tutti i produtttori calcolano IMEI2 dall'IMEI1 facendo IMEI2= IMEI1 + n dove n può essere 5,6,7,8 a seconda del produttore.
Nel caso TCL n=8, per Zopo n=7
quindi non fate cose strane ma applicate questa semplice regola
e come sempre prima di flashare seguite la guida in prima pagina quindi fatevi un backup dell'imei tramite mobileuncle così fare il restore dell'IMEI diventa come bere un bicchiere d'acqua e non siete costretti a ricordarvi il numero IMEI1 ed applicare procedure tortuose per rimetterlo :)
Tutti i produtttori calcolano IMEI2 dall'IMEI1 facendo IMEI2= IMEI1 + n dove n può essere 5,6,7,8 a seconda del produttore.
Nel caso TCL n=8, per Zopo n=7
quindi non fate cose strane ma applicate questa semplice regola
e come sempre prima di flashare seguite la guida in prima pagina quindi fatevi un backup dell'imei tramite mobileuncle così fare il restore dell'IMEI diventa come bere un bicchiere d'acqua e non siete costretti a ricordarvi il numero IMEI1 ed applicare procedure tortuose per rimetterlo :)[/QUOTE]
E bravo palasix... Questa non la sapevo...
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
hehe io sapevo la regola del +7 per lo Zopo, poi ho visto gli imei del mio TCL dove hanno aggiunto +8 da cui ne ho fatta la regola dell'n dove n varia a seconda del produttore :p.
Se qualcuno non si trova con quanto detto che posti la differenza tra imei 1 e imei 2, ma sono abbastanza convinto di quello che dico perchè in produzione devono per forza usare regole prefissate uguali per tutti i telefoni altrimenti andrebbero al manicomio :cool:
ed è per questo che mettono sempre nello scatolo solo imei1
Guardando il backup IMEI del mio ex Idol X+ le cose tornano....
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
100 pagine :-))) complimenti e grazie a tutti per il contributo...