I messaggi li possono cancellare solo i moderatori anche senza preavviso
Visualizzazione stampabile
Beh, magari in 15 anni di internet mobile mezza idea me la sono fatta
No. Non funziona così. Si arriva a 11/12, come si arriva a 6.8 massimo in HSPA 7.2.Quote:
Avere una banda da 14.4mbps significa avere una velocità massima teorica di 14.4mbps
Il numero che vedi è il "peso lordo".
Quote:
Nel 2009 facevi 8mbps perché avevi condizioni di rete più favorevoli, magari una cella piu scarica. Oggi non li fai piu perché magari internet oggi lo hanno tutti e la cella dove ti colleghi e quasi sempre satura.
None, guardati i grafici. Ma anche senza guardarsi i grafici, non è che uno va al massimo consentito dalla rete, h24x 15 anni, e poi 4 mesi fa tutti in paese si accattano l'iphone e di colpo la velocità crolla e crolla ad un valore preciso?
Qualcuno in vodafone ha deciso di cappare e lo ha fatto. Punto. Inutile farci dietrologia.
Ni. Per dire le FS possono anche raccontarti che hanno linee da 360 all'ora e treni da 300, e poi farti viaggiare a 190.Quote:
Detto questo, se noverca ti dice che da 14.4mbps e poi ti castra comunque la rete non credi che sarebbe passibile di denuncia per falsa pubblicità? Un po come se vodafone pubblicizzasse internet veloce e poi non superi mai i 2mbps perché loro ti bloccano.
Sempre alta velocità è, e non ti hanno detto da nessuna parte che QUEL treno avrebbe fatto i 300.
In ogni caso Noverca (come tutti gli altri del resto) ti espone quale è il livello massimo di tecnologia utilizzabile, ma si para dicendo che la velocità può essere ridotta per garantire il servizio a tutti.
Morale, puoi anche avere ragione dal punto di vista etico, ma difficilmente un giudice potrebbe dar torto ai gestori.
beh, chiaro. Non afferri una spiegazione/non convieni con qualcuno, la cosa da farsi è mettere in dubbio le sue capacità intellettive, con tanto di faccina che si rotola, è un buon metodo per avere una discussione pacata.
Si sta discutendo di faccende tecniche, e ti sto dando la mia esperienza fornita di AMPIE pezze d'appoggio.Quote:
.sembra quasi che tu sia un superdotato ed io un imbecille!? non vuoi sentire o considerare le opinioni di altri...beh!? scusa eh!?
Poi se hai il problema del gallo nel pollaio non è affar mio curarmene, parlo di cose tecniche, se posti una cosa giusta ti appoggio, se posti una cosa sbagliata te lo faccio notare, punto.
A) L'operato dei moderatori e le scelte della redazione non sono da discutersi in questa sede, come prevede il regolamento.Quote:
scusa eh!? ma per caso avevano finito i moderatori???
stai facendo tutto il contrario di quando dovresti fare!
B) E' troppo facile fare la solita operazione, del "ho torto sul topic, provo a buttare un po' di fango addosso all'interlocutore", comodo ma meschino
Non sono moderatore in questa room, sto postando da utente interessato all'argomento, e vado fiero di non essermi mai approfittato della mia posizione in una discussione.
La le tesi sbagliate, come hai visto, la smonto coi fatti e con le deduzioni, non mi servono scorciatoie per avere ragione.
Non sarebbe male questo vizio si diffondesse...
Ora provo a ridirtelo una ultima volta anch'io.Quote:
ora provo a ridirtelo per l'ultima volta...
A CASA MIA Noverca non ha nessuna limitazione percepibile, dimostrabile, intuibile, verificabile.
A casa tua sarà diverso, e nessuno l'ha messo in dubbio, sei tu che hai messo in dubbio i miei dati, sei tu che che continui a sostenere una tesi che ti ho dimostrato coi fatti non può essere accettata ad occhi chiusi.
Fine del discorso
Guarda, se bastasse averla una cosa per capirci qualcosa saremmo tutti dei tuttofare.
