non ho mai provato ad aprirlo e comunque avrà al massimo 3 mesi di vita non penso che la batteria sia rovinata e poi non conosco nessuno con l'opo
Visualizzazione stampabile
hai provato con il firmware piu vecchio magari quello che era gia installato quando nuovo?Con quello hanno cominciato i problemi?Hai fatto un hard reset(non soft reset) allora?
andiamo OT..volevo dire firmware stock con la recovery originale.Cerca come si fa il hard reset per il tuo modello
Penso che risolverai:D
EDIT:ti o mandato PM
Grande guida , ma ho un dubbio , ricalibrare la batteria è praticamente l'opposto di tutte le raccomandazioni dette prima..
Conviene farlo una volta al mese oppure no?
Ciao a tutti!
Ho seguito la guida per la calibrazione della batteria del mio tablet Asus Memo Pad 7 me176cx nuovo.
Sono alla seconda scarica ma c'è qualcosa che non va.
Lo spengo ad una percentuale e me lo ritrovo a successivo avvio ad una percentuale di carica maggiorata del 10%.
Non capisco perchè succede questo, ho seguito la guida per l'inizializzazione della batteria alla lettera.
E' difettosa la batteria? Devo ancora fare altri 2-3 cicli di carica scarica?
Il caricabatteria l'ho staccato dopo un 5 min che il tablet si è acceso.
Grazie a tutti :)
Ciao ragazzi, ogni tanto quando non utilizzo il cell lo lascio a ricaricare però per poco tempo ( per esempio si ricarica del 15%-20%) magari anche più di una volta al giorno. Lo faccio quando la batteria arriva al 40 o 30 % solitamente. Mi chiedevo se questo comportamento danneggiasse la batteria?Ovvero piccole ricariche più volte al giorno piuttosto che una ricarica completa o anche quasi completa (10-95%).
Lo faccio per una questione di comodità, quando non lo uso in casa lo ricarico e invece quando lo devo usare lo stacco.
Voi che dite?
RMA per una cosa del genere? rotfl dai, hai letto il primo post? L'indicatore di batteria è una stima, non può essere esatto, se lo usi parecchio e scendi rapidamente ad esempio da 70 a 15 e poi lo lasci in standby non è raro che la percentuale poi salga un po'.. Comunque, perche spegnerlo di notte se stavi facendo la calibrazione? Lascialo in standby..
La risposta è al primo post ;)
Per favore potresti citare le tue fonti in OP? Grazie mille!
non mi è chiaro questo punto??
5 Avviare il cellulare collegato al caricabatterie, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
nel mio ad avvio completato mi indica 96%,come devo procedere??
grazie
Se lo hai caricato completamente, quando li vai ad accendere, devi vedere 100%. A quel punto attendi un paio di minuti, ti fai un giretto su 2048 e poi lo stacchi dalla presa.
forse non mi sono spiegato bene, il cell e carico ma solo per riavviarlo mi puppa il 4%,quindi a questo punto lo lascio a caricare al 100% e lo stacco,giusto??
cos'è il 2048??
Salve, spero di aver azzeccato il thread....ho un Asus transformer t100, prima delle vacanze lo avevo scaricato quasi del tutto, mi segnava 5 percento circa, poi senza più usarlo sono partito,torno dopo 20 giorni era ovviamente morto lo carico 8 ore, una volta acceso trovo data indietro di 5 giorni e ora sballata.....e vero che ci sono stati problemi con il servizio Windows che sincronizza data /ora con quelli della rete, però leggendo il primo post/guida ho il dubbio di averla danneggiata scaricando la troppo....e possibile o avrebbe dovuto rimanere inutilizzabile??
Se si scarica tutto,entra in funzione la micro-batteria che serve a tenere giusti data e ora...infatti su qualunque dispositivo nuovo,se cavi la batteria per poco tempo,l'orario rimane salvato.
Quindi suppongo che in 20 giorni quella piccola batteria si sia scaricata anch'essa assieme alla batteria normale...adesso ti si ricaroca normalmente? La batteria dura come prima?
allora si carica al 100 %, e sembrerebbe durare il giusto....per quanto rigurada data e ora, non andava piu la sincronizzazzione dell'ora con l'ora di internet, tipo io metto una data a caso manualmente, spunto la sincronizzazione, ma la data non cambia, dal desktop ho cambiato il sito/fonte di aggiornamento della data passando ad un altro diverso da quelo di windows....in parole povere si trattava di un problemino software e non di batteria...ripeto, dopo un primo cilclo la batteria sembrerebbe, durare uguale....
