Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ShadowWalker
Ma la OMA chi l'ha fatta? Si può fare il root senza la custom ROM?
Comunque non me lo consigliate vero per vedere film/telefilm?
Io mi vedo Netflix senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
ero io quello che aveva chiesto
hai scaricato la versione 2.6.1 oppure 2.7
perchè ame da quell'errore che ho descritto
Versione 2.7 experimental 1!! Scaricata dal sito!
-
ok. una vera schifezza!
lo schermo ha una bassissima risoluzione (800 per qualcosa....) e si vede male.
il mio in particolare (non so se sia un difetto di fabbrica o che) NON carica più da muro ma mi tocca collegarlo al pc!!!
varrà neanche 50 euro .....una mezza schifezza
-
che t'aspettavi? Un samsung galaxy tab? Gratis e senza spese di spedizione... il tuo può avere dei defetti ulteriori ma se devi pagare per mandarglielo indietro non ne vale la pena. D'altronde altroconsumo non vende beni di elettronica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fab2801
1 devi controllare nelle impostazioni wifi e selezionare in standby sempre attivo, anziché mai.
2 ieri ho effettuato 2 download di app e non mi sembra tanto lento, farò altre prove e ti farò sapere.
Ho fatto alcune prove e il download è buono, poco inferiore al mio LG g2. Sia dal market che dai test è solo leggermente più lento, il g2 arriva a 11mbs il tablet a 8mbs. Non male comunque [emoji3] .
Per tutti quelli che si lamentano del dispositivo vi ricordo che lo regalano insieme alle riviste e altro con 2€, quindi già che si accende va bene [emoji12]
-
Ma se non vi piace non prendetelo, si sapeva che faceva schifo, poi è quasi gratis...
-
Prima dei quote e delle risposte agli altri utenti....
Io dopo aver cambiato la risoluzione del tablet a 1280x760 260 dpi e a 1200x720 220 dpi ho avuto sempre problemi (a volte dopo il riavvio del tablet, a volte da subito) con le dimensioni della tastiera stock, non quelle effettive ma quelle visive (potevo scrivere indovinando la posizione delle lettere ma è scomodissimo), il modulo AppSettings di Xposed non credo di aver capito come funzioni perchè non applica alcuna modifica. Se qualcuno che invece ha risolto in qualche modo condividesse le proprie impostazioni gliene sarei grato :D
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
ero io quello che aveva chiesto
hai scaricato la versione 2.6.1 oppure 2.7
perchè ame da quell'errore che ho descritto
Io ho scaricato la versione 2.6.1 sul pc e l'ho installata nel tablet (come tante altre applicazioni) tramite comandi adb (se non avete idea di cosa stia parlando fate una ricerca oppure lasciate stare :tongue:)
Quote:
Originariamente inviato da
Fel86
Ciao, anche a me è arrivato il tablet in versione quad core e con android 4.4 ma ho notato che ci sono due punti neri, presumo sia pixel bruciati o cmq difettosi. Capitato anche a voi? E ad ogni modo, sapete consigliarmi come fare per risolvere? Grazie
Contatta AltroConsumo telefonicamente e vedi se devi spendere tu per rispedirglielo indietro e averne uno nuovo. Da lì valuti cosa fare. Non ci sono magie da fare per resuscitare i morti, che siano persone, animali o pixels.
Quote:
Originariamente inviato da
ShadowWalker
Scusate le troppe domande, ma ha una marca questo Tablet?
Ultima: per disdire c'è bisogno per forza che chiamo o basta mandare una email?
Nessuna marca, online lo si riconosce solo dal modello del SoC che nel nostro caso è prodotto dalla Rockchip.
Fai una chiamata, non ti mangiano mica e sei sicuro che disdicano in diretta l'abbonamento.
Quote:
Originariamente inviato da
ShadowWalker
Ma la OMA chi l'ha fatta? Si può fare il root senza la custom ROM?
Comunque non me lo consigliate vero per vedere film/telefilm?
OMA è uno degli sviluppatori del forum ARCTABLET, quindi la sua Rom è omonima ma è solo per il precedente modello del tablet (dual core). Chi ha ricevuto quello quad core non ha la certezza di una Rom custom da flashare. Da qui puoi capire che tutti quelli che hanno rootato il telefono l'hanno fatto senza avere necessariamente una custom Rom.