Guarda, non voglio fare il saputello, ma non ci hai capito nulla. Confondi mbps e mb/s come molti fanno, quante lamentele di persone che mi dicono "ho ADSL a 7mbps ma non supero gli 800mb/s in download" e io gli rispondo "fidati che vai al massimo". Ovviamente 14.4mbps non corrispondono a 14.4mb/s, ma non ti preoccupare, lo so benissimo.
Inoltre parlo di velocità teorica (velocità raggiungibile nelle migliori condizioni possibili, che non esistono) ovviamente la velocità reale non sarà mai quella perché non ti potrai mai trovare nelle condizioni migliori, quindi 14.4 si traducono in meno banda, anzi io che ho toccato gli 11mbps mi sono sorpreso, perché ho trovato una condizione di rete quasi ottimale.
Prova a usare l'Edge, tecnologia ormai straottimizzata, la banda per l'edge è di 200kbps, prova a fare uno speedtest e avrai la massima velocità fissa, questo perché la banda disponibile per andare a 200kbps e ampiamente coperta.
Fidati che ti sbagli, prova a fare più speedtest, io con tim vario molto, in alcuni momenti della giornata non supero i 3mbps e in altre tocco i 10-11mbps.
Con un amico che aveva vodafone abbiamo fatto molti speedtest, era molto variabile, certo che pubblicizzare una rete a 43.2mbps e una bella presa per i fondelli, perché non si raggiungono mai velocità elevate a causa dell'elevato numero di utenze. Spesso noto che va meglio tim a 14.4 che vodafone a 43.2.
Ma questo cosa c'entra? Il treno non viene castrato perché ci piace spendere milioni di euro per farlo andare a 300 e poi limitarlo a 190.
Il treno proiettile giapponese raggiunge i 500km/h, ma questa velocità può essere raggiunta solo in tratte diritte, perché in curva il treno rischia di staccarsi dai binari.
Prendi un treno veloce che passa per una pianura e vedi che i 300 li raggiunge. Ovvio che se vai da una città all'altra dove la tratta è curva o i binari sono datati non potrai mai raggiungere i 300. A meno che non sei pazzo come quel macchinista spagnolo che voleva fare la curva a 160kmh quando il limite imposto era a novanta, in quel caso vai diritto.
Ho disquisito molto su questa cosa, ma ha poco senso il raffronto.
Ovviamente noverca ha comprato una certa larghezza di banda sicuramente molto esigua e quindi non sufficiente a soddisfare tutte le utenze, specialemente se queste aumentano. A rete scarica potrebbe garantire i 14.4mbps, ma per soddisfare tutte le utenze la limita ad una certa soglia. Che motivo avrebbe a castrare a priori? Quella banda la paga, sarebbe stupido non renderla disponibile e quindi sfruttarla facendo felici molti utenti.
Mi ripeto, tim non ha nessun potere su noverca, la banda fornita può essere usata come si vuole. Noverca ha la banda a 14.4 e tim ha le bande maggiori.
Purtroppo non ho possibilità di provare la sim e confermare quello che dico.
@ the solutor
come hai dichiarato alcuni post fa...è chiaro che non sei disposto ad adoperarti per appurare questo mio dubbio rispetto alla castrazione della banda...ok! ed io ancor prima ho chiesto aiuto a chi ha voglia...punto...ma non dire che hai fornito discusso testato e comprovato che Noverca nel tuo caso non è limitata!
nessuno ti obbliga a fare nulla...anzi con quel caratterino che ti ritrovi...meglio se scrivi di tuo getto senza inviti...però per poter dire che da te Noverca non castra...devi adoperarti per fornire la prova regina...la prova delle prove...l'unico modo è fare uno speed test anche grossolano ma di un terminale con Tim ed uno con Noverca...nello stesso, giorno, ora e secondi e attaccati l'uno all'altro! (meglio più test...almeno tre)
il risultato sarà l'unica cosa che potrà attestare una limitazione di banda!
non lo vuoi fare...ok! chi ti obbliga?
ma non scrivere cose inesatte...tipo che hai fornito montagne di materiale altamente tecnico che smontano la mia tesi!
se continui a dirmi che da te noverca fa 4,2 (e ora Vodafone è congestionata) io che cosa posso capire...a cosa mi serve al mio dubbio?
guarda...non sono abituato a gettare la spugna...come ho dipinto te...anche io sono tenace, presuntuoso, permaloso...ma nei limiti del possibile e soprattutto nel massimo rispetto per gli altri, quindi...per quanto mi riguarda va bene così! il tuo eccesso di saccenza è invalicabile!
sono felice di saperti convinto della tua tesi!
un saluto cordiale!
