La ETO non la rilascia.. io ho già scritto.. che se c'è un sistema semplice per estrarla (io non saprei proprio come si fa..).. potrei anche passarla..
non esiste alcuna rom di Eto è solo un modo come un altro per spillarvi un po' di soldi in più quello che fanno è pulire le cineserie e magari velocizzare un po il caricamento con una delle tante app del market che poi tolgono
Originariamente inviato da Caso76
Anche a me dopo aver installa e smanettato con le varie app per ottimizzare il GPS aveva finalmente agganciato i satelliti ma in seguito è tornato muto come prima, sono demoralizzato!! Aspetto fiducioso una ROM illuminante!!
Inviato dal mio UMI X1S usando Androidiani App
ecco, questo è il mio sospetto, rawos tu hai un terminale con etotalk, ne hai visto uno o è un sospetto il tuo?
anche perchè ogni terminale che vendono ha una etotalk pronta.
se poi ho capito bene tutti i g3s comprati da altri shop sono arrivati con i diritti di root, quindi poi togliere le cineserie si fa
Ho trovato questa antenna GPS sostitutiva per umi x1 (probabilmente la stessa per l x1s), pensate sia quella montata già di fabbrica sul nostro terminale o possa essere utile anche nel nostro caso? Ecco il link:
http://www.antelife.com/new-kft-orig...or-umi-x1.html
prova fatta in auto questa mattina. senza connessione dati, off line. ho lasciato il telefono in auto con il gps acceso mentre son andato a prendere un caffè. non ha fatto il fix.... allora esco dall'auto, solito minuto e aggancia... poi avvio il navigatore, se così si puo chiamare perchè è più che altro un visualizzatore di mappe (maps with me si chiama) che funziona off line, però è abbastanza dettagliato, l'unica cosa è che indica solo la tua posizione, e non ti "guida"... ma questo mica lo sapevo quando l'ho scaricato. ma torniamo a noi, alla fine ho fatto 25 km tornando a casa e mi ha sempre rilevato la posizione esatta. appena partito mi dava un posizione di almeno 5-10 metri diversa da quella in cui mi trovavo, ma poi per tutto il viaggio ha indicato la strada senza mai sbagliare. son passato in pure in mezzo a paesi, certo non con palazzi di 10 piani, ma case si e non ci son stati problemi. magari dovrei provare con un navigatore tipo copilot o tomtom.
una cosa che volevo dire a chi si lamenta del gps di questo telefono è che appunto questo è un telefono, non un navigatore. ho un garmin in auto, e quello lo fa bene il suo dovere. anche il galaxy di mia moglie come navigatore non eccelle.... per lavoro mi ritrovo a volte ad usare sstemi gps per andare nei sentieri o per i monti, roba professionale che costa pure parecchio, ed anche li la precisione assoluta non c'è mai. e mi hanno spiegato che il fatto della precisione tipo su tomtom o altri navigatori è data dal software che esegue correzioni del tipo che se la posizione rilevata è vicino ad una strada è il sistema che ti posiziona al centro di essa anche se il gps ti vede spostato. e poi mi hanno spiegato che il sistema gps prevede (o prevedeva, non so se sia cambiato) di non essere preciso, l'errore di posizione era fatto apposta perchè all'inizio era usato in ambito militare
su needrom ci sono 2 rom, una del 14/6 ed una del 13/6....
Originariamente inviato da michesammu
Nessuno penso polemizzi prettamente sulla precisione del Gps, stiamo semmai cercando di risolvere i problemi con il fix dei satelliti lento o talvolta assente (come nel mio caso), il problema non è il paragone con i navigatori satellitari ma con altri dispositivi cellulari anche di fascia più bassa che hanno performance più efficienti nel comparto Gps. Quindi ben vengano le analisi critiche e le prove di tutti gli utenti perché solo dal confronto può eventualmente nascere qualcosa di positivo per tutti. Anzi se c'è qualcuno che ha eseguito una procedura che ha migliorato l uso del gps per il suo dispositivo farebbe cosa gradita a descriverla nei post. Anche chi ha provato le rom presenti su needrom se ha delle evidenze positive può mettrle a disposizione del forum.
Mi permetto di dissentire in maniera assoluta senza voler assolutamente polemizzare (ci mancherebbe, ti ho anche aiutato al primo fix!) perchè la cosa migliore per me è quella di avere un dispositivo che consenta di avere tutto in mano senza doversi portare gps, macchina fotografica, mappe per il trekking, telecamera, registratore, mappe stradali ecc.
E il gps standalone secondo me non ha nessuna ragione di essere nel mondo di oggi laddove si possegga uno smartphone, se non altro anche per il fatto che ormai anche a lasciarlo in auto ti sfondano il vetro...:-( a parte questo il gps deve funzionare perchè può anche salvarti la vita (nessuno di voi ha utilizzato locus pro nei percorsi trekking?). A me serve in maniera incredibile e mi sembra assurdo che questi smartphone cinesi siano mal progettati da quel punto di vista. Penso comunque che gli ZTE siano esenti da questo problema: il mio Blade è impressionante, li aggancia in maniera praticamente istantanea e non li molla, con una precisione assoluta! Una volta ero ammalato e a letto e ho acceso gps status: in pochi secondi mi ha fatto il fix pur avendo sopra di me la soletta in cemento armato e poi la soffitta e il tetto!