Ah.... vedi sta cosa mi era sfuggita.... :D
Posso sbizzarrirmi insomma.... ok
Che bello.... :p
Sugo
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, ma cover per questo telefono? Quelle morbide per s3 vanno bene?
io ho preso una cover morbida per s3 da un negozio cinese sotto casa, rigida non va bene poichè credo che l's3 sia leggermente più sottile e va parecchio forzata nel caso. Cmq con la cover morbida, ai lati del telefono, quest'ultima è in tensione e "si slabbra" leggermente. ma con il tempo e la tensione diventa quasi invisibile la cosa. ho dovuto tagliare anche un rettangolino in corrispondenza dello speaker posteriore del telefono, altrimenti le suonerie risultano molto, molto, molto attenuate. L'ingresso della cuffia poi sul nostro telefono è dal lato opposto, quindi si deve fare un foro anche per la cuffia (nel mio caso stranamente c'è un foro anche dal "nostro" lato). alla fine forse non sarà un bel vedere, ma per 3 euro... ecco alcune foto sbiadite tramite webcam (lordume dovuto al lavoro)
Allegato 91025
Grazie mille :)
Non prende il segnale Wind da nessuna parte! A casa e in ufficio prendeva sempre a 3 o 4 tacche. ora 0 con la x rossa. (da segnali di vita solo quando passo vicino ad un ripetitore).
Ho appena fatto la prova di reinstallare da recovery cwm la ROM di Dany King 3.0 dopo aver eseguito In sequenza (wipe data/factory reset, wipe cache partition, in “advanced” wipe dalvik cache e wipe battery stats , in “mounts and storage” format /system.)
Ma nulla.. come prima. Inizio a pensare che sia un problema hardware, perchè si è presentato all'improvviso senza che io facessi nulla, se non navigare in internet con il Wi-fi.
(Ho già provato con un altra scheda Tim, ma non cambia nulla)
Anche io ho fatto la stessa cosa.... cover morbida nera dal cinese amico mio.... ben 2 euro :D
Io comunque ho tolto la cover posteriore. In questo modo entra perfetta senza sforzare e quando la sfilo ho subito accesso alla batteria. Ora la batteriala posso togliere anche se mi sono appena tagliato le unghie :D
Sugo
Una buona giornata a Voi tutti!
Un saluto particolare alla Dany, allora ti sei rilassata un pochino? Novità per la ROM?
Tranquilla prima o poi troverai il rimedio, sei troppo forte!!
Ma questo lo sanno già tutti!!
ciao tesoro...
si rilassata...e costantemente a lavoro per ultimare questo porting che tanto veniva facile all'inizio fino ad illudermi che sarebbe stata cosa facile e tanto poi si è complicato alla fine quando la meta ormai era raggiunta.
Pazienza!!..si ci sto lavorando e spero tanto di concludere presto.
Baci
Dany
Figurati! Anzi, il file giusto dentro quegli zip è certamente più comodo, e soprattutto non richiede il PC!
Comunque sebbene 'funzioni', se lo leggi bene non è corretto il file di configurazione dentro lo zip che usa la SD esterna... che poi è il genere di disattenzioni che mi fanno diffidare: in questo caso è un errore quasi innocuo, quindi non ti preoccupare ;-)
Inviato dal mio I9389 usando Androidiani App
Strano che l'haipai i9389 non supporti l'otg.. Monta un mtk6589, che potrebbe benissimo supportarlo, come si vede in questo video Vowney V5 with 5" OGS IPS Screen and MT6589 CPU, Supporting OTG/OTA - Unboxing & Hands on - YouTube ... Forse si dovrebbe aggiungere l'opzione nel kernel D:
l'otg che non funziona è il minimo, il telefono si spegne proprio (ho 2 cavi otg FUNZIONANTI di tablet)!!! se ricordo bene succede la stessa cosa su dispositivi simili (se ricordo bene al 99% anche con il "fermacarte" star s5 di mio fratello... anche se oggi per caso abbiamo scoperto che "ci è uscito" android 4.2.2 stock, provato ma audio sempre bassissimo), andrà in corto qualcosa... ciao
edit: a proposito di 4.2.2, credo che si potrebbe portare anche "sul nostro", anche se non ho la più pallida idea di quali vantaggi potrebbe portare...
Ma, proprio non parte nemmeno con un mouse?
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Il NULLA.
Che brutta cosa D:
Secondo me si dovrebbe abilitare la cosa nel kernel..
Ecco il link alla base band v8 http://chinaphonearena.com/forum/Thr...modem-img-pack
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Dgg, mi caghi i PM? xD
Scusa del disturbo..
ciao ragazzi ho batterie nuove da vendere, se qualcuno è interessato mi scriva, grazie
Ciao e una buonasera a tutti!
