Anch'io in passato ho avuto questo problema con una batteria originale, ma purtroppo era un problema di un chip e non c'è modo di risolverlo, tranne cambiando la scheda madre. Ma spesi 25€ di batteria, non avrei speso altri soldi per la mobo
Visualizzazione stampabile
Quindi diche che gli spegnimenti passati derivano dalla scheda madre? E come fa a rompersi?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
non è detto, ci sono un sacco di batterie farlocche in rete, identiche esteticamente alle originali!
soprattutto quelle vendute nei sacchettini di nylon!
Ecco,quella che ho comprato era una di quelle dentro uno scatolino di cartone..
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Su Amazon fortunatamente ne ho acquistata una nel sacchettino ed è da ottobre 2015 che va...bisogna "pescare" quelli con le migliori recensioni.
Edit:parlo di batterie per LG G3.
Il mio consiglio è di non andare al risparmio...se un venditore la vende a un prezzo più alto degli altri ma ha review positive,meglio prenderla lí...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, torniamo in tema please :)
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
Hai ragione, scusa!
Io al cambio di batteria ho seguito l'inizializzazione andando per i primi 3 giorni dal 100% allo 0% e accendendolo da collegato al caricatore.
La batteria è perfetta e il telefono è tornato ai vecchi fasti.
Per non rovinarla, ora lo carico la notte con una presa temporizzata (2 ore) mentre la vecchia la lasciavo collegata fino al mattino.
E se c'è un aggiormamento da fare, con conseguente riscaldamento del device, tolgo la nuova per non rovinarla! :-)
Ciao ragazzi vorrei colmare una curiosità. Sto cercando di capire alcuni aspetti delle nuove batterie per smartphone.
Quando un dispositivo android è in carica ed acceso, come si comporta la batteria? Il telefono viene alimentato solamente dalla tensione del carica batterie (lasciando la batteria intatta in carica) oppure la batteria deve per forza caricarsi e trasmettere immediatamente la corrente nello smartphone?
Chiedo questo perchè mi trovo in una situazione in cui vorrei utilizzare intensamente una powerbank e mi piacerebbe sapere se la batteria stoppi i suoi cicli di ricarica, o se il deterioramento sia dovuto solamente al fattore - stress temperatura; che poi per ovviare a questo basterebbe un cavetto usb che fornisce max 300mAh e il tutto si tramuterebbe in temperatura discreta e ciclo di ricarica bloccato. (Che poi è esattamente ciò a cui vorrei arrivare)
Scusate per il papiro e grazie a chiunque sappia illustrarmi meglio la situazione
@stegen
Ricordo che questo è il thread dedicato alla inizializzazione e calibrazione batteria.
Per questi problemi rivolgiti nella sezione dedicata al terminale che possiedi possibilmente nel thread ufficiale.
Qui sei OT.
Cancello...
Ciao a tutti,
io ho seguito passo passo la guida in questione per la calibrazione, facendo carica-scarica per 3 volte come descritto, eppure continua a darmi lo stesso comportamento:
da 100% a 68%circa in maniera graduale, in circa 12-15 ore a seconda dell'utlizzo, poi da li in maniera piuttosto casuale il cellulare si spegne senza dare segni di vita. Se lo vado a collegare al caricabatteria mi da carica allo 0%.
Il cellulare e' un Elephone P7000 con installata Cyanogen mod (col firmware originale stesso comportamento) la batteria e' nuova di 3 mesi, ricomprata perche' la vecchia aveva cominciato a fare questo scherzo, ma la nuova non ha dato miglioramenti. A questo punto non so davvero cosa fare, non e' un problema di durata, e' il problema di avere cognizione di quando ancora il cellulare durera'
Sulla scheda madre c'è un chip che gestisce la batteria, non ricordo sinceramente come si chiama. I problemi che si hanno in questi casi, non dipende sempre dalla batteria, ma anche da questo microprocessore. Avevo lo stesso problema sull'S3 e la batteria nuova non risolveva un bel niente. Cambio scheda madre, e così che riprese vita. Mandalo in assistenza, non risolverai nulla con queste guide. Su YouTube c'è un tecnico di riparazione di dispositivi prettamente Apple dove in qualche video si vede che ripara questo chip su un iPhone 5/5S. Ripeto, mandalo in assistenza..
Ti ringrazio della risposta, ma mandarlo in assistenza mi pare antieconomico: e' un cellulare da 190€, spenderci sopra 70-80€ non ha senso. Tirero' avanti un po, e quando avra' due anni andro' con un nuovo device
Ot cancellati.
