Ma magari anche l'ambiente in cui si trova fa la differenza.
Comunque anche a me si scalda poco però su S4 e carica a 1900mA la batteria da 2600mAh
Spoiler:
Visualizzazione stampabile
Fregatene.
Usalo normalmente e fra un mese circa fai la solita calibrazione e sei a posto.
Danni non ne hai fatti.
Ciao a tutti ragazzi ho un problema ho un xperia z e ho notato che da circa una settimana la batteria dura poco e soprattutto non tutti i giorni ed una volta al giorno il telefono si scarica dasolo tipo dal 26 al 18% in un ora con stamina attivata...e lo fa quasi tutti i giorni.. Diciamo più spesso quando ho la connessione dati accesa... Pensate sua il caso di calibrare???
Inviato dal mio Xperia Z con Android 4.4.4 usando Androidiani App
Invece di caricare quando la batteria e' al 15% o anche meno, prova a fare un paio di cariche quando e' al 30% o 40%, carica da "spento". Quando e' carico al 100% accendi il terminale con il cavo del caricabatteria ancora inserito e aspetta un paio di minuti prima di scollegare il cavo.
Ti posso assicurare con questo metodo le batterie di 2000mAh durano di più e tengono più la carica.
Ho una curiosità per voi.
Ho un nuovo Galaxy Tab S 10.5, con batteria da 7900 mAh e caricabatteria da 2A.
L'ho ricaricato solo due volte finora. Questa terza volta ho voluto fare una calibrazione della batteria e l'ho fatto scaricare fino allo 0% e poi messo in carica da spento. In 3 ore esatte è arrivato al 75%, un 25% ad ora esatto. Però per l'ultimo 25% ha impiegato ben 1h50m per completarsi. Più in particolare ci ha messo 40 minuti per passare dal 95% al 100%. Poi l'ho acceso senza staccarlo dalla corrente e subito mi è apparso il messaggio "carica completa - staccare...". Questo significa che la batteria è calibrata? Cioè il sistema legge bene la carica effettiva?
Mentre il fatto che ci ha messo così tanto dal 90% in su è perché la batteria è nuova e deve essere "rodata"?
Invece di caricare quando la batteria e' al 15% o anche meno, prova a fare un paio di cariche quando e' al 30% o 40%, carica da "spento". Quando e' carico al 100% accendi il terminale con il cavo del caricabatteria ancora inserito e aspetta un paio di minuti prima di scollegare il cavo.
Ti posso assicurare con questo metodo le batterie di 2000mAh durano di più e tengono più la carica.[/QUOTE]
Grazie malaya infatti il mio Z ha una batteria di 2350maph quindi dovrebbe andare.. Speriamo...perché prima con 4h di schermo acceso arrivavo a sera con il 20% ora ho il 29% con 2h e 27 di schermo... La durata si è quasi dimezzata...
Inviato dal mio Xperia Z con Android 4.4.4 usando Androidiani App
androexpert00 l'estate appena trascorsa ho caricato sempre con il terminale acceso, ho notato un leggero calo di autonomia, rientrato poi con cariche a terminale spento, e mantenendo il cavo collegato quando avvio il terminale. Almeno sul mio Smartphone la differenza si nota.
Buongiorno a tutti, una domanda; ho sostituito la batteria al mio HTC One X Plus che ha una batteria ai polimeri di litio e non agli ioni di litio. Posso effettuare l' inizializzazione come indicato all'inizio del post o devo seguire qualche altro accorgimento? Grazie
Ho un Samsung galaxy S2 con Cyanogenmod 11 M10 4.4.4.
Ho flashato la questa rom il 22 Settembre e ho comprato una batteria nuova, quindi ho fatto la ricalibrazione.
Se dovessi fare l'aggiornamento di questa ROM, ovvero la versione M11 (la quale dovrebbe uscire tra pochi giorni e io dovrei flasharla il giorno stesso in cui esce) , dovrei eseguire di nuovo la ricalibrazione della batteria?
In più, io alterno la batteria stock del telefono con quella nuova che ho comprato (Anker 1900mAh) ogni 2/3 giorni. Questo può comportare problemi?
Scusate, come si conciliano il fatto che una batteria dimezzi la propria capacità in 2 anni (come scritto in questa guida) ed i telefoni con la batteria inamovibile?
Anche se è inamovibile comunque si può cambiare ( mandandolo in assistenza). Apple insegna.
