CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 7 di 42 primaprima ... 5678917 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 412
Discussione:

A101 mtk6573

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #61
    Senior Droid L'avatar di adjsoft


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    305

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 41 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Mi sono informato dalla polizia postale per questo, il marchio CE presente sui telefoni cinesi significa "CHINA EXPORT" ma non ha nulla a che vedere con il marchio Ce che certifica l'omologazione dell'apparecchio secondo gli standard Europei. Quando ho detto contraffatto è solo perchè l'hanno scritto uguale, tanto da trarre in inganno chi lo guarda....

  2.  
  3. #62
    Androidiano L'avatar di mugh


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    96

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Per quanto ne so i chinafonini utilizzano componentistica standard proveniente da "eccedenze" di produzione.
    Tesi abbastanza credibile in quanto troverei antieconomico mettere in produzione dei chip diversi e per giunta, secondo quanto ho interpretato da quello che leggo sopra, pure scarsi.
    Naturalmente siccome quello che so non deriva da conoscenze dirette può essere smentito da fonti più informate ed autorevoli.

  4. #63
    Senior Droid L'avatar di adjsoft


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    305

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 41 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daniele363 Visualizza il messaggio
    Ciao adriano.. per carità sono solo mie opinioni dettate dalle modeste conoscenze ed esperienze che ho

    Sui cinafonini e su Android ho davvero poca esperienza.. ne ho molta su telefoni come Nokia, LG o Samsung, sopratutto a livello software (nel senso che ho delle box hardware che permettono di smanettare sui terminali e di fare operazioni come flash, repair, unlock e via dicendo...).

    Tornando al mio A101 le ho provate tutte. Si riavvia praticamente in tutte le condizioni, in tasca, sul tavolo inutilizzato, all'arrivo di una notifica, alla chiusura di un programma... inizialmente avevo sospettato che mi succedeva quando perdeva campo poichè il 99% delle volte succedeva in ditta dove ho praticamente pochissimo campo (ora invece, in questi giorni, mi succede solo a casa, dove ho campo pieno su tutti gli operatori) ..ma ho appurato che la rete non c'entra niente.

    I contatti della batteria tenderei ad escluderli. Se fossero quelli dovrebbe solo spegnersi e non riaccendersi..poichè dovrebbe aver bisogno di un impulso che lo faccia accendere (il tasto di accensione)..e invece si riavvia proprio!

    Il reflash con la rom originale l'ho fatto in base alle mie esperienze con le altre marche. Può succedere che qualche bytes di qualche parte del software possa corrompersi e che quindi il telefono "sbarelli" ..e un raflash potrebbe rimettere le cose a posto. In secondo luogo è l'unica rom che ho trovato in giro per la rete per l'A101 (non sono un programmatore..e non sono in grado di customizzare nulla non sapendo dove e come metter le mani).

    Poi..a parte questo problemino col quale ormai ho imparato a convivere, funziona tutto perfettamente. Youtube, Sygic, le varie applicazioni, come Skype o le Tv in streaming, funziona tutto perfettamente e in modo molto fluido...
    Forse hai l'unico A101 che a livello software va bene, se ho fatto questa ricerca, è solamente perchè il mio dava grossi problemi con skype, la videochiamata UMTS ed era lento per l'hardware che ha.....Il software migliorativo serve appunto a stabilizzare la rom che non ha subito nessun collaudo, sono più veloci a cambiare modello che a migliorare quelli sul mercato..Questa secondo me è la vera realtà Cinese, ogni giorno , per motivi diversi sono in contatto col sol levante e a volte se mi serve un pezzo di ricambio, devono andarlo a comprare loro da un'altra parte perchè non lo fanno più..Nei brand blasonati, questo non succede e gli aggiornamenti sono proprietari della Casa Madre. Le rom che inseriscono sui telefoni sono delle prove che fanno (se hai mai provato ad inizializzare un Samsung, vedi come parte il programma), come noi . Il problema misterioso secondo me è imputabile ai contatti batteria : Un computer (il terminale android lo è) quando c'è un lieve calo di tensione o una lieve interruzione, non si spegne ma si riavvia (proprio perchè le memorie hanno una tolleranza verso il basso minima).Il mio non si riaccendeva più e, quando l'ho aperto, ho scoperto i contatti completamente staccati....Il venditore mi ha detto che è un difetto comune.