Quella cosa in grado di trasformarci tutti in dei tuttofare è la capacità di deduzione, ed esiste.
Purtroppo è desueta.
In ogni caso ho passato un decennio a spiegare alla gente come effettuare le misure su queste faccende, su neswmobile abbiamo aperto (su iniziativa del sottoscritto) una room tecnica, con interventi da parte di 2/3 dei maggiori esperti italiani (professionisti che si occupavano e si occupano del deployng delle reti dei maggiori provider italiani e così via, io personalmente mi occupo di elettronica, informatica e telecomunizazioni per passione e/o per lavoro dal 1982.
Quindi mi perdonerai se il ruolo di saputello o di quello che "non ha capito" mi va un filo strettino.
Spiegami dove avrei estrinsecato questa confusione. Per mia abitudine posto sempre valori con la stessa unità di misura, giusto per evitare la confusione di cui parli (salvo refusi nello scrivere, cosa sempre possibile)Quote:
Guarda, non voglio fare il saputello, ma non ci hai capito nulla. Confondi mbps e mb/s come molti fanno, quante lamentele di persone che mi dicono "ho ADSL a 7mbps ma non supero gli 800mb/s in download" e io gli rispondo "fidati che vai al massimo". Ovviamente 14.4mbps non corrispondono a 14.4mb/s, ma non ti preoccupare
Non è così semplice il discorso, semplicemente perchè le denominazioni non sono omogenee.Quote:
Inoltre parlo di velocità teorica (velocità raggiungibile nelle migliori condizioni possibili, che non esistono) ovviamente la velocità reale non sarà mai quella perché non ti potrai mai trovare nelle condizioni migliori, quindi 14.4 si traducono in meno banda, anzi io che ho toccato gli 11mbps mi sono sorpreso, perché ho trovato una condizione di rete quasi ottimale.
Quando ti dicono che l'UMTS liscio può fare 384 Kbps è perché li può fare, e li fa, quando ti dicono che l'HSDPA 7.2 può fare 7.2 Mbps, non li può fare. Ne fa 6.8 al massimo, nelle migliori condizioni possibili e a rete completamente scarica.
E' chiaro ?
L'edge fa 236 Kbps, e come nel caso dell'UMTS si tratta di una valore NETTO. Ci ho navigato per un paio d'anni in edge e sono sempre andato a quella velocità REALE, salvo che nei momenti di picco.Quote:
Prova a usare l'Edge, tecnologia ormai straottimizzata, la banda per l'edge è di 200kbps, prova a fare uno speedtest e avrai la massima velocità fissa, questo perché la banda disponibile per andare a 200kbps e ampiamente coperta.
E ripeto, speedtest non è un test affidabile, serve a farsi una vaga idea delle prestazione, niente di più. Se usi speedtest come fondamenta per il tuo castello, è normale che non stia in piedi.
Scopriamo l'acqua calda. E' proprio quello che sto tentando di farti capire, la tecnologia che usi per connetterti e la prestazioni effettive "so du cose avulse" direbbe verdone.Quote:
Con un amico che aveva vodafone abbiamo fatto molti speedtest, era molto variabile, certo che pubblicizzare una rete a 43.2mbps e una bella presa per i fondelli, perché non si raggiungono mai velocità elevate a causa dell'elevato numero di utenze. Spesso noto che va meglio tim a 14.4 che vodafone a 43.2.
Grazie al cielo, nel posto in cui abito le prestazioni effettive non sono mai state inficiate dal carico, se non nelle ore di punta.
