sono in dubbio tra questi due...o prossimita o fotocamera
Visualizzazione stampabile
confermo fotocamera
Io ho dovuto fare il restore....
In pratica a me funziona il gesture. Ma quando poi vado a fare la procedura con metheos ( mi trovo benissimo con la memoria telefono della microSd) il telefono non si avvia. Rimane la schermata ferma sul leone.
Domani ci smanetto un altro po.
Per ora grazie mille.
La nostra mostriciattola ha dato nuovamente prova di quanto le abbia grosse.... :D:D
Grazie Danyyyyy
Sugo
Per tutti coloro che la 3.0 non dava nessun problema e quindi funzionava tutto...posterò la 3.1 per cwm.
E' più comoda e non va a toccare i driver che restano quelli della 3.0.
Datemi un pochino di tempo e arrivo dappertutto.
Ciao
Dany
Buonasera ci siete?
Ciao Dany,
volevo chiederti una cosa.
X quanto riguarda il swensore di prossimità a me sembra che andava bene con la 2.3
Cosa ha di diverso la king?
Ho provato a modificare il file build.prop ma al momento sembra uguale
novità per il porting?
punto della situazione:
1- versione 3.1 air gesture... dopo circa 72 ore di 3.1 l'air gesture ha cessato improvvisamente di funzionare e non so perché
2- porting della cyano ... funziona tutto tranne parte telefonia e non riesco a trovare il modo di farla partire
Mi fermo un paio di giorni a riflettere dove sto sbagliando e nel frattempo reinstallo la king 3.0
Rimetto mano su tutto a partire da domenica con la testa un po piu rilassata perché cosi non riesco a trovare soluzioni e questo mi innervosisce portandomi a sbagliare ancor di piu.
Dany
In verità la 2.3 che inizialmente in tanti ci hanno trovato qualche difetto secondo me era un esperimento da portare avanti in quanto si fondava su basi completamente differenti...librerie nuove, baseband nuova e tant'altro.
La King 3.0 è ripartita invece dalla 2.2 che sembrava quella che piu aveva soddisfatto le aspettative..unica cosa in comune con la 2.3 è il boot modificato.
Presto tornerò a lavorare anche su quella tanto bistrattata 2.3 che a me sembrava davvero la più performante.
Dany
Non volevo assolutamente metterti fretta, era solo x sapere e scambiare 2 chiacchiere.
Forse a questo punto rimetto la 2.3 x vedere se il sensore torna a funzionare, non lo so forse provo anche se oggi sono veramente cotto!!
Sai lavorando con l'elettronica e i pc ho sempre più voglia di gettarmi nella programmazione solo che non conoscendo i linguaggi o solo in minima parte mi trovo in difficoltà.
Altrimenti ti avrei aiutato
Forse inizio a leggere più attentamente le guide che avevi postato qualche pagina indietro!!!
Perché non provate un porting della cyano 11 ovvero android 4.4?
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Il NULLA.
Ci sono a miliardi di guide in giro per internet xD
Un bacio a tutti...a domani!!
Dany
Cara Dany la tua MITICA 2.2 beta ce l'ho sotto da oltre un mese e non ha mai dato nessun segnale di cedimento... una scheggia... e con i benchmark sebbene inutili è risultata la più performante... inoltre è leggerissima senza inutili orpelli vari... infine totalmente compatibile con lo swap della memoria interna con microsd... x me rom n° 1 ... ;)
Io per ora con la 3.0 mi trovo a meraviglia. Gps velocissimo, fix in nemmeno 40 secondi. Segnale delle sim abbastanza stabile considerando anche il poco segnale TRE a disposizione in zona. Veloce in tutto. Unica nota se proprio la vogliamo trovare il contrasto delle foto un po troppo altino, al telefono belle ma poi portate sul pc i toni scuri troppo carichi.
Il resto é magia. E la maga una gran gnocca... :D
Sugo
Pensavo.... ma realizzare una piccola app che realizza una copia del file da modificare per invertire le memorie? .. ossia prenda il file, cambia i due caratteri delle schede SD.. lo salva con un nome di file diverso. Poi dalla app un pulsantino che quando viene pigiato non fa altro che rinominare i due file. In modo da invertire i nomi ed ingannare il sistema. In questo modo senza tanti problemi si potrebbe decidere velocemente che memoria utilizzare! E chiunque abbia questo Cel risolverebbe il problema dell'impossibilità di usare la SD per installare le app se non andando manualmente a modificare un file. Dite che sia fattibile? Ho sto già sognando?
Grazie Sugo per le delucidazioni!
Da ieri ho un altro problema! Premetto che ho installato la ROM King 3.0.... e ieri dopo un oretta che navigavo tramite Wi-fi , mi sono accorto che il telefono non riceveva segnale... non mi sono preoccupato piu di tanto.. ho spento e a nanna... oggi continua a non ricevere nessun segnale Wind. In realtà nel tragitto tra casa e lavoro per un attimo deve aver preso il segnale e mi sono arrivati i messaggi delle chiamate perse, ma poi nulla... segnale a 0 e una bella X rossa sopra le tacche. Prima di provare a reinstallare la ROM posso provare altre soluzioni?
