Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Ragazzi ho fatto dopo due mesi dall'acquisto del mio smartphone i primi cicli di calibrazione della batteria. Potreste darmi conferma che la procedura di calibrazione che dovrò fare tra varie settimane sarà sempre la stessa cioè con due ore in più di carica? Grazie e per favore rispondetemi :)
Si, nel tuo caso la calibrazione sarà uguale a quella descritta nella prima pagina. Porta il telefono al 10% circa se non ci sono gravi problemi con la batteria, o scaricalo fino a farlo spegnere se noti che la % della batteria risulta "sballata". Poi caricalo DA SPENTO 2 ore in più del tempo normale di ricarica completa, in seguito togli la batteria per 10 minuti circa, rimettila, rimetti il telefono a caricare per pochi minuti, accendilo e accertati che la batteria sia al 100% e poi potrai staccare il caricabatterie.
-
Vorrei aggiungere una piccola cosa di cui credo che nessuno ne abbia parlato e probabilmente qualcuno non ne è a conoscenza.
Io so che è preferibile staccare il caricabatterie PRIMA dalla presa al muro o dalla eventuale fonte e DOPO dal dispositivo, per evitare una interruzione improvvisa del trasferimento di corrente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanySyn
Vorrei aggiungere una piccola cosa di cui credo che nessuno ne abbia parlato e probabilmente qualcuno non ne è a conoscenza.
Io so che è preferibile staccare il caricabatterie PRIMA dalla presa al muro o dalla eventuale fonte e DOPO dal dispositivo, per evitare una interruzione improvvisa del trasferimento di corrente.
Evita i doppi post se possibile, edita il messaggio precedente se devi inserire nuove info.
Interessante la questione sul caricabatteria da staccare prima dal muro e poi dal terminale.
Potrebbe essere una cosa veritiera e logica in effetti, nei caricabatteria resta sempre un po' di carica elettrica una volta staccati dalla presa, che poi viene pian piano rilasciata.
Solo che seppur inerente con la batteria credo sfoci un po' in OT rispetto al thread.
-
Ragazzi una domanda..se metto sotto carica il dispositivo da spento e la carica non va oltre il 60-65% è un problema di batteria o è l'effetto memoria di android (io non sono esperta, questa cosa l'ho letta nel 3d sulla batteria)?
la batteria risulta carica solo dopo un po' che lo accendo..
visto che la carica per calibrazione va fatta a dispositivo spento, funziona lo stesso anche se non la segna oltre il 60% di carica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
[*]Caricare presto e spesso: l'ideale sarebbe di mantenere una carica tra il 20 e l'80%, cosa abbastanza fattibile in fondo. Le batterie agli ioni di litio non soffrono di effetto memoria e non vengono assolutamente danneggiate da ricariche e scariche parziali, anzi, è il modo migliore per allungarne la vita! Il processo di carica andrebbe fatto in un luogo fresco.
[/COLOR][/SIZE][/CENTER][/INFO]
non ho capito perchè è consigliabile non ricaricare il telefono più del 80%,potreste spiegarmelo gentilmente?caricarlo fino al 90% o al 100% è deleterio a lungo andare per la nostra batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore828282
non ho capito perchè è consigliabile non ricaricare il telefono più del 80%,potreste spiegarmelo gentilmente?caricarlo fino al 90% o al 100% è deleterio a lungo andare per la nostra batteria?
Esatto, se vuoi un'ottima spiegazione la trovi qui How to Prolong Lithium-based Batteries - Battery University
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Mi spiace ma non capisco l'inglese,potresti dirmi in parole povere il motivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DekiS3
Ho un S3 con due batterie, ma non voglio stare ogni giorno a togliere la cover e aprire il retro per alternarle, perché in questo periodo non ho necessità di due batterie.
Dite che faccio bene ad avvicendare le due batterie ogni 21 giorni e lasciare quella a riposo con il 50% di carica per il periodo in cui non la utilizzo?
Poi quando faccio il cambio batteria procedo con una recalibrazione di quella che inserisco.
Ragazzi ho tenuto una delle due batterie dell'S3 (hanno 6 mesi di vita ciascuna) per 21 giorni inutilizzata e lasciata caricata al 52%, ma da quando la sto utilizzando di nuovo le prestazioni sembrano inferiori. Forse si è danneggiata.
Qualcuno sa per certo che è deleterio lasciare le batterie inutilizzate per tempi di 20 giorni, come ho fatto io, una volta che si è iniziato ad utilizzarle?
Io questa batteria l'ho utilizzata insieme all'altra (entrambe nuove) alternandole ogni giorno per 4 mesi, poi da agosto-settembre ho iniziato ad alternarle con meno frequenza. Ad ottobre ne ho lasciato una inutilizzata per 3 settimane esatte, come detto. Ora pare che le performance di questa batteria siano inferiori. È possibile che si sia deteriorata per questo stop di 21 giorni?
-
Non penso ma attendiamo esperti per saperne di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanySyn
Vorrei aggiungere una piccola cosa di cui credo che nessuno ne abbia parlato e probabilmente qualcuno non ne è a conoscenza.
Io so che è preferibile staccare il caricabatterie PRIMA dalla presa al muro o dalla eventuale fonte e DOPO dal dispositivo, per evitare una interruzione improvvisa del trasferimento di corrente.
Questa cosa mi è davvero nuova, io, in tutti i libretti di istruzioni di PC e telefoni, in passato ho sempre trovato scritto esattamente il contrario, da dove hai preso questa informazione?Vale solo per i dispositivi attuali? Ciao