Visualizzazione stampabile
-
Assicurati di posizionare il file nella memoria interna del telefono e stai attento a come lo rinomini... se lo fai da pc, Windows aggiunge da se l'estensione .zip, quindi puoi ritrovarti un file rinominato .zip.zip
Inviato dal mio HM NOTE 1LTEW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
deluma
Assicurati di posizionare il file nella memoria interna del telefono e stai attento a come lo rinomini... se lo fai da pc, Windows aggiunge da se l'estensione .zip, quindi puoi ritrovarti un file rinominato .zip.zip
Inviato dal mio HM NOTE 1LTEW usando
Androidiani App
Grazie, ma ho controllato, e non c'è il "doppio" zip... Ma la cosa davvero strana è che quando l'installazione fallisce compare la scritta: non trovo update.zip della sd card...
Ho provato a mettere il file della rom sulla sd card, niente. Ho provato anche a posizionarlo sia sulla memoria interna sia sulla sd card e anche in questo caso niente aggiornamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spinola
La cosa strana è che quando cerco di fare l'aggiornamento il processo "sembra" partire e poi dopo un paio di secondi segnala 24 percento e si blocca indicando: non trovo update.zip sulla sdcard (ma le guide non dicono di piazzarla nella memoria interna, cosa che io ho fatto?).
Ieri ho aggiornato la rom ufficiale con l'update ufficiale segnalatami in automatico. Nella versione precedente avevo rootato il telefono installando il PhilZ Touch ed il file di SU. Dopo l'aggiornamento, mi sono accorto che il telefono aveva proceduto ad un unrooting e che era stata ripristinata le recovery ufficiale.
Volendo reimpostare la recovery PhilZ per poi ri-rootare il dispositivo, ho rifatto la procedura eseguita qualche settimana fa ma, amara sorpresa, ho avuto lo stesso problema tuo: non c'è verso di fargli ingoiare la recovery modificata... Non so proprio cosa pensare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacomosol
Ieri ho aggiornato la rom ufficiale con l'update ufficiale segnalatami in automatico. Nella versione precedente avevo rootato il telefono installando il PhilZ Touch ed il file di SU. Dopo l'aggiornamento, mi sono accorto che il telefono aveva proceduto ad un unrooting e che era stata ripristinata le recovery ufficiale.
Volendo reimpostare la recovery PhilZ per poi ri-rootare il dispositivo, ho rifatto la procedura eseguita qualche settimana fa ma, amara sorpresa, ho avuto lo stesso problema tuo: non c'è verso di fargli ingoiare la recovery modificata... Non so proprio cosa pensare
Beh, per me è anche peggio, per così dire, perché non riesco ad aggiornare nulla. L'unica cosa che riesco a fare da revovery sono i wipe [emoji15]
-
Come non detto, avevo dimenticato che il primo aggio assoluto da fare è installare il "miuies_CWM_Philz_dior"; installato quello si passa al file si super SU "UPDATE-SuperSU-v2.40" e di lì tutto fila liscio come l'olio... L'importante è partire da quella recovery specifica
-
Ciao a tutti, allora premesso che il cellulare mi interessa tantissimo e dopo aver avuto troppi dubbi con il p3000s adesso opto piu' per questo Redmi/Hongmi Note 4g,
ho un dubbio:
Manca la frequenza 800Mhz x il 4g e wind la utilizza....
Avrei bisogno di sapere dagli utenti che usano 4g con scheda wind se il 4g gli funziona oppure no, potete darmi una mano?
C'e' una versione x l'Europa con tutte e 4 le frequenze (800,1800,2100,2600)?
-
Ad una domanda identica ma per la 3 nessuno ha mai risposto, e alla fine ho scoperto che con 3 funziona (avendo l'opzione LTE abilitata ed essendo capitato in un paio di posti coperti dal 4G). Con Wind non saprei dire, ma la scheda ce l'ho (anche se non la uso mai tanto trovo scarsa la loro copertura). Farò un test quando ne avrò l'occasione; detto ciò secondo le specifiche di antelife, il terminale supporta queste frequenze:
- LTE FDD-LTE (1800/2100MHz) TDD-LTE (2600MHz)
- e secondo wikipedia in banda 2600 TDD qualcuno ha effettivamente acquistato i due lotti disponibili (su 14, gli altri 12 erano in FDD). Il punto è sapere chi se li è aggiudicati: qualora fosse wind, funzionerà, altrimenti con quel terminale nisba assoluto per il 4G (da buon egoista spero che uno dei due ce l'abbia H3D :D)
-
Ok, verificato or ora: i 2 lotti TDD-LTE sui 2600 MHZ li ha presi H3G, ergo questo terminale è veramente perfetto per chi vuole andare di 4G con la 3 (tranne che con LTE-FDD a 2600, è coperto nelle altre frequenze).
Con Tim e Vodafone funziona sulla frequenza 1800; invece è sconsigliatissimo per chi ha Wind non essendo in nessun modo coperto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kittto
Fai una prova con la ROM di xiaomi.eu
xiaomino d'oro a kittto!!! rotfl Sono riuscito ad aggiornare usando la rom che si trova su xiaomi.eu (vedi mio problema, mancato aggiornamento descritto al post #275). Avevi ragione, e grazie per il suggerimento.
Per gli amanti della precisione: da recovery, nulla da fare non riusciva comunque ad aggioornare. Ho provato direttamente da updater (quindi senza wipe) ed è subito partito l'aggiornamento.Avevo dimenticato di dire che prima c'era qualche piccolo problemino, ora risolto: il tasto recenti non ne voleva sapere di funzionare, anche impostandolo da impostazioni aggiuntive>tasti. Ora è a posto. Inoltre non si attivava l'opzione con una mano sola (anche se quella installata doveva essere una rom v6 non avendo dovuto fare il wipe, giusto?). Ora è tutto ok.
Ultima cosa temevo che la rom installata e che nessuno sembrava conoscere (miui 16.2.2.0 (KHICNBK) Stabile) fosse indizio di un fake. Non è così, ho controllato con l'imei e con il tool apposito, tutto a posto.
Io la prendo così e non mi interrogo ulteriormente... :p
-
il mio Note 4g ha il segnale wifi molto debole, è un problema comune di questo cellulare ? grazie