Visualizzazione stampabile
-
Morrigan, che tu sappia è meglio caricare da pc vero? So che diminuisce la temperatura mentre carica da pc, ma essendo l'uscita a 500mA invece che 700mA come il normale caricatore, puo essere che la batteria ci metta piu tempo a caricare, quindi carica meglio? Grazie in anticipo..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
Morrigan, che tu sappia è meglio caricare da pc vero? So che diminuisce la temperatura mentre carica da pc, ma essendo l'uscita a 500mA invece che 700mA come il normale caricatore, puo essere che la batteria ci metta piu tempo a caricare, quindi carica meglio? Grazie in anticipo..
Rieccomi, quella è una questione molto dibattuta, a cui io non so dare una risposta. In teoria si, ci mette di più e scalda meno (anche se a me non sembra), ma qualcuno è del parere che anche troppo basso sia male.
@leorogue ti ha gia risposto gabriele, occhio però che non è il massimo caricare tutta la notte, e quando fai la ricalibrazione occhio a far riposare la batteria un po' e poi rimettere in carica.
@fabiomaragno ricalibra pure, leggi il primo post ed impare ad usare i thanks rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabrieleNexus1994
In che senso fa male?
Sinceramente non ricordo bene, ma mi pare di ricordare che qualcuno dicesse che fa male la ricarica con mah troppo bassi, forse per via del troppo tempo in carica, bo! Comunque credo che come per tutto vada bene il "non troppo" e "non troppo poco" ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Sinceramente non ricordo bene, ma mi pare di ricordare che qualcuno dicesse che fa male la ricarica con mah troppo bassi, forse per via del troppo tempo in carica, bo! Comunque credo che come per tutto vada bene il "non troppo" e "non troppo poco" ;)
Giusto, quindi penso che se lo metto a caricare solo per il tempo necessario alla ricarica, senza lasciarlo attaccato chissa quanto tempo extra, non dovrebbe rovinarsi, giusto?
A parte che con 500mA non dovrebbe metterci troppo.. in fondo ci sono solo 200mA di differenza dal caricatore a parete.. spero che quei 200 non siano eccessivamante troppo pochi..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
ragazzi posso farvi una domanda??? dopo una corretta fase di inizializzazione di una batteria nuova, il telefono dura ben 2 giorni con uso intenso... devo comunque fare la calibrazione per ottimizzare ancora di piu la batteria oppure non serve nel caso in cuoi faccio correttamente l'inizializzazione???
scusami morrigan ma ho riletto mille volte il primo post ma non capisco se ci deve essere un nesso tra inizializzazione e calibrazione...
vi aspetto amici....
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemsu88
ragazzi posso farvi una domanda??? dopo una corretta fase di inizializzazione di una batteria nuova, il telefono dura ben 2 giorni con uso intenso... devo comunque fare la calibrazione per ottimizzare ancora di piu la batteria oppure non serve nel caso in cuoi faccio correttamente l'inizializzazione???
scusami morrigan ma ho riletto mille volte il primo post ma non capisco se ci deve essere un nesso tra inizializzazione e calibrazione...
vi aspetto amici....
L'inizializzazione è anche una calibrazione, pensavo si capisse. Tra un mese e qualcosa quando noti un calo della batteria ricalibri
-
Riguardo all'inizializzazione della batteria (ho preso un Nexus 4 e, avendola non removibile, ci tengo ad inizializzarla per bene):
- La prima carica è meglio farla arrivare al 5% o finché il telefono non si spegne?
- Se, dopo la primissima carica, uso un po' il telefono e lo faccio arrivare all'80%, poi lo spengo e lo tengo una giornata spento (sono fuori e non ho intenzione di usare il telefono nuovo) per poi usarlo fino al 5%/spegnimento il giorno dopo, l'inizializzazione avviene comunque correttamente o dopo la prima carica sarebbe meglio usarlo continuamente fino a farlo scaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Riguardo all'inizializzazione della batteria (ho preso un Nexus 4 e, avendola non removibile, ci tengo ad inizializzarla per bene):
- La prima carica è meglio farla arrivare al 5% o finché il telefono non si spegne?