Questo non vuol dire che in giro per l'italia la situazione non sia differente, i provider si provano, TUTTI e poi ci si sceglie quello che fornisce il migliore compromesso tra prezzo e prestazioni reali, indipendentemente dal fatto che ti scrivano 14Mbps o 43Mbps.
Nessuno di noi conosce i termini del contratto Tra tim e Noverca, ergo inutile discutere sul sesso degli angeli.Quote:
Ovviamente noverca ha comprato una certa larghezza di banda sicuramente molto esigua e quindi non sufficiente a soddisfare tutte le utenze, specialemente se queste aumentano. A rete scarica potrebbe garantire i 14.4mbps, ma per soddisfare tutte le utenze la limita ad una certa soglia. Che motivo avrebbe a castrare a priori? Quella banda la paga, sarebbe stupido non renderla disponibile e quindi sfruttarla facendo felici molti utenti.
Per cui faccio quello che dovrebbe fare chiunque, limitarsi ai fatti, ed eventualmente trarne delle deduzioni sensate.
I fatti qua sono che Noverca da me non ha limitazioni osservabili, cosa confermata da decine di altri utenti.
Nessuno ha detto che questa è la situazione generale, ci saranno posti dove queste limitazioni sussistono, cosa deducibile dalle osservazioni di altri utenti.
Per cui continuo a non capire quale sia il problema. Da me faccio 4.2 Mbps (4.9 secondo speedtest), dove sta il vostro problema ?
Beh, begli esperti, si parla di velocita teorica, però per favore non tirarli in mezzo se non capisci cosa dicono. Guarda non sto ad insegnare nulla ad un luminare come te, ma il termine velocità teorica non mi pare ti sia chiaro. Ovvio che non si raggiunge mai il valore massimo per decine di fattori, la condizione perfetta non esiste perché l'articolazione delle reti e complessa.
Se poi io parlo di ceci e tu di fagioli possiamo continuare a dire cose diverse. Se sono ancora qua e perché ancora non sei arrivato al fatto che parlo di velocita teorica e non di velocita effettivamente raggiungibile, quella è un altro paio di maniche e persino 6.8 potrebbe essere una stima non universale.
Ma credo che siamo andati abbastanza OT quindi mi fermerei qua, se hai una discussione "tecnica" direi che non mi pare giusto farti perdere tempo qua con noi.
Io ti suggerirei di esporre la tua opinione, finora basata praticamente sul nulla almeno in maniera civile.
Sono quello che sono perchè ho avuto sempre l'umiltà di tenere la bocca chiusa e le orecchie aperte quando qualcuno aveva qualcosa da insegnarmi, ti garantisco che questa è una buona opzione PRATICA per evitare di imbarcarsi in discussione che non si è in grado di reggere. E dire a chiunque, "non capisci" non fa che peggiorare la situazione.
Se hai dei dati o delle esperinze sensate da apportare sono tutto orecchie, se devi stare qua per insultare il prossimo tuo lo sono molto meno.
A me, invece pare sia chiaro che tu non abbia recepito una sola parola di cio che ti ho spiegato, se lo fai per partito preso, o per difficoltà cognitive non, mi importa sono problemi tuoi, non miei.Quote:
Guarda non sto ad insegnare nulla ad un luminare come te, ma il termine velocità teorica non mi pare ti sia chiaro.
Il problema mio spiegare le cose che so ed apprendere quelle che non so, ora se non riesci neanche ad afferrare quello che ho tentato vanamente di spiegarti, ovvero che gia il metodo per definire le velocità massime è differente, non vai da nessuna parte e non dai nessun contributo utile alla discussione.
Inutile continuare a ripetere l'ovvio, ovvero che ci sono 3000 fattori che possono limitare la velocità della rete, ci arriva un bambino di 3 anni a questo. L'UMTS fa 384Kbps e li fa non teoricamente, li fa SUL SERIO, se le condizioni sono molto buone (non ideali) l'HSPA 7.2, 7.2 Mbps non li fa neanche con un solo telefono attaccato alla cella e col telefono a 20 cm.
Punto.
Non c'entrano nulla le condizioni della rete, c'èntra il sistema che si è deciso di usare per misurare quel dato, esattamente come quei negozi che ti indicano il prezzo iva esclusa.