Ciao a tutti ragazzi
eccomi qui...forte questa del modem v8...grazie Dgg...non sapevo neppure che esistesse...ora lo scarico e lo provo!
Io ho ultimato una versione modificata del v9...tra un pochino Vi posto una patch per l'installazione da cwm, così li proviamo entrambi e vediamo se riusciamo a migliorare la ricezione di questo cell.
Finisco una traduzione in francese per una amica "guida turistica" che lunedì porta un gruppo di francesi a spasso per Roma e torno da Voi.
Baci
Dany
Ciao a tutti, all'interno dello zip ci sono 4 diversi modem da installare via cwm. 2 versioni di v2 una di v7 e la v8. L'unica che sono riuscito ad installare é la v8... Magari voi riuscite anche con la v7. A me la cwm non vedeva proprio lo zip, possibile? Purtroppo la frequenza UMTS 900 non é sbloccata, ma mi sembra che la connessione sia più stabile. Voi che dite?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Allegato 91215
Credo che la causa del mio improvviso calo di segnale in ricezione sia questa bella saldatura!
Il segnale viaggia sul cavo nero che scende dalla parte alta a quella bassa, ed è molto teso.
Credo che la saldatura fosse fatta da schifo "come tutte le altre" e con il calore raggiunto con un oretta di Wi-fi il cavo abbia fatto un po piu' tensione del solito, e la saldatura è saltata.
Vi assicuro che la foto non rende completamente l'idea e dal vivo il connettore sulla piastra praticamente è saltato.
Credo che ordinero' la piastra dove c'è anche il connettore usb.. e procedero' alla sostituzione.
Voi che ne dite?
Provando ad abbassarlo per fare una saldatura come ultima speranza prima di ordinare la piastra.... ecco la fine del bel connettore con la bella saldatura:
Allegato 91222
In pratica il connettore era rimasto saldato solo nella parte in cui arriva il segnale della schermatura.... il perno centrale non toccava piu' da nessuna parte.
Ciao urbo...
certo che è una vergogna...sto mondo cinese è stranissimo...usciranno adesso per Natale con i nuovi processori octacore MT6592 che con Antutu fanno 32000 punti e fanno le saldature del cell come le farei io che non ci capisco niente...
che stranezze.
Dany
sto vedendo che nell'archivio rar le altre versioni più vecchie sono in formato .7z, li devi estrarre ancora per avere l'archivio flashabile in formato zip. cmq quindi hai notato miglioramenti con la v8? lo sto facendo provare anche a mio fratello con lo star s5 e android 4.2.2 (v7 di default) che la connessione dati è orrenda come per le altre rom? ciao
Ciao Dgg...
scaricato il pacchetto e provati tutti e 4 i modem.
Intanto ho dovuto rifare gli zip che erano quasi tutti fatti male e l'installazione avrebbe dato errore...ma in ogni caso questi modem sono incompleti...ci manca in ognuno qualcosa. Solo il v8 sembra completo ma ti dico che in ogni caso è compilato male, contiene degli errori.
Vi posto l'ultima versione di modem per i ns cell datata 21/06/13 opportunamente ricompilato.
Malgrado tutto io qualche limite l'ho trovato pure su questo...boh...vedete un po pure Voi come Vi trovate.
Link https://mega.co.nz/#!8cNCXQwb!HZdX8k...CwtZnJMPx4ZxpA
P.S. Ovviamente installazione diretta da Cwm così com'è. Ho compilato il zip in fretta e furia...verificate se parte.
Baci
Dany
Ho trovato queste Cambiare la Boot Screen di Android scegliendo tra oltre 80 Animazioni disponibili [Downlaod e Video Guida]...dateci un occhiata che magari qualcuna è carina
Dany
Ciao a tutti!
Lavorando in una azienda elettronica Italiana che punta al successo soprattutto nella qualità del prodotto, aprendo il cellulare mi sono messo le mani sui capelli anche se non li ho quasi più.
Effettivamente l'assemblaggio fa schifo, infatti non capisco come lo stesso iPhone assemblato dalla famosa azienda cinese sia così performante!
Ma scherzi!!...magari tutti si interessassero a migliorare il dispositivo come fai tu!
In ogni caso ho "riaggiustato" il v8 per poterlo provare in tranquillità.
Tutto sommato c'erano solo delle mancanze nel settaggio dei permessi che non avrebbero permesso il collegamento del modem ai suoi driver e probabilmente avrebbe funzionato male.
Gli altri sono troppo più vecchi non li guardo neppure.