- Se, dopo la primissima carica, uso un po' il telefono e lo faccio arrivare all'80%, poi lo spengo e lo tengo una giornata spento (sono fuori e non ho intenzione di usare il telefono nuovo) per poi usarlo fino al 5%/spegnimento il giorno dopo, l'inizializzazione avviene comunque correttamente o dopo la prima carica sarebbe meglio usarlo continuamente fino a farlo scaricare?
1) bo, è difficile da dire, io la faccio scaricare perchè la carica di riserva in una batteria nuova mi fa stare tranquillo, però bo, come te la senti.
2) sarebbe meglio farlo scaricare subito, lascialo a casa acceso con qualcosa che gira in backgroud! Fai andare un player a volume 0 o inventati qualcosa ;)
-
Non è dannoso però farlo scaricare subito per lasciarlo una giornata con la batteria a 0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Non è dannoso però farlo scaricare subito per lasciarlo una giornata con la batteria a 0?
Si, è dannoso sia farlo scaricare troppo in fretta che lasciarlo a 0 per troppo tempo. Fai in modo che si scarichi, ma non troppo, lascia attivato il 3g, il wifi, il bluetooth, il gps e lascialo li tranquillo, magari in un posto dove prende poco così ogni tanto si sveglia.
-
Morri, volevo ringraziarti per i tuoi consigli, il cellulare sembra rinato. Ora sono a sette ore di utilizzo, un'ora e mezza di display, musica, connessione wifi e 3G, e sono all' 80% di batteria, e ieri ho fatto quasi 6h di display. Volevo confermare il fatto che effettivamente i miglioramenti si vedono dalla terza calibrazione.
-
volevo chiedere una cosa : ma la giusta calibratura si ottiena solo se si ricarica da spento ?? perchè io sul mio huawei g510 ho un problemino ..... da dopo che ho fatto il root e ho la recovery mod appena lo collego da spento mi si avvia in recovery , di conseguenza o lo lascio in recovery (ma non sono sicuro che ricarichi ) o devo fare reboot ......!!??!! ( soluzioni??? )
-
Ciao a tutti!
Sto leggendo questo 3ad con interesse visto che sarei intenzionato a ricalibrare la batteria del mio Jiayu G4 arrivatomi settimana scorsa.
Praticamente da quando ce l'ho non sono mai riuscito a ricaricarlo fino al 100%. Quando l'ho spacchettato aveva una carica del 60%, non sapendo dell'inizializzazione l'ho utilizzato fino a farlo scaricare al 7% dopodicche' messo sotto carica per circa 4 ore con mia somma sorpresa mi sono ritrovato il g4 con carica dell'85%. L'ho lasciato sotto carica ancora per un'altra mezz'ora (da spento) e lo stato segnava sempre l'85%. Successivamente l'ho fatto riscaricare quasi completamente e l'ho tenuto cotto carica per altre 6 ore ma niente ancora... 85%! Anche lasciandolo acceso piu' dell'85% non va (sempre con caricatore fornitomi nella scatola).
Ora sono al 3%, ho spento il terminale e sono pronto per ricaricarlo con altro carica batterie per l'ultima volta. Dopodicche' provero' a fare la ricalibrazione.
La mia domanda e' : ma se non riesco ad arrivare al 100 % di carica come faccio ad andare avanti nella ricalibrazione?
Pensate che possa essere un problema di ROM?
Vi terro' aggiornati...speriamo bene :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kombat
La mia domanda e' : ma se non riesco ad arrivare al 100 % di carica come faccio ad andare avanti nella ricalibrazione?
Pensate che possa essere un problema di ROM?
Bo! Spero sia un problema di rom, cambiala se puoi o prova un factory reset se non ti costa troppo in termini di dati.
