Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoted
benissimo, mi sono sempre chiesto come si facesse a vedere la differenza... se è così meglio per noi ;-)
In generale la differenza si vede nell'intensità del nero.... ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoted
Star I9220PAD che ha lo schermo 5.08" ed il led posto sotto la fotocamera, batteria da 3200mAh (nero o bianco)
Star N8000 con schermo da 5.08", led posto a dx della fotocamera ed antenna per tv analogica... (nero o bianco)
ma le differenze sostanziali tra questi due,a parte l'antenna,quali sono??
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiobr
ma le differenze sostanziali tra questi due,a parte l'antenna,quali sono??
personali se hanno lo stesso SOC 6575 CIAO
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
-
personali..esteticamente intendi?io li vedo uguali spiaccicati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
snoopy1970
personali se hanno lo stesso SOC 6575 CIAO
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
si in effetti anche io non capisco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiobr
personali..esteticamente intendi?io li vedo uguali spiaccicati...
ci sono vari produttori che producono prodotti simili basato sulla stessa piattaforma; simili non vuol dire uguali e le rom sono differenti.
Io ho scelto lo star i9220 pad in funzione di alcuni parametri soggettivi, quali il soc, il display, il venditore e il prezzo.
Ciao
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
snoopy1970
ci sono vari produttori che producono prodotti simili basato sulla stessa piattaforma; simili non vuol dire uguali e le rom sono differenti.
Io ho scelto lo star i9220 pad in funzione di alcuni parametri soggettivi, quali il soc, il display, il venditore e il prezzo.
Ciao
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
grazie ,gentilissimo.potresti dirmi dove l'hai acquistato,e se e' disponibile bianco?
-
Capisco la scimmia che vi ha preso ma occorre di nuovo ricordare a tutti che :
questi supposti cloni del note costano circa 230-250 euro, mentre per 420 euro si trovano i note samsung e mi pare che non ci siano paragoni.
Per circa 170 euro (se fate un contratto tre italia il note lo pagate circa 240 euro) avrete in più :
un terminale samsung note bianco o nero
una maggior valutazione in caso di vendita
uno schermo amoled vero 1280x800 (contro un 480x800 che su 5" di display vi assicuro che sgrana parecchio)
il pennino... visto che si chiama note no?
un processore dual core migliore
più memoria ram
più memoria di massa
il supporto al root senza problemi e rischi
un navigatore migliore
la possibilità di rom vere che non briccano il telefono
ed altro ancora
quindi ripeto, a che serve un clone inferiore su tutto per una differenza così esigua, senza parlare dell'assistenza, ora vi dicono state tranquilli ma fra 24 mesi una società srl vera italiana (nel migliore dei casi) ci sarà ancora? di questi tempi?
insomma se i prezzi fossero quelli di listino con il note a 670 euro capirei l'azzardo, ma all'evidenza dei fatti.... un s2 costa 350-380
e senza nessun dubbio è mille volte meglio dei cloni suddetti.
considerando il mercato attuale i cloni dovrebbero stare a 100-110 euro per essere convenienti.
poi ammetto che qualcuno ha il problema della doppia sim..... ma tranne questo NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA :)
-
concordo anche se voglio acquistare questo prodotto, ti spiego secondo me come dovrebbe andare, anzi come va la storia...se cerchiamo bene, cosa che io ho fatto, questo splendido padellone l'ho trovato direttamente dal produttore a 120 euro...dunque lo compro li, ovviamente il vendor italiano da qualche parte lo deve comprare, calcolando che sti cosi non se li comprano tutti, ci devono straguadagnare, se già lo si paga in dollari cosata 180 euro...ma si trova anche a meno!! :) quindi ragazzi cerchiamolo all'estero, tanto ma che garanzia volete avere, ma quale supporto...ma sti cosi se funzionano bene sennò li mettiamo sotto la gamba del tavolo che dondola se non funzionano oppure può diventare un comodo ed elegante fermacarte!! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
registrazione
Capisco la scimmia che vi ha preso ma occorre di nuovo ricordare a tutti che :
questi supposti cloni del note costano circa 230-250 euro, mentre per 420 euro si trovano i note samsung e mi pare che non ci siano paragoni.
