Ciao,
ho installato la MM 1611 ma non riesco piu' a spostare le app sulla scheda microsd.
Prima, con la 1610, c'era l'opzione nella gestione delle app.
Non è più possibile ?
Visualizzazione stampabile
Ciao,
ho installato la MM 1611 ma non riesco piu' a spostare le app sulla scheda microsd.
Prima, con la 1610, c'era l'opzione nella gestione delle app.
Non è più possibile ?
Con MM nn è più necessario spostare le app su SD perchè scegliendo la formattazione della scheda esterna come "Internal Storage" e non come "Portable Storage" , Android considera la somma dei volumi con spazio libero (Memoria interna ed SD) come un'area unica su cui installare le APP.
Per questo non serve più spostare le APP.
L'unico requisito è una SD veloce, identificate con U1 o U3 (Che garantiscono velocità costanti di 10 o 30 Mb/s)
Ciao alesechi,
avendo molta roba sulla sd esterna, non posso formattarla come estensione della scheda interna. Ho letto in giro anche altri problemi in questa configurazione (non è piu' accedibile da pc).
Inoltre, questa microsd, la dovrò spostare in un nuovo cell con MM preinstallato lasciando tutto il contenuto inalterato (foto, video, musica, apk, titanium backup, ecc)
Quindi, mi servirebbe questa funzionalità. Non c'è più sulla 1611 ?
Ripeto, nella 1610, c'era.
Grazie.
@lukazzen
Se non puoi formattare la SD non ci sono altre soluzioni.
La funzionalità è stata probabilmente rimossa nella VibeUI 3.5, mentre era presente sulla 1610 basata sulla VibeUI 3.1
Sempre in merito alla formattazione della SD con MM, è vero quanto hai letto, perchè viene attivata la crittografia che rende inservibile la SD fuori dal tel :)
Ho installato la 1611 e fino adesso ho solo 2 problemi: il navigatore HERE non funziona più e la connessione dati si attiva da sola quando accendo il cellulare, per il resto tutto bene. Ho aggiornato dalla 1610 senza problemi
Allora ritorno alla 1610.......
Spero che il nuovo cell abbia una versione MM più flessibile.
Per chi non me lo ha chiesto ( :) ) sto aspettando il p9000 ;)
Io non cambierei un lenovo per un elephone
Ciao Cuoco92 e ciao a tutti. Quale è la release più stabile che mi consigli? Mi è arrivato oggi il k3 note e non so orientarmi su quale sia la release migliore. Uso 1 sola sim, e mi importa molto che il led di notifica sia programmabile e funzionante, potete consigliarmi? Tra l'altro la rom 1.17 della guida non è più disponibile! Stavo pensando alla 04_K3_NOTE_5.1_1604_STABLE_ROW_004_CUOCO92 (NUOVA). Può andare? Grazie a tutti!
@Cuoco92 instancabile.
Pensavo che la versione stable fosse perfetta così, invece hai fatto un nuovo aggiornamento, domani la provo e poi aggiorno la guida.
Grazie
io ho aggiornato e sembra andar bene alla 1.18 ...mi sembra tutto uguale...
Ciao,ho un bel problema! Seguendo la guida, il mio k3 note non ne vuol sapere di installare la twrp, penso di avere il bootloader bloccato. E temo che anche in caso positivo, appena lo riavvio, il telefono riscrive la recovery originale. Come posso fare per risolvere il problema? E' un k3 note k50-t5. Esiste qualche modo semplice per risolvere il problema? Perchè ho un po paura ad usare sp flash tool :/
Versione android 5.1 VibeUI_V 2.8 1535_5.128_ST_K50-T5 e l'errore non ho fatto in tempo nemmeno a vederlo. Quando parte la procedura esce una scritta nel mezzo del telefono dopo che si è riavviato in download mode e si riavvia, proponendomi la sua recovery stock. Il programmino adb che dovrebbe flashare la recovery, dice che è andato tutto bene... Ho provato anche con k3 note manager di xda, riconosce il telefono, dice che è andata a buon fine, ma prendo picche..