Si, tentare di dimostrare che il sottoscritto stia dicendo delle fesserie non è esattamente costruttivo, ne IT.Quote:
Ma credo che siamo andati abbastanza OT quindi mi fermerei qua, se hai una discussione "tecnica" direi che non mi pare giusto farti perdere tempo qua con noi.
Per cui appena qualcun altro avrà dei dati, delle esperienze personali utili ai fini del topic, sarà il benvenuto
Beh meno male che dici di non offendere e lo fai tu, io avrei difficoltà cognitive, azzo e allora stiamo freschi. Bah, io non sto qua a vantarmi la mia laurea, so solo che non hai capito la differenza tra velocità teorica e velocita effettiva e se vuoi te la spiego in privata sede.
E qui mi fermo perché sono stufo, inutile che ti attacchi a chi conosci o a quello che fai. Il mio discorso è semplice, ma non so perche lo stai prendendo come una battaglia personale, hai detto tu stesso che sei disposto ad imparare e ti sto dicendo una cosa che potresti imparare, ma forse non puoi imparare da uno dell'87 e vergognoso no? Ti fai illuminare dai geni del sito che tratti.
Chiuso... Io non risponderò più a nessun reply...
Secondo me preso dalla foga del discutere ti sei direttamente scordato qual era il punto della discussione.
poi puoi avere tutte le lauree che vuoi, se non metti in pratica le nozioni teoriche che hai imparato (o che avresti dovuto avere imparato) confrontandole con quello che succede nel mondo reale, dette nozioni finiscono per valere poco o nulla.
Se permetti si "impara" dove si hanno lacune, si impara da fonti che ne sanno più di te (e di lacune ne ho quante ne vuoi, come tutti, in base all'argomento di cui si discute) ma se permetti se c'è un argomento che conosco a menadito è quello di cui si sta discutendo, perchè è il mio campo di studi, perchè volente o nolente uso la connettività via cellulare dai tempi dell'ETACS per motivi lavorativi, e dal 98 per motivi personali, perchè di professione faccio il sistemista, perchè questo mio interesse mi ha portato a conoscere buona parte delle persone più esperte a livello italiano (e non) del settore.Quote:
ma forse non puoi imparare da uno dell'87 e vergognoso no? Ti fai illuminare dai geni del sito che tratti.
Si chiama esperienza, si chiama sapere fare il proprio lavoro, si chiama semplice curiosità e voglia di apprendere.
Mi perdonerai se ritengo superfluo farmi "spiegare" celle cose che conosco perfettamente da uno che ne ha solo una infarinatura teorica, indipendentemente dalla sua età anagrafica e/o dal titolo di studio.
E mi perdonerai se trovo ignobile che tu ti metta a criticare non il sottoscritto (e ci può anche stare) ma della gente che non hai idea di quale posizione ricoprano, solo perchè le ho menzionate io di striscio, e solo perchè non funzionali al tuo modo di vedere le cose.
Non è questo il modo di discutere, non lo è per uno dell'47, ne per uno dell'87
Scusate si mi intrometto nelle vostre "litigate" ;D, in questa offerta è compreso nel prezzo l'hotspot? Superato il giga si paga? La velocità teorica arriva solo fino a 7.2 o fa anche 14.4? Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus
basta flame adesso...siamo in un forum e questo non è il comportamento da tenere! lascio aperta la discussione finchè si decide il da farsi...confido che almeno ora restiamo ON TOPIC e non offendiamo nessuno...
Gianluca
dunque...il tethering o hotspot è tranquillamente permesso (provato personalmente) certo con un giga a disposizione...secondo con cosa ti colleghi fai veloce a fulminarlo! cmq funziona!
come mi hanno riferito al servizio clienti...all'approssimarsi della fine del giga arriva un sms che preannuncia il blocco dei dati per evitare spese incontrollate...a quel punto o si attende il rinnovo naturale per riavere il nuovo plafone dati oppure si invia un sms coma da istruzioni ricevute (nel sms precedente) per accettare la navigazione a pagamento...non ricordo la tariffa...ma piuttosto caruccia! :(
riguardo alla velocitá... come avrai ben capito è argomento assai caldo!!!
cmq in linea di massima ti vengono offerti sulla carta gli stessi requisiti che offre la rete Tim sulla quale Noverca è in totale appoggio...quindi dove Tim ha una buona copertura e capacità di riflesso anche Noverca avrá buoni requisiti da offrire.