Inviato dal mio Samsung Note 3 SM-N9005 usando Androidiani App
[QUOTE=scrofalo;6163999]Scusate, come si conciliano il fatto che una batteria dimezzi la propria capacità in 2 anni (come scritto in questa guida) ed i telefoni con la batteria inamovibile?[/QUOTE
È tutta strategia di marketing. Il fatto che la capacità di mezzi è intrinseco alla natura della batteria...ossia è una proprietà del litio. Ma il fatto di renderla non removibile è puro marketing: o cambi cel, o paghi l'assistenza per fartela cambiare. Ma non sanno che con YouTube e un po di attenzione si può fare da soli. Solo che poi si invalida la garanzia e per ogni successivo guasto si paga l'assistenza. Altro problema per molti telefoni le trovare batterie di ricambio originali o compatibili di buona qualità
Cmq io non spendo soldi in un cellulare con l'idea di buttarlo dopo 2 anni. Controllerò sempre che sia removibile o comunque facilmente sostituibile. Grazie a tutti per le delucidazioni.
Io ho scelto l'S5 proprio per questo motivo
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio nexus 4. Ho cambiato batteria da un mese e non ho fatto l'inizializzazione con il metodo di questo thread poiché l'ho scoperto pochi giorni fa. Negli ultimi 4/5 giorni il telefono impazzisce quando l'indicatore della batteria scende sotto il 10%. Per impazzire intendo che: non risponde a nessun comando da touch screen, funziona solo il bottone on/off, cambia sfondo da solo ritornando a quello di default, la navbar scompare e ricompare automaticamente, lo schermo si accende e si spegne da solo. Da questa situazione, metto in carica il telefono e tempo un minuto tutto torna alla normalità (caricatore ancora collegato e percentuale di batteria sopra il 10%).
Nel telefono ho installata una rom CM nightly che aggiorno frequentemente e che fino ad ora non ha dato mai problemi.
Questo problema è riconducibile alla batteria o potrebbe essere legato al software?
Mi scuso in anticipo se dovessi aver sbagliato post ma credo che il mio problema riguardi per di più la batteria. Grazie delle risposte
Per me é al 98% legato al software è una nightly la tua rom (ovvero una beta) hai avuto fortuna se non avevi mai avuto problemi io infatti ondevitare non metto mai nightly....per me è colpa della cm anche perché un danno alla batteria non può far scomparire la barra di stato o cambiare sfondo dasolo al device...
ciao a tutti, ho un problema strano che è iniziato circa 1 settimana fa...non so la causa ma ogni volta che chiamo, uso internet o altro, la batteria mi scende in 1 minuto da 80%circa a meno del 15%. quando succede ciò spengo , tolgo/rimetto la batteria e riaccendo il cellulare. e cosi mi trovo la batteria a circa 70%. poi magari lo suo ancora e la batteria scende ulteriormente e cosi via.
secondo voi qual'è il problema? ho un huawei g300 con ics. grazie per le eventuali risposte
Decisamente è buggato il software. Hai una custom rom? Io ho avuto un problema simile col mio vecchio cellulare una volta,praticamente dal 100% è sceso fino al 40-30% in meno di un'ora,stando in standby(praticamente mi calava dell'1% ogni 10 secondi...). Spento e riacceso,l'ho ritrovato come doveva essere,al 99%.
Inoltre da come dici lo fa solo quando chiami...
P.S: @morrigan91 sorry,ultimo OT
si ho una custom rom ma non cyanogenMOD...dici che provo a cambiare rom?
ho provato a cambiare rom ma niente...appena sto ad esempio su internet per 2/3 minuti il cel si scarica.Allegato 123452
Salve, io ho installata la cyanogenmod e a cell. spento e in carica non mi visualizza la percentuale di batteria. Se durante il processo di carica per due ore in più del normale lo accendessi per vedere a quanto è arrivato (e poi rispegnerlo e continuare), sarebbe un problema per il processo di ricalibrazione? Grazie.
Neanche da cell acceso ti dice la percentuale della carica?
Se usi il caricatore originale,ci sarebbe un modo teorico per misurare quanto tempo ci mette...dovresti fare milliampere della batteria diviso i milliampere scritti sul caricabatterie...ti faccio un esempio,se ho una batteria da 3000 mAh(milli ampere per ora) e un caricatore da 1500mA(milliampere e basta),faccio 3000/1500,ottenendo 2h,che è il tempo teorico di ricarica. ;)
Si da acceso me lo dice, solo da spento purtroppo no (non ho la ROM stock). Grazie cmq, dovrò regolarmi come hai detto tu ;)Quote:
Neanche da cell acceso ti dice la percentuale della carica?