Per circa 170 euro (se fate un contratto tre italia il note lo pagate circa 240 euro) avrete in più :
un terminale samsung note bianco o nero
una maggior valutazione in caso di vendita
uno schermo amoled vero 1280x800 (contro un 480x800 che su 5" di display vi assicuro che sgrana parecchio)
il pennino... visto che si chiama note no?
un processore dual core migliore
più memoria ram
più memoria di massa
il supporto al root senza problemi e rischi
un navigatore migliore
la possibilità di rom vere che non briccano il telefono
ed altro ancora
quindi ripeto, a che serve un clone inferiore su tutto per una differenza così esigua, senza parlare dell'assistenza, ora vi dicono state tranquilli ma fra 24 mesi una società srl vera italiana (nel migliore dei casi) ci sarà ancora? di questi tempi?
insomma se i prezzi fossero quelli di listino con il note a 670 euro capirei l'azzardo, ma all'evidenza dei fatti.... un s2 costa 350-380
e senza nessun dubbio è mille volte meglio dei cloni suddetti.
considerando il mercato attuale i cloni dovrebbero stare a 100-110 euro per essere convenienti.
poi ammetto che qualcuno ha il problema della doppia sim..... ma tranne questo NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
registrazione
Capisco la scimmia che vi ha preso ma occorre di nuovo ricordare a tutti che :
questi supposti cloni del note costano circa 230-250 euro, mentre per 420 euro si trovano i note samsung e mi pare che non ci siano paragoni.
Per circa 170 euro (se fate un contratto tre italia il note lo pagate circa 240 euro) avrete in più :
un terminale samsung note bianco o nero
una maggior valutazione in caso di vendita
uno schermo amoled vero 1280x800 (contro un 480x800 che su 5" di display vi assicuro che sgrana parecchio)
il pennino... visto che si chiama note no?
un processore dual core migliore
più memoria ram
più memoria di massa
il supporto al root senza problemi e rischi
un navigatore migliore
la possibilità di rom vere che non briccano il telefono
ed altro ancora
quindi ripeto, a che serve un clone inferiore su tutto per una differenza così esigua, senza parlare dell'assistenza, ora vi dicono state tranquilli ma fra 24 mesi una società srl vera italiana (nel migliore dei casi) ci sarà ancora? di questi tempi?
insomma se i prezzi fossero quelli di listino con il note a 670 euro capirei l'azzardo, ma all'evidenza dei fatti.... un s2 costa 350-380
e senza nessun dubbio è mille volte meglio dei cloni suddetti.
considerando il mercato attuale i cloni dovrebbero stare a 100-110 euro per essere convenienti.
poi ammetto che qualcuno ha il problema della doppia sim..... ma tranne questo NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA :)
Ma secondo te chi sceglie questo telefono lo fa per avere un clone oppure per avere un dual sim?
Samsung da te decantata produce dual sim di basso profilo, quali il duos pro ad esempio che ho avuto.
Io mi rivolgo a questa tipologia di telefonino per la caratteristica del dual sim e per il prezzo corretto considerato il rapporto qualità/costo.
Avrò avuto almeno 30 smartphone di fascia alta/top e ti assicuro che per l'uso che ne faccio, casa e lavoro, la potenza di questo terminale è più che adeguata.
Prossimamente con il diminuire dei costi di produzione avremo a questo prezzo dual core e schermi con la risoluzione del note, ma a me interessa il fatto che siano dual sim!
Poi il telefono mi rimarrà in mano max 1 anno per cui a me va bene così.
Ciao
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
-
adesso adesso ho trovato sul sito di aste on line piu famoso al mondo una marea di inserzioni, molto piu economiche :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidmax
concordo anche se voglio acquistare questo prodotto, ti spiego secondo me come dovrebbe andare, anzi come va la storia...se cerchiamo bene, cosa che io ho fatto, questo splendido padellone l'ho trovato direttamente dal produttore a 120 euro...dunque lo compro li, ovviamente il vendor italiano da qualche parte lo deve comprare, calcolando che sti cosi non se li comprano tutti, ci devono straguadagnare, se già lo si paga in dollari cosata 180 euro...ma si trova anche a meno!! :) quindi ragazzi cerchiamolo all'estero, tanto ma che garanzia volete avere, ma quale supporto...ma sti cosi se funzionano bene sennò li mettiamo sotto la gamba del tavolo che dondola se non funzionano oppure può diventare un comodo ed elegante fermacarte!! ;)
ciascuno è libero di fare quello che vuole ma io il telefono come fermacarte non lo utilizzo :D
Ciao
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
-
ahahhaa penso nessuno lo utilizza come fermacarte, ma siccome io non credo neanche alla garanzia della samsung o dell'htc, o tanto meno in quella dell'apple, non crederò mai in quella di un sitarello italiano che mi vende la stessa cosa al doppio...preferisco pagarla la metà con un pizzico di rischio...e per esperienza personale un telefono dalla cina mi è già arrivato una volta...mi si era rotto l'auricolare e ho speso 15 euro ed un negozio me l'ha riparato mettendomi quello originale dell'htc pensa un po...era il clone del nexus one...quindi alla fine basta girare girare e risparmi e fai migliori acquisti...questo in tutto!! ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
registrazione
poi ammetto che qualcuno ha il problema della doppia sim..... ma tranne questo NON NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA :)
io ,e la magior parte di quelli che sono qui' vogliono un dual sim "decente"...