É un problema già discusso....se vai indietro trovi come rimediare! ;-)
Mi sto rileggendo tutto e sono arrivato a pagina 120!! Ed ho trovato solo la "soluzione" del controllo/modifica dei numeri IMEI, credo che non centri nulla. Ti riferivi a quello? cmq continuo a rileggere fino alla fine! (Sarebbe il momento di fare un mega riassunto :) )
Si proprio a quello... cmq prova a installare la king3.0 versione flash tool.. oppure anche la vers per cwm ma formatti per bene system, emmc, cache dopo il factory reset.
In realtà non è proprio un sogno, nel senso che per switchare indistintamente puoi fare qualcosa di molto simile tramite l'ADB terminal presente in mtkdroidtool.
In sintesi puoi:
1) salvare nella cartella di mtkdroidtool 2 files: vold.fstab.stock (quello base che utilizza la memoria interna) e vold.fstab.extsd (quello che dice al cellulare di usare la card esterna)
2) copiare sul telefono il file che vuoi venga utilizzato dal kernel
3) riavvii il cellulare
Il file stock lo recuperi dal telefono lanciando da mtkdroidtool il terminale (pulsante "ADB terminal" in basso a sinistra) e scrivendo:
a questo punto rinomini il file in vold.fstab.stock (attento ad abilitare le estensioni dei files su Winzozz) e ne crei una copia chiamandola vold.fstab.extsdcodice:adb pull /etc/vold.fstab
a questo punto apri il file vold.fstab.extsd e applichi le modifiche per ottenere l'inversione della "memoria telefono" con la sdcard esterna, nel nostro caso si tratta di trasformare le 2 righe che non iniziano con il simbolo # in quelle che ti riporto di seguito:
a questo punto hai i due files pronti all'uso.codice:dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
da ora in avanti, per usare il file di configurazione stock devi scrivere, sempre dal terminale lanciato da mtkdroidtool:
per inserire quello modificato invece scrivi:codice:adb remount
adb push vold.fstab.stock /etc/vold.fstab
a questo punto riavvii il cellulare ed il gioco è fatto..codice:adb remount
adb push vold.fstab.extsd /etc/vold.fstab
(esiste il modo per non riavviare, ma è un po' più complicato e devi effettuare un po' di altre operazioni: diciamo che questo è per me il miglior compromesso tra praticità e complessità)
Spero sia utile un po' a tutti quelli che, come me, non amano le app che mi modificano i files di sistema a scatola chiusa: preferisco avere il controllo della situazione :)
Ciao Urbo78
prova anche questo:
https://www.androidiani.com/forum/al...i9389-100.html
post 995
a me ha migliorato tantissimo la ricezione!!
Grazie alla Dany che lo aveva postato!!!
quelli che hai postato sono in effetti 2 script che fanno esattamente quello che ho scritto (copiano il file vold.fstab), ma richiedono:
- l'ingresso in recovery
- fiducia, se non sai aprirli ed ispezionarli, che il file vold.fstab in essi contenuto sia adatto al tuo terminale
- fiducia, se non sai aprirli ed ispezionarli, che facciano tutto e solo quel che desideri (che poi è la cosa che mi da fastidio di questi script preconfezionati)
sicuramente è più user friendly.. questione di gusti ;)
Grazie ragazzi!! xMoretto: Ho già provato ma non cambia nulla. (Il fatto strano è che senza che io facessi praticamente nulla ha deciso di non agganciare piu' il segnale)
Quindi a meno che la Prof. Dany non ne esca con una sua solita perla di saggezza credo che farò come consigliato da Sanderman. Una bella reinstallata della ROM KING 3.0 da CWM dopo una bella Wappata. Magari stanotte.
Non intendevo certo sostenere che il mio metodo é meglio del tuo. I due file sono esattamente quello che avevi descritto tu e fanno esattamente la stessa cosa. Solo che per utenti un po meno smaliziati risulta piú comoda. Inoltre li ho caricati direttamente dalla Sd del telefono (col quale sto scrivendo) e sono proprio quelli che uso io quindi l'affidabilità e indubbia. Per la compatibilità direi che parliamo sempre di un haipai i9389.... del resto il topic quello ci chiede. :D
Avendo la pazienza di fare il tuo metodo sarebbe piú professionale, concordo, ma il riavvio serve comunque.
Sugo
Ciao ragazzi... a lavoro mi stanno mettendo sotto (ora arriva la battuta di sugo :p )...
appena posso Vi posto sempre un saluto e comunque se la sera sono a casa sappiate che sto lavorando per noi/voi.
Baci
Dany
Azz che brutta fama che mi son guadagnato.... solo perché ogni tanto ricordo all'intero forum che la dea della bellezza non era Afrodite ma Daniela.... :D
Vabbé Dany finché lavoro ce n'é fatti pure mettere sotto.................. ci sono problemi ben piú grossi nella vita. Pensa che ho chiamato i miei zii in Sardegna (quanto mi manca la mia bella isoletta :( ) e poveretti sono terrorizzati nonostante fortunatamente le nostre zone siano collinari e meno tartassate.....
Ma comunque... basta discorsi tristi.
Danyyyyyy sii felice che c'é Sugo con te.... :D:D
Sugo