Vedi pag.27 #266 di oinkbus per sms e telefonate perse, per stato carica batteria impostazioni - batteria - flagga percentuale batteria.
Scarica e prova dallo store l'apk "Battery Dr. Saver".
Visualizzazione stampabile
usando System info mi dice Apls GT-I93000 andorid 4.1.1 build IMM76D.T6517ZSALED.9P017
Dopo consultazioni su forum Russo riguardante il nostro cell , e senza l'aiuto avuto dopo richieste in questo 3d, sono riuscito a reinstallare il software
da zero perchè si era cancellato parte del sistema operativo e non era stato fatto alcun backup, nessun root e tantomeno recovery!
Adesso ho Jelly Bean , root, recovery, 2gb ram.
Passo e Chiudo, esco definitivamente da questa discussione
android1974
ma è possibile avere il link del forum russo?
Un applauso x android1974...ha capito il senso dei forum.... Ora vai a salutare in russo!
Inviato dal mio i9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti e spero che possiate aiutarmi.
il mio cell è di seguito i dati del mio cellulare (da antutu)
modello telefono: e1901_v77_jbl1
brand: alps
versione android: 4.1.1
numero build: e1901_v77_jbl1_20130114;
kernel : 3.4.0 root @abc-desktop #1 SMP PREEMPT Tue jan 15 14:06:26 CST 2013.
nel provare a rootarlo e metterli la cfw recovery di bruno, purtroppo si è impallato tutto, o meglio il cell va una meraviglia, ma non posso piu entrare in recovery. cosa mi consigliate? provarne una nuova o qualcuno ha lìoriginale per il mio cellulare? grazie
@android1974: si, ho guardato anch'io quel forum russo ed armati di SP Flasher Tool si può sempre sistemare (cosa che ho già fatto), sempre che il preloader sia sano altrimenti ciao ciao.
Purtroppo il mio "dump" l'ho eseguito che avevo già eliminato cose originali della rom (ma poco interessanti), amen... ;)
@puccionico: si può sempre sistemare se il cell ti si riavvia, devi leggerti qualche post più indietro dove parlo di un pdf per modificare la recovery... purtroppo devi però avere la tua originale, o procuratela nel thread giusto, qui si parla di un altro cinafonino.
scusa, ma visto che tu sei riuscito praticamente a fare tutto, credo che tu sia il primo ad aver raggiunto la conoscenza completa di questo cinafonino, quindi perché sei arrabbiato se ne sai più degli altri?
chi non sà non può risponderti su cose che sconosce, non credi?
il senso del forum credo sia quello di condividere le conoscenze....
FeiTeng N9300+ MTK6577 GPS 4.7 Inch • 1 • Forum.China-iPhone.Ru
FeiTeng N9300+ mtk6577
smanettate e fateci sapere
link dei files necessari
Zippyshare.com - FeiTeng N9300_Root__Recovery.zip
non lo sò, ma credo che risolvano i problemi
dal forum spagnolo c'è altro
4shared folder - N9300+ V2.0
gli smanettono hanno adesso materiale per risolvere il problema della memoria da 2GB nella versione JB 4.1.1
lavorate pigroni.............
Non c'è nulla di nuovo, almeno per ora, ma qualcosa si sta muovendo, i dump iniziano a girare.
Fatto sta che ad oggi esitono due serie di questi smartphone, quelli più nuovi come il mio oltre ad avere JB 4.1.1 hanno la rom molto diversa (si riconoscono da una piccola etichetta posta sotto il vano batteria con siglato "V2.0-Flash"), il mio preloader è diverso da tutti i dump che ho trovato in giro, anche Antutu segnala un terminale differente da quelli precedenti.
Una cosa che non sono ancora riuscito a fare è aumentare il tono dtmf quando si digita un numero, il mio è molto basso.
Ho aumentato sia l'audio del microfono che quello dello speaker esterno senza problemi.
Questa JB a mio avviso è un pò settata di default alla c.d.c.
