Le metto stasera la foto se sei interessato all'acquisto, la custodia lo adattata io ma la vendo insieme al tablet
Visualizzazione stampabile
Le metto stasera la foto se sei interessato all'acquisto, la custodia lo adattata io ma la vendo insieme al tablet
ho fatto alcune prove per un update:
-Ho preso il file img 2.3 Arnova ma non viene riconosciuto. Pare che venga scartato solo per l'identificazione leggermente diversa del tablet. Ma il s.o. è quello.
-ho seguito la procedura in spagnolo delle prima pagine postate ma ho problemi con l'istallazione del driver durante l'upload mode. Ho provato anche su un altro pc ma è lo stesso (sono su win xp pro). Ho forzato la procedura e ha fatto la prima parte, poi sull'attesa del loader si è bloccato.
Il tablet è ripartito in tutti i casi seppur dopo alcuni minuti di buio.
La dimensione dell'immagine è di 80MB, per cui un po' "povera" rispetto ad alcuni colleghi...
ciao a tutti, mi sono appena iscritto x chiedervi info sul prodotto in questione...
vorrei acquistare il prodotto ma voi siete sicuri che nn posso installare chiavette 3g? no perchè se c'è la certezza non lo compro...
onestamente chiedere ai commessi dell'auchan anche no... sono uno piu' inetto dell'altro...
la penna 3g non si puo mettere..l'unico modo per andare su internet è il wifi. Io, per esempio, farò il root solo per modificare il file di configurazione del wifi, per poter utilizzare la rete ad hoc prodotta dal mio cell nokia con joiku. per quanto riguarda la modifica..sapete se una volta montata la rom arnova modificata è possibile sfruttare gli aggiornamenti della stessa arnova??
beh allora non la compro... che limitazione del piffero... :(
ci sono delle procedure in rete che sono compatibili con alcuni dei modem usb, come tutti gli altri android
Scusate! Ma i file avi non sono migliori del divx?
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da lor
Non e affatto vero! Applib e gia istallata basta andare nel menu dei programmi e si trova li vendo io questi tablet
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Non è affatto vero che non è affatto vero.
Forse quelli che vendi tu saranno con Appslib già installata, ma quello che ho acquistato io all'Auchan, AppsLib non era presente, infatti quando l'ho comprato e ho letto sul manuale di utilizzare Appslib sono rimasto sconcertato perchè tale applicazione non c'era e ci ho messo un pò a capire cosa dovevo fare per installarla e come ho già spiegato, poi ci sono riuscito.
Comunque a parte quello, il Tablet è economico e funziona bene, senza avere grosse pretese, per le mie esigenze è sufficente.
Certo ci fosse anche Android Market sarebbe più completo.
Scusate ma perchè x la connessione usare una chiavetta quando si può comodamente condividerla con uno smartphone ;-) ?
Invece cerchiamo di far crescere questo tablet (ormai Arnova) quali sono le possibilità di aggiornamenti ecc.
a meno che lo smartphone non supporti la modalità infrastruttura, il tablet non è in grado di vedere la normale rete ad hoc creata dai programmi per cell, se non modificando le configurazione wlan.. inoltre attaccare la pennetta internet consente un autonomia molto superiore all'autonomia che può avere la configurazione tablet + cell... non sò quanto riesce a durare un cell in modalità router..
Ragazzi, io ho gettato la spugna e non l'ho più comprato.
Ce l'ha un mio collega e l'ho provato per bene: se si poggia il tablet su una scrivania risulta impossibile leggere! In pratica il display é veramente scarso, tanto che si riesce a leggere solo tenendolo obliquo in modo che la vista sia perpendicolare al display. Appoggiarlo su un tavolo lo rende inutilizzabile: davvero credetemi, samsung si trova su un altro pianeta (idem apple, ma i prezzi sono quel che sono).
Insomma, io dico che il samsung galaxy tab da 7" si riesce a trovare a 300 euro, include il supporto per il 3g, bt e tutto quanto, a conti fatti i 100 euro in più che costa (calcolando che dovete comprare una chiavetta per navigare in 3g) li vale tutti.
Mi spiace, perché ero quasi deciso... mi é parso meglio il mediacom 810c, ma costa 180 euro senza 3g: sinceramente preferirei spendere 100 euro in più per il galaxy che ha un display fantastico.
Spero che escano altri tablet con display più decenti nel frattempo...
