Controlla che entri in deep sleep, usa battery stats, lo carichi al 100 prima di andare a letto e la mattina controlli quali processi ti hanno utilizzato la batteria (sarebbe meglio che lo lasciassi scendere al 15)
Visualizzazione stampabile
La procedura di inizializzazione ormai la conosco a memoria peché l'ho fatta anche agli amici quando hanno comprato il cell.
Però ora mi sorge un dubbio (visto che sono Nubbio)
Compro il telefono, metto in carica senza accenderlo, però se alla prima accensione mi chiede di aggiornarlo a lollipop, o comunque di aggiornarlo, di sicuro poi il sistema si riavvia.
Forse mi conviene farlo scaricare tutto (la prima scarica post acquisto intendo), ricaricarlo da spento, e una volta riacceso fare la procedura di aggiornamento.
In pratica potrebbe essere questa una procedura corretta?
Acquisto --> Non accendo e subito in carica + due ore extra --> Accendo e ignoro aggiornamenti --> Aspetto che si spenga e rimetto in carica da spento --> Dopo ricarica completa accendo e aggiorno a Lollipop/Mashmellow o qualsiasi altra cosa.
queste procedure derivano da quali basi tecnico/scientifiche? a me sembrano buone per stressare device e batteria stessa facendo innalzare la temperatura.
quello che so di certo sulle batterie è che non bisogna farle surriscaldare e non caricarle con voltaggi superiori al normale.
la procedura, l'abbiamo provata in due persone senza risultato alcuno...non so su che basi pensano possi funzionare...
questa è esilarante...primo che significa, secondo se anche android capisce l'errore andrebbe poi caricato di nuovo..Quote:
Avviare il cellulare collegato al caricabatterie, scollegatelo solo ad avvio avvenuto. Questo farà capire ad android l'"errore".
ma va beh..lasciamo perdere..
Piuttosto se si compra una batteria nuova, non si dovrebbe avere nessun problema di calibrazione vero?
Non entro nel merito della guida...
...dico solo che seguirla è un tentativo in più che si può fare per vedere se la batteria può essere migliorata/recuperata.
Detto questo...
...direi che ovviamente una batteria non ha (dovrebbe) problemi di Calibrazione
[emoji6]
Mi associo a questa discussione fornendo il parere di casa Asus.
Ho un Asus ZenFone Max, modello ZC550KL, e prima di accenderlo ho voluto chiedere maggiori informazioni all'Asus stessa.
La risposta è stata questa:
Gentile cliente,
prima di utilizzare l'apparecchio si consiglia di fare una carica di 8 ore col dispositivo spento.
Cordiali Saluti.
Salve a tutti, ho letto la guida e sinceramente sono un pò confuso. Sono un paio di giorni che navigo in internet leggendo varie guide e relativi commenti, alcune cose concordano, altre no. C'è chi dice una cosa che un altro smentisce o non ritiene opportuna. Boh... Io ho sempre fatto caricare il cell quando era un pò scarico, tipo il 15/10% e ho fatto sempre cariche complete, ho paura a fare delle piccole cariche perchè così facendo si sprecano i cicli di ricarica. Io sapevo questo... Non mi permetto di dire che sia giusto e che la guida sia sbagliata. Avrei solo un paio di domande a cui da solo non riesco a trovare risposta. Nel caso che le piccole cariche possano andare bene (e ne sarei anche contento) rimane comunque consigliato di non caricare il cell dal PC per un problema di stabilizzazione di corrente. Il punto è questo: se è sconsigliato ricaricare al PC allora sarebbe meglio non collegare mai il device, visto che come si collega parte la ricarica.. Se volessi fare un backup con Kies per esempio non potrei. Come mi dovrei comportare in questo caso di necessità? Una volta completata la procedura di pochi minuti va staccato subito o lo lascio caricare un pò? Ultima considerazione, ma non meno importante: nel caso il PC fosse collegato ad un gruppo di continuità con una buona stabilizzazione di corrente cambierebbe qualcosa?
Grazie per l'attenzione
Up........
Proprio nessuno nessuno riesce a rispondere?