Un punto ancora non certificato ma che a mio modesto parere esista (riscontrato anche in altre compagnie telefoniche virtuali) è che sia in atto una castrazione della banda dati, che comunque non influenza le potenzialità della rete, come magari può essere successo nel caso disastroso tra Bip e H3G
per questo ultimo punto ci aggiorniamo non appena avrò più dati e conferme anche da utenti del forum stesso!
Il traffico non è differenziato e non mi risulta esistono clausole che lo vietino anche a livello formale.
Ne mi risulta che con noverca sussistano i noti problemi con android in versione superiore alla 4.1.1, che affliggono altri virtuali non full.
Non mi risulta si faccia menzione della tecnologia utilizzabile ne come massima ammessa, ne come garanzia di livello minimo garantito.Quote:
La velocità teorica arriva solo fino a 7.2 o fa anche 14.4? Grazie
Per cui cio che si può senz'altro dire è che la connessione va benissimo, che non ci sono problemi di sorta, che non ci sono castrature selvagge stile Bip, ma ovviamente questo non vuol dire ne che sia ovunque così, ne che sia sempre così.
Finora l'unica cosa antipatica di Noverca è il dovere fare attenzione quando si è al confine, visto che per usare i dati di Noverca bisogna tenere il roaming dati abilitato su una bella fetta di telefoni (inclusa la stragrande maggioranza degli android)
Essendo a rimini, san marino è considerato come estero. Wind mi sembra che lo consideri così. Però tim no
per evitare problemi del genere...nel app Noverca che normalmente troviamo nel menu applicazioni appena inseriamo la sim...ci sono le impostazioni del tipo di roaming desiderato...Italia o Estero...Automatico o Manuale
credo che con impostazione Italia, sia scongiurata la possibilitá di connessioni ad operatori stranieri limitrofi!
Ok. Ma san marino?
Mi pare proprio di si.
Cmq, su tanti android basta midificare spn-conf.xml per convincere il telefono a distinguere tra roaming nazionale e internazionale.
Purtroppo tanti telefoni lo ignorano, richiedendo modifiche più complesse.
Da quello che so, gli iphones non si accorgono neanche che si tratta di un virtuale, ergo il problema non si pone.
E tanti telefoni di marca tipo i Sonyericsson distinguono correttamente tra roaming nazionale e internazionale (nessuna R con Noverca)
Però con tim è compreso. Noverca potrebbe ugualmemte applicare costi aggiuntivi?
Io dicevo così perché so che wind fa pagare. Al mio amico hanno detratto 5-6 perché ha usato internet e lui ha wind
non ho esperienza in materia...cmq se viene riconosciuto come estero anche con lo stesso operatore io disattiverei il roaming estero come ho suggerito al post precedente...e cmq a scanso di equivoci ed anche per portare più info possibile chiama il serv. clienti e metti un punto fermo...poi magari ci togli la curiositá anche a noi! ;)
Ora ho mandato una email. Aspetto risposta...
meglio...perchè io ho detto davvero una cappellata!:( strano ma vero, ma in un fazzoletto di terra ci sono due operatori locali TMS e Prima con i quali è possibile fare roaming...di buono c'è che su San Marino la copertura migliore è offerta da TIM (che serve anche TMS) quindi penso che per noi non esistano problemi!
ho letto questi problemi su un forum della Tre dove il loro problema è che pagano se usano i dati in quanto hanno roaming su Tim ma per noi no! siamo di casa! rotfl
cmq attendiamo tue news dal CC
Il bello di noverca a differenza di tre e proprio perché puoi andare in 2g senza farti alzare la pressione per la paura che ti scalino soldi, disattivare il roaming dati (sempre in tre) non ti consente neanche di usare whatsapp (che in 2g va bene).
nb. Disattivare il roaming dati (da smartphone) su noverca non ti fa navigare (perché noverca e fisso su roaming).