Per le app di monitoraggio e/o gestione esiste l'ampia sezione applicazioni..e il thread ufficiale:
https://www.androidiani.com/forum/le...e-e-aiuti.html
https://www.dropbox.com/s/vv8o1gcdyu...40-36.png?dl=0
Ho fatto la calibrazione sia senza root che con applicazioni che richiedono il root.
Nonostante la procedura il telefono si spegne al 20/30% e il grafico della ricarica sembra molto anomalo (l'ho allegato).
Ho provato anche a cambiare la batteria ma non è cambiato molto.
Cosa posso fare?
La calibrazione puoi farla preferibilmente non via App, non sperare comunque di migliorare nettamente le performance della batteria.
Sent with black Moto E2 2015
Ho fatto scaricare completamente il telefono. Adesso lo metto in carica da spento. Quando e' al 100% aspetto 2 ore? poi lo scollego e tolgo la batteria. Lo rimetto in carica e dopo 5 minuti lo accendo...una volta acceso lo stacco? finita la procedura?
ma quindi caricando un device con un caricabatterie con amperaggio maggiore di quello originario e amperaggio maggiore rispetto a quello assorbito dal device a lungo andare porto danni alla batteria e il cell si scalda?
per esempio se carico un nexus 5 che ha un caricabatterie da 1.2A con un caricabatterie da 2A, supponendo ipoteticamente che il nexus 5 assorba 1A, esso assorbirà sempre lo stesso quantitativo ma si scalderà di più e la batteria a lungo andare si rovinerà?
per quale motivo si scalda di più?
in altre risposte precedenti in questo 3d si diceva che scaldava di più.... quindi anche utilizzando un caricatore da 2A su un cellulare che di base ne utilizza uno da 1.2A assorbendo solo 1A continuerà comunque ad assorbire solo 1A senza subire nessun danno nè danneggiare la batteria?
In elettrotecnica, i volt vengono "imposti" dall'alimentatore, mentre la corrente (Ampere) viene "succhiata" dall'utilizzatore.
Ergo, puoi usare un alimentatore in grado (nota bene, in grado) di fornire 10A, ma se il telefono ha un circuito di ricarica che al massimo preleva 1A, quell'alimentatore erogherà 1A ;)
Io utilizzo praticamente solo alimentatori da tavolo multipresa da 2.4A, e ci alimento dal tablet all'auricolare, e tramite un misuratore vedo bene come il tablet assorbe 1.7A, e l'auricolare 50mA (0.05A), mica il caricabatterie obbliga l'auricolare a prendersi 2A :D
Siccome la temperatura è data dalla corrente assorbita, va da se che se passano 1A, l'utilizzerà nello stesso modo a prescindere dal fatto che il caricabatteria può erogare max 1A, o potrebbe erogarne il triplo ;)
Quello che cambia è il calore prodotto dall'alimentatore, un alimentatore progettato per fornire 1A, e viene prelevato 1A, sta funzionando al 100% delle sue possibilità, con ovvie temperature (e nei casi peggiori erogazione instabile della tensione), mentre un alimentatore progettato per 2.4A e vengono invece richiesti 1A, rimane praticamente freddo e tranquillo :)
Non penso,usavo un caricatore aukey da ben 2 A con un telefono che al massimo ne avrá assorbiti 0.8 di ampere,e il tempo di ricarica non mi sembrava minore nè il surriscaldamento sembrava diverso rispetto ad un alimentatore da 700 mA.
È il telefono che "comunica" con il caricatore che di conseguenza eroga solo determinati ampere.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao, nel mio post che hai quotato precedentemente, non ho scritto quello che intendi tu 😊.
A prescindere dall'amperaggio "maggiore" che può avere un caricabatteria tipo 2A, il Device assorbirà sempre l'amperaggio impostato di fabbrica tipo 1A. Di conseguenza non ci sarà nessun surriscaldamento.