Ciao, ti do un consiglio, fregatene dei cicli di carica, delle piccole cariche o di caricare da PC.. Le batterie di qualsiasi apparecchio elettronico è progettata per durare minimo 2 anni e se è vero che l'utilizzo puó intaccare la vita non credo che possa variare di moltissimo.. Io uso il cellulare sotto carica (come sto facendo mentre ti scrivo), faccio cariche anche di pochi minuti ecc.. Il Cell è di seconda mano e non ho mai cambiato la batteria (dopo 3 anni) e non perde un colpo.. È un s Advance e mi fa 3 ore e mezzo di schermo con Rom marshmellow.. Fai un po' tu [emoji6]
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Concordo, l'unica cosa è non utilizzare il Device per lunghi periodi mentre è in carica. Altrimenti riscalda e la batteria si degrada perdendo autonomia, specialmente nei periodi più caldi dell'anno.
Io sono veramente alterato similitudine elegante di inca#### per il fatto che le batterie odierne al litio vengano create per durare esattamente un anno o poco più. 2 batterie Samsung trattate sempre perfette con ricarica al 30% e mai eccessi di calore, ne gaming etc ormai durano 2 ore di schermo e 6 di standby. Stesso trattamento per una Anker, noto già che l'autonomia sta calando. E uso greenify amplify quindi non mi si può dire.. Eh ma magari è il software, colpa tua. Questa politica commerciale dell'usa e getta deve finire. Tonnellate di rifiuti di merce scadente con una vita prestabilita!!
Inviato da Galaxy S4 utilizzando Tapatalk
la procedura di inizializzazione si puo' fare su un telefono per poi mettere la batteria su un altro telefono ?? cioè farlo tu per un'altra persona e poi dargli la batteria
ho comprato una batteria da 1500 nuova e, a parte metterci ore ed ore per ricaricarsi di pochi punti %, qualche giorno fa è calata drasticamente! guardate: http://i.imgur.com/72VExLC.png
Eppure, la sera lo avevo spento intorno al 60% e la mattina dopo lo trovo al 20%
Come è possibile?
Sulla questione della ricarica "normale" della batteria, si consiglia di non scendere sotto il 20%, che il 15% quindi è già eccessivo. In seguito si sostiene allo stesso tempo che comunque lo 0% della batteria in realtà non corrisponde al fatto che sia completamente scarica, ma ne conserva come minimo un 5% ulteriore, se non di piu. Allora mi domando, sarà per questo motivo che Android segnala proprio il 15% il momento della giusta ricarica?
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
Ho uno smartphone di circa 1 anno (Honor 3C), batteria LiPo 2300mAh.
Dato che non posso utilizzarlo sempre devo tenerlo inattivo a volte per 20 giorni o anche 1 mese.
A quale percentuale di carica della batteria è meglio mantenerlo nel periodo di non utilizzo per prolungare la vita della batteria?
Visto che il periodo è breve, la puoi lasciare intorno al 50%. Del resto quando compri un Device nuovo, raramente la batteria è completamenta carica al 100%. In un Device nuovo la si trova sempre intorno al 50%, ma non perché è scarica dal passare del tempo oppure per utilizzo, ma semplicemente perché "non vengono caricate completamente al 100% prima di metterle sul mercato".
L'ultimo smartphone che ho preso ce l'aveva all'80%, e se non erro anche sullo stesso l'Honor appena inserita era all'80%. Però sul web in effetti si legge più spesso tipo il 50%, infatti proprio per questo mi è sorto il dubbio.
La batteria del mio ultimo Smartphone Huawei "G Play Mini" ricordo esattamente che era carica al 47% (sono passati pochi mesi). Di diversi Device avuti, oppure accesi in negozio, mai visto una carica oltre l'80%. Quindi lasciarla intorno al 50% per un mese di inattività, va più che bene.
Domanda forse banale, ma voi quando dovete cambiare batteria e metterne una di scorta avete la premura di aspettare lo spegnimento del telefono (che non è proprio immediato) oppure staccate la batteria senza inutili fronzoli?
C'è qualche rischio nel togliere la batteria 'a caldo'?