-
Problema risolto.! Ho caricato con il caricabatterie del nokia. 100% di carica e ricalibrazione della batteria.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
-
Alla fine mi sono risposto da solo alle domande, avevo letto male un paio di cose nel tuo post iniziale.
Volevo farti una domanda per quanto riguarda la conservazione delle batterie. Ho un Nexus S che al momento non utilizzo, ma fra qualche mese potrei doverlo riutilizzare, tu cosa consigli per conservare la batteria (visto che tra l'altro è in ottimo stato, dopo due anni e mezzo mi fa ancora tranquillamente una giornata)?
Nel primo post la soluzione migliore sembra essere a 0°, ma ho solo due possibilità: frigo o freezer quindi ho un po' sopra o un po' sotto lo 0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dawkins
Alla fine mi sono risposto da solo alle domande, avevo letto male un paio di cose nel tuo post iniziale.
Volevo farti una domanda per quanto riguarda la conservazione delle batterie. Ho un Nexus S che al momento non utilizzo, ma fra qualche mese potrei doverlo riutilizzare, tu cosa consigli per conservare la batteria (visto che tra l'altro è in ottimo stato, dopo due anni e mezzo mi fa ancora tranquillamente una giornata)?
Nel primo post la soluzione migliore sembra essere a 0°, ma ho solo due possibilità: frigo o freezer quindi ho un po' sopra o un po' sotto lo 0.
Dipende a che temperatura sta il freezer, comunque meglio il frigo, batteria al 40% e ben sigillata in sacchetto da freezer
-
A breve prenderò un Xperia T; considerando che di fabbrica il telefono ha ICS e che è disponibile l'aggiornamento a JB, dopo averlo caricato la prima volta è meglio tenere qualche giorno il firmware originale per l'inizializzazione o posso aggiornare a JB subito dopo la prima accensione e poi continuare con l'inizializzazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
A breve prenderò un Xperia T; considerando che di fabbrica il telefono ha ICS e che è disponibile l'aggiornamento a JB, dopo averlo caricato la prima volta è meglio tenere qualche giorno il firmware originale per l'inizializzazione o posso aggiornare a JB subito dopo la prima accensione e poi continuare con l'inizializzazione?
Io direi:
prima carica 100% da spento -> prima accensione e subito aggiornamento -> scarica completa -> 100% da spento -> 5-10%, spegni -> carica completa -> ecc
-
Mi sono fatto sostituire il telefono e, in negozio, ho acceso quello nuovo per verificare che non avesse difetti...
L'ho spento subito dopo, ma adesso cos'è meglio fare? Farlo scaricare del tutto e metterlo in carica (non penso) o lasciarlo una giornata spento (era al 27%) per far stabilizzare la batteria e poi metterlo in carica fino al 100% + 2 ore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Mi sono fatto sostituire il telefono e, in negozio, ho acceso quello nuovo per verificare che non avesse difetti...
L'ho spento subito dopo, ma adesso cos'è meglio fare? Farlo scaricare del tutto e metterlo in carica (non penso) o lasciarlo una giornata spento (era al 27%) per far stabilizzare la batteria e poi metterlo in carica fino al 100% + 2 ore?
Subito in carica, inizia pure l'inizializzazione.
-
Ciao, ho un htc evo 3d con rom leedroid.
Come scrisse qualcun'altro qualche pagina fa, se lo lascio in carica da spento la luce passa da rossa a verde in circa 5 ore.
Se lo lascio di più, tipo tutta la notte, la batteria è al 65%.
Per eseguire la calibrazione ho dovuto "starci sopra" per beccarlo dopo le 5 ore. C'è un motivo per questo comportamento?
Altra domanda: se ho due batterie e magari anche un caricatore esterno, tutto il discorso della calibrazione non vale più, giusto?
-
Ragazzi, ho acquistato un HTC One dall'Inghilterra e mi sono totalmente scordato di comprare il caricatore originale perché come sapete la presa inglese è diversa da quella italiana.. Dato che ho ancora il caricatore del mio S3 posso usare quello per caricare l'HTC One?