Per cui posto i due link (anche quello di prima):
modem v8 p3 del 17.05.13 https://mega.co.nz/#!oMNXDSQR!cFSbL0...s9Ge7_0U-WDJeE
modem v6 p9 del 21.06.13 https://mega.co.nz/#!8cNCXQwb!HZdX8k...CwtZnJMPx4ZxpA
Baci
Dany
Ciao tesoro...
io lavoro serenamente su ogni cosa che si può provare per migliorare il ns dispositivo e quindi di solito ho sempre le idee abbastanza chiare su cosa è meglio e cosa no...
però riguardo a questo discorso del modem non ti so consigliare...
per farla breve io monto ancora il modem v6 p4 della mia stock!!
Li ho provati un po tutti ma trovo qualcosa che non va in ognuno (sarà che ai modem mi rapporto come agli uomini?? rotfl :p)
il v8 p3 appena postato ed indicato da Dgg l'ho verificato in termini software ma non l'ho ancora installato...per cui mi sa che fate prima Voi...
il v6 p9 mi ha lasciata delusa in questo senso...quando prendeva stava a 4 tacche fisse...si telefonava benissimo e andava tutto alla perfezione poi mi succedeva che all'improvviso andava a 0 tacchette e ci restava pure un quarto d'ora!!
il v6 p4 della mia stock, quello che monto attualmente, son più le volte che all'altro capo del telefono mi dicono "cheee? non sento!" che l'opposto... magari si riuscisse a far meglio...
Spero in questo v8 p3...provatelo e postatemi qualche buona notizia dai!!
Dany
Ciao,
ho trovato qualcosa anche io
Ecco ben 78 Bootanimation per il vostro smartphone Android ? Tutto Android
vedete se vi piacciono
ciao raga se può interessare ho delle batterie nuove da vendere, fatemi sapere, grazie
Obiettivamente non so (e non credo) se il tuo problema dipenda da quello, però posso dirti per certo che il file vold.fstab, per esser corretto, specifica, come descritto nella sua parte iniziale commentata dai simboli #, che la sintassi è la seguente:
- comando "dev_mount" (cioè "monta una partizione di un device fisico su una cartella")
- un'etichetta che sarà il riferimento alla partizione montata
- la cartella in cui la partizione verrà montata (/storage/sdcard0 o 1)
- il numero della partizione della periferica contenente le partizioni (o un link ad essa, o auto se si vuole usare la prima disponibile)
- i percorsi delle periferiche che, se trovate nel sistema, sono da "montare" nella cartella specificata. Tali percorsi sono considerati a partire dal sysfs (file system del sistema), che è un file system virtuale, montato nella cartella /sys, che rappresenta tutti i device del sistema, dal processore alle memory cards.
Considera che il nostro telefono ha la cosiddetta* "mmc interna" rappresentata dal percorso "/sys/devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host", e quella esterna, rappresentata invece da "/devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host"
A questo punto, se si vuole montare la prima partizione della memory card esterna nella cartella di quella interna (/storage/sdcard0) basta specificare
Se invece NON vuoi che il servizio di mount delle mmc monti una partizione (nel tuo volevi "disattivare", cioè non montare, la mmc interna, montando solo quella esterna al suo posto) basta eliminare la linea dev_mount che esegue questa operazione (o puoi commentarla facendola precedere dal simbolo che indica i commenti: #)Quote:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
Quel che ho fatto nel mio file invece è leggermente differente, ho cioè invertito le periferiche fisiche montate nella cartella della memory card interna con quelle della cartella della memory card esterna (quindi la "mmc interna", anche se per ingrandire la partizione dei dati è stata ripartizionata tramite meteos con una dimensione più piccola, rimarrebbe visibile, ed il telefono la individuerebbe come sd esterna)
ho anche lasciato le periferiche goldfish, che, sebbene non so bene quali siano, rimangono con la stessa logica di quelle mtk-msdc (quindi probabilmente questo file funzionerebbe anche su un altro tipo di periferiche hardware)Quote:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
quel che c'è scritto nel tuo file invece è:
in pratica stai dicendo di montare la mmc esterna sia nella cartella della mmc interna che in quella esternaQuote:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
per fortuna il driver probabilmente ignora la seconda linea e non esegue il mount anche nella cartella della mmc esterna
il file corretto, per non visualizzare la mmc interna e montare solo quella esterna al posto di quella interna, sarebbe:
*dico cosiddetta, perché non è altro di un partizionamento della rom da 4GB, che poi viene definito come sd card interna: infatti nel nostro cellulare abbiamoQuote:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
#dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
- una partizione contenente il sistema operativo di 800 MB
- una contenente i dati di 1GB (quella che viene vista invece 8 volte più grande, i famosi 8GB farlocchi)
- una con la cache di 126 MB
- una chiamata mmc interna di circa 1,6GB
altro spazio (inferiore) dedicato a varie funzionalità, come il boot, la recovery etc
spero di non aver confuso troppo le idee ;)
Andrea