@beccio84
Con 2 K3 distinti arrivati con Android 5.1 non sono riuscito a flashare la TWRP da ADB per un errore di writing 'recovery'...
FAILED (remote: download for partition 'recovery' is not allowed)
La soluzione che ti consiglio è SPFlashTool che riporta il tel ad una versione Android 5.0, come descritto nella guida post*acquisto di Equilibiumneo.
Segui alla lettera le indicazioni e vedrai che riesci, per la parte di SPFlashTool puoi seguire la guida al post #2988 https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post7344932
Salve a tutti, sono nuovo del foro ed iscritto solo per questa discussione in quanto non riesco a spiegarmi cosa accada, mi scuso qualora avessi dovuto prima presentarmi in una sezione apposita. ma di seguito il mio problema...
Ho acquistato lenovo k3 note k50 t5 da tinydeal.com, spedito dalla germania con buld vibeui_v2.8_1535_5.128.1_ST_K50-T5 android 5.1, ho seguito la guida qui presente ed anche quella con adb + fasttool in cmd, quella adb devices fastboot recovery ecc ecc, ho provato anche quella con twrp 3.0 inserito da adb
In tutti i casi non mi viene restituito nessun messaggio di errore, anzi, sicchè pensavo di aver fatto tutto correttamente se non fosse per il fatto che qualsiasi recovery io provi a flashargli, quando faccio fastboot reboot poi spengo il cell e premo (vol+) + (vol-) + power il cellulare entra in Lenovo-Recovery bypassando qualsiasi immagine di recovery io flashi, sia essa cwm o twrp, dove sbaglio?
Richiedo cortese assistenza in quanto sono alquanto bloccato in questo passaggio e ho una curiosità matta di godere dei benefici della 6.0 marshmallow di cuoco92.
Grazie a tutti in anticipo
Ciao ragazzi/e se ce ne sono :)
In prima pagina ho aggiornato i Link relativj ai firmware. Qui un piccolo riassunto delle versioni:
La versione S205 v17 (OTA 1.18) è la versione stabile di Lollipop 5.0 che consiglio a tutti quelli che fanno un uso intensivo del telefono, anche per lavoro.
La versione 1604 v005 è la versione stabile di Lollipop 5.1 che consiglio alle persone con un po' di esperienza.
La versione 1609 v14 è la versione Developer di Marshmallow 6.0 che è abbastanza stabile, ma non adatta alle persone che non vogliono unificare la scheda SD con la memoria interna del telefono. Facendo l'unificazione, tutte le applicazioni verranno installate in automatico sulla scheda sd. Per me personalmente è una buona cosa [emoji6]
Le versioni 1610 e 1611 basate sempre su Marshmallow, presentano ancora delle imperfezioni (che verranno sistemate nelle prossime release) come l'attivazione automatica della connessione dati a ogni riavvio, nonostante questa venga disattivata.
Chi volesse quindi passare a Marshmallow, consiglio per il momento la versione 1609 [emoji6]
Edit:
Ho ridimensionato la partizione system per rendere il tutto più leggero (download).
Ti ringrazio nakis per la risposta, io invece avevo pensato che il Mac o un PC avessero più carica e quindi ampiamente sufficienti a caricare un cell, certo è che il Lenovo ha una carica più potente rispetto ai cellulari, diciamo, standard... Va bé, cercherò di stare attenta o in alternativa acquistare un power banc... A proposito, che power banc suggerisci per il Lenovo?
Grazie della risposta ^_^
Ieri un guaio. Di punto in bianco alcune parti del display non funzionano più. Ecco in bianco le zone che non rispondono più. Telefono inutilizzabile.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...45729248ca.jpg
Qualche idea?
guarda alcuni momenti anche a me lo screen laggava, non so se faceva esattamenrte come te, ma poi torna normale...