  5. #64
    Androidiano L'avatar di daniele363


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    62

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Darò un occhiata più approfondita.. ma sarebbe il primo caso in centinia di telefoni che mi sono capitati che un difetto sulle saldature dei contatti batteria mi faccia riavviare il telefono..e non semplicemene spegnerlo... se fosse davvero un problema di saldature lo imputerei a qualcos'altro, magari con un semplice reflow sui componenti e tutto torna a posto, però prima di aprirlo tento sempre un reflash del cell (anche perchè il telefono ha il sigilllo di garanzia..e ce l'ho solo da qualche mese). Aspetterò le tue rom, non si sa mai che risolvano il problema

    Poi mai dire mai, può darsi che si tratti proprio dei contatti batteria, anche se cercando di muovere la batteria cercando di simulare il falso contatto non succede mai...

  6. #65
    Senior Droid L'avatar di adjsoft


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    305

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 41 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mugh Visualizza il messaggio
    Per quanto ne so i chinafonini utilizzano componentistica standard proveniente da "eccedenze" di produzione.
    Tesi abbastanza credibile in quanto troverei antieconomico mettere in produzione dei chip diversi e per giunta, secondo quanto ho interpretato da quello che leggo sopra, pure scarsi.
    Naturalmente siccome quello che so non deriva da conoscenze dirette può essere smentito da fonti più informate ed autorevoli.
    Da quello che risulta a me invece, lMTK6573 e successivi, sono interamente prodotti in Cina. Per quel che concerne la qualità, mi permetto di non essere d'accordo..Che non siano all'altezza di processori come il Tegra due sono d'accordo (un'altra architettura) ma che siano di bassa qualità, me lo dovrebbero dimostrare visto che ARM non è una marca ma una licenza (come un progetto) e le tecniche di costruzione sono le stesse, quello che potrebbe cambiare sono i macchinari che non arrivano ai micron necessari per rendere il processore più performante...Per il resto stiamo parlando di SILICIO che non è una mescola o una ricetta ma un materiale ben preciso...per finire penso che la differenza di qualità sia da cercare altrove (display e assemblaggio delle plastiche e connettori vari). Circa 10 anni fa, il processore era comparato per la frequenza di lavoro....Oggi per il numero di processori all'interno (core)..Andrà a finire che se non hai un quadcore non potrai più telefonare alla fidanzata ehehehhe..Attenzione che le regole commerciali sono tremende per far cambiare idea alle persone.Per fortuna io sono un tecnico (ho lasciato il commercio anni fa) e cerco sempre di togliere tutte le tende che il commerciante mette davanti al prodotto per venderlo!! (in questo i Cinesi sono maestri)... Non scrivo più sul tread relativo all'hannspree sn10t1 per questo motivo: tutti vogliono ICS perchè 4.0 è più grande do 3.01 e per avere l'accellerazione hardware (solo giochi) Io ho sviluppato una versione stabile di honeycomb e uso il tablet per lavoro, trasmessa l'esperienza, credo che non valga più la pena continuare la ricerca

  7. #66
    Senior Droid L'avatar di adjsoft


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    305

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 41 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daniele363 Visualizza il messaggio
    Darò un occhiata più approfondita.. ma sarebbe il primo caso in centinia di telefoni che mi sono capitati che un difetto sulle saldature dei contatti batteria mi faccia riavviare il telefono..e non semplicemene spegnerlo... se fosse davvero un problema di saldature lo imputerei a qualcos'altro, magari con un semplice reflow sui componenti e tutto torna a posto, però prima di aprirlo tento sempre un reflash del cell (anche perchè il telefono ha il sigilllo di garanzia..e ce l'ho solo da qualche mese). Aspetterò le tue rom, non si sa mai che risolvano il problema