Inviato dal mio Huawei G Play Mini CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Cerca misuratore USB in un noto e grandissimo store, ne trovi per tutte le tasche :D
Dai 3 euro sino a 30 e più... Ma diciamo che per misurare solo tensione e corrente, vanno benissimo quelli sotto i 10 euro, con 5 stelle ;)
Quelli più costosi, come il mio, hanno una batteria interna che li alimenta, rendendo una misura più precisa, in quanto l'alimentatore non deve alimentare anche lo strumento :)
e da 5.3v a 5v cambia qualcosa?
il caricatore del mio S5 è da 5.3 ma la stragrande maggioranza è da 5v.
nessun problema ad usare un altro 5v?
io comunque lo carico solamente con la presa temporizzata settata a 2 ore nel cuore della notte! :-D
Puoi usare quello che vuoi, se ce la fa a fornire la corrente richiesta ;)
Fidati che quelli dove c'è scritto 5V, a vuoto sono anche loro a 5.2 o quasi ;)
Se fosse 5V a vuoto, sotto carico scenderebbe a 4.8V ;)
Credo che tutti i produttori abbiano messo la tensione sotto carico (giustamente), mentre forse il samsung ha messo quella a vuoto :D
quindi ricapitolando:
Un cellulare che ha in dotazione un caricatore da 1.2A e che assorbe effettivamente solo 1A :
- se caricato con un caricatore da 2A, assorbirà solamente 1A senza surriscaldarsi nè danneggiare la batteria
- se caricato con un caricatore con amperaggio MINORE MA ADEGUATO si caricherà più lentamente
- se caricato con un caricatore con amperaggio TROPPO BASSO non si caricherà e il caricatore si riscalderà
è tutto corretto?
l'importante è che i volt rimangano costanti a 5V con un lieve margine di errore
per il misuratore usb, uno come questi due va bene? ne hai uno in particolare da consigliarmi?
https://www.amazon.it/EzReal-Multime...Y5DRKF0WVK30NK
https://www.amazon.it/Caricabatteria...Y5DRKF0WVK30NK
Nel post nella pagina precedente si è detto che caricare la batteria con un caricabatterie di amperaggio inferiore rispetto all'originale ne allunga i tempi di ricarica (ovvio) ma allunga anche la vita della batteria. Questa cosa ha una qualche verità scientifica o è una supposizione? Ho cercato di documentarmi al riguardo in passato, ma non ho trovato fonti certe. So che la vita delle batterie si riduce con le alte temperature, ma con un carica batterie originale la batteria non riscalda più di tanto (se il telefono non viene utilizzato durante la carica). Non credo che con un caricabatterie di minore amperaggio la batteria rimanga sensibile più "fresca", ma non ho fatto delle misurazioni adeguate.
Un amperaggio minore fa sforzare meno la batteria durante la ricarica,e rispetto a un amperaggio maggiore la fa scaldare meno.
Se ad esempio carichi il telefono a 2A(supponendo che il telefono tiri 2A),questo rimane tiepido, se lo carichi a 700 mA rimane freddo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Anche secondo me...ho caricato per diversi mesi la batteria del mio S5 con un alimentatore da 0.85 ah al posto dell'originale da 2 pensando di farle del bene.
Qualche tempo dopo la batteria ha iniziato a durare sempre meno (roba da perdere un'ora di display acceso).
Fatto il reset, pensando fosse un problema software ma nulla...stesso risultato.
Ne ho così comprata un'altra che mi ha riportato ai vecchi fasti.
Questa nuova la carico esclusivamente col caricatore originale e con la presa temporizzata in 2 ore.
Posso parlare della mia esperienza con il note 4: i 2A escono con caricabatterie rapido a 9v e in questo caso la batteria riscalda parecchio infatti non uso mai la ricarica rapida (sia perché non mi fido a buttare 9v su un cellulare sia per risparmiare vita alla batteria). Ma tra caricabatterie che danno 5v e di diverso amperaggio non ho registrato differenze. Riguardo altri cellulari esistono caricabatterie che danno 2A a 5v?
@Tutti
Cortesemente come detto sopra:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7645965
per i modelli e informazioni SPECIFICHE sui caricabatterie esiste la SEZIONE dedicata.
Cerchiamo di non andare troppo OT.
Grazie
visto che ho appena comprato honor 8.. qualcuno per cortesia mi potrebbe fare un punto della situazione per quanto riguarda come ricaricare la batteria la prima volta..????
sono davvero troppe pagine da riguardare!
grazie per il vostro tempo!!
Leggere il primo post del thread dove si posta dovrebbe essere prassi comune:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2267545
È tutto scritto.
Ragazzi ho un dubbio, quindi la cosa giusta da fare e staccare il caricatore quando la batteria arriva più o meno a 95% di carica?
Penso che sia comunque una buona cosa per la batteria.
La prima carica era indicata anche nel libretto delle istruzioni del mio LG G3,anche se parliamo di un telefono di 2 anni fa.
Potresti controllare,quando ti arriva,se nelle istruzioni è indicato di caricarlo la prima volta per un tempo prolungato...
E comunque,sicuramente male non gli fa [emoji6]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk