Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Scusa ma non ho capito, perchè mi parli di recovery moddata? Sai cosa è recovery clockwork detta rom manager? Io non voglio installare una nuova rom, tu sai come si installa semplicemente rom manager?
Sono passati due anni dal mio Blade ma mi sembra tutto troppo complesso per me che peraltro non voglio installare assolutamente rom moddate. Non c'è un modo semplice di installare clockwork recovery mod (rom manager) dal play store come feci col meraviglioso ZTE Blade? Sembra anni luce fa...eppure anzichè semplificare le cose le hanno incasinate, che nervi! Ora se voglio tenere la mia rom stock e installare però il rom manager come faccio?
Scusami ma dato che vengo da un altro smartphone mi sono "specializzato" su quello.
Tuttavia penso che sia simile il modo di procedere. Per eseguire certe operazioni il dispositivo deve essere rootato.
Per installare la cwm recovery (clockworkmod recovery) quindi il dispositivo deve essere rootato altrimenti si può installare la recovery con sp flashtool prima del boot, diciamo così.
Una volta rootato ci sono diversi programmi che possono installare questa cwm: tu mi parli di questo rom manager. Mi pare di averlo usato per il mio vecchio Xperia, non sapevo fosse compatibile con i terminali mtk. Per questi c'è mobileuncle tool che è fatto apposta per i processori mediatek. Comunque è necessario avere i diritti di root (superuser) sul dispositivo altrimenti non puoi installare la cwm recovery, questo è sicuro.
La cwm recovery è fatta principalmente per ripristinare lo stato del dispositivo com'era in un certo momento, come un punto di ripristino; però può anche essere usata per installare una nuova rom.
Comunque rom manager è un mezzo per installare la cwm, una rom o qualunque altra cosa.
Spero di non averti ingarbugliato ancora più le cose.
Se hai dei dubbi chiedi pure:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Scusami ma dato che vengo da un altro smartphone mi sono "specializzato" su quello.
Tuttavia penso che sia simile il modo di procedere. Per eseguire certe operazioni il dispositivo deve essere rootato.
Per installare la cwm recovery (clockworkmod recovery) quindi il dispositivo deve essere rootato altrimenti si può installare la recovery con sp flashtool prima del boot, diciamo così.
Una volta rootato ci sono diversi programmi che possono installare questa cwm: tu mi parli di questo rom manager. Mi pare di averlo usato per il mio vecchio Xperia, non sapevo fosse compatibile con i terminali mtk. Per questi c'è mobileuncle tool che è fatto apposta per i processori mediatek. Comunque è necessario avere i diritti di root (superuser) sul dispositivo altrimenti non puoi installare la cwm recovery, questo è sicuro.
La cwm recovery è fatta principalmente per ripristinare lo stato del dispositivo com'era in un certo momento, come un punto di ripristino; però può anche essere usata per installare una nuova rom.
Comunque rom manager è un mezzo per installare la cwm, una rom o qualunque altra cosa.
Spero di non averti ingarbugliato ancora più le cose.
Se hai dei dubbi chiedi pure:)
Intanto ti ringrazio per la gentilezza e la disponibilità. Ho bisogno di un dual sim e non riesco a decidermi. Questo era il candidato ideale ma siccome il gps non va come dico sono stato costretto a escluderlo a meno che non ci si inventi qualcosa...tu hai qualche dual sim da suggerirmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da lince10
Arrivati oggi un nuovo X1S ed un S1, sempre da Mx
L'X1S nero e Rootato e l'S1 da Rootare
Solita dotazione di pellicole cavetti e caricabatteria.
Tutto come da ordine.
Ho preso anche la cover rigida dell'X1 ed è veramente ben fatta, adesso non mi "sbrissia" più ;-)
Sul primo che mi è arrivato da quasi un mese tutto funziona alla perfezione, se escludiamo la non splendida sensibilità del ricevitore in 3g, comunque al livello dei Samsung di fascia media, peggiore del BlackBerry curve che però lancerei contro il muro per mille altri motivi.
GPS... ok, non ha una sensibilità eccelsa, ma anche qui direi nella media, il problema del fix è evidentemente software, partendo da mobileuncle si fa in fretta e poi non ci sono grandi problemi, se però vogliamo usarlo per orientarci nei canyon urbani non è il dispositivo giusto (ma neanche l'80% degli altri telefoni in commercio).