Sí allora era come pensavo io...si è scaricato tutto e ti è rimasto indietro con l'ora...
P.S:potresti mandarmi in PM il sito che hai messo per la sincronizzazione dell'ora? Perchè anche nel mio pc fisso si è scaricata la batteria per l'orario e ogni volta mi ritrovo con un orario completamente sbagliato...
Ciao a tutti!
Ho un Samsung Galaxy S3 mini, ho letto tutta la vostra descrizione sulla calibrazione della batteria e l'ho effettuata già 2 volte di fila come consigliato..
Appena finita tutto ok, la batteria mi dava 100% appena finito..
Oggi invece, ho caricato il cellulare tutta la notte e al momento che stamattina l'ho staccato dalla carica mi dava già 86% della carica..
Non riesco a capire come rimediare.. Consigli?
La calibrazione è consigliato farla per 2-3 volte.
Mentre è cosa molto sconsigliata tenere il cellulare in carica per troppe ore (example: tutta la notte), onde evitare il danneggiamento della capacità di carica della batteria.
Gentilmente passa in sezione benvenuto a presentarti prima di postare nel forum.
Ok fatto.. Quindi la soluzione potrebbe essere non lasciare il cellulare a caricare troppe ore?
Molto gentile :)
Già, magari prevenire mettendolo a caricare un pò prima.
Come la guida esplica, una volta fatta l'inizializzazione o calibrazione si possono tranquillamente effettuare cariche parziali restando su un range ideale di 20/80%
Se non si ha modo/tempo di seguire la ricarica è meglio mettere a caricare prima e/o staccarlo un pò prima del 100%, piuttosto che abbandonarlo in carica per ore.
Infatti, una volta che la batteria raggiunge il suo livello massimo di carica, il circuito al suo interno blocca il flusso di energia derivato dal caricatore e la batteria inizierà a scaricarsi di un pò fino a quando il flusso ricomincierà.
Questa sollecitazione continua determina un usura più rapida della batteria.
Trovi tutte queste info ancor più dettagliate nel post principale del thread.
Buonasera a tutti ed in particolar modo al titolare di questa interessante discussione. Sperando che l'argomento non sia già stato trattato nei precedenti post (è faticoso doverne leggere oltre 700), pongo un quesito. Possiedo da quasi un anno,un star N9500 con in dotazione due batterie. E' sbagliato alternare l'uso di queste ultime, all'incirca ogni due mesi, in modo tale da non ritrovarsi poi (credo) con una batteria esausta e l'altra nuova? Ovviamente quando una delle due viene conservata, ciò avviene con una carica residua del 40%, come spiegato nella presente guida. Grazie delle risposte che verranno.
Secondo mio personale parere è una pratica fattibile ma "macchinosa" alternare le due batterie a cadenza bimensile.
Non so quale vantaggio puoi trarne piuttosto che utilizzarne una a pieno e poi usare quella di scorta ma è, come dicevo prima, una questione di scelta personale.
Credo non ci siano problemi nel far così, le batterie si usurerebbero di pari passo (salvo imprevisti, calore eccessivo o cattivi cicli di carica).
Siamo sicuri che funzioni realmente così?
Ho fatto uno script per monitorare la temperatura durante il processo di ricarica che mi legge anche lo stato della batteria... Una volta che la ricarica é completata 100% il chip cambia stato da charged a Full e non cambia più fino a quando lo stacco dall'alimentazione, anche dopo diverse ore e la temperatura della batteria scende fino alla temperatura ambientale.... Se fosse come dici tu lo stato del chip dovrebbe cambiare da full a discharged, poi charged e di nuovo full.... Penso che invece funzioni così: se il terminale é acceso una volta che la carica é completata la batteria fa solo da ponte dal caricabatterie al telefono per alimentarlo senza toccare l'enenergia immagazzinata all'interno della batteria.... Se invece il terminale é spento interrompe l'alimentazione é stop...
http://img.tapatalk.com/d/14/09/22/ury7u7ys.jpg
Se qualcuno può smentire la mia tesi si faccia avanti:D
N1m0Y sconvolgi la mia giornata! :o
A parte gli scherzi, obviously, ciò che ho dichiarato è ciò che ho appreso da questo stesso thread e tramite altre ricerche correlate.
Quindi non è "come dico io" ma, più semplicemente, come dice chi ha studiato l'argomento in modo da fornire info e consigli all'utenza.
Assolutamente non da me voler condividere informazioni di cui non sono sicuro (solo per riempire uno spazio e magari creare danno al prossimo).
Solo se ho fiducia o, ancor meglio, ho certezza in quel che dico e può risultare di reale utilità.
Con questo non dico che ci siano delle verità assolute in ogni cosa che leggo, così come non metto in dubbio la veridicità delle tue affermazioni.
Anzi, ne resto affascinato in quanto hai aperto una nuova finestra sull'argomento e mi farebbe piacere sapere se realmente è sbagliato tenere in carica per molte ore il telefono come venne detto in precedenza o se, come affermi nella tua teoria, non crea alcun danno alla batteria.
dall'immagine sembra che tu abbia eseguito lo script solo per 3/4 ore.
Io rifarei la prova per tutta la notte e - non so cosa hai fatto tu- lo lascerei con la rete dati e telefonica accesi in modo che al termine della carica abbia un consumo più veloce.
Comunque, già il fatto che la carica nonostante il cell rimanga acceso resta sempre Full al 100% sembrerebbe dimostrare che come minimo ci sia una sorta di carica di mantenimento.
Quindi -secondo me- se fosse come dici tu la batteria si dovrebbe scaricare e non rimanere sempre al 100%
Il telefono l'ho attaccato prima di andare a letto con un'app in esecuzione per monitorate il sonno:D e l'ho staccato verso le 5:10 quando é suonata la sveglia (facevo il 1° turno)... Lo script registra i valori ogni punto percentuale quando é in carica, quando lo stato cambia in full e quando é in scarica invece registra solo se i valori di temperatura minima e massima cambiano.... Come puoi vedere dopo che la carica é stata completata la temperatura é scesa e la "F" indica che lo stato é Full.... Secondo me se lo stato rimane sempre full non può entrare corrente altrimenti esploderebbe la batteria.... La corrente entra solo se la percentuale della batteria é < (minore) di 100 e lo stato é != (diverso) da full.... Potrei anche sbagliarmi ma non penso.... É solo logica:D
Edit: la carica all'1:50 era completa e se in 3h e 20' non ha perso nenche un punto percentuale con il terminale acceso ti dimostra che l'energia della batteria non viene toccata e il telefono viene alimentato direttamente dal caricabatterie;)
[Piccolo OT]
@N1m0Y due ore per passare dal 69% al 100%. o_O
E' una mia idea o ci mette veramente tanto a caricarsi!?
Perdonatemi la domanda non strettamente inerente col thread, seppur si parla di batteria.
[Fine OT]
Ciao a tutti, ho una domanda un po particolare sulla inizializzazione...
in buona sostanza, ho ricevuto il telefono nuovo, asus zenfone 5, e come recita il manuale "prima della prima accensione caricarlo per 8 (otto) ore" , io lo caricato durante la notte e lo staccato al mattino esattamente dopo 7 ore e 57 min, ma qui l'errore, anziche accenderlo col il caricabatteria ancora inserito, lo staccato, sono andato a lavoro e lo riacceso circa 9 ore dopo....Da qui in poi, ho proseguito, nella inizializzazione ESATTAMENTE come da guida....
Non voglio sembrare paranoico, ma l'errore sopra descritto è grave? io credo/spero che, essendo l'autoscarica praticamente nulla, quando l'ho acceso era sempre carica al 100%, quindi non dovrebbe aver influito.....
per quando riguarda il tema più sopra, vi chiedo, sulle istruzioni dello zenfone 5 dice che lo smartphone non é progettato per rimanere in carica a lungo una volta raggiunta la carica completa.... questo l'ho hanno scritto per quelli che lasciano il cell in carica anche 12 o piu ore, vero?????? sulle istruzioni del memopad7 hd, sempre asus, infatti specificano no piu di12 ore
Il caricabatterie originale é da 650mA ma ho ridotto l'amperaggio a 450mA grazie a un custom kernel... La batteria é ancora quella originale da 1650mA e ha 36 mesi di vita.... Non dura moltissimo.... Più che altro la uso solo per poter tenere lo smartphone acceso durante la notte e come carica di riserva... Ho altre 2 batterie da 1800mA che carico con lo stesso caricatore ma esternamente e sempre a 450mA perché il caricabatterie della Patona lo prevede.... Se potessi ridurre ancora l'amperaggio lo farei ma é il minimo impostabile.... Caricandolo di notte non mi interessa se ci mette 4 o 5 ore;)
Il caricatore del note 3 mi pare che sia da 2A con batteria da 3200 se non sbaglio.... Quindi ci mette molto meno tempo.... Sarei curioso di vedere a che temperatura arriva una batteria caricata a 2A:rolleyes: