Visualizzazione stampabile
-
A breve comprerò un nuovo smartphone, devo effettuare l'inizializzazione? Se sì, precisamente in cosa consiste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otaku9
A breve comprerò un nuovo smartphone, devo effettuare l'inizializzazione? Se sì, precisamente in cosa consiste?
Ciao! Solitamente è una procedura guidata che, a seconda delle tue esigenze ti permetterà di ottimizzare il tuo nuovo telefono. Solitamente ci sono delle condizioni di uso e licenze software da accettare e poi ti verrà chiesto di inserire le tue credenziali di accesso a Google. A seconda del brand è possibile che ti venga chiesto di accedere al "brand account" dove brand puè essere Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Motorola ecc ecc. Azione che, in alcuni casi è di rilevante importanza. Infine, probabilmente, ti verrà chiesto se vuoi attivare l'assistente vocale, configurare lo sfondo e altre amenità che puoi benissimo fare dopo. Per copiare i dati dal vecchio Smartphone direi di utilizzare una procedura successiva all'avvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Solitamente è una procedura guidata che, a seconda delle tue esigenze ti permetterà di ottimizzare il tuo nuovo telefono. Solitamente ci sono delle condizioni di uso e licenze software da accettare e poi ti verrà chiesto di inserire le tue credenziali di accesso a Google. A seconda del brand è possibile che ti venga chiesto di accedere al "brand account" dove brand puè essere Samsung, Xiaomi, Huawei, Oppo, Motorola ecc ecc. Azione che, in alcuni casi è di rilevante importanza. Infine, probabilmente, ti verrà chiesto se vuoi attivare l'assistente vocale, configurare lo sfondo e altre amenità che puoi benissimo fare dopo. Per copiare i dati dal vecchio Smartphone direi di utilizzare una procedura successiva all'avvio.
Mi sono spiegato male, intendevo la procedura per la prima carica della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otaku9
Mi sono spiegato male, intendevo la procedura per la prima carica della batteria
Salvo ricaricarlo al 100% prima di usarlo, io non farei altro.
Le batterie odierne sono diverse da quelle di cui alla guida al primo post.
E portarle a scarica completa sembra non essere salutare ...
inviato da Mi
-
Un paio di domande, la prima: smartphone nuovo, escludendo la prima carica, quali percentuali sarebbe corretto fare in genere come carica e scarica? Secondo voi può andare bene ad esempio 16% - 90%? (ha batteria da 5000mAh, la ricarica richiede 1 ora e mezza dal 16% al 90%, ma dal 90% al 100% richiederebbe oltre mezzora in più di carica).
Seconda domanda, che ha un po' a che vedere con la prima: io lo carico sempre da spento, prima di arrivare al 90% se faccio un tocco breve sul tasto power si accende il display che mi fa vedere la carica (come sempre accade), ma se io faccio un tocco breve sul tasto power dopo il 90% (breve, non prolungato) si accende il telefono. Non ho capito il motivo, forse è per incentivare a staccare la carica dopo il 90%?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupiter77
Un paio di domande, la prima: smartphone nuovo, escludendo la prima carica, quali percentuali sarebbe corretto fare in genere come carica e scarica? Secondo voi può andare bene ad esempio 16% - 90%? (ha batteria da 5000mAh, la ricarica richiede 1 ora e mezza dal 16% al 90%, ma dal 90% al 100% richiederebbe oltre mezzora in più di carica).
Seconda domanda, che ha un po' a che vedere con la prima: io lo carico sempre da spento, prima di arrivare al 90% se faccio un tocco breve sul tasto power si accende il display che mi fa vedere la carica (come sempre accade), ma se io faccio un tocco breve sul tasto power dopo il 90% (breve, non prolungato) si accende il telefono. Non ho capito il motivo, forse è per incentivare a staccare la carica dopo il 90%?
Ideale sembra essere 20-80%
Per l'altra domanda direi che è specifica per il tuo dispositivo e quindi meglio che chiedi nella sezione dedicata al modello del tuo smartphone.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupiter77
Un paio di domande, la prima: smartphone nuovo, escludendo la prima carica, quali percentuali sarebbe corretto fare in genere come carica e scarica? Secondo voi può andare bene ad esempio 16% - 90%? (ha batteria da 5000mAh, la ricarica richiede 1 ora e mezza dal 16% al 90%, ma dal 90% al 100% richiederebbe oltre mezzora in più di carica).
Seconda domanda, che ha un po' a che vedere con la prima: io lo carico sempre da spento, prima di arrivare al 90% se faccio un tocco breve sul tasto power si accende il display che mi fa vedere la carica (come sempre accade), ma se io faccio un tocco breve sul tasto power dopo il 90% (breve, non prolungato) si accende il telefono. Non ho capito il motivo, forse è per incentivare a staccare la carica dopo il 90%?
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ideale sembra essere 20-80%
Per l'altra domanda direi che è specifica per il tuo dispositivo e quindi meglio che chiedi nella sezione dedicata al modello del tuo smartphone.
inviato da Mi
Ciao! Direi che sono d'accordo con @gianpassa per le percentuali. Però direi che a livello pratico non mi porrei troppo il problema. Carica (e scarica) secondo necessità e non preoccuparti troppo. Per quanto riguarda la carica rapida, se disponibile, presterei attenzione. Va bene averla per situazioni di emergenza ma è sempre preferibile una ricarica mediamente lenta.
-
20% ok, ma 80% mi pare davvero poco, utilizzerei praticamente il 60% della batteria. Io vorrei arrivare almeno al 90% e poi magari lo utilizzo subito dopo.
La ricarica non so se è considerata rapida ma ormai ce l'hanno tutti i telefoni attuali, comunque è limitata a 18W come caricabatteria, con batteria da 5000mAh (credo l'alimentatore sia da 3A sui 5V), ma ho visto altri telefoni hanno alimentatori anche da 33W.....
Da 16% a 90% lo fa in 1 ora e 35 circa, mentre al 100% richiederebbe almeno 2 ore in quanto alla fine rallenta, non credo quindi sia rapidissima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupiter77
20% ok, ma 80% mi pare davvero poco, utilizzerei praticamente il 60% della batteria. Io vorrei arrivare almeno al 90% e poi magari lo utilizzo subito dopo.
La ricarica non so se è considerata rapida ma ormai ce l'hanno tutti i telefoni attuali, comunque è limitata a 18W come caricabatteria, con batteria da 5000mAh (credo l'alimentatore sia da 3A sui 5V), ma ho visto altri telefoni hanno alimentatori anche da 33W.....
Da 16% a 90% la fa 1 ora e 35 circa, mentre al 100% richiederebbe almeno 2 ore in quanto alla fine rallenta, non credo quindi sia rapidissima.
Più che la percentuale minima o massima da raggiungere ciò che incide è la potenza del caricatore in fase di ricarica.
Più è potente e più la batteria scalda.
E le litio lo soffrono parecchio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Più che la percentuale minima o massima da raggiungere ciò che incide è la potenza del caricatore in fase di ricarica.
Più è potente e più la batteria scalda.
E le litio lo soffrono parecchio.
E com'è l'alimentatore che ho io in base a quello che ho scritto?
Nelle specifiche c'è anche scritto "ricarica con cavo reversibile a 9W", non so che signichi.
Come si fa quindi una ricarica non rapida, ci vuole un diverso alimentatore, oppure devo collegarlo alla usb di un pc?