Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
io sono in possesso del X1 e da quando lo uso(ne ho provate tante marche)mi trovo molto bene.
Spero che tu possa averlo per poter dire la tua.
PS mi sono informato e come azienda non'è male, ha una certa qualià,un buon packing,rifiniture buone e francamente sto cercando di sondare il mercato per poter..perchè no!!!!
riuscire ad importare qualcosa di loro ma sopratutto fatto bene con il costo "giusto".
Se ci dovessi riuscire lo comunico... .-)
-
Ciao io invece sono combattuto per scegliere il mio thl quad o octa appunto per la durata della batteria visto che montano una 1800.
I modelli in questione sono w200 ed il t200s mi piacciono molto entrambi diciamo pure che sono uguali ma il contenuto e' diverso e poi cascano a pennello dentro il mio badget.Da ******* costano rispettivamente 164.00 uno 149.99 non so veramente scegliere.
Uno naturalmente opterebbe per il nuovo arrivo ma w200 lo conosco grazie ad un mio amico che lo possiede ed e' una meraviglia.
Gradirei consigli grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
parking
Ciao io invece sono combattuto per scegliere il mio thl quad o octa appunto per la durata della batteria visto che montano una 1800.
I modelli in questione sono w200 ed il t200s mi piacciono molto entrambi diciamo pure che sono uguali ma il contenuto e' diverso e poi cascano a pennello dentro il mio badget.Da ******* costano rispettivamente 164.00 uno 149.99 non so veramente scegliere.
Uno naturalmente opterebbe per il nuovo arrivo ma w200 lo conosco grazie ad un mio amico che lo possiede ed e' una meraviglia.
Gradirei consigli grazie
Beh io opterei per l'octa, perchè la differenza nelle prestazioni è notevole, per il discorso batteria o te ne compri un altra oppure ti compri un piccolo power bank da 2000mah che con tipo 6-7€ lo trovi e risolvi il problema!
:P
-
E poi scusa secondo te perche octa costa meno del quad
-
Quote:
Originariamente inviato da
parking
E poi scusa secondo te perche octa costa meno del quad
se guardi non è l'unico octa a costare veramente poco....io non me ne preoccuperei....anche gli ocya con 2gb di ram sono in molto a stare sotto i 300€, alla fine costano come i quad core turbo ma sono decisamente uno scalino sopra
-
Ci voglio pensare ancora un po' comunque grazie ancora per il supporto tecnico;)
-
Che smartphone mi consigliate?
Mi interessano prestazioni decenti per browsing internet, utilizzo social (facebook, instagram ecc); Diciamo che mi basta non lagghi negli scrolling e cose del genere.. Non gioco mai col telefono ne lo uso per lavoro però appunto per navigare in internet mi serve uno schermo di buona qualità...
Ultimo ma non per questo meno importante soldità costruttiva e una buona estetica...
sapreste aiutarmi?
edit: al momento i migliori mi sembrano jiay g5, inew v3, doogee dg2014... quello che mi ispira di piu è l'inew, però il solo gb di ram e il non sapere nulla sulla batteria mi frenano un po'...
-
Devi dirci anche le dimensioni dello schermo e il tuo budget
:P
-
primissime considerazioni-confronto tra iocean x7hd e lenovo s650 (il secondo l'ho appena scartato...). Entrambi arrivati da mixeshop. Entrambi MT6582 (lenovo 8gb di rom, iocean 4). La prima cosa che mi ha impressionato è la differenza tra il qhd del lenovo e l'hd dell'iocean. Si vede la differenza! Il bianco è bianco. Iocean meglio anche al sole. Anche il wifi un po' meglio iocean: dove lui ha ancora una tacchina, il lenovo non prende più. Fotocamera molto reattiva del lenovo ma belle foto entrambi (anche il flash è simile). Lenovo molto sottile e leggero e per le mie mani più maneggevole dell'iocean. Lenovo batteria da 2000. Iocean batteria da 2000 (in questi primi giorni di utilizzo arrivo a pelo a sera, più batteria da 3000). Non è molto, ma tant'è. Se vi interessa qualcosa, chiedete. (il lenovo ora sta a 136 dollari...)
-
Ops :) Mi scuso...
Per le dimensioni schermo sono molto elastico, basta che il telefono non sia troppo più grande del mio ex galaxy s4.. sono aperto anche a soluzione più compatte, a patto di mantenere i requisiti di solidità, prestazioni e bellezza!
Budget invece attorno ai 200 euro, sono molto intrigato dai modelli che ho segnalato precedentemente, ho poi pensato che non essendo modelli fullhd 1gb di ram può anche bastare...(ovviamente se c'è qualche device che offre il fhd ben venga!)
mi pare di capire che:
iNew v3- batteria scarsa (però cavolo che bel design!)
jiayu g5- indecisione su che modello, 1gb di ram o 2gb, inoltre a breve dovrebbero venire aggiornati con i nuovi soc mtk
doogee dg2014- il più anonimo dei tre, però design carino e slim.
Sto anche valutando se aspettare il gionee - ngm con spessore da 5.5mm o lo sharp shl24...
Una bella confusione rotfl