Magari anche a te e non lo sai...per questo te l'ho detto...:D:D
★★ oihcceps ollad klatapat noc otaivnI★★★
Visualizzazione stampabile
Cavolo, avevo capito male il tuo post scusa :'( può benissimo essere quello che dice alegu! Non so perchè ma pensavo che staccando e riattaccando ti salisse subito. In quel caso era colpa di android, ma ora rileggendo anch'io do la colpa al caricabatterie. Di solito comunque si risolve o cambiando caricabatterie o sforzando leggermente verso l'alto sulla lamella dentro la microusb ;)
Ah ok allora dici di fare un pò leva verso l'alto sull'ingresso della micro usb?...proverò!...stavo pensando anche se posso usare un altro caricatore a cui collegare il cavo usb del mio telefono e vedere come carica...posso farlo?...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il problema è del tuo cavo, devi proprio cambiare quello per capire se è quello il problema, il difetto sta o nella micro usb femmina nel tuo cell o nel maschio nel cavo.. Prima di sforzare sulla lametta e rischiare di far danni, prima è meglio provare un altro cavo.
Caro morrigan avevo comprato il gnex usato a gennaio ma praticamente nuovo e chiesi all'ex-proprietario come aveva fatto la prima ricarica.
Risposta: il classico lo accendo con la batteria che c'è, scarica completa e ricarica di 10 ore.
Ho fatto quindi ciò che dici nel primo post e ora il cell va molto meglio.
Se prima avevo luminosità bassina, sempre 2g con connessione accesa solo in caso di necessità, uno sfondo statico abbastanza scuro ora tengo connessione 2g sempre attiva, uno sfondo statico multicolore o animato abbastanza multicolorato e luminosità automatica e dura addirittura di più rispetto a prima.
Se prima sforzandomi un poco arrivavo a 10/11/12 ore di utilizzo con schermo acceso 2 orette e mezzo ora faccio facilmente 13/14/15 ore di utilizzo senza molti sforzi. :D
Ciao morrigan. Io in questo mese ho sempre ricaricato a telefono acceso fino al 100% (salvo occasioni in cui ho fatto ricariche parziali per vari motivi). Ogni volta ho lasciato in carica 2 ore (per arrivare al 100%) + 1 ora. Ho notato, così facendo, una migliore gestione della carica nel range 100%-80%, con un andamento sempre graduale. Ho sempre evitato di andare sotto il 20% o di rimetterlo in carica sopra l'80%. Come mai dovrebbe comportarsi meglio con ricariche fino all'80% e non al 100%?
No, facendo fino ad 80 non si comporta meglio, anche perche non ci arrivi a quella percentuale, ma si conserva meglio la batteria, non è il massimo andare sempre fino a 100, con un eccesso di carica per giunta. Si, è normale che si comporti meglio da 100 a 80 se fai così, ma la stressi e non va troppo bene. Se inizializzata correttamente la batteria da 100 ad 80 si comporterebbe bene sempre, non solo con la ricalibrazione o parte della ricalibrazione costante come stai facendo tu. Spero di essermi spiegato
il mio cellulare si accende da solo quando metto il caricabatterie, poi lo spengo subito, è un problema? si può eliminare l'autoaccensione quando lo ricarico? Ho il Padfone Asus
Ciao ragazzi...
Io carico il telefono veramente malissimo.. Tipo in oggi l'ho già messo sotto carica 7 volte dando tutte caricatine da 30 minuti sparse nell'arco della giornata..
Inoltre lo uso con waze, quindi ogni giorno in macchina il telefono è sotto il parabrezza, sotto il sole e attaccato a corrente con GPS attivo e luminosità al massimo.. Vi giuro che quando lo stacco per scendere dalla macchina scotta veramente tanto che è fastidioso tenerlo in mano..
Infatti sulla custodia in silicone col tempo si sono fatte tutte crepe lì dietro la batteria (credo per il calore)....
Con questo uso ho notato in un anno una perdita di carica di circa il 30%..
Secondo voi ci può stare come perdita dopo un anno o è stato il mio uso?
*firma editata dallo staff, poiché conteneva la parola @**@*! *
Solo il 30% non è male.... con quel tipo di uso il rischio è che si danneggi qualche componente interno:rolleyes:..... non tenerlo al solo diretto per ore se no ti durerà poco;)
Mettigli l'olio solare così si abbronza:D:D:D
Inviato dal mio supermuletto :tank:Spoiler:
Ahahah.. Purtroppo il sole ci va perché è agganciato a ventosa al parabrezza e ogni giorno (tranne i festivi ) devo percorrere 3 ore in macchina ... Anche io in effetti mi aspettavo un usura peggiore della batteria.. Invece ancora regge bene..
Più che altro non avevo considerato seriamente la possibilità di creare danni a componenti, fiducioso del fatto che magari nei test considerano anche usi di questo tipo.. :confused:
*firma editata dallo staff, poiché conteneva la parola @**@*! *
Beh non sono certo che si possano creare danni ma di certo troppo calore non gli fa bene..... e i componenti interno soprattutto la batteria ne soffrono.... proprio per questo motivo (e poi anche perché non mi fido della ventosa) preferisco il supporto da presa di ventilazione;)
Rimaniamo in tema però;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:Spoiler:
ragazzi scusate ho un s3 mini comprato a dicembre ma spesso (in questo periodo praticamente sempre) non carica fino al 100% ma si ferma intorno all' 80 a volte anche meno (72-76)..ovviamente così non posso neanche provare a fare la calibrazione che consigliavi tu...a cosa può esser dovuto?lo carico tutti i giorni di notte da spento...
a volte la mattina lo rimetto a caricare da acceso e riesce ad arrivare al 100% anche se molto lentamente e a volte si blocca anche prima...
consigli??
Hai mai provato un factory reset? Sicuro che non sia il caricabatterie che a volte non fa contatto? Ti consiglio di provane un altro, poi se da gli stessi problemi provi a fare un factory reset perchè forse è android che ha qualcosa che non va. Hai provato a chiedere nella sezione del tuo dispositivo se è successo anche ad altri?
Ho modificato la guida aggiungendo l'inizializzazione per le batterie nuove, per motivi tecnici la nuova parte si trova nel secondo post
scusate non ho ben capito che funzione ha il quinto punto della calibrazione della batteria,
in pratica bisognerebbe staccare il caricabatterie quando il sistema si è completamente avviato e tipo mi chiede il codice di sblocco?
e per <Questo farà capire ad android l'"errore"> si intende i file batterystats.bin che vengono cancellati o qualcos'altro?
grazie mille dei chiarimenti un altra cosetta ho iniziato proprio un oretta fa a caricare da spento il telefono in quest'ora però è già andata via 2 volte la corrente :-\
è la stessa cosa se lo carico con il pc da spento immagino che ci vuole di più ma almeno non si spegne perchè ha il gruppo di continuità
Ciao morrigan, complimenti per la guida, chiara ed esauriente, ho solo due domande da farti.
1) è necessario che sia spento il cellulare quando lo devo caricare tutto per calibrarlo? Nel senso, se lo spengo verso il 90% e poi gli faccio fare le due ore in più sempre da spento, è uguale? 2) quando dici che bisogna ripetere due o tre volte questa procedura, intendi due o tre scariche complete di fila?
Grazie per i complimenti!
1) sinceramente, bo, forse funziona anche così.Il fatto che è spento però è meglio perché la batteria non si stressa, è solo in carica e non in uso, la ricalibrazione è meglio farla nelle condizioni più ideali possibili.
2) esatto ;)
Quote:
Visto che non è chiaro a tutti: scarica <10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100% -> 10%, spegnere -> 100%.
Fine, ora potete fare quello che volete.
Eheh.. È così e basta, c'è poco da fare :p funzionano così..
Le cariche (da spento) e scariche complete fanno bene alla capacità della batteria, ma non è il massimo farle sempre perchè così facendo la batteria si deteriora. 3 è il numero dopo il quale in molti hanno notato un grande cambiamento, ma gia con la prima si notano miglioramenti. Inoltre con 3 si riesce ad attenuare molto l'effetto di scarica veloce delle prime percentuali dovuto ad una cattiva inizializzazione.
PS: Non posso sempre avere una risposta precisa, anche perché non sempre c'è, in più alcune delle cose che sapevo sulle batterie le ho dimenticate, le guide le scrivo prima di tutto per me, per ricordarmi le cose rotfl rotfl rotfl
Ho scritto la guida con tutto quello che fa male e quello che fa bene alle batterie, così che ognuno possa ragionare su cosa è meglio fare e cosa non fare. Detto questo, io sono sempre qui a dare un parere e chiarire dubbi ;)
No no figurati, sei stato di una chiarezza devastante, la guida è a prova di goloide. E ti dico che il miglioramento c'è eccome, finalmente sotto 3G ho consumo da cristiano. Non sai che rabbia mi faceva il mio collega (con lo stesso telefono, Note 2) al 50% di batteria, fare 3 ore di schermo e 2 chiamate, mentre io facevo si e no 2 ore di schermo. Ora a 45 minuti di schermo, sono ancora all' 85% di batteria, con tanto di musica...
Scusa morrigan, non ho letto le pagine precedenti, ma non sono sicuro di una cosa...hai detto che tu fai la calibrazione ogni 5 settimane, ma salti il punto 1 e 2 giusto? In quali casi sono consigliati? Io ormai ho la batteria che si scarica subito (e in effetti leggendo i consigli mi accorgo di non averla trattata molto bene:-[): con il telefono al 100% alle 7 di mattina, ascolto un'ora di musica, tengo accesi sempre i dati e navigo 30-45 minuti e verso le 15:30 mi ritrovo con il 10% (faccio notare che mi sposto in treno per un'ora, magari il cambiamento di rete mi fa consumare batteria)
Ieri mi è capitato di vedere che invece dei normali 3.7 volt, la batteria era sotto ai 3.6volt addirittura.. cosa vuol dire? Che La batteria sta morendo?
Edit: Ora addirittura 3.5v
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Io così bassa non la ho mai vista, ma non guardo quasi mai, a che percentuale di batteria eri? Se eri basso basso potrebbe essere normale, non sono sicuro, se eri alto forse c'è qualcosa che non va, prova a vedere nelle informazioni batteria nel menù *#*#4636#*#* che consizione batteria ti da..
Leggere per bene il primo post..
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Ero all'incirca al 40-30-20 si abbassava sporadicamente a 3,5v in quelle percentuali...
La stringa 4636 non viene riconosciuta.. non so che fare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da GabrieleNexus1994
Si ha ragione sui telefoni Samsung con touchwiz o comunque con firmware personalizzato quel menù é bloccato/rimosso però le app di base hanno tutte le funzioni presenti il quel menú..
ES
Il menù segreto consente la modifica del centro messaggi sui samsung con tw ( non pure android per intenderci ) quella voce la si trova sotto l'app dei messaggi. Ho potuto verificare su s3 e Galaxy Note 10.1.
Inviato dal mio Nexus S/Galaxy Note 10.1 in giro
Ciao morrigan, volevo condividere con te una mia opinione, così una volta per tutte vediamo se son pazzo io, o se questa mia impressione corrisponde alla realtà.
Allora, premesso che io faccio, dal lunedì al venerdì, sempre la stessa vita: sveglia alle 8, attacco a lavorare dalle 9 alle 13, pausa pranzo, lavoro dalle 16 alle 20, alle 21 ho il treno, alle 21:30 sono a casa.
Più o meno, con il note 2 esco dal lavoro alle 8 con il 50% di batteria, salvo poi buttarlo a terra in quella ora e mezza di treno, arrivando a casa con 3 h e Mezza di schermo e 30% di batteria.
Ergo, l'uso che faccio più o meno è fino alle 8: 2 h ore di schermo, una mezz'ora scarsa di musica, Twitter, Facebook, whatsapp, tapatalk e simili.
Mi capita però, spessissimo di cambiare rom quando sto a lavoro, e quando lo faccio, lo faccio sempre da zero, ergo senza titanium, perdendo anche 30-45 minuti per configurare tutto, scaricare un botto di dati, e via dicendo.
E quando mi capita, esco COMUNQUE da lavoro con il 50% di batteria.
Stessa cosa la mattina... Se ascolto la musica in treno, arrivo in laboratorio circa con il 95% di batteria, alle 9 attacco, all'una, senza usarlo, più o meno arrivo con il 90% di batteria... Se non ascolto musica, arrivo in laboratorio con il 99% di batteria.... E all'una, sempre senza usarlo, arrivo Comunque al 90%, come se dovesse PER FORZA consumare, in quel lasso di tempo, date le mie abitudini, quella batteria. Con qualsiasi kernel, rom o qualsivoglia roba per provare a risparmiare batteria.
Non so se hai capito il senso del mio post, spero di si roftl roftl
È giusta questa mia impressione?
Quote:
Originariamente inviato da leorogue85
Il fatto è che con tutti quei cambi di rom e kernel non hanno fatto altro che scalibrare la batteria.. il note due dura veramente tanto ma sembrerebbe che a te dura veramente poco... consiglio di fare il procedimento in prima pagina.. vedrai dopo come dura di piu...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Beh, se dici che è scalibrata come dici tu, dovrei avere una durata sempre diversa, o addirittura sempre peggiore, invece è la stessa più o meno da quando l'ho preso.
Quote:
Originariamente inviato da leorogue85
No all'incirca è sempre uguale... il chiaro segno di questa scalibratura è appunto cio che tu chiami consumo forzato... ovvero deve sempre e comunque consumar qualcosa... è capitato anche a me con il Galaxy S1, nexus s, galaxy pocket,
Galaxy SII... (anche se con quest'ultimo ho dovuto sostituire proprio la batteria intera eh!!)
insomma tutti i dispositivi che ho avuto (e sono anche parecchi)
hanno avuto questo problema... durata scarsa e consumo forzato...
Inoltre le percentuali che partono da 100 e terminano a 80 circa (100%~90%~80%) si scaricano molto piu velocemente delle altre rimanenti... e a quanto pare è questo il caso tuo...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
va bene, proverò anche questa allora. Ho provato il procedimento solo una sera poi mi sono dimenticato roftl