PS:A mediaworld mi hanno consigliato di acquistare un caricatore di una marca che fa caricabatterie "non originali".. Mi consigliate di comprarlo dato che sulla scatola diceva che era per telefoni HTC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianfranco19
Ragazzi, ho acquistato un HTC One dall'Inghilterra e mi sono totalmente scordato di comprare il caricatore originale perché come sapete la presa inglese è diversa da quella italiana.. Dato che ho ancora il caricatore del mio S3 posso usare quello per caricare l'HTC One?
PS:A mediaworld mi hanno consigliato di acquistare un caricatore di una marca che fa caricabatterie "non originali".. Mi consigliate di comprarlo dato che sulla scatola diceva che era per telefoni HTC?
Confronta i dati sul caricatore, se sono simili vanno bene.. L'importante è non usare quello di un tablet.
-
Ciao ragazzi, ho un galaxy s plus che monta la 4.2.2 sviluppata da ADC TEAM. Ho fatto 2 volte la calibrazione della batterie, ma sembra che comunque ciucci un bel po' anche con un utilizzo non particolarmente intenso. Ho visto che il telefono va perfettamente in deepsleep tramite cpu spy, segna circa il 75% in deepsleep con molte ore (tipo una decina) rispetto a pochi minuti di alcune frequenze cpu. La questione è che utilizzandolo però, a volte ho un drop della batteria notevole. Tipo l'altra sera usando solo skype era circa al 50% e me lo son ritrovato al 30 :\ è normale come cosa?
-
Dato che in questo sezione ci sono degli esperti in materia di batteria vorrei che mi illuminassero su una questione.. Io ora posseggo un HTC One ma penso che sia la stessa cosa per gli altri Android (testato anche con S3).. Se nel tastierino numerico si digita il seguente codice *#*#4636#*#* si aprirà un menu "segreto" con tutte delle info sul nostro terminale.. Tra queste info c'è la sezione della batteria che oltre a dirci la percentuale, lo stato della batteria e la temperatura ci dice anche il "voltaggio" di essa.. Il numero associato al voltaggio ho notato che cambia.. Sinceramente questa cosa non la capisco.. Come può il voltaggio di una batteria cambiare? Qualche esperto può provare questa cosa? Sicuramente riuscirà ad illuminarmi :) XD
-
Sono batterie a Voltaggio Variabile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
Ah perché tu motivi scientificamente la cosa? Non mi sembra, io a batteria appena tolta dalla confezione tutt'al più mi accontenterei di metterla subito in carica e lasciare che il telefono si scarichi fino all'1-2%, se poi la prima scarica completa avverrà anche dopo 1 mese per sbadataggine del proprietario la cosa non creerà problemi. Non ho ancora mai sentito dire di gente che ha problemi di durata della batteria perché scalibrata o mal inizializzata, in fondo la carica completa è pur sempre la carica completa, quindi l'inizializzazione può essere ammessa anche senza una completa scarica la prima volta che si usa il telefono. In fondo si parla di centesimi di millivolt, non può incidere di più, altrimenti tutti avremmo prima o poi problemi di durata della batteria. Ed in fondo questi problemi non li ha nessuno!
L'importante è fare una volta al mese circa, la scarica completa e poi carica completa, così la batteria viene sfruttata tutta ed il sistema operativo riconosce i due range di funzionamento della stessa, sempre che Android ne sia dotato, questo non lo so...
Ehm.... Si. Quello che c'è scritto nel primo post è tutto quello che c'è da sapere sulle batterie, se tu non credi che la cosa faccia bene non farla, che ti devo dire.. Mi pare che tu non abbia scritto nulla di rilevante che confuta quanto scritto da me. Per tutto il resto, leggiti i commenti nelle pagine precenti e conta i thanks.