Ci sono anche cavetti che prendono la corrente da due porte USB, se vuoi rimanere alla carica dal PC e vuoi fare un tentativo. Comunque un power bank fa sempre comodo.
Io ho un Dizaul da 16000mAh, il telefono con quello ce lo carichi quasi 5 volte. Molto rinomati sono gli Anker. Il problema però della velocità di carica rimane, anche se il power bank fornisce correnti elevate. Infatti i telefoni "comunicano" con le fonti di carica negoziando l'intensità di corrente più alta possibile. Se i due apparecchi non trovano un valore che vada bene ad entrambi o "parlano" protocolli diversi finiscono per passarsi la corrente standard delle porte USB, 500 mA. Fai conto che i caricabatterie forniscono generalmente correnti che possono essere due o quattro volte tanto.
Io con il mio power bank mi ci trovo bene, anche se la carica è lentissima, ma almeno mi tiene il telefono vivo fino a quando non posso attaccarlo alla corrente.
Buondi...
ho preso da tinydeal il lenovo k3....e' arrivatocon android 5.1...vorrei mettere la rom di cuoco marshmallow....
quando faccio per installare la twrp 3 .....
con il telefono collegato eseguo install-over-adb autorizzo sul telefono...nella finestra sul pc mi dice twrp installed...
il telefono si riavvia ma appare ....LENOVO Recovery...
Dove SBAGLIO..???
Help
Siamo fuori OT, comunque vi posso dire che se la batteria del telefono è al di sotto del 20-30%, cosa che dovete evitare, il caricabatterie intelligente da il minimo, tipo che ci vogliono 8 ore per caricare, (ho un caricabatterie da tavolo della aukey, con due porte IQ da 2.1A e 3 da 1A, io uso sempre quelle da 1A), dopo avergli dato un pò di vita, staccate e riattaccate il cavetto, vedrete che l'erogazione diventerà quella giusta, e il tempo di carica scenderà a 2 ore)
Se avete un pc con USB 3.0, attaccate il telefono li, l'erogazione sta sui 900mA = 0,9A quasi 1A (per i profani USB con la linguetta BLU roftl)
FINE OT
@Cuoco92
Guida Aggiornata
per quanto riguarda la recovery, ci sono aggiornamenti dopo la 3.0.0.0? mi pare avevi detto che volevi aggiungere qualcosa
Buondi...
anche io ho lenovo k3 note con android 5.1 di tinydeal....
mi chiedevo se per mettere la rom di cuoco con marshmallow...posso mettere direttamente la rom di cuoco 6 o devo per forza fare il passaggio
prima con la android 5..??
Ok...con un po' di calma...tutto bene..
effettuato l'updrade ad android 6....Ottimo....grazie per le vostre guide!!!!!!
Ciao e grazie per tutto quello che fai. Spero che tu mi possa rispondere presto.
Ho un k3 note che grazie a te fa 46mila punti antutu.
Cuoco92 ho visto che tu lavori anche su altre rom.
Ho visto su grossosh il letv x900 e tu hai fatto le rom anche per questo. Che dici? lo prendo? Oppure ci sono dei problemi che non sei riuscito a risolvere? Tipo batteria che non dura, o cell che scalda troppo?
Pensi sia un sostituto ottimo del k3 note o rimango così (all'inizio io volevo prendere il p8 max)
Un saluto
Ho la versione stabile di Lollipop 5.0 aggiornato oggi alla 1.18
Avevo precedentemente danneggiato l'applicazione del calendario che si sincronizzava perfettamente con gmail e che usavo tanto.
In pratica l'ho disinstallata per errore con Titanium Backup e non ho nessun backup per poterla ripristinare.
Ho provato ad installarla da Play Store ma continua ad apparire l'errore "L'applicazione Calendario si è bloccata in modo anomalo.".
Qualcuno sa se è possibile ripristinarla senza ricorrere a backup completi del sistema?