Dalla linea veloce di casa riesco ad utilizzarlo bene, il browser di serie è piuttosto limitato (specie per i contenuti flash) e purtroppo in hotel/B&B con delle connessioni lente e sovrasfruttate sono riuscito a fare ben poco. Diciamo che il tablet permette di fare diverse cose, ma non le farà mai al meglio.
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
ok ma volendo provare a rimettere la stock come si procede?
Grazie
il nuovo ha sempre i 512 mb di ram?
Si ha sempre 512 di RAM.
Presumo tu abbia la versione dual core del tablet se hai una Rom custom quindi dubito che qui ci sia chi ti può dare una mano e se leggi bene diversi che hanno provato da soli hanno fatto danni e hanno dovuto resettare il telefono aprendo la scocca posteriore. In linea di massima la Rom di OMA non è nulla di diverso o peggiore rispetto alla Stock, quindi poco ti cambia tornare in condizioni stock, non esiste assistenza a cui spedire il tablet.
Se non trovi utenti con la tua stessa versione del tablet da contattare in privato, e sei pratico di inglese, secondo me è meglio fare un salto su Arctablet nel thread del tuo modello (RK3026)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fab2801
Ho fatto alcune prove e il download è buono, poco inferiore al mio LG g2. Sia dal market che dai test è solo leggermente più lento, il g2 arriva a 11mbs il tablet a 8mbs. Non male comunque [emoji3] .
Per tutti quelli che si lamentano del dispositivo vi ricordo che lo regalano insieme alle riviste e altro con 2€, quindi già che si accende va bene [emoji12]
concordo pienamente con te, è un ottimo tablet, specialmente l'ultimo modello che stanno mandando che è quad core.
ci sto smanettando che è una bellezza
-
Alla fine basta che si fa il root, si cancellano le app di sistema inutili, si mette greenify e va una bellezza credo, pure SD Maid per manutenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Prima dei quote e delle risposte agli altri utenti....
Io dopo aver cambiato la risoluzione del tablet a 1280x760 260 dpi e a 1200x720 220 dpi ho avuto sempre problemi (a volte dopo il riavvio del tablet, a volte da subito) con le dimensioni della tastiera stock, non quelle effettive ma quelle visive (potevo scrivere indovinando la posizione delle lettere ma è scomodissimo), il modulo AppSettings di Xposed non credo di aver capito come funzioni perchè non applica alcuna modifica. Se qualcuno che invece ha risolto in qualche modo condividesse le proprie impostazioni gliene sarei grato :D
Da appsettings selezioni l'app che vuoi modificare(in questo caso la tastiera, aosp o google se hai messo quella) e nella voce dpi metti 160, ovvero la densità standard dal tablet.
Fai save e ti verrà chiesto se vuoi killare l'applicazione per applicare i cambiamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Prima dei quote e delle risposte agli altri utenti....
Io dopo aver cambiato la risoluzione del tablet a 1280x760 260 dpi e a 1200x720 220 dpi ho avuto sempre problemi (a volte dopo il riavvio del tablet, a volte da subito) con le dimensioni della tastiera stock, non quelle effettive ma quelle visive (potevo scrivere indovinando la posizione delle lettere ma è scomodissimo), il modulo AppSettings di Xposed non credo di aver capito come funzioni perchè non applica alcuna modifica. Se qualcuno che invece ha risolto in qualche modo condividesse le proprie impostazioni gliene sarei grato :D
Io ho scaricato la versione 2.6.1 sul pc e l'ho installata nel tablet (come tante altre applicazioni) tramite comandi adb (se non avete idea di cosa stia parlando fate una ricerca oppure lasciate stare :tongue:)
Contatta AltroConsumo telefonicamente e vedi se devi spendere tu per rispedirglielo indietro e averne uno nuovo. Da lì valuti cosa fare. Non ci sono magie da fare per resuscitare i morti, che siano persone, animali o pixels.
Nessuna marca, online lo si riconosce solo dal modello del SoC che nel nostro caso è prodotto dalla Rockchip.
Fai una chiamata, non ti mangiano mica e sei sicuro che disdicano in diretta l'abbonamento.