Allegato 75693
questa è la possibilità di disattivare il roaming solo verso operatori esteri!
io l'ho ricevuta da 1 settimana!
forse perché l'ho ordinata da terrecablate!
cmq è la 2.0!
non saprei dire perchè sulle altre non ci sia...magari dipende pure dai terminali...
ad esempio quando la sim l'ho messa nel nokia C7 le impostazioni varie le ho dovute inviare per configurare...invece appena l'ho inserita nel S4 subito dopo inserita APN etc... erano giá tutti lì!
Spiegazione plausibile
Sulle sim nuove alla voce roaming c'è solo un messaggio che invita a conttare il CC per info.
E peraltro mi dicono che sulle nanosim è sparito pure il menu x la ricarica da carta di credito.
La configurazione degli apn sta dentro il telefono, su android nel file apns-conf.xml, chi non ha la riga di noverca può aggiungersela, in modo da avere la configurazione in automatico dopo il primo hard resetQuote:
non saprei dire perchè sulle altre non ci sia...magari dipende pure dai terminali...
ad esempio quando la sim l'ho messa nel nokia C7 le impostazioni varie le ho dovute inviare per configurare...invece appena l'ho inserita nel S4 subito dopo inserita APN etc... erano giá tutti lì!
Visto che non mi hanno ancora risposto all'email, li ho chiamati.
Hotspot/tethering = ammesso affinchè però si stia all'interno del gb
Superamento del gb = blocco della connessione, per continuare a navigare bisogna mandare un messaggio ed il costo è di 0.50€ al mb
Velocità teorica = 7.2, non hanno una velocità minima garantita
San marino = non lo sanno come conteggiare. Secondo l'operatrice il ripetitore è sempre quello di Rimini, ma non ci avrebbe messo la mano sul fuoco neanche lei. Però al massimo il costo è quello europeo.
Voi sapete quanto costa portare il proprio credito sulla sim di noverca?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Puoi attivarti la 1 cent a un euro mese e pagare 1cent /mb l'extrasoglia.
Come non lo sanno ? Nella pagina sulle tariffe internazionali ci sono i dettagli sui costi.Quote:
San marino = non lo sanno come conteggiare
Poi che ci sia copertura diretta di tim è quantomeno probabile, anche se vai (per dire) a mentone, mica sei obbligato a telefonare con operatori francesi, da buona parte del territorio si agganciano gli op italiani
Dipende dal donating, di solito 1.50/1.60 euroQuote:
Voi sapete quanto costa portare il proprio credito sulla sim di noverca?
Voi sapete quanto costa portare il proprio credito sulla sim di noverca?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
visto che dopo ripetuti richiami ad un vivere civile non sono stato ascoltato, per il momento chiudo il thread e vedrò se, come e con chi prendere provvedimenti...buona giornata!
Siamo in un forum di android dove ci si aiuta a vicenda e si scherza e ci si diverte.....evitate di creare climi difficili e inutili alla comunità.
Thesolutor....sei Mod....fai il mod e contribuisci a creare un clima gioviale e non di risposte secche e ironiche daccordo?
ora riapro il thread e poi vedremo.....
Ricordo ai Mod e a tutti in generale con cariche nella community che ci si prodiga per il bene e la giusta cordialità per tutti.....ricordatelo bene !!
evitiamo flame e ironie inutili......scherzate piuttosto con qualche battuta dato che già il mondo è abbastanza incasinato di suo.
Per tornare a parlare di velocità, io sono a passato da Wind a noverca da una quindicina di giorni, faccio un paio di speedtest al giorno e non mi è mai capitato di superare un 1,5 mega quando va bene (Lecco e provincia).
Con Wind arrivavo anche a 3 mega nelle stesse zone.
Magari è soltanto un problema di quella zona
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ragazzi, la velocità con noverca è limitata... a 50 metri dal ripetitore della TIM, con TIM raggiungevo anche 12-13 Mbps (in media stavo intorno ai 8-10),con noverca 2-3 Mbps... che delusione!!
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App