@sam6pei
Per favore vanno postati sempre i dettagli.
- Versione Burning tool.
- Tipo cavo collegamento usato
- Passo passo indicazione dettagliata di come hai proceduto ad eseguire l'aggiornamento.
- Errori (codice) neld ettaglio di burning tool
@sam6pei
Per favore vanno postati sempre i dettagli.
- Versione Burning tool.
- Tipo cavo collegamento usato
- Passo passo indicazione dettagliata di come hai proceduto ad eseguire l'aggiornamento.
- Errori (codice) neld ettaglio di burning tool
Ultima modifica di bovirus; 30-11-17 alle 12:21
Salve a tutti,
ho appena acquistato uno Zenoplige TX5 Pro 2G/16G con chipset 9377 e firmware 20171019.
Il prodotto sembra funzionare discretamente, considerato il prezzo di acquisto, però riscontro un problema relativo all'adattamento della frequenza dello schermo in base al framerate dei video.
Nelle impostazioni del dispositivo, in "Impostazioni risoluzione", ho selezionato "Switch automatico miglior risoluzione" ed in questo modo si imposta a 1080p-60Hz.
Riproducendo video a 23.976, 24, 25 fps la frequenza dello schermo non cambia, ma resta sempre 60Hz. Ovviamente ho provato ad impostare manualmente sul dispositivo anche 24Hz e 50Hz e lo schermo si adatta perfettamente a tutte le frequenze.
Allora ho provato con Kodi, impostando la sua opzione "Regola la frequenza di aggiornamento del display" su "Sempre", ma anche questo non sortisce alcun effetto e la frequenza dello schermo resta su 60Hz anche riproducendo materiale a 23.976, 24 e 25 fps.
Ho anche provato ad inserire il file advancedsettings.xml in userdata aggiungendo la funzione overlay del refreshrate, ma non cambia nulla.
Avete soluzioni? A voi funziona l'impostazione automatica del refresharate?![]()
iCiao DMJ3000 !
Benvenuto/a su Androidiani. Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio. Buon Proseguimento !
Post approvato e quindi reso visibile!!
Il sistema applica filtri e regole automatiche che sono più restrittive per gli utenti neo iscritti.
Quando avrai più di 10 post non ci saranno più problemi.
Buon proseguimento!
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Ti ringrazio.
Spero che qualcuno sia riuscito a far funzionare il refreshrate automatico.
Ma il sito Zenoplige non esiste più?
Benritrovato Bovirus! Immagino che tu sia lo stesso di HWUpgrade.
Quindi non esisterà alcun modo per contattare l'assistenza, sempre che sia mai esistita un'assistenza e che sia in grado di comprendere il problema dell'auto fps.
@DMJ3000
Dubito che ci sia modo di contttare l'assistenza.
Se l'hai comprato da Amzon e hai la possibilità di renderlo in garanzia pensa se è il caso di restituirlo.
Sì, acquistato su Amazon. Ma non credo sia un esemplare guasto, immagino sia un difetto congenito del software, quindi è risolvibile e mi auguro che esista un workaround per poterlo far funzionare al meglio. Possibile che nessuno si lamenti del fatto che lo schermo non venga sincronizzato con la frequenza dei file video?
E i modelli di altre marche con medesimo hardware come si comportano al riguardo?
Comunque, per quello che costa, al massimo lo terrei come dispositivo secondario per una tv in un'altra stanza.
Se può essere utile ad altri, ho risolto il mancato riconoscimento del corretto framerate!
Si tratta di un bug dei chip AMLogic che non riescono a gestire il corretto EDID dello schermo.
La soluzione è quella di installare un semplice add-on in Kodi: Kodi.AmLogic.script.frequency.switcher
Per entrare nelle impostazioni ed abilitarlo bisogna andare sugli add-on, tenere premuto su Frequency Switcher e cliccare su Information, infine cliccare su Run nella finestra che si apre. Lì troverete tutte le impostazioni per attivare il riconoscimento automatico del framerate, di modo che il sistema invii la corretta frequenza allo schermo in base agli fps dei file video. E addio a microscatti e frame persi.
![]()