OMA è uno degli sviluppatori del forum ARCTABLET, quindi la sua Rom è omonima ma è solo per il precedente modello del tablet (dual core). Chi ha ricevuto quello quad core non ha la certezza di una Rom custom da flashare. Da qui puoi capire che tutti quelli che hanno rootato il telefono l'hanno fatto senza avere necessariamente una custom Rom.
Dalla linea veloce di casa riesco ad utilizzarlo bene, il browser di serie è piuttosto limitato (specie per i contenuti flash) e purtroppo in hotel/B&B con delle connessioni lente e sovrasfruttate sono riuscito a fare ben poco. Diciamo che il tablet permette di fare diverse cose, ma non le farà mai al meglio.
Si ha sempre 512 di RAM.
Presumo tu abbia la versione dual core del tablet se hai una Rom custom quindi dubito che qui ci sia chi ti può dare una mano e se leggi bene diversi che hanno provato da soli hanno fatto danni e hanno dovuto resettare il telefono aprendo la scocca posteriore. In linea di massima la Rom di OMA non è nulla di diverso o peggiore rispetto alla Stock, quindi poco ti cambia tornare in condizioni stock, non esiste assistenza a cui spedire il tablet.
Se non trovi utenti con la tua stessa versione del tablet da contattare in privato, e sei pratico di inglese, secondo me è meglio fare un salto su Arctablet nel thread del tuo modello (RK3026)
In un video su yutubbe c'è qualcuno che ha 1Gb di ram!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MacLo
In un video su yutubbe c'è qualcuno che ha 1Gb di ram!
Linkalo allora, non buttare solo la miccia :laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
mattiabh
Da appsettings selezioni l'app che vuoi modificare(in questo caso la tastiera, aosp o google se hai messo quella) e nella voce dpi metti 160, ovvero la densità standard dal tablet.
Fai save e ti verrà chiesto se vuoi killare l'applicazione per applicare i cambiamenti.
Quando faccio Save e accetto di killare l'applicazione mi resta comunque aperta la tastiera (AOSP stock) alla stessa risoluzione sballata. Non si risolve nemmeno al riavvio. Ho anche installato la tastiera di google e disattivato la stock ma continua ad apparirmi quella stock....no sense!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Quote:
Originariamente inviato da
Valef
Ma voi le app le installate su SD Card ?
Io assolutamente non riesco, neanche tramite app esterne. Nonostante ci sia il tastino per spostare le apps su scheda sd, in realtà queste vengono spostate su una partizione chiamata internal_sd e non sulla microsd esterna (ne ho inutilmente cambiate due perchè pensavo fosse un problema di incompatibilità della microsd). Adesso
voglio provare questo metodo, se trovo il file Androidmanifest.xlm (Manifest.xlm è lo stesso file solo con un nome diverso?)
Hai risolto questo problema?
Io ho fatto roit, installato supersu, installato xposed, modificata la risoluzione... Tutto ok tranne questo problema della partizione
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gello94
Hai risolto questo problema?
Io ho fatto roit, installato supersu, installato xposed, modificata la risoluzione... Tutto ok tranne questo problema della partizione
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Quote:
Originariamente inviato da
gello94
Hai risolto questo problema?
Io ho fatto roit, installato supersu, installato xposed, modificata la risoluzione... Tutto ok tranne questo problema della partizione
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
Ho capito perfettamente 😁 stavo leggendo guide su ciò però ero dubbio sul funzionamento su questo tablet, proverò appena possibile, grazie mille!! 😀
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
registrato ed abbonato ad altroconsumo il giorno 9/10. oggi 13/11 prelevano i 2€ e del regalo nessuna traccia. Al call center mi hanno detto che tra qualche giorno loro "vedranno" il mio pagamento dopo di che dovrò attendere circa 30 40 giorni.
Ma quando posso disdirre labbonamento secondo voi per non incappare in ulteriori addebiti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
Ti ha funzionato quindi! Ottimo ottimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
EnricOneM8
Ti ha funzionato quindi! Ottimo ottimo
:perfect::like:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
Si, tramite Mini Tool Partition Wizard ho creato due partizioni sulla microsd: una in ext4 e l'altra in Fat32.
La partizione in ext4 sarà quella dove verranno spostate le app e quella in Fat32 l'archivio multimediale dove archiviare foto, musica e/o altro.