nessuno ha voluto paragonarlo al note..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiobr
io ,e la magior parte di quelli che sono qui' vogliono un dual sim "decente"...
nessuno ha voluto paragonarlo al note..
e questo il motivo per cui ricerchiamo questa tipologia di telefoni.... altrimenti avrei preso un nexus oppure il note.... :rolleyes:
Inviato dal mio star 9220 pad con Tapalk 2
-
Ragazzi non cerco di certo di fare il tifo per il note. Ne ho uno xchè un amico doveva fare l'abbonamento alla tre e me lo ha girato a 240 euro. Altrimenti non l'avrei preso.
Funziona bene ma ha anche diversi difetti per essere un top gamma. A maggior ragione prendendo un samsung top sai che il prezzo in un anno diventa un terzo, il supporto software lascia a desiderare. ... Figuratevi un clone.
Ripeto il mio parere, semmai un clone per divertirsi (e anche a me piace) ma a poco più di cento euro altrimenti verificate le alternative. Sti smartphone hanno una vita di 18 mesi, si trovano top gamma a poco più di trecento euro.
Tutto qui.
Poi se vi piace e vi diverte avete ragione voi, si fa per chiaccherare.
Ciao.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiobr
io ,e la magior parte di quelli che sono qui' vogliono un dual sim "decente"...
nessuno ha voluto paragonarlo al note..
infatti è proprio così ... se esistesse un Note dual sim o un GS2 duos europeo (GSM) lo avrei già comprato
riguardo al comprarlo dalla Cina o da un sito italiano pagandolo di più, sono scelte personali, certo la differenza di prezzo non può esser esagerata...
-
Comunque il terminale indicato da fabiobr nella discussione riguardo allo Star N8000: QUI
mi sembra un buon compromesso prezzo/qualità/spedizione italiana ... che ne pensate?
-
Forse c'è una soluzione al probelma della SDCARD2. Oggi la provo e poi vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoted
Comunque il terminale indicato da fabiobr nella discussione riguardo allo Star N8000:
QUI
mi sembra un buon compromesso prezzo/qualità/spedizione italiana ... che ne pensate?
Non ne ho idea, le caratteristiche sono simili quindi perchè non provi? Io avrò speso € 250 per lo star i9220 pad ma sono stati soldi spesi bene e dato che a me serve un dual sim devo dire che è stato il miglior acquisto che ho fatto.
Ciao :D
-
Scusate io la dico...la butto la...ma se cercate un semplice dual sim la samsung ha fatto due terminali android dual sim...il galaxy y, galaxy y pro!se a me personalmente non piacciono pero se viserve solo la doppia sim a sto punto!! Io preferisco sempre sta bella padella cinese che non ho ancora capito chi la costruisce :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
E' vero, ma purtroppo quei terminali hanno lo schermo da 3", li trovo molto scomodi, vorrei come minimo un 4.5"... Il tel lo uso molto anche per navigare: adesso ho un galaxy tab più un vecchio dualsim: un note dualsim mi permetterebbe di fare a meno del tab e di avere la comodità di Android.
In alternativa sta uscendo i huawei Shine, però non si sa se e quando...
GT-P1000 ICS cyanogenmod
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidmax
Scusate io la dico...la butto la...ma se cercate un semplice dual sim la samsung ha fatto due terminali android dual sim...il galaxy y, galaxy y pro!se a me personalmente non piacciono pero se viserve solo la doppia sim a sto punto!! Io preferisco sempre sta bella padella cinese che non ho ancora capito chi la costruisce :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Ma secondo te a nessuno serve uno smarphone potente dual sim? :-[
Boh, questo topic parla esplicitamente di un dual sim con le caratteristiche di un HTC DESIRE HD ma con schermo da 5 pollici; se un utente cerca questa tipologia di telefono ci sarà un motivo.
