Il modello è originale SAMSUNG il modello è PROTECTIVE COVER+....semplicemente fantastica.. piacevole al tatto, alta qualità dei materiali ma il foro per il jack audio è dalla parte oppposta
Il modello è originale SAMSUNG il modello è PROTECTIVE COVER+....semplicemente fantastica.. piacevole al tatto, alta qualità dei materiali ma il foro per il jack audio è dalla parte oppposta
Mai sentito sinceramente, se proprio vuoi un consiglio, mandami un pm, ho qualcosa che ti può interessare.
Buonascera, volevo chiedere come fare per non rovinare la seconda batteria visto che non viene usata.
Da quello che ho capito io, navigando alla ricerca del mio Haipai i9389 (comprato a 110 euro spedizione compresa su banggood.com) è il modello (A9389) per l'america, dual band, WCDMA 850/900 e DCS 1800/PCS 1900 pressochhè inutilizzabile quindi sulle reti 2g e 3g euopee
Aumentare il volume è semplice e può essere fatto attraverso una applicazione che troviamo sul Google Play Store. L’ applicazione in questione si chiama Mobileuncle MTK Tools e funzionerà correttamente anche su smartphone di ultima generazione come il Nexus 4 e il Galaxy S4.
Prima di spiegarvi la procedura dovrete essere sicuri di aver eseguito il root sul telefono o sul tablet dove volete aumentare il volume, avere la custom recovery e fare un Nandroid Backup.
Scaricate l’ app Mobileuncle MTK Tools
– Avviate l’ applicazione
– Dal menù selezionate la modalità Engineer Mode
– Successivamente selezionate Engineer Mode MTK
– Andate sulla voce Hardware Testing
– selezionate Audio
– selezionate Loudspeaker Mode
– Modificate il valore di default (le voci da modificare nel menu' a tendina che comparirà sono sph1,sph2 e mic), da 128 a 145 e premere SET. Non eccedete a tale valore pena il danneggiamento dell’altoparlante
– Chiudete l’applicazione
NB: sph1 ed sph2 sono rispettivamente il volume di acolto con la SIM1 e SIM2 delle chiamate in entrata
Ultima modifica di aresci; 13-09-13 alle 23:51
qui le istruzioni trovate e da me seguite: Aumentare Volume Suoneria di un Telefono Android con MTK Engineer Mode | BlogNote