No. Più piccole e frequenti sono le cariche e meglio è.
Raramente io la carico fino al 100%.
Visualizzazione stampabile
Con le batterie moderne vale ancora la pena di svolgere questa procedura?
La loro tecnologia è variata ben poco e ben poco si può fare per prolungarne la loro longevità.
Sugli ultimi Telefoni, Samsung afferma di aver tecnicamente prolungato la loro vita, ma francamente ho delle perplessità in merito.
Venendo alla tua domanda...
A parte il punto 5 della Guida, che mi vede totalmente discorde, la risposta per ciò che mi riguarda è SI.
Quello che forse è cambiato é che l'inizializzazione della batteria potrebbe essere già stata in fabbrica, prima della messa in commercio.
La mano sul fuoco non ce la metterei.
Sent with Tapatalk from Huawei Nova Titanium
ciao Ma551m0,
mi diresti cortesemente come, invece, intendi tu inizializzare una batteria (telefono) nuova? Di sicuro lo avrai già scritto in pagine addietro, ma non ho letto tutto. E' per avere opinioni in più, dato che io non capisco nulla di questo argomento.
Ciao.
Io la prima volta la userei utilizzando quello scarso 50% residuo che troverai.
La farei scendere fino al 10% circa (paradossale scendere tanto da nuova si, ma da ciò che tanto ho letto fa bene).
Poi ricarica (rigorosamente spento) fino oltre un paio d'ore dopo raggiunto il 100%.
Dopo di che... usala senza troppi problemi.
Anzi... più brevi e frequenti sono le cariche e meglio è. Se riuscissi ad evitare troppo spesso il 100% in carica sarebbe l'ideale. Magari fermarti all'80% circa.
Le litio soffrono molto più le sovra tensioni piuttosto che le sotto.
Se posso permettermi, le LiPo odierne non hanno bisogno di particolari attenzioni.
Basta metterli in carica, una volta che il device è fuori la scatola e appena arrivati al 100%, staccare la spina ed utilizzarli normalmente.
L' importante, è che almeno nei primi cicli di ricarica (ma sarebbe consigliabile sempre e per la loro longevità), la percentuale non scenda sotto il 30%.
Ho di recente letto in Siti (che, per il mio attento senso di credibilità, posso definire affidabili) l'esatto contrario circa il primo ciclo. Di scendere parecchio anche se non sotto il 10%.
Poi.... Ma si dai! Godiamoci il nostro Cello senza troppe smanie! [emoji1]
Ho letto anche io diversi siti e alla fine ho deciso per me stesso.
Oggi mi ritrovo con un batteria che rulla alla grande :)
Concordo sul fatto che, sicuramente, non bisogna essere troppo ossessionati dal fatto di inizializzare (e caricare nel tempo) correttamente una batteria. Certo sarebbe buona norma rispettare, quando possibile, queste piccole regole dette da voi e nella guida al primo post come caricare tra il 20/30% e l'80/90%, fare ricariche complete al 100% solo se serve (tipo si starà fuori per un bel pò senza possibilità di ricaricarlo) e altri esempi simili.
Non a caso, già solo per inizializzarla ci sono piccole varianti di pensiero. Io l'ho chiesto perchè, prossimamente, è previsto l'acquisto di un nuovo smartphone e volevo farmi un'idea su come regolarmi in proposito. Quindi vi ringrazio vivamente.
Posso fare anche cariche non arrivando Ll'80%? Tipo metto in carica al 50 % e stacco al 70?
Comunque secondo me é una cavolata (poi correggetemi) se carico la batteria al 100 ho 300/500 clicli, se la lascio all'80 così facendo lo caricate 2 volte al giorno e quindi i 1000 cicli li fate di nuovo in 500 giorni... Quindi il risultato é lo stesso, la batteria vi dura 500 giorni
Non è proprio così.
Meno ci si avvicina al 100% (quindi minore è la Tensione cui si fa arrivare la Batteria in ogni ricarica) e maggiori saranno i cicli che si otterranno (maggiore quindi sarà la Vita della Batteria).
Se caricando a 4.2V - 4.3V (100%) la Batteria ha un numero di cicli di ricarica pari a 300-500 (dipende dalla Bontà della Batteria stessa)...Caricando a 3.9V (circa 80%) la Batteria beneficerà di quasi il doppio delle ricariche (oltre 1000).
Limitando quindi la Tensione massima raggiunta a fine ricarica in pratica, si va ad incrementare il numero di Cicli massimi raggiungibili senza perdita notevole di efficienza della Batteria.
Il concetto è questo.
Ok grazie ma per la temperatura l'ideale sarebbe da - 20 a 30 gradi giusto?
Sembra di si, ma con queste temperature, a meno di non tenere il telefono in frigo, difficilmente si riescono ad evitare i 30.
