Visualizzazione stampabile
-
Ecco il link alla discussione principale
http://freaktab.com/forum/tv-player-...mk808b-and-mxq
Scusate, link ora corretto!
Ed ecco il link al messaggio de @ilgimmy, in questo stesso thread, https://www.androidiani.com/forum/mi...ml#post7042252
Se avete dubbi o problemi o lui o qualcun altro risponderà!
Edit 2: Dopo aver scritto la microsd con il Pc ed inserita la stessa nello slot del MXQ, SOLO LA PRIMA VOLTA occorre far partire il tutto con procedura flash: no alimentazione, Cotton fiock nella presa AV, inserire alim. e premere accensione e poi quando si visualizza lo schermo del boot rilasciare il Cotton fiock.
-
Talmente brikkati che nessuno (oltre a @danteal) riesce a tirare fuori un minimo commento? Openelec è sicuramente più veloce e completo di Kodi.
Dimenticavo: usate una scheda microsd da 8 Gb (almeno) classe 10! Quelle da 4 Gb non si trovano più!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Talmente brikkati che nessuno (oltre a @
danteal) riesce a tirare fuori un minimo commento? Openelec è sicuramente più veloce e completo di Kodi.
Dimenticavo: usate una scheda microsd da 8 Gb (almeno) classe 10! Quelle da 4 Gb non si trovano più!
Confermo. Openelec è molto performante. Ormai lo utilizzo da mesi e mi trovo molto bene. Riesce perfino a migliorare la connessione Wi-Fi che, non so se capita solo a me, non è particolarmente sveglia. Unica pecca, non funziona p2p. Poco nulla. Basta installare add-on come sport devil e si risolve tutto.
-
Al contrario mentre è difficile far funzionare Tvheadend su Android, su Linux ci sono più driver installati o installabili ( per far funzionare le varie chiavette usb sintonizzatrici).
-
... E aggiungo, su openELEC, non c'è quel fastidioso bug (per me) di alcuni video in h265 (pochi per carità) che non vengono riprodotti
-
MO provo io a mettere openelec...Tanto piu' brick di cosi non posso :)
intanto mi deve arrivare il modulo per leggere l interfaccia wart
-
puoi linkare o spiegare appunto come scrivere openelec su sd?
-
Messaggio 2432 2 giorni fà
-
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo box android!
Ho solo delle domande per vari dubbi/problemi..
Tutto filava liscio fino a quando è arrivato netflix: non avevo mai aggiornato il firmware e avevo ancora il 109k4 solo che andava in conflitto con l'aggiornamento di netflix. (utilizzavo kodi 15.2 e filava tutto liscio 720 e 1080!)
Ho aggiornato il tutto all'ultima versione 112k4 solo che adesso ho un altro problema: installando kodi 15.2 dal play store i video in hd 1080 vanno a scatti (cosa mai successa!). Secondo voi come mai?
Per il momento ho risolto lasciando la versione installata di default che sarebbe la 14.2 helix solo che vorrei quella + nuova...
Altro dubbio: questa versione di kodi (14.2) mi adatta il formato del file alla tv: per esempio ho vari film a 4:3 a me li adatta a 10:9. Posso dirgli di non adattarmi l'immagine?
GRAZIE MILLE!!
ciao ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
biancioman
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo box android!
Ho solo delle domande per vari dubbi/problemi..
Tutto filava liscio fino a quando è arrivato netflix: non avevo mai aggiornato il firmware e avevo ancora il 109k4 solo che andava in conflitto con l'aggiornamento di netflix. (utilizzavo kodi 15.2 e filava tutto liscio 720 e 1080!)
Ho aggiornato il tutto all'ultima versione 112k4 solo che adesso ho un altro problema: installando kodi 15.2 dal play store i video in hd 1080 vanno a scatti (cosa mai successa!). Secondo voi come mai?
Per il momento ho risolto lasciando la versione installata di default che sarebbe la 14.2 helix solo che vorrei quella + nuova...
Altro dubbio: questa versione di kodi (14.2) mi adatta il formato del file alla tv: per esempio ho vari film a 4:3 a me li adatta a 10:9. Posso dirgli di non adattarmi l'immagine?
GRAZIE MILLE!!
ciao ciao
Ma la 112k4 non aveva Kodi 15.2 ? Chiedo perché io non ci ho fatto caso avendo messo subito la beta di Kodi 16. In ogni caso penso sia sempre il solito discorso: prova a far partire un video (di quelli che vanno a scatti) e premi il tasto "o" sulla tastiera, se ne hai una collegata, oppure se usi yatse come telecomando per Kodi premi il tasto a sinistra del tasto (i) informazioni e dimmi se sul codec video hai ff-h264 oppure amc-h264:)