Sui forum si parla di dicembre per la Miui 6 con kitkat
Visualizzazione stampabile
Sui forum si parla di dicembre per la Miui 6 con kitkat
Ma tutte queste pippe mentali su kitkat a che vi servono? Solo per leggere 4.4 invece di 4.2.
Avete percaso problemi col cell anche minimi?
Hai proprio ragione. Io mi trovo benissimo e non so se cambierei
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
Ho riavviato il telefono in recovery ed è apparso il menù in cinese (prima era in inglese).
La recovery era quella stock.
Spento e riacceso, resta bloccato sulla schermata iniziale nera con la scritta "Mi".
Riavviandolo in recovery, si accende e appare il menù in cinese (che ovviamente non capisco).
Che faccio?
Edit: intanto ho capito cosa ho sbagliato all'inizio: sono entrato in recovery con power + vol up, ed è apparso il menù cinese, mentre il comando giusto è power + vol down.
Ora, anche entrando con power + vol down, appare un menù che mi permette di scegliere Recovery mode/Fastboot mode/Normal boot", in cui volume down è select, mentre vol up è ok.
Da qui, se entro in recovery, appare il robottino sdraiato con il triangolo rosso e la scritta "nessun comando".
Premendo di nuovo power appare il menù recovery in inglese completo, ma da lì non vado da nessuna parte.
Edit 2
Posto anche la soluzione, dovesse mai servire a qualcuno in futuro: sul note ho sempre avuto la recovery nella quale per spostarsi in alto e in basso si usava il tasto del volume e il power per confermare.
Ora per spostarmi devo usare il vol down per spostarmi, e il vol up per confermare (come era nel mio primo red rice); il tasto power, invece, non fa nulla.
Non so, però, il perché.
Kitkat é necessario esclusivamente per quei servizi Google che lo richiedano: leggasi wearable. Per il resto anche io credo che cambi poco, sulla miui, anzi più si va avanti e meno Android é liberabile da big G: basti pensare la pletora di inutili app installate di default in KK,che non possono spesso essere rimosse.
Vlevo fare due considerazione e avere un riscontro
1) capota spesso che quando sono al telefono la connessione che sia wifi o 3G anche se attiva non funzioni a qualcuno capita?
2) per fare aggiornamento OTA ci impiega una vita o sbaglio ?
1 intendi durante la chiamata? Mi pare di si.
2 scaricare dalla Cina é lungo, confermo.
Salve. Volevo raccontare quello che mi succede e chiedere se qualcuno sa come procedere. Allora: quando ho il notebook acceso, se col mio redmi note vado su esplora file, oltre alla memoria del telefono e alla scheda sd vedo una terza memoria chiamata OEM. Ho verificato accendendo e spegnendo il pc ed è proprio lui. Solo che quando la seleziono risulta vuota. A logica, dato che la vedo, dovrei poter accedere alla memoria del pc tramite la rete wifi. Qualcuno sa dirmi come fare?
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
Scusate se insisto sulla opportunità di aggiornare via ota; ci mette quanto a fare il backup... Vi fate un giro e quando ha fatto ha fatto. Ma l'idea è che così avete aggiornato direttamente dal server della casa madre, come accade sui sistemi evoluti...
Inviato dal mio Xiaomi RedMi Note usando Androidiani App