EDIT: il dump su 4shared linkato dal forum spagnolo è identico a quella dumpata da me, quindi V2 e perfettamente strutturato SP Flasher Tool, è già stato adattato per flasharlo direttamente, ma attenzione: non so se è compatibile con l'hardware V1, probabile perchè android1974 credo lo abbia fatto... :P
Qui il dump della V1, probabilmente è quello con IC 4.0.2 che hanno i primi terminali, pronto pure questo per Sp Flash Tool, a differenza di quello in prima pagina che lo potete anche cestinare.
per Erario:
io dovrei avere il tuo stesso telefono (ho visto la targhetta v2.0 flash), e monta android 4.1.1 JB.
Vorrei sapere tu cosa hai fatto e come hai proceduto per migliorare cosa.
A me interessava portare la memoria a 2GB.
Raga qualcuno per caso ha avuto problemi con la rotazione automatica? Non mi é caduto xD però adesso non va più la rotazione
@framilo: si, allora è come il mio, per i 2 Gb niente da fare per ora, io ho provato la procedura ed ho inchiodato il telefono, sul V2 non funziona, o per megliodire forse su JB 4.1.1.
Fortunatamente mi ero fatto il dump completo e l'ho ripristinato, occhio che un backup con la recovery non servirebbe a nulla.
Però momentaneamente puoi fare come me, una microsd oggi costa ormai una scemata, io ho installato una 32 Gb e con un giochetto abbastanza semplice (se hai il telefono rootato) si può swappare la sd esterna con quella interna, morale io ora ho 32 Gb come "sdcard principale" per intenderci, gli 1.9 Gb della sdcard secondaria (che sarebbe quella interna) li tengo formattati vuoti e non li calcolo proprio, con Link2SD sposto tutto sulla microsd e nel telefono ho 300 Mb impegnati, e sono pieno di roba.
Quindi nel telefono in "impostazioni/memoria" se gli dico di usare la SD lui installa molti programmi da solo sulla microsd, alcuni (si sa) ce li devi spostare tu.
Ho già scritto su questo forum come fare, è abbastanza semplice, non fatemi riscrivere decine di volte le stesse cose, grazie! ;)
La procedura non è molto complessa, si tratta di modificare un file, oppure semplicemente ti passo il mio e tu lo sovrascrivi al tuo, ma devi avere il telefono rootato.
Ora sono fuori, quando rientro a casa dopo il lavoro scrivo qui di nuovo come si fa.
Ma ripeto, se cerchi in questo thread tra i vari miei post ho già scritto come si fa, purtroppo avete la brutta di abitudine di non leggere tutti i post vecchi, cosa molto importante per chi ci vuole smanettare.
Inviato dal mio GT-I93000 usando Androidiani App
Dopo aver alzato il volume al microfono mi pare che la ricognizione vocale funzioni molto bene, questi messaggi li sto tutti mandando parlando al telefono.
Inviato dal mio GT-I93000 usando Androidiani App
Premessa: se fate caxxate ed inchiodate il telefono non ritenetemi responsabile della cosa!
Vorrei dare il mio piccolo contributo fornendovi una semplice guida per ovviare al problema d'avere la sdcard esterna al posto dei 2 Gb interni del telefono, in modo d'aver molto spazio disponibile per tutte le nostre cose (nel mio caso 32 Gb, ci si sta belli larghi).
Certo, 2 Gb sono molti ma è un attimo riempirli d'inutili fesserie... :P
inoltre nei terminali "V2" il giochetto dell'ampliamento della ram interna a 2 Gb per ora non funziona (non fatelo!).
