Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Ho fatto due cose:
- eseguita l'app (by Gigabyte) Set NW Value. L'avevo eseguita dopo l'aggiornamento della ROM ma non so perchè non aveva sortito alcun effetto. Infatti, se non si esegue, dalle impostazioni non puoi cambiare la modalità di accesso alla rete (Solo GSM, WCDMA preferito ecc.).
- rimossa con Titanium Backup (dopo averne fatto il backup) l'applicazione engineeringActivity (com.gbc.settings2)
La cosa notata finora è che dove prima la Sim2 in Impostazioni -> Info sul Telefono -> Stato -> Tipo di rete cellulare metteva UMTS ora riporta EDGE.
Ho provato a chiamarmi 4 o 5 volte (a distanza di 5-10 minuti) e finora ha sempre squillato.
Comunque sia la Sim2, sicuramente dopo un certo tempo, sembra andare offline. Solo usandola (inviando un sms, inserendo un codice USSD ecc.) si riprende.
mmm ... quindi mi sembra di capire che la situazione non sia migliorata ... attendiamo domani e vediamo che dice il support, poi quando rispondono anche a me gli scrivo evidenziando lo stesso problema e anche che quando termini una telefonata servono alcuni secondi prima che entrambe le linee tornino operative (prova a chiamare qualcuno che ti respinge la chiamata e ti richiama, risulterai non disponibile ... con la versione precedente di rom, il problema era meno accentuato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
solla
mmm ... quindi mi sembra di capire che la situazione non sia migliorata ...
Questo pomeriggio ho provato più volte e finora la sim2 ha sempre.. risposto. Unica differenza: la Sim2 mi riporta EDGE nelle info del telefono di cui dicevo poco sopra. Quando riporta UMTS fa quello scherzo di andare offline di frequente.
Questo però dopo aver eseguito Set NW value ed aver riavviato.
Ma la domanda sorge spontanea cara Gigabyte: hai rilasciato una nuova ROM... non potevi includere anche le impostazioni di questo fantomatico SetValue . apk?
Fatto sta che se non lo esegui non riesci a cambiare da Solo GSM a WCDMA preferito/auto e viceversa in gestione Reti Mobili.
-
1 allegato(i)
Ciao, se può essere di aiuto sul mio g1345 i problemi descritti da koleman non si verificano dopo l'aggiornamento della ROM, però a me la sim1 riporta UMTS e sim2 riporta GPRS.
Qualcuno mi sa dire esattamente cosa fa l'icona switcher Allegato 4052 , sul manuale dice solamente "Tap to switch SIM1/SIM2".
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
solla
... attendiamo domani e vediamo che dice il support
Ti hanno risposto?
Altro problema che ho riscontrato (anche su altri dual sim) è la lentezza, a volte, con cui vengono inviati gli sms.
Devo capire come impostare/modificare il Numero del Centro Servizi SMS per i due operatori... non esiste una voce di menù apposita e il codice *#*#4636#*#* da tastiera non visualizza e non cambia nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcello69
Ciao, se può essere di aiuto sul mio g1345 i problemi descritti da koleman non si verificano dopo l'aggiornamento della ROM
Grazie Marcello69. In effetti quando la Sim2 va in GPRS/EDGE il problema è meno frequente. Spesso però la Sim2 (Wind) mi va offline comunque e se invio un sms è lentissima (impiega anche un paio di minuti). Anche quando riceve a volte... riceve con qualche minuto di ritardo. Ho provato ad inviare un messaggio da un altro cellulare e mi è arrivato circa 2 minuti dopo.
Quote:
Qualcuno mi sa dire esattamente cosa fa l'icona switcher sul manuale dice solamente "Tap to switch SIM1/SIM2".
grazie
Dovrebbe cambiare le impostazioni per le chiamate dati dalla Sim1 alla Sim2 senza dover intervenire a menù...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Ti hanno risposto?
Altro problema che ho riscontrato (anche su altri dual sim) è la lentezza, a volte, con cui vengono inviati gli sms.
Devo capire come impostare/modificare il Numero del Centro Servizi SMS per i due operatori... non esiste una voce di menù apposita e il codice *#*#4636#*#* da tastiera non visualizza e non cambia nulla...
per il problema dei contatti con +39 e 0039 mi hanno detto di fare un ulteriore controllo per confermare quello che sto dicendo ..., poi gli avevo sottolineato che se si crea un evento ricorsivo sul calendario di google che dura tutta la giornata, non appare nel calendario del G1345 ... mi hanno detto che per i compleanni c'è da utilizzare il campo "compleanno" negli attributi del contatto (che però non ho trovato); gli ho scritto il problema della sim2 che va offline ... vediamo domani che dicono ... quindi tu hai notato un miglioramento del comportamento della sim2 forzandola solo in edge, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
solla
... mi hanno detto che per i compleanni c'è da utilizzare il campo "compleanno" negli attributi del contatto (che però non ho trovato); gli ho scritto il problema della sim2 che va offline ... vediamo domani che dicono ... quindi tu hai notato un miglioramento del comportamento della sim2 forzandola solo in edge, giusto?
Ciao solla, il campo compleanno lo trovi solo sui contatti di gmail e non sul telefono.Una volta inserito i compleanni, sempre in gmail, vai su calendario e abilita "Compleanni ed eventi dei contatti" in questo modo automaticamente sul calendario vengono creati gli eventi compleanni.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
solla
quindi tu hai notato un miglioramento del comportamento della sim2 forzandola solo in edge, giusto?
Ho notato un miglioramento, come dicevo ieri, dopo aver rieseguito la app SetValue (la cosa strana è che dopo l'aggiornamento l'avevo sicuramente eseguita ma forse il root successivo l'aveva invalidata) che permette di cambiare la modalità di rete (Solo Gsm, WCDMA preferito ecc.) altrimenti non modificabile (se provi a cambiarla senza aver lanciato la app e riavviato non la mantiene).
Inoltre ho tolto la applicazione com.gbc.settings2 (engineeringActivity) dalla memoria e disinstallata.
-
Ciao ho trovato un interessante programma per la sincronizzazione dati tra pc e telefono, il programma in questione si chiama MyPhoneExplorer. Ha tutte le funzioni AndroidSycManager ed in più permette:
-) di poter collegare il tel oltre che con cavo USB anche tramite Wi-Fi e Bluetooth.
-) di esplorare oltre che la SD anche la memoria del telefono.
-) di manipolare il calendario.
-) di esportare oltre alle applicazioni installate anche quelle di sistema pre-installate.
-) la cosa più bella è che da "menù --> extra --> Tastiera Dispositivo" permette di prendere il controllo del telefono ( tipo desktop remoto di windows) e fare tutto dal pc usando tastiera e mouse .
E' meno bello graficamente dell'Android SyncManager ma è più potente.
Spero vi faccia cosa gradita.
ciao
-
il support per il problema del segnale altalenante sulla sim2 mi ha detto di fare un hard reset ... Koleman, a te hanno risposto?