Magari domani provo a girarla... Vedrò. Tanto nn ho fissato bene la striscia.
Visualizzazione stampabile
Magari domani provo a girarla... Vedrò. Tanto nn ho fissato bene la striscia.
Rispetto alla stock mi è sembrata una pò meglio.
Io come ho scritto la trovo decisamente migliore rispetto alla stock e nulla togliendo anche a quella di lapy.
Non saprei dirvi come mai ma a me quella di lapy dopo pochi giorni, rallentava e freezava il tablet.
Ora invece va come un missile anche se non vedo l'ora esca una rom con ottimizzazioni come si devono.
Cmq sia massimo rispetto per chi si mette a compilare rom.
Io non saprei nemmeno da dove partire! :(
L'ho messa questa mattina. Sembra ottima MA la partizione di sistema si è ridotta a 1gb. Questo lo trovo molto scomodo e costringe a metter app2sd.
Inoltre avendo formattato l'intera nand adesso sto tentando un recupero dati, non avendo stoltamente fatto un backup; ritenevo stesse tutto su sd e mia figlia quando torna da scuola mi ammazza :bd:
Ragazzi... Ho collegato l'antenna wifi di un portatile al posto della sua....!
Spettacolo!!
Purtroppo quoto marcspa.
Dico purtroppo perchè la rom di Lapy è ottima a livello di customizzazioni (pulizia da tutte le app inutili, screen di boot, etc) ma resta sempre una rom basata sulla stock di mediacom ed anche nel mio caso dopo un paio di giorni d'uso e installazioni di alcune applicazioni diventa inusabile a causa di continui lag e piantamenti. è davvero molto strano che in fase iniziale sia fluida veloce e prestante per poi diventare lenta al pari di un single core.
non ho installato giochi o app particolarmente pesanti e nei vari change di rom che ho effettuato ho sempre provveduto a partire da situazioni pulite con tutti i wipe del caso e formattazione tramite script della nand flash. (non ho ben capito l'utilità dell'erase IDB presente nel rockdevtool ma ho sempre eseguito anche quello)
Confido che Lapy, a cui faccio l'in bocca al lupo per gli esami e suoi progetti, possa trovare il tempo per creare una v2 della sua rom, magari sulla base della rom Prestigio. Confido anche che Mediacom (o la stessa Prestigio) rilasci una versione kitktat per il nostro device dal momento che per il chipset rk3188, che è il cuore di questo tablet sono già usciti da un pezzo i sorgenti e già nuove versioni di Android 4.4 sono state rese disponibili per tutta una serie analoga di dispositivi che montano analogo chipset (e sono davvero tanti).
Ieri ho provato ad installare per curiosità la OMA kitkat 4.4. RK31: V88 by Oma ? KitKat Edition | Crew RKTablets Vederla startare come un missile mi ha creato un certo tipo di emozione...
Peccato non funzioni il touch analogamente alle altre custom rom Chuwi V88 based. :(
Stamattina dovrei finire il lavoro x bene e vi dico...
Sono nuovo ma volevo ringraziare Lapy per il suo lavoro questo tablet adesso gira in maniera molto migliore.
Ben vengano anche nuove versioni.