Per quando riguarda la batteria dico che ho messo quella del Samsung s4. E va perfettamente poi ho dato i permessi con super user e sin qui ci sono arrivato adesso non so cosa fare per migliorarlo
Visualizzazione stampabile
Per quando riguarda la batteria dico che ho messo quella del Samsung s4. E va perfettamente poi ho dato i permessi con super user e sin qui ci sono arrivato adesso non so cosa fare per migliorarlo
Io quella dell's4 l'ho provata ma proprio non ci sta. Troppo spessa e va a schiacciare il display e impazzisce il touch per cui devo tenermi la mia 2000mah, peccato.
Per migliorarlo potresti alleggerire la rom disinstallando o congelando le app inutili di sistema con Titanium Backup pro, cambiare launcher, icone, tastiera ecc ecc... Insomma se ti studi un po il funzionamento di Android secondo me non ci vuoi piu tornare a iOS. E ripeto, io adoro l'interfaccia di iOS ma a livello di personalizzazione e libertà in generale Android rimane il numero 1. Poi vabbe, ha anche i suoi difetti per carità, bug a non finire pero rimane comunque una spanna sopra secondo me.
Per farti un esempio banale: io con iPhone non me lo sognavo nemmeno di scaricare un archivio zip con il browser sulla SD e poi poterlo estrarre in qualunque directory del telefono, con Android posso.
Vi aggiorno: non ho installato nessuna rom ma il problema si è tolto, avevo prima modificato un file keyboard ecc ecc in una cartella di system eliminando la corrispondente riga del tasto back (ma in seguito ho rimesso come era tanto che il back funzionava lo stesso), ho cambiato il nome del programma Sidebar mettendoci il .bak alla fine; continuava ancora a farmi lo scherzetto - ma di meno - e mi sono ricordato che questo problema era spuntato fuori subito dopo aver disinstallato una app per il fix del gps, Ultra Gps Logger Lite, e allora ho cancellato le cartelle e i file residui di questo programma (e inerenti al gps creati quel giorno).
In seguito si è tolto il problema, non so se sia stata una coincidenza o realmente quel programma mi aveva sballato qualcosa nel telefono o peggio aveva un virus.
Potrebbe essere che la condensa - tenendolo in tasca sul petto talvolta si forma un minimo di condensa - facesse andare "in corto" il touch di quel tasto?!
a me invece continuano a chiuedrsi le applicazioni , non so più come fare mi potete dare un consiglio?
Io per la sidebar ho risolto congelando direttamente com.android.Listappinfo.apk con Titanium backup e la sidebar praticamente è come se non ci fosse piu, se ti puo essere d'aiuto in caso avessi ancora problemi.
Per il 'back' non saprei aiutarti sinceramente, potrebbe anche essere un difetto nativo del tuo telefono. Non saprei dirti sinceramente, se non ricordo male aveva un problema simile anche un altro utente ma non ricordo come e se ha risolto.
ma la barra non mi dava problemi.. sono le applicazioni che all' improvviso si chiudono e non capisco il motivo. adesso ho una v6 non so se mi conviene passare a una v7 o alla v8 non so cosa cambia
Tont se le applicazioni "crashano" è un problema di memoria (troppe app aperte e/o installate): per te e per tutti consiglio di installare dal PlayStore "Swapper per utenti root" di DevLab Tecnologies che provvede a creare un file di swap per aiutare la ram.
Io l'ho installato proprio ieri e -ad es.- finalmente riesco ad aprire un link sul browser da Facebook e - una volta chiuso il browser - ritornare alla notizia di Facebook da dove ero partito (prima invece si "ricaricava" Facebook e mi riportava in cima).
Prima avevo provato Simple Root Swap ma mi rallentava tutto, non ho una microSd classe 10.
Se invece vedi che le app si chiudono come se toccassi il tasto indietro (credo che tu debba vedere le pagine del browser che a mano a mano vanno indietro o la schermata delle app che torna sul desktop) potrebbe essere un problema hardware.
salve, anche io possiedo questo terminale. ngnr frank sicuro che il nostro kernel supporti lo swap? io ho provato con l'app da te citata ma senza risultati: utilizzando l'applicazione terminal emulator e digitando ''free'' si può notare che i valori di swap rimangano nulli pur mettendo un valore di svariati megabyte nell'applicazione per lo swap. tra l'altro sempre attraverso l'applicazione terminal emulator si può vedere come la ram effettiva sia decisamente più vicina a 512 mb che al giga tanto sperato da tutti quanti. sono nuovo, chiedo umilmente scusa se ho scritto qualche cavolata e accetto volentieri tutte le correzioni del caso. sono qui per imparare
Shadyeclipse se installi l'app Roehsoft MemoryInfo & SwapFile Check dice che il kernel può gestire gli swap file.
In effetti l'app Swapper per utenti root che menzionavo (a differenza di SimpleRoot Swap) non fa apparire nelle info il valore del file di swap ma analizzando i file con Root Explorer si trova un file swap.swp del valore scelto nell'applicazione.
Provate cmq per vedere se il telefono va meglio.