Evita magari di caricarlo da acceso ed usarlo (scalda molto di più) o di lasciarlo sotto la luce diretta del sole se non per brevi periodi di necessità.
in linea di massima, ogni quanto riavviate il vostro smartphone? Io di solito lo faccio 2 volte in 1 settimana (senza scegliere giorni vicini, tipo mercoledì e domenica).
E per lo spegnimento invece? Non lo spengo praticamente mai (ma consideriamo che, appunto, lo riavvio comunque).
Di notte attivo la modalità aereo e stamina (uso SONY).
Ciao a tutti. io ho da poco acquistato p8 lite 2017 e non ho inizializzato la batteria.
ho letto da qualche parte che di solito li tengono in prova e poi li lasciano con il 60%, infatti alla prima accensione il livello di carica era al 60%. quindi se tengono in prova i nostri smartphone prima di venderceli, che senso ha inizializzare la batteria? basta una ricalibrazione?
comunque..io dal 60% l'ho scaricato tra il 40 e 20 % e l' ho ricaricato fino al 100%, qualche minuto in più oltre al 100%. ho fatto questo passaggio 5 volte(in base al tempo e alle necessità ho scaricato sempre tra il 40 e 20 % ed ho sempre ricaricato da spento e scollegato prima di riaccendere)
adesso, sempre in base al tempo che ho, faccio cicli di carica dal 20 40 % fino a 80 90 % e devo dire che non ho mai notato cali improvvisi e la batteria mi dura davvero tantissimo..
mi conviene comunque fare la ricalibrazione appena ho un po' di tempo libero?
la ricalibrazione la devi fare solamente quando il telefono e scalibrato... farla quando il telefono e gia calibrato non serve a nulla anzi.. portando la batteria al 100% non farai altro che ridurre la vita della batteria piu e alta la tensione della batteria e minore sara il suo ciclo di vita
e normale :) se il cellulare va bene non devi fare niente...io ho preso un s9 plus a luglio e nn ho mai fatto calibrazione perche la batteria e ok... quindi e inutile farla ogni 4 5 settimane se la batteria e gia calibrata anzi come ti ho gia detto prima piu la porti al 100% e non farai altro che aumentare la tensione della batteria e col tempo il ciclo della batteria sara minore , la devi fare solo se il telefono inizia a scalibrarsi. le uniche accortenze che devi avere per la batteria sono 4:
1) mai farlo spegnere da solo ovvero non portare mai la batteria allo 0%
2) cercarlo di non caricarlo al 100%
3) cercare di mantenere un range tra il 20 e 80%
4) cercare di non usare il telefono sotto la luce diretta del sole perche la temperatura della batteria aumenta tantissimo e col tempo la batteria si danneggia perche le batteria al litio soffrono il calore
Ti faccio un esempio per farti capire meglio: se oggi 6 settembre vai dal dentista ti fai la pulizia dei denti.. ci torni il 10 settembre dal dentista per farti la pulizia un altra volta il dentista ti dira ma non c e nulla da pulire i denti sono gia puliti ci posso fare pure altre 10 passate i denti piu puliti di cosi non escono.. capito adesso? :)
come vedi se proprio vuoi stare attento alla batteria seguendo tutto alla perfezione andresti al manicomio dovresti tenere il cell a casa e non usarlo praticamente mai, il consiglio che posso darti e quello di acquistare un powerbank che puoi portare con te tranquillamente cosi riusciresti pure a mantenere il range ideale della batteria tra 20 e 80% perche senza powerbank e quasi impossibile mantenere quei livelli di batteria a meno che non sei sempre a casa o ufficio e puoi ricaricare spesso il telefono
quindi goditi il cell tranquillamente senza farti molti problemi anche perche sei coperto da garanzia e se la batteria ti fa problemi di scalibrazione e altro hanno diritto di sostituirtela
capito..fino ad oggi non ho avuto problemi ad arrivare a sera con 30 40 % di batteria, non ho avuto necessità di portarmi dietro un powerbank. tra l'altro finché non arriva aria più fresca lo carico sempre da spento per non surriscaldare la batteria. grazie per le delucidazioni :)
Ma usare lo SP mentre è in carica è deleterio per la batteria? E perchè?
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
caricarlo da spento o acceso non cambia molto io sempre caricato da acceso tutti i cellulari che ho avuto se lo carichi da acceso l unica cosa che devi evitare e STRESSARLO tipo.. non aprire 10000 applicazioni non usare giochi e ste cose qua.. ma puoi benissimo usare wapp facebook perche la batteria non si surriscalda piu di tanto la temperatura della batteria rimane quasi uguale aumenta di qualche grado ma nemmeno te ne accorgi e ne tanto meno e deleteria per la batteria.. ti ripeto per me ti fai troppi problemi goditi il telefono senza problemi perche per rompersi una batteria c e ne vuole... la batteria si deteriora se fai superare i 50 60 gradi... e credimi per far arrivare la batteria a 50 60 gradi c e ne vuole :) a 30 35 gradi non fai danni alla batteria
Quoto tutto.