Ciao
ragazzi..ho fatto la procedura di 9mmeg..che dire..perfetto! La reattività del tablet migliora notevolmente e il supporto al market è fantastico.. nel sito riesce persino a determinare quali sono le applicazioni compatibili con il nostro tablet. Ho fatto anche la modifica della configurazione wlan per permettere al tablet di riconoscere le reti ad hoc e adesso mi posso connettere ovunque usando il cellulare. Adesso si che mi piace questo tablet :D
Ragazzi io ho fatto tutta la procedura,ma non credo sia andata a buon fine ho fatto tutto quello che viene spigato nei passi numerati... ma a un certo punto mi venivano fuori allarmi di spazio insufficiente si apriva l'applicazione per disinstallare le applicazioni per far spazio... il TABLET funziona ma quasi certamente ho fatto casino...
questo passo non l'ho trvato
9) Colleghiamo il tablet come archivio di massa e copiamo il contenuto della cartella Titanium Backup contenuta nell'archivio scaricato all'interno della medesima cartella nel percorso scheda sd/titanium backup.
cioè la cartella ...titanium backup... SD / nel percorso non l'ho trovata allora ci ho messo quella che ho scaricato, ma una volta nel TABLET sono andato li e non ho trovato
11) Apriamo titanium backup e cerchiamo il market 3.1.5, clicchiamoci sopra e decidiamo di ripristinare sia app che dati.
MARKET 3.1.5
.
.
.
cioè in somma ho fatto un pò di casino, anche se credo d'aver fatto tutto giusto, non capisco perche mi dava l'errore di spazio insufficiente......... che casino.....
Guarda..è abbastanza normale..il firmware arnova è più grosso di quello lazer...inoltre adesso ci sono i programmi di google..è normalissimo che la memoria sia in crisi. Ti basta comunque spostare tutte le applicazioni che te lo consentono sulla sd e il gioco è fatto..libererai memoria nello spazio dedicato al sistema..io ho inoltre installato il programma link2sd...è davvero ottimo. Ti consnte di installare i programmi sulla memoria interna, compresi quelli che di norma non dovrebbero andarci..il tutto funziona a meraviglia :)
Allora preferisco rifare tutta la procedura... Passo; passo; ma la prima procedura, cioè quella di montare l'immagine equivale a cancellare tutta la ROM? se dovessi formattare di mia mano il TABLET e poi fare la procedura andrebbe a buon fine ugualmente? dico questo perche mi sarebbe piaciuto partir da 0 ma completamente da 0 eliminare tutto ma proprio tutto ciò che non serve, ovviamente se la procedura iniziale ripulisce tutto per bene allora non serve...
e per il punto 11 ??? che non ho trovato nel TABLET il percorso titanium backup cioè questa cartella l'ho solo aggiunta ma non sovrascritta?
non sono sicuro che la procedura di aggiornamento equivalga alla formattazione..penso che venga semplicemente forzato l'update ad un firmware non autorizzato..ma questa è una mia ipotesi..
per quanto riguarda titanium, va prima installato..una volta installato devi andare a sostituire la cartella
Ho trovato questo tutorial: Arnova 10 G2 first custom firmware with Android Market and root
arctablet.com/blog/featured/arnova-10-g2-first-custom-firmware-market-root/
sembra un aggiornamento di quello spagnolo, che ne pensate?
credo che sia esattamente il nostro..la procedura di 9mmeg è stata presa da li..comunque, anche io inizio ad avere seri problemi di spazio..
Ciao ragazzi,anche io ho acquistato il Lazer a 150 euro.A me capita spesso che accendendolo non si avvia ma resta la scritta iniziale Lazer a meno che io non lo riavvii...un altro problema è quello della data e dell'ora...si resettano sempre in caso di spegnimento mentre se il tablet va in stand by l'ora non scorre più ma si blocca...
e ultimo problema di oggi quando lo avvio mi dice: Interruzione imprevista dell'applicazione AppsLib(processo com.appslib.vending). Riprova.
E tra l'altro noto che è anche cambiato l'immagine dello sfondo....potete aiutarmi a capire i motivi di questi errori?Non ho eseguito nessuno aggiornamento o modificato alcunchè
Grazie mille
Intendi resettarlo giusto? Facendolo perdo i dati che ho inserito e le applicazioni che ho scaricato?
Grazie
Ciao, pure io avevo il tuo stesso problema. Ho ripristinato i dati di fabbrica ma l'orologio continuava ad azzerarsi.
Ho risolto restituendo all'Auchan il tablet. Mi hanno ridato i soldi senza alcun problema.
Ora aspetto di avere qualche soldo in più per comprarne uno di marca.
Però ritengo che il Lazer se non avesse presentato quei problemi sarebbe stato un bel apparecchio per quello che offriva.
Studiando i vari tablet di marca (ad esempio acer, asus, motorola) ho visto che tutti non leggono divx e mkv di nativo, tutti tranne l'acer non hanno l'usb grande.
Che peccato per il mio ex Lazer.
succedeva anche a me che si bloccasse durante l'avvio..dopo aver cambiato il firmware, non mi ha dato mai problemi, solo miglioramenti
Ciao a tutti,
ho un Lazer 10, ho seguito la procedura indicata da 9mmeg e per l'installazione non ho avuto nessun problema.
Pero' noto due fastidiosi inconvenienti, uno e' lo spegnimento del tablet che devo forzarlo ogni volta per spegnerlo, altrimenti rimane a girare a vuoto con la scritta spegni per ore, e l'altro inconveniente che mi si presenta è la rotazione continua del display quando il tablet e' poggiato orizzontalmente sul tavolo.
Qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere questi piccoli inconvenienti?
Salve a tutti, sono un nuovo androidiano, avendo comprato ieri sera il lazer 10.1, ho provato la procedura da voi postata, con mia sorpresa senza imprevisti :D fin al punto in cui dovevo loggare sul sito google market...... inserisco i dati del mio account google, loggo ma quando vado a scaricare l'applicazione, mi dice che non ci sono dispositivi associati al mio account.. premetto che ero connesso dal tablet, ho provato a fare il reset dalla sezione privacy, ho cambiato la password, ho cancellato e ricreato il mio account google, ma nulla.. continua a dirmi che non ci sono dispositivi associati al mio account.
Sapete darmi qualche info ? :'(
e poi avendo fatto il reset ora non ho + i programmi installati durante la procedura spero e credo che a questo si possa porre rimedio reinstallandoli.
grazie
Salve ragazzi, ho un Lazer 10.1 da fine ottobre, ho istallato vari programmi e alcuni giochi.
Non sono ancora riuscito ad istallare il market ufficiale, utilizzo market alternativi ma non è la stessa cosa.
Per il resto è un ottimo tablet tra gli economici, schermo capacitivo sensibilissimo,
legge i divx "di serie" l'audio si sentone discretamente, ho trovato l'applibs già istallato e funzionante.
Ho provato alcuni giochi 3D che girano fluidamente, viene applicato il filtro bilineare quindi ha la scheda accelleratrice 3D, ovviamente non è un tegra2 ma un
tablet non è certo fatto per giocare
Una cosa che mi sarebbe piaciuta è un supporto posteriore per poggiarlo inclinato in avanti specialmente per vedere film
visto l'angolo di visuale ridotto serve qualcosa che lo inclini,
ho ovviato costruendo un supporto in cartone rigido regolabile in 2 altezze "film" (7cm) e "internet" (5cm) che lo solleva nel retro
Per evitare di sporcare rigare lo schermo ho preso una penna capacitiva da 10 euro ma ho notato che è molto meno sensibile del dito e se devo trascinare un'icona
è un problema... col dito tutto ok ma si sporca ( sono fissato voglio lo schermo perfettamente pulito :) )
'E possibile usare o tastiera o mouse usb ( non insieme ), il puntatore è un bordo rosso e molto preciso, ovviamente legge tranquillamente penne usb e memory
card microsd
La batteria dura al massimo della luminosità 4.30 ore effettive, provato 3/4 volte
non male considerando che quelli cinesi ne fanno 2 scarse e sono meno luminosi
Comodo il fatto che android misuri sempre la durata totale della batteria dall'ultima ricarica in modo da calcolare realmente quando dura ogni sessione anche se
viene spento e riacceso a distanza di tempo
Alcune domande per voi più esperti:
- L'avvio è un pò lento, a volte ci mette 1 minuto, a volte 2, in ogni caso si avvia normalmente e mantiene l'ora
- Quando è scarico e si spegne da solo ( mi avvisa a 15% dopo pochi minuti si spegne) o meglio vai in " standby " se lo collego alla rete si riaccende a solo, e
devo spegnerlo un'altra volta mentre sta caricando per farlo caricare la notte "da spento" , lo fà anche a voi? 'E normale?
- Il tablet dovrebbe avere 512MB e alcuni programmi me la vedono, ma in effetti il sistema pare non usarne ad occhio più di 256MB... è normale?
- C'è un modo FUNZIONANTE di istallare il market ufficiale in modo semplice senza cambiare rom e simili?
- Le animazioni del menù sono un pò lente, non sembra un problema di ram o altro, per il resto molto fluido, sembra un il software non "affinato"
Ragazzi oltre all'appsLib che non mi funziona più e al market conoscete qualche altro modo per scaricare applicazioni???
:)..dopo 6 mesi di ipad, ho voluto comprare per sfizio il lazer 10 all'Auchan.
Con il firmware originale, rispetto all'Ipad mi sono trovato con un tablet praticamente privo di utilità, soprattutto per il market applib molto scarno, e comunque per l'hardware estrememente basic.... Ero molto deluso.
Ieri ho voluto tentare il rooting con la procedura di 9mmeg: dopo un brivido freddo (messo il nuovo firmware Arnova, al reset mi dava logo + screen bloccato e infiniti reboots.....) ho rifatto per bene i vari passi ed ha funzionato!. Con lo sblocco del market e con il firmware ARNOVA devo dire che ha cambiato vita.... se prima volevo usarlo come fermacarte... adesso trovo utilità e godimento nell'utilizzo (skype, collegamento in LAN con il mio NAS per streaming, server DLNA x wd tv e squeezebox......). Raga....prima di buttarlo via..... provate almeno il cambio di firmware.... a me ha fatto cambiare opinione sull'hardware basic....., grazie 9MMEG dei post!