    Poi mai dire mai, può darsi che si tratti proprio dei contatti batteria, anche se cercando di muovere la batteria cercando di simulare il falso contatto non succede mai...
    Le saldature fredde non sono saldature "staccate" ma che non conducono come le altre, quindi tendono a creare una microresistenza(conseguente riavvio).Puoi tranquillamente fare il reflow (io l'ho fatto) perchè i Cinesi saldano ancora con stagno al piombo (notoriamente più morbido e resistente) ma i contatti devi per forza saldarli bene (sono in una posizione maledetta eheheheh). In ogni caso, il fatto che l'hai cambiato senza avere risultati dimostra che qualcosa è andato storto nella produzione hardware (la rom è la stessa)..Per cui Difetto hardware Il "sigillo" di garanzia è un bollino blu, facilmente removibile e riapponibile, a meno che tu non lo apri col cacciavite è impossibile che si veda..Io ho cambiato pure la cover e risulta "immacolato" d'altra parte se non si è supportati da una vera garanzia, a che servono i sigilli? tanto al massimo te lo cambiano non te lo riparano. A me è successo con un televisore 32" tornato dall'assistenza come non riparabile (60 centesimi di condensatori).....a buon intenditor..
    Ultima modifica di adjsoft; 05-04-12 alle 10:26

  8. #67
    Androidiano L'avatar di daniele363


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    62

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quello che cambia non sono i macchinari.. ne tanto meno i materiali; come dici tu, il silicio è il silicio.. anche se quest'ultimo è solamente la base, perchè poi per la costruzione dei dispositivi su wafer vengono impiegati vari processi (mascheratura, drogaggio, impiantazione ect ect) e vari materiali (altri metalli, acidi e via dicendo...).

    La differenza sta nella qualità..ma non intesa come qualità di materiali, ma qualità nella selezione e nello sviluppo del dispositivo stesso oltre che nella sua costruzione.

    Lavorando in una grossa ditta che produce microchip so bene cosa significa e come funzionano le cose.
    Non vorrei essere noioso, ma il processo di realizzazione di un dispositivo è questo:
    progettazione e svliluppo del circuito elettrico/elettronico e di design (package, ovvero come deve essere fatto fisicamente) su carta.
    Inizio realizzazione primi prototipi e sviluppo del testing elettrico su wafer e su dispositivo già assemblato (il final testing...per l'appunto..quello che faccio io)
    Si mandano al cliente i primi prototipi .. il cliente proverà sulle sue schede e ci darò feedback sulle cose da cambiare o da sistemare.
    Quando il dispositivo è maturo, poi, lo si manda in produzione su larga scala..ma qui la resa sul final testing deve essere almeno del 99%, ovvero su 100 pezzi testati è ammesso uno scarto.

    Nella prima fase di sviluppo, non ci si limita ai test elettrici su wafer e su dispositivi assemblati, ma ci sono dei processi chiamati di affidabilità dove campioni di pezzi vengono sottoposti alle più disparate prove elettriche e meccaniche dove i dispositivi daranno prova della loro affidabilità (per l'appunto)..qundi resa di funzionamento nel tempo e nelle condizioni previste dal cliente.

    Ora..le fasi di costruzione di un dispositivo sono queste:
    costruzione su wafer di silicio
    - testing elettrico dei dispositivi su wafer
    - assemblaggio dei pezzi
    - final testing elettrici sui pezzi finiti
    - scanner e spedizione

    Ora.. in tutto questo può succedere che qualche fase venga saltata per ridurre costi e tempistiche, come per esempio i controlli di affidabilità, oppure i test su wafer di silicio. Ma quello che capita davvero (e qui do ragione a mugh) è che alcune eccedenze vengano venduti a produttori minori..e ora ti spiego come (l'ho visto fare..quindi... )

    Solitamente nel testing elettrico ci sono delle specifiche, che il cliente ci fornisce, che devono essere rispettate dal dispositivo. E fin qui ok.
    Ora.. per rendere un dispositivo pià affidabile possibile nelle misure, si stringono i limiti delle specifiche in modo da esser sicuri di non avere problemi. Esempio: se la specifica dice che una misura non deve essere superiore a 100, noi come limiti mettiamo 80..così come il dispositivo deve essere garantito a -40 gradi.. noi lo misuriamo a -45.
    Capita quindi che gli scarti che sono marginali e che teoricamente rientrano nelle specifiche..vengano venduti a produttori minori a prezzi inferiori senza garantire la stessa qualità degli altri.
    Questa cosa l'ho vista fare recentemente su dei vecchi dispositivi che erano destinati alla Cisco..ma che sono stati poi venduti a non so chi...