Se non hai necessità di un dual sim puoi spaziare quanto vuoi, ma per noi "poveri" utenti che cercano di avere un solo telefono non sai quanto bisogna penare per via delle politiche restrittive qui in occidente di questa tipologia di telefoni.
In cina se non erro esistono motorola xt882 e samsung galaxy s2 duos che purtroppo sono in CDMA e non umts....
Qui non bisogna cercare di farti capire questo, forse sei tu nel topic errato... ;)
Ciao rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
snoopy1970
Non ne ho idea, le caratteristiche sono simili quindi perchè non provi? Io avrò speso € 250 per lo star i9220 pad ma sono stati soldi spesi bene e dato che a me serve un dual sim devo dire che è stato il miglior acquisto che ho fatto.
Ciao :D
infatti sono tentato, ma vorrei avere la testimonianza di qualcuno che lo ha provato, ma su questo forum mi sembra nessuno lo abbia... l'ideale sarebbe un confronto di qualcuno che li abbia maneggiati entrambi :D
Per quanto riguarda i 250 che hai speso te, se è vero quello che promette il venditore (cioè supporto sw e garanzia per 2 anni) , tutto sommato sono una buona spesa, e non è detto che non segua il tuo esempio, anche se magari 230 li digerirei meglio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
registrazione
Ragazzi non cerco di certo di fare il tifo per il note. Ne ho uno xchè un amico doveva fare l'abbonamento alla tre e me lo ha girato a 240 euro. Altrimenti non l'avrei preso.
Funziona bene ma ha anche diversi difetti per essere un top gamma. A maggior ragione prendendo un samsung top sai che il prezzo in un anno diventa un terzo, il supporto software lascia a desiderare. ... Figuratevi un clone.
Ripeto il mio parere, semmai un clone per divertirsi (e anche a me piace) ma a poco più di cento euro altrimenti verificate le alternative. Sti smartphone hanno una vita di 18 mesi, si trovano top gamma a poco più di trecento euro.
Tutto qui.
Poi se vi piace e vi diverte avete ragione voi, si fa per chiaccherare.
Ciao.
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
Io compro uno smartphone perchè mi serve che e lo utilizzo sia a casa che per l'ufficio. Ed è per questo che mi sono spostato sui telefoni dual sim, in quanto sono stufo di utilizzare due telefoni. :(
Il fatto che si deprezzano è noto e solo l'iphone tiene sul mercato; a tal proposito è preferibile trovare il giusto compromesso tra qualità e prezzo al fine di evitare (come ho sempre fatto...) di spendere tra i 500-700 euro per avere un top di gamma.
Questo i9220 pad è un ottimo compromesso per me!rotfl
-
forse ti sfugge una cosa...il samsung che ho citato io, l'ho menzionato solo perchè ho avuto la versione con una sim...e fidati che non ha nulla da invidiare a nessun altro...ma ha lo schermo super piccolo...l'ho detto solo perchè sento che alcune persone prenderebbero sti telefoni, SOLO per il dual sim...allora l'ho buttata là st'idea...tutto qua...e poi ti ripeto...pure io me lo voglio comprare sto cinafonino! solo che per me non vale piu di 150 euro!
-
ma tu veramente credi nella garanzia di questi siti, di queste società che oggi ci sono, ma domani?? ma dai sti cosi non hanno garanzia...
Quote:
Originariamente inviato da
marcoted
infatti sono tentato, ma vorrei avere la testimonianza di qualcuno che lo ha provato, ma su questo forum mi sembra nessuno lo abbia... l'ideale sarebbe un confronto di qualcuno che li abbia maneggiati entrambi :D
Per quanto riguarda i 250 che hai speso te, se è vero quello che promette il venditore (cioè supporto sw e garanzia per 2 anni) , tutto sommato sono una buona spesa, e non è detto che non segua il tuo esempio, anche se magari 230 li digerirei meglio ;)
-
in effetti... ma se fosse vero varrebbe (quasi) i soldi... poi tutto sommato i maggiori problemi di solito si verificano quasi subito (parlo dei bug o difetti di conformità)
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidmax
forse ti sfugge una cosa...il samsung che ho citato io, l'ho menzionato solo perchè ho avuto la versione con una sim...e fidati che non ha nulla da invidiare a nessun altro...ma ha lo schermo super piccolo...l'ho detto solo perchè sento che alcune persone prenderebbero sti telefoni, SOLO per il dual sim...allora l'ho buttata là st'idea...tutto qua...e poi ti ripeto...pure io me lo voglio comprare sto cinafonino! solo che per me non vale piu di 150 euro!
prima avevo il b63m pagato circa 190 euro e anche lui è un gran telefono; considera che se vuoi un minimo di certezza, assistenza post vendita ed evitare la dogana il prezzo medio è di circa 180-190 euro per un telefono 4 pollici, e di circa 230-250 per un telefono con schermo da 5 pollici.