Se usi il caricatore originale,ci sarebbe un modo teorico per misurare quanto tempo ci mette...dovresti fare milliampere della batteria diviso i milliampere scritti sul caricabatterie...ti faccio un esempio,se ho una batteria da 3000 mAh(milli ampere per ora) e un caricatore da 1500mA(milliampere e basta),faccio 3000/1500,ottenendo 2h,che è il tempo teorico di ricarica.
Falso!!! (vero per i 5V) Io ho un s4, il suo caricabatterie è da 2000mA.
Mia moglie ha un s3, il suo caricabatterie è da 1000mA.
A volte usa il caricabatterie dell's4 da 2000mA sull's3, il quale si carica molto più velocemente.
Stesso discorso in automobile. Ho un caricatore da auto con 2 uscite usb: una da 1000mA, l'altra da 2100mA. A seconda di quella che uso, il telefono ci mette più o meno tempo a ricaricarsi.
Quando lo utilizzo come navigatore (il quale consuma molta energia per via del gps acceso, connessione dati attiva, schermo acceso e CPU a pieno regime) lo attacco alla 2100mA, perché la 1000mA non riesce a mantenere carico il telefono.
Percui: maggiori mA caricabatterie=minor tempo di ricarica
[È come riempire una piscina... Con una canna dell'acqua (1000 mA) ci vuole tot tempo.
Con un idrante (2000 mA) ci vuole la metà del tempo. Non sò se mi spiego...]
Esatto! Quello che dici è sottinteso. ;)
Volevo solo sottolineare che un caricabatterie con maggior amperaggio permette di ricaricare più velocemente il device.
È poi l'elettronica interna e il software che gestisce come e quando ricaricare la batteria.
Tant'è che ho un s4 circa 1 anno (rom blumak2000 6.1, Kernel alucard con undervolt a -75 mV), con batteria e caricabatterie originali.
È perennemente accesso, anche di notte.
Lo attacco di sera e lo stacco di mattina... Tutti i giorni.
Se non ne faccio utilizzo pesante (giochi, navigatori gps) arrivo a sera con circa 4 ore di schermo e ancora 10/15% di carica residua.
Quello che diceva @EneaMeeta è che il telefono ha una soglia massima di ampere assorbibili:il kernel impone che con la carica non vengano assorbiti più di tanto ampere. Quindi nel caso di un telefono che tira al massimo 2 ampere,se lo attacchi a un caricatore che manda 5 ampere massimi,quelli erogati sono sempre 2,e il telefono si carica alla stessa velocitá che avrebbe col caricatore da 2 ampere ;)
Esatto..
E non si può fare l'esempio del riempimento di una piscina, è ovvio che se si usa un tubo più grosso la piscina si riempie più velocemente perchè passa più acqua..
Ma allo stesso tempo può essere falsa anche questa affermazione, perchè se la pressione dell'acqua è 3 bar, in un tubo da 3/8 sarà sempre 3 bar come nel tubo da 1 pollice, quindi non è detto che il flusso d'acqua sia maggiore..
Anzi al contrario potrebbe metterci più tempo con un tubo più grosso perchè l'acqua non esce in pressione..
Tornando agli ampere, tutto dipende da quanto il kernel impone come soglia massima, se la soglia è 1A e si ha a disposizione due caricabatterie, 1 da 2A e uno da 0,5A è ovvio che quello da 2A carica più veloce..
Buon pomeriggio,scusatemi,ho letto la procedura per la calibrazione della batteria ma questa frase non sono sicura di averla capita bene
" scarica <10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% " ovvero
io devo scaricare il mio moto g (batteria non estraibile) ad una percentuale sotto al 10% (magari se necessario lo farò scaricare completamente),poi caricherò il telefono da spento per 2 ore in più del normale periodo di carica,staccherò il caricabatterie e,non potendo togliere la batteria,lascerò spento il telefono per dieci minuti circa,poi rimetterò a caricare per qualche minuto,quindi avvierò il cellulare collegato al caricabatterie,infine lo scollegherò ad avvio avvenuto....e poi questa stessa procedura la dovrò ripetere per le tre successive ricariche?
Grazie per l'eventuale risposta.