@Attilal87, non mi serve una guardia del corpo, grazie dell'aiuto ma non serve ;) invece grazie per aver risposto agli utenti quando non c'ero, per favore però evita OT e se riesci, essere meno brusco
@GNtheProgrammer problema trattato più volte, purtroppo non è una cosa facile, bisogna fare la ricalibrazione nello stato che consuma meno batteria, per un telefono normale è spento, altrimenti direi BL o meglio, recovery modificata che spegne lo schermo quando non in uso.
@mask14 si fa, si fa, su poi uno non riesce amen, quello è l'ideale, si cerca di essere il più vicino possibile alla condizione migliore, personalemente anch'io spesso non ci riesco.
-
PREMESSA
ho sempre fatto scaricare al massimo la batteria prima di ricaricarla, tranne in alcune occasioni ovviamente, ho anche la batteria di riserva e sinceramente faccio lo stesso col notebook (sempre a Li-on), il risultato è che ho un notebook 17.4" da 3 anni con la batteria sempre perfetta e che dura circa 3 ore, un cellulare LG vecchissimo che uso soltanto quando faccio escursioni, avrà 5 anni e la batteria tiene sempre perfettamente la carica... Un LG Optimus 3d la cui batteria originale è andata migliorando nel tempo!!! Credete quello che volete... addirittura un post per "suggerire" di ricaricare la batteria sempre e comunque e mai sotto al 10% -.-" è strano... soprattutto quando per fare la calibrazione bisogna farlo spegnere da solo e addirittura forzarlo fino a fargli esalare l'ultimo respiro... sinceramente consiglio l'esatto contrario:
1) ricaricare preferibilmente quando la batteria è scarica (1%-3%)
2) NON lasciare mai il cell spento con la batteria scarica per molto tempo...
3) NON scaricare mai al massimo provando ad accenderlo più volte.
4) Quando non si usa per molto tempo lasciarlo con la batteria completamente carica
-
Quote:
Originariamente inviato da
3DTEK
PREMESSA
ho sempre fatto scaricare al massimo la batteria prima di ricaricarla, tranne in alcune occasioni ovviamente, ho anche la batteria di riserva e sinceramente faccio lo stesso col notebook (sempre a Li-on), il risultato è che ho un notebook 17.4" da 3 anni con la batteria sempre perfetta e che dura circa 3 ore, un cellulare LG vecchissimo che uso soltanto quando faccio escursioni, avrà 5 anni e la batteria tiene sempre perfettamente la carica... Un LG Optimus 3d la cui batteria originale è andata migliorando nel tempo!!! Credete quello che volete... addirittura un post per "suggerire" di ricaricare la batteria sempre e comunque e mai sotto al 10% -.-" è strano... soprattutto quando per fare la calibrazione bisogna farlo spegnere da solo e addirittura forzarlo fino a fargli esalare l'ultimo respiro... sinceramente consiglio l'esatto contrario:
1) ricaricare preferibilmente quando la batteria è scarica (1%-3%)
2) NON lasciare mai il cell spento con la batteria scarica per molto tempo...
3) NON scaricare mai al massimo provando ad accenderlo più volte.
4) Quando non si usa per molto tempo lasciarlo con la batteria completamente carica
WOW e consigli questo senza nessuna base scientifica dall'alto della tua esperienza?
Rileggiti bene il primo post.. Far scaricare le batteria li-ion del tutto o quasi fa male, lo dice il mondo intero tranne te. Per la ricalibrazione però serve, infatti si fa 8 volte l'anno.
2 e 3) stessa cosa che dico io.
4) assolutamente falso, c'è una bella tabella con la fonte che indica che ti sbagli di grosso
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
WOW e consigli questo senza nessuna base scientifica dall'alto della tua esperienza?
Rileggiti bene il primo post.. Far scaricare le batteria li-ion del tutto o quasi fa male, lo dice il mondo intero tranne te. Per la ricalibrazione però serve, infatti si fa 8 volte l'anno.
2 e 3) stessa cosa che dico io.