Ho pagato il galaxy y duos pro 140 euro ma nonostante il buon prezzo il telefono è lontano anni luce a questo...
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
snoopy1970
Ma secondo te a nessuno serve uno smarphone potente dual sim? :-[
Come alternativa c'è anche il gmate, o come diavolo continuano a rinominarlo.
-
Se può interessare, nell'attesa che venga creato un unico thread, ho fatto una videorecensione del Haipad Noble i9220. Spero possa essere utile. La qualità video è scadente, il dispaly è decisamente migliore di quanto si vede nel video.
recensione del haipai noble i9220 - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
abelnorchis
Se può interessare, nell'attesa che venga creato un unico thread, ho fatto una videorecensione del Haipad Noble i9220. Spero possa essere utile. La qualità video è scadente, il dispaly è decisamente migliore di quanto si vede nel video.
recensione del haipai noble i9220 - YouTube
grazie mille la vedo subito!
-
Se può interesare, qui c'è anche una recensione in italiano dello Star N8000:
Recensione N8000 Android Dual sim per Batista70Phone - YouTube
-
Posto 2 videorecensioni in italiano che sono state postate nella discussione gemella, se qualcuno non le avesse viste...
recensione del haipai noble i9220 - YouTube
Recensione N8000 Android Dual sim per Batista70Phone - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
L4st
Come alternativa c'è anche il gmate, o come diavolo continuano a rinominarlo.
col gmate però ti porti dietro 2 aggeggi e poi devi tenere il BT sempre acceso e ti mangia la batteria..
-
E' uscita la nuova rom ( ICS 4.0.4 ?) sembra che la memoria interna è indirizzata come SD2 mentre quella esterna sarebbe SD con buona pace di tutti per le installazioni.
Nel frattempo io ho risolto utilizzanto Mobileuncle tools che consente di settare la SD2 per l'apptosd.
N.B. occorre il root del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
A me sembra meglio l'N8000...
Anche secondo me, ma ancora non esistono dual-sim paragonabili ai top di gamma. Il gmate ti permette di avere un galaxy sIII dual-sim, con tutti i pro e i contro dovuti all'apparecchietto aggiuntivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
abelnorchis
Se può interessare, nell'attesa che venga creato un unico thread, ho fatto una videorecensione del Haipad Noble i9220. Spero possa essere utile. La qualità video è scadente, il dispaly è decisamente migliore di quanto si vede nel video.
recensione del haipai noble i9220 - YouTube
ciao abelnorchis,bravo,buona recensione,però non ti vedo soddisfatto al 100% del tuo nuovo acquisto. Io del mio sono soddisfattissimo,non ti scordare che stiamo parlando di un chinaphone,tra l altro uno dei migliori in piazza.come va il raffreddore?spero che passi presto.Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
francus57
ciao abelnorchis,bravo,buona recensione,però non ti vedo soddisfatto al 100% del tuo nuovo acquisto. Io del mio sono soddisfattissimo,non ti scordare che stiamo parlando di un chinaphone,tra l altro uno dei migliori in piazza.come va il raffreddore?spero che passi presto.Ciao
Il raffreddore va meglio, grazie. Sono più che soddisfatto dell'acquisto, solo che ho dovuto elencare alcuni difetti abbastanza evidenti (che per altro sono davvero minimali). Ho acquistato oggi su google play 3 giochi a 0,69 € cad.: GTA III, NBA Jam, Mini Motor. Girano che è una meraviglia, come potrei non esserne soddisfatto? Piuttosto, visto che abbiamo lo stesso terminale, mi sai dire se facendo un reset alle impostazioni di fabbrica, il Google Play (il market) è funzionale come adesso o va fixato? Te lo chiedo perchè alcuni telefoni hanno il problema che il market installato di stock, non li riconosce e non fa scaricare/comprare quasi nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoted
Quelli di Batista70Phone sono dei professionisti, hanno le videocamere hd, sanno sempre cosa dire e, soprattutto, non fanno recensioni col raffreddore!! :-)