"Swappare" le due sdcard non è poi così complicato, basta avere il telefono "rootato" (imperativo) e disporre di "Root Explorer", procedere in questo modo:
0) se avete spostato sulla SD interna delle applicazioni con Link2SD riportatele tutte nel telefono (se non ci stanno cancellate le superflue), fate attenzione che Root Explorer col procedimento di copia spiegato in seguito non le copia; effettuato lo swap potrete rimetterle nella sdcard che sarà più grande (si spera)
1) copiare con Root Explorer tutto il contenuto di "sdcard" (interna) su "sdcard2" (la vostra microsd, magari precedentemente formattata se non vi costa la perdita di qualcosa)
2) editare il file "vold.fstab" (si trova in "/system/etc") come spiegato in seguito, si può fare dal telefono oppure lo copiate sulla sdcard e dal pc connesso in usb usate il vostro editor preferito, ovviamente poi dovrete sovrascriverlo all'originale
3) riavviare il telefono e verificare lo swap da "Impostazioni\Memoria", se tutto è ok potete formattare la "SD" da 2 Gb interna al telefono
Cosa dobbiamo cambiare o rimpiazzare nel file "/system/etc/vold.fstab"?
Troverete al suo interno due righe simili alle seguenti, rimpiazzatele con queste, togliendo le vecchie ovviamente:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-sd.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-sd.1/mmc_host
Salvate il file (con Root Explorer bisogna abilitare i permessi di scrittura sul file system del telefono), riavviate, fine dei giochi.
Non mi assumo alcuna reponsabilità per danni ai vostri apparati, anche se sto testando il trucchetto personalmente e funziona benissimo.
Marco
quale metodo e procedura usare per rotare il telefono?
Per il V1 il metodo è in prima pagina, per il V2 il pdf che lo spiega è QUI, procedura abbastanza complicata, assolutamente sconsigliata ai neofiti.
Il V2 inizia ad essere abbastanza diffuso, magari troveranno un metodo per rimpiazzare la stock recovery anche in questo semplicemente lanciando un programmino.
Ragazzi per fare l'upgrade a jb è semplicissimo. Mettete la rom ics 4.04 (o finto 4.1) per chi la ha altrimenti downgrade. Eseguite tutti i passaggi che sono al post uno. Quindi root, aumento di memoria a 2gb e aggiornamento recovery. Poi fate un bel backup di tutto con cwm. Effettuate un bel restore di questo file www . 4shared.com /zip / lvAoXjYQ/clockworkmod . html messo antecedentemente nella SD. Il gioco è fatto. Ah dimenticavo. Advanced restore in cwm e poi restore data vi evita di impazzire a reinstallare programmi sm e rubrica. :)
Ho analizzato quel recovery ed è molto simile al mio fatto col telefono completamente resettato, ho provato per voi a fare il recovery e posso confermare che è la JB 4.1.1.
Ovviamente va su solo a telefono rootato e dalla cwm recovery.
ragazzi io sto usando il telefono e va molto meglio con jb. Dalle prime prove sembra essere migliorata anche la wifi. Devo mandarvi anche poi una foto per migliorare la ricezione sia wifi che gps. Ora vi lascio...
Per quale versione è compatibile?
FeiTeng N9300+ mtk6577 - Página 35
leggete il post n° #342 di GEMMOSA , mi pare che abbia risolto con questa guida:
MT6577 CWMR Root Updated V2.pdf
forse anche per la ram a 2GB?
il metodo sopra riportato è per il Feiteng modello GT-I93000 versione 2.0
Per quale versione è compatibile la rom?
Buongiorno,
per caso qualcuno ha gia' provato ad installare questa applicazione per gestire la notifica di telefonate perse e messaggi non letti a mezzo lampeggio del led ? Mi domando : ma quale led visto che sul telefono non c'e' ? Forse lampeggia' la retroilluminazione ?
Grazie
Qui bisogna riscrivere le cose 1000 volte, e con questa facciamo 1001...! ;)
Con il V2 il trick della memoria 2 Gb a me ha bloccato il telefono, se poi qualcun'altro vuole provare è bene accetto, ora ci sono le rom per il recovery (da SP Flash Tool si opera dopo il "brick").
Se invece avete un V1 lo potete fare, successivamente upgradate a JB 4.1.1.
Per i led c'è un ottimo applicativo che ti gestisce per gli allarmi i led dei 2 pulsanti touch in basso.