4) assolutamente falso, c'è una bella tabella con la fonte che indica che ti sbagli di grosso
caro morrigan91, Newton scoprì la forza di gravità osservando una mela cadere dall'albero... Questo per dirti che la scienza è andata avanti grazie all'osservazione e che, a volte, c'è più verità dietro un detto popolare che in una "teoria" scientifica. Prima di giungere al primo principio della termodinamica sono stati fatti numerosi esperimenti ma, nonostante tutto, ancora oggi c'è qualcuno (anche scienziati) che si cimenta in opere laboriose (inutili) per dimostrare il contrario ...creare energia dal nulla o addirittura amplificarla.
Non dovrebbe costarti troppa fatica provare quello che faccio io e notare la veridicità di quello che ho scritto, d'altronde sono i fatti che parlano non io. Ho anche un cellulare nokia 7-8 anni con la stessa batteria originale (ho controllato li-on) lo uso poco, forse pochissimo ma conserva ancora tutta la carica di quando era nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiorgioCdP
No intendo se è di questo tipo ovvero agli ioni di litio
Bastava una ricarca su google :p è una li-poly, se vogliamo un sottotipo di li-ion, in teoria valgono le stesse indicazioni per le li-ion
Quote:
Originariamente inviato da
3DTEK
ma conserva ancora tutta la carica di quando era nuovo.
Questo caro mio non lo puoi proprio dimostrare. Finiamola qui dai, basta OT, conta i thanks al primo post se non credi che quello che dico sia giusto, hanno tutti osservato che quanto scritto è veritiero e che la calibrazione funziona.
-
Wow!
Attendo con trepidazione il nuovo cell. che sarà corredato di due batterie.
Ho intenzione di usarne solo una e l'altra conservarla in frigo: la consevo così come mi arriva (con un po' di carica) o la inizializzo prima di conservarla?
-
Edit: l'hai fatta la calibrazione come a pagina 1 del thread?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da xenogearsnh3
Edit: l'hai fatta la calibrazione come a pagina 1 del thread?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Ciao xenogearsnh3,
solo quella settima ricarica ha cominciato a scaldare ed è arrivato a 47 gradi.
Nelle 6 precedenti ricariche e anche nell'ottava (finita da poco) la temperatura si è sempre mantenuta tra i 33 e i 38 gradi.
Comunque, essendo ancora negli otto giorni, chiederò senz'altro qualcosa dove l'ho acquistato. Anche se, visto che era in offerta, penso che non ne abbiano più.
LS calibrazione con i 3 cicli non l'ho ancora fatta. Consigli di farla ?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da cosmoand
Quote:
Edit: l'hai fatta la calibrazione come a pagina 1 del thread?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Ciao xenogearsnh3,
solo quella settima ricarica ha cominciato a scaldare ed è arrivato a 47 gradi.
Nelle 6 precedenti ricariche e anche nell'ottava (finita da poco) la temperatura si è sempre mantenuta tra i 33 e i 38 gradi.
Comunque, essendo ancora negli otto giorni, chiederò senz'altro qualcosa dove l'ho acquistato. Anche se, visto che era in offerta, penso che non ne abbiano più.
LS calibrazione con i 3 cicli non l'ho ancora fatta. Consigli di farla ?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Beh a sto punto credo sì, anche se non so di quanto possa migliorare. Anche perché io ho fatto a tempo dalla seconda ricarica a inizializzare la batteria (v primo post) e fibora problemi non me ne ha dati. Per questo caso comunque passo la palla a morrigan91 o attilal87, che è stato il mio "maestro" :)
Comunque fai una scappata al negozio, lo manderanno a far vedere in assistenza... l'unica menata è il mese che stai senza cell. Anche se non è detto. Io finora non ne ho mai avuto bisogno coi vecchi cell. Va bé è il mio primo smartphone.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Ciao Morrigan, grazie della guida, anche io ho una domanda. Ho acquistato un chionafonino e nella confezione davano la doppia batteria e carica batteria da tavolo. Sto seguendo passo passo la tua guida. Mentre una è in carica nel cellulare, la seconda la sto caricando nel carica batteria da tavolo. Penso di alternarle nel cellulare per la calibrazione. Secondo te al SO può creare problema l' uso di due batterie in calibrazione?
-
Dovrei acquistare un terminale nuovo ma che "probabilmente è stato usato a scopo di test dopo aver constatato che la scatola si è rovinata nella spedizione dal fornitore al negozio" (parole del venditore eBay)...
In questo caso come dovrei comportarmi? La batteria dovrebbe essere praticamente nuova, ma non sapendo come sia stata trattata per questi "test" cosa dovrei fare?
-
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
ho un Samsung Galaxy S2 che ultimamente ha iniziato a dare di matto: ha sempre funzionato bene, ma nelle ultime settimane la batteria ha iniziato a dare problemi verso il 30-40% della carica, cioè il telefono si spegne brutalmente e non si riaccende più, come se la batteria fosse completamente scarica.
Se metto il telefono sotto carica, si riaccende e la carica riparte dal 30%.
Ho provato ad effettuare un hard reset del telefono, ho effettuato un downgrade da android 4.1.2 a 2.3.6 per vedere se era un problema del firmware, ma il problema è rimasto tale e quale (ho solo riscontrato che ora il telefono si surriscalda molto di meno rispetto a quando avevo android 4).
Ho provato a sostituire la batteria con una nuova di zecca originale samsung, ma fa lo stesso identico problema.
Ho provato ad effettuare la ricalibratura seguendo la guida indicata in questo post, ma dopo 3-4 cicli sembra che tutto sia rimasto uguale.
A cosa potrebbe essere dovuto?
Devo continuare ad insistere con la calibratura? Mi sembra strano però che sia un problema dovuto alla calibratura della batteria, in quanto questa è stata cambiata di peso con una nuova...
Grazie a chi proverà ad aiutarmi. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Dovrei acquistare un terminale nuovo ma che "probabilmente è stato usato a scopo di test dopo aver constatato che la scatola si è rovinata nella spedizione dal fornitore al negozio" (parole del venditore eBay)...
In questo caso come dovrei comportarmi? La batteria dovrebbe essere praticamente nuova, ma non sapendo come sia stata trattata per questi "test" cosa dovrei fare?
Inizializza pure.. Certo io non mi fiderei molto di un dispositivo test, lo prenderei solo ad un prezzaccio e solo se ha batteria estraibile.
Quote:
Originariamente inviato da
Cello89
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
ho un Samsung Galaxy S2 che ultimamente ha iniziato a dare di matto: ha sempre funzionato bene, ma nelle ultime settimane la batteria ha iniziato a dare problemi verso il 30-40% della carica, cioè il telefono si spegne brutalmente e non si riaccende più, come se la batteria fosse completamente scarica.
Se metto il telefono sotto carica, si riaccende e la carica riparte dal 30%.
Ho provato ad effettuare un hard reset del telefono, ho effettuato un downgrade da android 4.1.2 a 2.3.6 per vedere se era un problema del firmware, ma il problema è rimasto tale e quale (ho solo riscontrato che ora il telefono si surriscalda molto di meno rispetto a quando avevo android 4).
Ho provato a sostituire la batteria con una nuova di zecca originale samsung, ma fa lo stesso identico problema.
Ho provato ad effettuare la ricalibratura seguendo la guida indicata in questo post, ma dopo 3-4 cicli sembra che tutto sia rimasto uguale.
A cosa potrebbe essere dovuto?
Devo continuare ad insistere con la calibratura? Mi sembra strano però che sia un problema dovuto alla calibratura della batteria, in quanto questa è stata cambiata di peso con una nuova...
Grazie a chi proverà ad aiutarmi. :)
Forse è un problema del telefono, a quanto so il S2 ha un chip dedicato per misurare la percentuale batteria, io a sto punto proverei col modding, deep clean ecc. Chiedi in sezione S2 se qualcuno ha avuto gli stessi problemi e fatti consigliare sulle operazioni di modding