Visualizzazione stampabile
-
a me non piacciono i navigatori offline per peso, grafica, a volte costo e integrazione alle circostanze.
Con Gmaps puoi dettare il nome dell' azienda o studio tecnico (sto facendo un "per esempio") e lui te la individua e calcola il percorso.
Anche route66 è online (dicesi pure turn by turn) ed è ben fatta.
Suggerisco di provare la gmaps 6.14.4 invece della versione 8 attuale (quella che ha rovinato tutto unificando maps, local e navigatore)!
Appena ho tempo rimuovo da sistema la 8 e metto la mia versione preferita.
-
Sono d'accordo che, per immediatezza ed interazione con altre apps, il navigatore di Google é imbattibile anche rispetto ai blasonati competitori a pagamento. Io stesso, se ho tempo di pianificare il viaggio, mi affido a Sygic, ma se ho veramente fretta mi butto subito sul Maps! :D
-
Vi invito a fare solo una prova poi ditemi voi
accendete il GPS poi andate sulla schermata principale cliccate il microfono di Google Search e pronunciate:
Guidami in Via Montenapoleone Milano
-
Sì sì lo so, é comodissimo: va detto però che il Google search s'interfaccia in ogni caso anche con gli altri programmi di navigazione, perché dopo il comando vocale ti appare un popup di selezione tra Maps e l'altro "x" navigatore (nel mio caso Sygic), iniziando subito la navigazione in entrambi i casi.
Inviato dal mio Kingzone K1S o Jiayu G3ST usando Androidiani App
-
Ho scoperto che il nostro gioiellino si può rootare anche con "Root Genius"; l'avevo già utilizzato in passato per un Jiake P6 e se ricordo bene installa i diritti in inglese, senza indecifrabili porcherie in cinese. Direi che vale quindi la pena di piazzare anche il seguente link in prima pagina, assieme alla stock "smanettabile" che ho linkato ieri: http://www.shuame.com/en/root/
Inviato dal mio Kingzone K1S o Jiayu G3ST usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Ho scoperto che il nostro gioiellino si può rootare anche con "Root Genious"; l'avevo già utilizzato in passato per un Jiake P6 e se ricordo bene installa i diritti in inglese, senza indecifrabili porcherie in cinese. Direi che vale quindi la pena di piazzare anche il seguente link in prima pagina, assieme alla stock "smanettabile" che ho linkato ieri:
ROOT Genius - Android Oneclick Root Tool
Inviato dal mio Kingzone K1S o Jiayu G3ST usando
Androidiani App
Scusa ma il link non funziona mi dice:You don't have permission to access this page.
-
Che strano cliccando sul link che compare nel quote funziona quello nel tread 407 mi da errorerotflrotflrotfl
-
Strano, perché è il sito ufficiale dell'applicazione... Allora intanto cercalo altrove, Googolando.
-
Guarda ciccillo che devi avere qualche problema tu, perché ho appena provato il link: il sito si apre e il download funziona.
Inviato dal mio Kingzone K1S o Jiayu G3ST usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Sì sì lo so, é comodissimo: va detto però che il Google search s'interfaccia in ogni caso anche con gli altri programmi di navigazione, perché dopo il comando vocale ti appare un popup di selezione tra Maps e l'altro "x" navigatore (nel mio caso Sygic), iniziando subito la navigazione in entrambi i casi.
Inviato dal mio Kingzone K1S o Jiayu G3ST usando
Androidiani App
Quello che vorrei determinare, anche per dare un contributo a chi legge, è se il K1 ha problemi di precisione durante la navigazione oppure no, visto che il mio con Maps mi porta per campi ed è molto meno preciso del ZTE V967 che avevo prima e che con lo stesso Maps seguiva la strada come se fosse un solco!!!