Una volta aperto Link2SD bisognerà indicare la ext4 come partizione nella quale spostare le app.
Le app le dovrai spostare o meglio creare il collegamento ad una ad una tramite Link2SD.
Ti assicuro che è più difficile da spiegare che da fare ;)
Tutto qua :)
le app che hai spostato, hai notato un rallentamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
le app che hai spostato, hai notato un rallentamento?
No. Il rallentamento c'è solo durante la fase di accensione del tablet, che mi sembra più lunga di quando non avessi ancora spostato le app. Sto usando una microSD in classe 10 che in teoria non dovrebbe causare rallentamenti.
-
è possibile far riavviare automaticamente la mattina il tablet dopo che lo si è chiuso la sera?
-
Ciao a tutti.
Ho fatto rivivere il tablet, dopo l'hard brick. Allora, chiedo a chi ha la versione quad core RK312x, la procedura per il root, la recovery e mettere la rom. Vorrei poter sfruttare la patch di Oma pr fare diventare storage interno la SD.
Scusate se lo chiedo ma ho hardbriccato il tablet e non vorrei ripeterlo. Sul forum di Oma c'è troppo casino e mi manda in confusione con i mille link!
Grazie!
-
Risolto. Ho messo la Rom di Oma. Ora però vorrei capire come cavolo posso cambiare la risoluzione del display e aumentarla. Chi di voi l'ha fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cunchelli
Risolto. Ho messo la Rom di Oma. Ora però vorrei capire come cavolo posso cambiare la risoluzione del display e aumentarla. Chi di voi l'ha fatto?
Potresti linkarmi la guida giusta? Non riesco a capire quale usare
La risoluzione la cambi con nomone resolution canger
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
ragazzi io posseggo il tab in questione, prima versione...quale ROM dovrei mettere su per migliorare un pò le performance? sapete indicarmi magari una giuda?
e per ricevere la nuova versione? di deve fare una nuova registrazione con altra postepay?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zorro67
No. Il rallentamento c'è solo durante la fase di accensione del tablet, che mi sembra più lunga di quando non avessi ancora spostato le app. Sto usando una microSD in classe 10 che in teoria non dovrebbe causare rallentamenti.
per caso la samsung evo da 32 gb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
epaminonda27
per caso la samsung evo da 32 gb?
ho visto adesso la tua domanda. È una Samsung EVO da 8 gb
-
Ciao ci sono anche io !
Ho ricevuto il tablet Rk312x ieri, e ho cercato di rotarlo come da istruzioni, ma qualche cosa non va' a buon fine.
Dopo aver installato kingroot, lo apro e clicco sul pulsante " Try It", viene riconosciuto come RK312x e sembra lavorare,
ma dopo due piu' min. esce l'avvisao "unable to get root startegy from cloud".
premetto cheil wifi anche se non velocissimo funziona.....
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paologs
Ciao ci sono anche io !
Ho ricevuto il tablet Rk312x ieri, e ho cercato di rotarlo come da istruzioni, ma qualche cosa non va' a buon fine.
Dopo aver installato kingroot, lo apro e clicco sul pulsante " Try It", viene riconosciuto come RK312x e sembra lavorare,
ma dopo due piu' min. esce l'avvisao "unable to get root startegy from cloud".
premetto cheil wifi anche se non velocissimo funziona.....
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie.
A me il WiFi si spegneva quando si spegneva lo schermo... Guarda che non sia cosi anche da te.. Se è cosi.. Lascia lo schermi acceso e riprova finché non va.. Io ho privato 4-5 volte ma alla fine ce l'ho fatta!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
paologs
Ciao ci sono anche io !
Ho ricevuto il tablet Rk312x ieri, e ho cercato di rotarlo come da istruzioni, ma qualche cosa non va' a buon fine.
Dopo aver installato kingroot, lo apro e clicco sul pulsante " Try It", viene riconosciuto come RK312x e sembra lavorare,
ma dopo due piu' min. esce l'avvisao "unable to get root startegy from cloud".
premetto cheil wifi anche se non velocissimo funziona.....
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie.
lo ha fatto anche a me, è un problema di connessione al loro cloud.
riprova in una posizione dove hai più segnale wifi.