Io aspetto sempre lo spegnimento completo. ..... mi è successo qualche volta di toglierla prima ma sarebbe meglio non farlo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Batteria per il mio note 4 appena presa...
Fatta la prima ricarica da spento...ora sono al 10% e non posso metterlo in carica da spento x la seconda fase dell'inizzializzazione.
Posso toglierla dal cell, usare la vecchia batteria e quando torno a casa ricaricarla?
Grazie
ragazzi! help! una volta scaricato spento e collegato il telefono mi si accende da solo... come risolvo?
Effettuata prima e seconda ricarica da spento...tutto ok...terza ricarica da acceso,il tel arriva a 100%...tutto ok
Ieri sera lascio il tel in carica (per forza stamattina partiva per il week fuori) mi sveglio e il cell è al 75% dopo 7 ore
Come mai? :-(
Originalissima samsung (presa nel centro assistenza)
Ma non credo sia scesa, secondo me non è mai arrivata al 100%
Forse è il caricabatteria che ha problemi?
Edit:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5a7aa89160.jpg
Infatti non è mai arrivato al 100%
Telefono lg g3
Rom fulmics 5.0 con android 6.0
Lascio spegnere il cellullare, quando lo collego per qualche secondo fa "una schermata con la batteria e il simbolo di caricamento" tempo circa 30 secondi ed il cellulare si avvia, un avvio molto lento... Circa 5 minuti... Strana come cosa...
Ho provato anche a spegnerlo io ma la cosa è la stessa...
Salve ragazzi , ho bisogno di una mano.
Il mio S4 non carica bene , attacco il cavo ma la % della batteria va giù...
È successo dopo aver prestato il caricabatteria ad una persona che ha il Grand Neo Plus
e per sbaglio ha rovesciato dell'acqua sul cavo , ma non era niente di grave dato che non l ha preso direttamente
ma la punta del cavo ha leggermente toccato la superficie bagnata.
Fatto sta che dopo averlo inserito nel mio smartphone poco dopo ignaro dell'accaduto
il telefono incomincia ad impazzire , mi dice che sono collegato a una dock station , poi continua a rivelarlo
e a non rilevarlo fino al punto che il telefono si riavvia da solo svariate volte e non carica. Allora deciso di
cambiare cavo ma non adattatore il telefono incomincia a caricarsi.
E stamattima mi sveglio e trovo il telefono al 18% mentre era sotto carica... e quando lo uso ho notato che la
% scende nonostante sia sottocarica...
Qualcuno puó darmi una mano? Grazie.
Intanto segui la guida per la calibrazione:
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
..prima pagina...primo post.
Se il problema persiste può essere il caricabatterie da sostituire.
Potrebbe averti ossidato il cavo del caricabatterie e di conseguenza si sia ossidata anche la presa micro usb del telefono. Hai modo di fare una prova con un diverso caricabatterie? Se si verifica lo stesso problema devi utilizzare uno spray deossidante per contatti elettrici (no svitol) o nel caso più grave sostituire la porta micro usb.
Inviato da Galaxy S4 utilizzando Tapatalk
Con lo smartphone che ho preso da poco, circa 2 mesi fa (Wiko Rainbow Jam) mi succede questo: fin dall'inizio mi ha sempre fatto ricariche da circa 1 ora e 40 minuti, con mia sorpresa peraltro, perché con altri smartphone in precedenza stavo sempre sulle 2 ore e mezza. La batteria del Rainbow Jam è da 2000 mAh, il caricabatterie da 1A.
La ricarica la faccio sempre partendo da circa il 15%, ma anche partendo dal 20% o dal 10% la ricarica dura sempre di 1 ora e 40 circa.
Ho fatto caso anche che mediamente una volta ogni 5 o 6 ricariche ne fa una lunga, proprio da 2 ore e mezza. Sembra una cosa abbastanza regolare: tipo 5 ricariche veloci e una lunga. L'autonomia della batteria sia nel caso di ricarica veloce sia di ricarica breve è sempre la stessa, ottima direi, cioè di oltre 8 ore di solo schermo acceso.
Secondo voi è possibile che il Rainbow Jam normalmente possa fare delle ricariche di questo tipo?