Non ho backup recenti e quindi in quel caso dovrei reistallare tutto dopo il ripristino e vorrei evitarlo.
ciao a tutti ragazzi, oggi mi è arrivato lo splendido lenovo k3 note, ma non riesco ad installare le rom fornite dal forum perchè alcuni link portano a delle pagine in cui non ci sono i file, come posso fare ? avete dei link aggiornati? grazie in anticipo, attendo risposte :)
se ti dice OPS Si è verificato un problema con l'anteprima devi solo scaricare, il file c'è, ma essendo un .zip google non ti può far vedere, appunto, l'anteprima...
ok, grazie saggio , ho seguito le istruzioni di Equilibriumneo a pagina 173 con i file scaricati nella prima pagina che era stata aggiornata da cuoco pochi giorni fa, volevo chiederti solo una cosa, dopo che ho installato la rom, come faccio ad installare il play store e le varie app ?
grazie in anticipo
***AGGIORNAMENTO***
Al primo avvio ovviamente il telefono ci mette un po a fare le sue cose, ma quando ha finito, ho cominciato ad impostarlo ed ora che ho finito sono proprio contento, ha gia il play store dentro ed è tutto funzionante, grazie mille a tutti e continuate così, una mano serve sempre, complimenti.
Ho installato l'ultima ROM di cuoco con VIBE UI 3.5. Molto bella e funzionante.
Problemi da segnalare: Menù wifi in lingua inglese e segnale wifi che va e che viene, sensore che si accende e spegne... un aiutino?
Problema alla radio FM: si è chiusa diverse volte e ho dovuto cancellare la cache e i dati della radio attraverso link2sd, ora non da problemi, però non so.
Segnale qualche mia sensazione: avevo la 5.1 developer e l'audio con altoparlante era perfetto, ora è sempre buono, ma appare diverso, un po metallico, non come il precedente. Che faccio? Nel cell c'è max audio e dolby atmos ma io non li so usare. e Cmq anche prima c'erano e si sentiva, a mio avviso, meglio.
Nulla di preoccupante, la rom cmq è magnifica e va bene.
Io consiglio di installarla. Per il wifi: non c'è un menù adeguato: dove per esempio selezionare a quale rete bisogna connettersi, gestisce tutto lui in automatico fra le reti disponibili. Quindi se io ho 2 wifi, lui gestisce a quale connettersi, se io non voglio farlo connettere al webcube, lui si contte lo stesso a quello anzicchè al wifi normale... boh.. spero in un vostro aiuto...
problema con la radio FM
sin ora ho sempre usato la radio fm collegando un auricolare come antenna ma ascoltando l'audio o con una cassa bluetooth o con auricolari BT. Con questa nuova rom android 6.0 con vibe ui 3.5 non è più possibile, posso ascoltare solo o con auricolari a filo o con altoparlante del cell, nessun altoparlante esterno. La situazione cambia se ascolto musica su youtube, infatti in quel modo nessun problema.
puoi aggiornare la radio?
scusate, ma con la 1.18 (5.0) facendo test con antutu mi da 33k ...se non erro prima era 44k ...potete provare anche voi?
Capito, ti ringrazio nuovamente, ora vedo se riesco a trovarli, ho pensato di prendere un power bank Lenovo, ma se riesco a trovarlo seguo i tuoi suggerimenti, non importa se non caricano velocemente, l'importante è che mi tengano il telefono acceso e attivo, come hai detto tu, "vivo"...
Grazie di nuovo, ciao... :)
Oggi è arrivato questo:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...9b&oe=57519322
Ragazzi,ho cambiato cellulare e devo regalare il lenovo k3 note,ho installato l'ultima versione di cuoco basata su android 5.0 e devo dire che e' pessima nella gestione della RAM,rispetto a quella basata su 5.1 sempre di cuoco,qual'è la rom migliore che consigliereste di installare?in cui non si presenta alcun problema,soprattutto quello delle notifiche whatsapp facebook,grazie