Io lo uso con sim Vodafone sullo slot GSM e TIM sullo slot 3G.
Aprofittando del X1S nuovo ho realizzato un file con tutti i settaggi originali della parte audio, così possiamo smanettarci a piacere sapendo che si può sempre tornare all'originale.
Adesso scopro come postarlo e poi sarà a disposizione di tutti.
Ciao
Lince
Ciao, mi diresti come hai usato mobile un le per migliorare il GPS, il mio non aggancia proprio il segnale.
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Intanto ti ringrazio per la gentilezza e la disponibilità. Ho bisogno di un dual sim e non riesco a decidermi. Questo era il candidato ideale ma siccome il gps non va come dico sono stato costretto a escluderlo a meno che non ci si inventi qualcosa...tu hai qualche dual sim da suggerirmi?
Ciao. Anch'io sono passato a questi dispositivi perchè avevo la necessità di avere 2 schede contemporaneamente, prima andavo in giro con 2 cellulari pensa te.
Dipende dalle dimensioni che cerchi e dall'uso che ne devi fare: il mio Caesar A9600 va benissimo (gps fixa subito) ma è un po' ingombrante. Lo Umi X1S è molto più contenuto, si tiene nelle tasche dei pantaloni senza problemi però è anche molto più fragile a vederlo. Adesso la stragrande maggioranza sono da 5" (da 13-15cm di altezza x 6-8cm di larghezza) e quei 2 cm di differenza fanno veramente la differenza. Al momento di buoni dispositivi fino a 4,5" - 4,7 " ce ne sono pochi (io pensavo lo fosse lo Umi X1S ma probabilmente mi son sbagliato).
Altrimenti puoi andare sullo Huawei, sono di buona fattura anche se costano qualcosina in più (avevo anche un dual core U8836D - molto cool).
A te la scelta :D
-
Ieri é uscita una ROM ufficiale. La trovate su needrom.
Edit: nel pacchetto c'é la versione del 28 maggio.
-
Fermi tutti! Ieri ho installato 4 applicazioni per la gestione del gps: Turbo GPS 2, AndroiTS GPS Test Free, GPS Status e GPS Test, tutte insieme. Smanettamenti vari e prova fix dal balcone: tempo impiegato 5 minuti circa. Poi ho disinstallato tutto tranne AndroiTS GPS e GPS Status e spento il dispositivo.
Oggi accendo il dispositivo, salgo in macchina, avvio Copilot 9 Europe e udite udite... fix in meno di 1 minuto. Impossibile! Ho riprovato: spento il dispositivo per 10 minuti buoni, riaccendo, avvio Copilot e ... stessa cosa.:D Fix immediato. Ho notato però che la precisione lasciava a desiderare (la rotatoria che mi segnalava tra 50 metri l'avevo già passata!
Non so proprio da cosa è dovuto sto improvviso miglioramento dei tempi di fix ma quello che è certo è che il problema è di tipo software: non ci resta quindi che aspettare una rom decente che risolva i problemi.
P.S. la rom che monta il mio dispositivo è quella custom del 31/05/2013, ce n'è una nuova su needrom (del 14/06/2013): se c'è qualcuno che l'ha testata faccia sapere pregi e difetti.
Un'altra cosa: esiste in commercio un'altra cover per questo dispositivo che abbia più grip? Questa scivola dappertutto!!!
-
Come dicevo quella su needrom é la stessa segnalata da umi europee su facebook con data 28 maggio.
-
Anch'io dai pochi test che ho fatto ho notato alcuni casi in cui il fix avveniva dopo 20 / 30 secondi. Altre volte non fixava mai. Test effettuati essendo già in movimento. Quando non fixa faccio partire GPS status che nel giro massimo di poco più di un minuto prende il segnale. Per il momento uso google maps e il suo navigatore.
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
-
Dimenticavo, ieri sera ho scaricato in 3g real football 2012 (400 MB). Gira molto bene.
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
-
iniziato a smanettare, è il primo android, non riesco a sincronizzare la rubrica, a qualcuno è capitato?