Ma attenzione: una temperatura di già 30 gradi... È definita potenzialmente dannosa.
Potenzialmente non vuole dire Assolutamente, sia chiaro.
Edit.
Non so che telefono tu usi, ma ti assicuro che sui Samsung la differenza di temperatura caricando da spento e/o da acceso è notevole.
30 gradi il telefono devi usarlo solamente in casa o uffici e impossibile mantenere una temperatura della batteria al di sotto dei 30 gradi fuori casa nel periodo estivo...io con il mio s9 plus a casa sta a 24 gradi ma adesso che e ancora estate appena esco sale facile a 30 gradi tenendolo solo in tasca se lo uso.. sale a 35 gradi o anche piu se sto sotto la luce del sole allora che faccio nel periodo estivo il cellulare lo lascio a casa perche sta sopra i 30 gradi??? nemmeno se lo tieni in tasca senza usarlo poi se uno acquista un telefono e si fa problemi per la temperatura della batteria dovrebbe tornare alla vecchia generazione telefono da 10 euro senza pensare a nulla.. non so se ho reso l idea
L'idea la avevo resa io, prima quando ho scritto che una temperatura di oltre 30 gradi viene definita dannosa.
Puoi mettere tutti i punti esclamativi che vuoi, sono parametri che non ho stabilito io, quanto piuttosto chi le studia e le ha studiate le Litio.
Spoiler:
Lascio Link.
https://www.google.it/amp/s/www.dday...are-di-piu.amp
guarda massimo so come funziona una batteria al litio :) pero qui stiamo parlando di cercare di mantenere un range di temperatura al di sotto di 30 gradi il che e impossibile a meno che uno non esce mai di casa nel periodo estivo, ho avuto s4 s5 adesso s9 mai avuti problemi per deterioramento batteria se uno e patito per la temperatura della batteria ti ripeto per me non dovrebbe mai uscire di casa in estate con lo smartphone perche in estate la temperatura della batteria gia solamente se lo tieni in casa e almeno 30 gradi quindi uno che usa il telefono a temperature di 35 40 gradi cosa dovrebbe fare??? io sempre usato telefoni in estate e non ho mai avuto problemi di deterioramento batteria s4 l ho venduto s5 dopo 4 anni batteria che ancora funzionava un amore si e rotto il telefono ovvero il display ma la batteria era ancora come nuova e mica in estate non usavo il telefono? figurati se mi mettevo a vedere la temperatura superiore a 30 gradi. quindi in estate siccome la batteria dello smartphone uscendo di casa supera i 30 gradi nessuno esce con lo smartphone?????
Va che sono d'accordo con te eh?! [emoji23]
Ho riportato il link di chi le studia e lo afferma.
...e giuro che quell'articolo non l'ho scritto io. [emoji23]
Che sia impossibile tenere batteria ad una temperatura sotto i 30 gradi... è un conto.
Che non faccia bene... È tutt'altro. [emoji6]
ma lo so e che non l hai scritto tu l articolo ahahahahha anche io so di quell articolo ma di certo non mi faccio le pippe di portarlo dove voglio e allora cosa dovevo fare quando l ho portato in spiaggia e la temperatura della batteria era 47 gradi hahaahha buttarlo in acqua per veder uscire il fumo e raffreddarlo? ;) piu le persone si applicano e piu perdono la testa cosi la penso io ok tenerci alle proprie cose ma almeno non farla diventare un ossessione
non è ossessione..erano domande per avere delucidazioni, da chi ne capisce più di me..
ovvio che non ci perdo più di tanto la testa, ma conoscendo meglio il funzionamento di una batteria, se posso ci sto più attento. se posso lo carico da spento e sempre tra circa 20 e 80 %..diversamente, se non posso, non mi creo certo problemi a farlo scaricare a 0 e riportarlo a 80 o 100..giusto per intenderci :D
tanto sono fatti per durare 2 3..4 5 anni al massimo..ormai a nessuno conviene creare un dispositivo che dura di più e senza problemi di alcun tipo, secondo me..
Ciao, vorrei sapere se questa guida è valida visto che risale al 2014. Grazie.
La carica parziale la uso da tempo ma usarla a telefono spento è praticamente come non avere un cellulare.....per esempio in questo momento lo sto ricaricando ma aspetto delle telefonate. Unico accorgimento, quando lo utilizzo interrompo la ricarica e poi appena finito la riprendo.
non ho mai caricato uno smartphone da spento dal mio primo samsung s4 al mio attuale s9 plus e mai avuto problemi ho sempre caricato il telefono appena le circostanze me lo permettevano e non ho mai avuto problemi. quindi carica pure il telefono da acceso.. per far danni dovresti aprire 1 miliardo di applicazioni.. fai piu danni uscendo di casa e tenere il telefono in tasca in estate che a caricarlo acceso da casa :)