-
ma questo modello quadcore di tablet e' utilizzabile oppure avendo sempre una ram ignobile risulta lo stesso inutilizzabile come il modello dualcore? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
paologs
Ciao ci sono anche io !
Ho ricevuto il tablet Rk312x ieri, e ho cercato di rotarlo come da istruzioni, ma qualche cosa non va' a buon fine.
Dopo aver installato kingroot, lo apro e clicco sul pulsante " Try It", viene riconosciuto come RK312x e sembra lavorare,
ma dopo due piu' min. esce l'avvisao "unable to get root startegy from cloud".
premetto cheil wifi anche se non velocissimo funziona.....
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie.
Io ho utilizzato la versione per pc
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
ma questo modello quadcore di tablet e' utilizzabile oppure avendo sempre una ram ignobile risulta lo stesso inutilizzabile come il modello dualcore? Grazie
Per funzioni di base una volta fatto il root e messo su greenify va abbastanza, ovvio non ci saranno prestazioni ottime ma per una ricerca, per leggere slide e per giochini leggeri va più che bene... Non ho ancora provato a vedere qualche film quindi non so come va da questo punto di vista...
Tutto sommato per un utilizzo base va abbastanza bene
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gello94
Per funzioni di base una volta fatto il root e messo su greenify va abbastanza, ovvio non ci saranno prestazioni ottime ma per una ricerca, per leggere slide e per giochini leggeri va più che bene... Non ho ancora provato a vedere qualche film quindi non so come va da questo punto di vista...
Tutto sommato per un utilizzo base va abbastanza bene
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
mi servirebbe per vedere dei video su youtube e per navigare tutto lì, pensi possa andare?
Qualcuno diceva che c'era anche la versione da 1gb di ram?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MacLo
In un video su yutubbe c'è qualcuno che ha 1Gb di ram!
quale video dove?
-
gello94 - Io ho utilizzato la versione per pc
Ti puoi spiegare meglio: Hai usato kingroot per pc ??? ma come fai poi a rotare il tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paologs
gello94 - Io ho utilizzato la versione per pc
Ti puoi spiegare meglio: Hai usato kingroot per pc ??? ma come fai poi a rotare il tablet?
Si, con kingo root per pc. Collega il tablet con Debug usb attivato, il programma rileva il tablet e segui la procedura guidata, dopo segui la guida che c'è su questo forum a pagina 52 per sostituire kingroot con supersu. Ci ho messo un po ma con calma ci sono riuscito, ora l'unico problema è che non riesco ad installare la recovery perchè il pc non mi rileva la modalità fastboot
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggibbo
Quote:
Originariamente inviato da
gello94
Per funzioni di base una volta fatto il root e messo su greenify va abbastanza, ovvio non ci saranno prestazioni ottime ma per una ricerca, per leggere slide e per giochini leggeri va più che bene... Non ho ancora provato a vedere qualche film quindi non so come va da questo punto di vista...
Tutto sommato per un utilizzo base va abbastanza bene
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
mi servirebbe per vedere dei video su youtube e per navigare tutto lì, pensi possa andare?
Qualcuno diceva che c'era anche la versione da 1gb di ram?
Un po do rallentamenti, ma con 512 mb di ram non si può pretendere di più
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paologs
gello94 - Io ho utilizzato la versione per pc
Ti puoi spiegare meglio: Hai usato kingroot per pc ??? ma come fai poi a rotare il tablet?
A pag. 52 di questo 3d trovi le istruzioni necessarie ;)
edit:
non avevo visto che ti avevano già risposto :)
-
Kingroot per pc
Quote:
Originariamente inviato da
gello94
Si, con kingo root per pc. Collega il tablet con Debug usb attivato, il programma rileva il tablet e segui la procedura guidata, dopo segui la guida che c'è su questo forum a pagina 52 per sostituire kingroot con supersu. Ci ho messo un po ma con calma ci sono riuscito, ora l'unico problema è che non riesco ad installare la recovery perchè il pc non mi rileva la modalità fastboot
Androidiani App
Ci sto provando, accidenti l'ho installato sul pc ma appare la lingua cinese e non riesco a capire nulla !!
Pero' ... dopo un po' che ero collegato pc - tablet con kingroot è uscito il simbolo di spunta sul simbolo del telefonino.
Che sia andato a buon fine ?
Come faccio ora a verificare che il root sia ok ?