Può essere che ai successivi terminali, abbiano effettuato questa questa modifica. Finalmente tra qualche giorno anche io sarò in possesso del k1 :D , vi farò sapere se anche il mio avrà lo shift lock.
Visualizzazione stampabile
Può essere che ai successivi terminali, abbiano effettuato questa questa modifica. Finalmente tra qualche giorno anche io sarò in possesso del k1 :D , vi farò sapere se anche il mio avrà lo shift lock.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Anche io sono molto tentato all acquisto di questo dispositivo, ma mi blocca il fatto che sono anche molto attratto dall umi x3. Volevo qualche consiglio da qualcuno più esperto, che abbia avuto modo di testarli entrambi, soprattutto come risoluzione schermo (che a mio parere il kingzone sembra abbia colori più sgargianti e vivi), fotocamera e videocamera (ho letto che il kingzone ha qualche problemino), e funzionalità. Grazie in anticipo :)
Ciao a tutti, il 28 ho acquistato il telefono su efox, l'1 è stato spedito con DHL ed oggi già è nelle mie mani :O devo dire che sono stati super veloci, il cellulare a primo impatto sembra bello solido e di ottima fattura, anche se credo sia un pò grande, ma ne vale la pena vista l'estetica. Appena inserita la sim1 è stata riconosciuta subito senza andare nelle impostazioni (la sim due la proverò in seguito), ho provato a fare una chiamata e dall' auricolare interno si sentiva davvero bene l'audio, dall'altro lato mi hanno confermato di sentirmi bene, solo il vivavoce sembrava un pò basso ma cristallino. Ho provato a fare qualche foto e qualche macro, e a primo impatto da smartphone sembra siano venute bene, non super però belle, dopo ve le posto :)
Confermo che il vivavoce è un pò bassino ...
Per le dimensioni è largo come il mio ZP810 5" solo un pò più lungo.
Se vi interessa l'ho sistemato in questo modo e va a bomba :
- root con VROOT , tutto automatico
- installato Adaw@re per togliere la pubblicità
- installato Luky Patch*r per ovvi motivi
- installato TOMTOM Italia per la navigazione off line.
- bloccato il meteo che ha di default che consumava a canna ed installato l'app "Il Meteo.it" che basta usarlo quando serve.
- installato Mobileuncle per settaggi GPS e varie
- modificato il file GPS.conf inserendo le stringe per velocizzare aggancio GPS , ora va a canna , ma potete farlo anche con FasterFIx ecc
- attivata la modalità "opzioni sviluppatore"
- tolta la spunta dalle protezioni relative alle richieste di accesso delle varie app. era una palla al piede ...
- installato DS battery saver per "modulare" un pò il consumo della batteria tenendolo più possibile in "deep sleep" , l'ho messo su forzato ma tende ad allungare un pò i tempi di lettura dei vari social ... vedremo ....
Quest'ultima app. è un esperimento che stiamo facendo , vorrei poi provare con CPU Spy per capire se il terminale va veramente in deep sleep quando è in pausa ecc. che è il vero problema del consumo su tutti i terminali.
Se avete consigli sono ben accettati , tanto per tenere viva la discussione .
Saluti
Rock
Ciao rockrider e benvenuto! Forse troverai più spunti di discussione squisitamente tecnica, come quella che hai riportato, in questa discussione: https://www.androidiani.com/forum/mo...-k1-turbo.html
sapete se il bluetuth che abbiamo è il 4.0?
Lo chiedo perchè, per il problema interferenza, voglio comprare un auricolare BT e ne ho visto uno molto figo ma è 4.0 :)
ok grazie... ma vorrei averne la certezza, se ho tempo scrivo a kingzone, anche se faccio fatica a credere abbia risposta :)
Mi spiace ma vi devo smentire il bt e' il 3.0
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo usando Androidiani App