    Non voglio fare il saccente.. però penso che sia bene chiarire il concetto di qualità..e cosa significa quando questa è alta o bassa.

  9. #68
    Senior Droid L'avatar di adjsoft


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    305

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 41 volte in 31 Posts
    Predefinito

    Chiaro il quadro e anche la cornice, questo risparmia un sacco di lavoro da parte di noi ricercatori, a che serve riparare la gomma se la macchina non va in moto? Meglio per tutti cambiare modello, oppure proporre a chi vende questi articoli un prezzo simbolico....Personalmente credo che la sofisticazione attuale dell'elettronica, dia adito a tante regole e teorie che possono essere rivoluzionate se ridimensionate all'effettivo uso che se ne fa degli apparati prodotti.
    I vostri test sottolineano come dei parametri possono essere garantiti se usati a quella condizione...Tutti quelli scartati o ritenuti di bassa qualità, alimentano il mercato dei concorrenti che puntano al cuore dell'utilizzo stesso e cioè, (vediamo se riesco a spiegarmi non da addetto ai lavori) se io ho bisogno di 10 e tu fai i test da 100 in su, il prodotto di qualità mi terrà fino a 100 110, quello scadente non supererà i 50/60 ma quello di cui ho bisogno non era 10?? stesso principio per le auto, collaudate a velocità e stress improponibili nella vita normale (anche se si guastano anche quelle di qualità)..Per cui, in un forum di utenti, propongo di non volare così in alto e cercare di risolvere i piccoli problemini quotidiani senza porsi domande sull'origine dell'universo. esempio se la videochiamata è scadente, la fotocamera è scadente per cui si cambia modello. se il software è scadente (si pianta oppure non fa quello che mi serve) si cambia software, essendo consapevoli che il dispositivo può fare questo o quello (a questo serve la mia ricerca)..

  10. #69
    Androidiano L'avatar di daniele363


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    62

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Già.. io sono sempre stato conscio che da un telefono come questo non dovevo aspettarmi molto..e onestamente mi aspettavo ancora meno ehehehe

    Vedremo..se si riesce a sistemare questo problemino..altrimenti tirl avanti ancora un po' e poi cambio

  11. #70
    Androidiano L'avatar di mugh


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    96

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    dopo le considerazioni di cui sopra, ed in particolare quelle di Adriano rispetto alla reale ed effettiva necessità di correre sempre dietro all'ultima innovazione per fornire chissà che cosa, resta il dilemma se aspettare un h7300 con il mtk 6575 o prendere il già ultracollaudato mtk 6573.
    MediaTek - MediaTek Launches MT6575 Android Platform
    ..........
    Adriano aspetto le tue news annunciate per fine settimana.
    A proposito il venditore che mi ha indicato non mi ha risposto all'e-mail :-(

Pagina 7 di 42 primaprima ... 5678917 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 14-08-12, 17:57
  2. 08-08-12, 19:47
  3. 08-08-12, 19:34
  4. 21-07-12, 15:27
  5. 21-07-12, 10:20
  6. 17-07-12, 18:00
  7. 11-07-12, 05:35
  8. 07-07-12, 20:31
  9. 06-07-12, 11:37
  10. 03-07-12, 09:50
  11. 22-06-12, 15:56
  12. 18-06-12, 22:26
  13. 18-06-12, 21:33
  14. 13-06-12, 18:38
  15. 12-06-12, 12:51
  16. 08-06-12, 22:59
  17. 03-06-12, 22:07
  18. 29-05-12, 20:48
  19. 28-05-12, 01:26
  20. 13-05-12, 09:19
  21. 10-05-12, 16:43
  22. 09-05-12, 12:03
  23. 25-04-12, 22:16
  24. 22-04-12, 11:24
  25. 16-04-12, 19:57
  26. 10-04-12, 15:08
  27. 08-04-12, 19:45
  28. 06-04-12, 19:45
  29. 06-04-12, 19:38
  30. 05-04-12, 22:53
  31. 05-04-12, 15:22
  32. 28-03-12, 11:12
  33. 25-03-12, 12:21

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy