ah ok grazie, pensavo fosse da scaricare subito; quindi scaricarlo con il normale utilizzo di 1 gg/1gg e mezzo, ok!!
Visualizzazione stampabile
ah ok grazie, pensavo fosse da scaricare subito; quindi scaricarlo con il normale utilizzo di 1 gg/1gg e mezzo, ok!!
Spero la domanda non sia fuori posto:
ma la differenza tra calibrazione e inizializzazione qual è? Cioè a me sembra che l'inizializzazione sia come la calibrazione solo con la prima carica (in pratica subito dopo aver tolto per la prima volte il cell dalla scatola, giusto?) a cel non usato... o sbaglio?
Altra domandina: nella guida c'è scritto che ad un certo punto bisogna rimuovere la batteria, ma con i telefoni monoscocca (e quindi batteria non rimovibile) come si fa? se non la si toglie (perché magari non si vuole rischiare di rovinare la scocca del telefono aprendolo) è un problema?
Salve a tutti.
Ho eseguito la calibrazione della batteria, o meglio sto eseguendo, e mi sono accorto che dopo averla caricata al 100% più le fatidiche 2 ore
ho staccato il caricabatterie e tolto la batteria per una decina di minuti, poi l'ho rimessa sotto carica per un paio di minuti ma mi sono accorto
che la batteria non era completamente carica come mi diceva all'inizio, ma saranno mancati un 10 % circa, cosa che è accaduta anche dopo che l'ho rimossa e rimessa sotto carica per breve .... è normale questa cosa oppure no ??????
scusate, ma quando tolgo la batteria e la rimetto a caricare per qualche minuto, devo aspettare che il led diventi verde, giusto? :3
Ciao, avrei bisogno di un consiglio: in questi giorni vorrei fare la calibrazione ma entro un paio di giorno dovrebbe arrivare un aggiornamento grosso (da Android 4.1 a 4.3) per il mio telefono. Mi conviene aspettare l'aggiornamento o faccio la ricalibrazione ora?
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
mi sorge un altro dubbio figliuoli... ho da poco cambiato radio al cell.. e noto che col wifi acceso consuma un botto di batteria... può essere che la radio chiede troppo dispendio, o magari non è compatibile con la ruu che avevo installato? boh?! Sto facendo un macello di ipotesi.. non capisco questo consumo anomalo... può essere anche che, visto che ho fatto un travaglio peggio di un parto per rootare il tel, avendolo staccato e riattaccato in continuazione dal pc (equivalente allo staccarlo e riattaccarlo in continuazione dalla carica) la batteria ne abbia sofferto? Help!! :'(
qualcuno sa se con Lg G" current widget funzioni? perchè a me sembra di no. la percentuale è sempre ferma al 30 mah
Questo non è il thread per discutere di certe problematiche
ciao,sono nuovo su questo tread:senti,io ho una batteria abbastanza nuova(credo di averla presa a novembre),originale dell splus. ho cambiato tante rom nel corso del tempo,senza pero cambiare kernel e percio non eseguendo l undervolt..in questo periodo pero,ho messo 3 o 4 volte un paio di rom con kernel che eseguiva l undervolt.prima di fare l'undervot uscivo da scuola con il 91%(parlo di una stock rom),ora dopo questi kernel se esco col 70% mi va di lusso. ovviamente con lo stesso uso,consuma molto di piu..ho fatto ovviamente l undervolt per risparmiare batteria,per poi ripiegare inevitabilmente sulla stock perche appunto consumava meno batteria..la mia domanda è questa:credi che l'undervolt abbia danneggiato la mia batteria?
(è un caso particolare,poiche prima di installare le varie rom alle 9 avevo il 98/97%,stamattina avevo 89%,poi un ora dopo avevo gia il 10% in meno. poi ha sorprendentemente tenuto il 15 % fino all'una e mezza anche con un uso sostenuto di facebook e whatsapp.)
che mi consiglieresti di fare?grazie mille ;)
ora ho la stock rom 2.3.5 che è la stessa che mi dava quella durata impressionante(in senso positivo). il kernel é quello stock. ho solamente fatto il root e installato la cwm recovery ma non penso che influisca sulla durata. ora provo a ricalibrarla e poi ti faccio sapere. grazie dell aiuto ;)
Salve.. Vorrei un consiglio.. Sto per passare dalla 4.3 alla 4.4 sul mio HTC One e ho deciso che dopo questo aggiornamento farò un reset di fabbrica per la prima volta da quando lo possiedo.. Con gli altri aggiornamenti non l'ho mai fatto perché non ne ho mai sentito il bisogno con questo terminale.. Adesso però dato che è un aggiornamento abbastanza corposo ho deciso di eseguirlo.. La mia domanda è: cosa devo fare dopo aver aggiornamento e resettato? Mi converrebbe fare un ricalibrazione della batteria oppure non devo fare niente? Io dal primo giorno che possiedo il One ho sempre seguito tutto quello che c'è scritto su questa pagina.. Sia l'inizializzazione che il resto.. Faccio dei cicli di carica scarica dal 25% fino all' 85% più o meno.. Cosa mi consigliate di fare adesso non appena avrò aggiornato???
PS: Ammetto che ultimamente ho notato un leggerissimo calo per quanto riguarda la batteria ma può darsi sia dovuto al mio utilizzo leggermente più intenso..
Per ricalibra intendi eseguire i passaggi di "Parte 4: Calibrazione della batteria" giusto? :)
Ciao a tutti,sono da poco diventato un possessore di nexus 5 ma credo di aver fatto un danno all'acquisto non ho fatto l'inizializzazione della batteria e quindi ora riscontro questo problema:
la batteria scende velocissimamente nelle prime percentuali (100-95)in meno di un quarto d'ora e poi si stabilizza (tutto questo usando a mala pena il telefono.Mi consigliate una ricalibrazione della batteria giusto?per tre volte?seguendo la vostra guida dovrò portarlo allo 0 % è corretto?
Ecco alcuni screenshot:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/yzaja6ed.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/5a4u3y8u.jpg
Inanzitutto un ringraziamento personale a morrigan per la guida dettagliata su calibrazione e inizializzazione della batteria! Da qualche giorno ho ricevuto il Nexus 5 (!! Evviva !!) e sto cercando di seguire passo passo i consigli relativi all'inizializzazione! Ho fatto la prima carica appena arrivato (circa 4 hr), l'ho utilizzato la sera e poi durante la notte l'ho spento..ieri idem, l'ho utilizzato durante la giornata ma ero arrivato a sera ancora con il 20 % ca. di batteria..l'ho spento e stamattina, dopo essere sceso al 3% l'ho messo in carica. Averlo spento per 2 notti influisce in qualche modo nell'inizializzazione? Se si, positivamente o negativamente?
Spero! Solo che mi sembra strano un consumo così eccessivo solamente per i primi punti percentuale..per il resto sembra tutto normale
1)dovendo scegliere,meglio qualche ricarica dall'auto o partire preparati con carica 100 ?
non parlo solo di viaggi,anche di quotidianità dovuta al tipo di lavoro,cosa fa meno danni ?
2)mia moglie ha un nokia n8,mio figlio un iphone,vale anche per questi il discorso ricalibrazione e in generale quanto si legge in prima pagina ?
Sto facendo la calibrazione per la seconda volta sul mio nexus 5 ma continua a darmi questo problema dopo tutta la notte che sta in carica riaccendendo lo è sempre al 99 % perché?
Il fatto che parta dal 99% o dal 100% è esclusivamente indicativo. Dipende dalla rom e fino a che punto ti permette di arrivare, ma tranuillo..non cambia nulla
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Indipendentemente dal fatto che sia stock o meno, credo sia solo una questione di formalità il 100%
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
1) sinceramente non lo so
2) è un discorso di batterie non di telefoni, quindi molto probabilmente si.
@tutti gli altri: la finiamo di fare domande e post inutili la cui risposta è nelle FAQ?
Questo thread non è fatto per discutere dei consumi, per quello c'è la sezione del vostro telefono ;)
Ciao a tutti.
Ma, è possibile che io non riesca a calibrare la batteria, ho un HTC One X, ha l'S-OFF, una cosa incredibile, non riesco a tenere lo smartphone spento durante la ricarica, si accende da solo, prima al 53%, poi all'82%, durante le 2 ore dopo la ricarica completa si è acceso, insomma, cambia qualcosa se ogni volta si accende e lo spengo manualmente?
ciao vorrei un chiarimento ho comprto la batteria per il clone s4 s9500 di 2800mah , per fare una carica corretta l'attacco al cell senza accenderlo lo attacco sottocarica lo faccio arrivare a 100 % e lo lascio poi altre 2 ore giusto ? o sbaglio ? grazie mille
Oggi mi é successa una cosa strana,il telefono era carico circa al 30% e poi si é spento e questo é accaduto più volte dopo averlo riacceso ma cosa ho notato e che ogni volta che lo accendevo la batteria scendeva all8% per poi salire e tornare al livello precedente anziché scendere
Ciao morrigan91, sono un altro trentino nexusiano XD.
Grazie intanto per la guida, ma volevo chiederti un info al volo riguardo l'inizializzazione del nexus 5.
Io l'ho appena tirato fuori dalla sua scatoletta e l'ho attaccato in carica. Il problema è che solo quando ho inserito la spina
ha fatto l'animazione della carica, ma poi si è spento e non c'è nessun indicatore...
So che questa è una domanda forse più tendente all'uso del nexus5, ma.... si accende il LED quando è carica completa?
Mi serve sapere questo così da fare l'inizializzazione batteria come descritto da te :)
Grazie! :)
Ciao morrigan potresti rispondere alla mia domanda di sopra grazie
Segui questa guida
Questo è il procedimento da fare ad una batteria nuova per farla rendere al meglio, quindi se comprate una nuova batteria o prendete un telefono nuovo, ecco come io inizializzo le batterie nuove. Questo secondo me è il metodo migliore, non so la formula perfetta, magari neanche esiste, io ci ho ragionato molto e con le conoscenze sulle batterie descritte sopra questo metodo secondo me è quello giusto, se è il migliore lo lascio decidere a voi. Allora:
1. Assolutamente non accendere il telefono con la batteria nuova, questa è semicarica e non va usata subito. Mettere in carica il telefono per qualche ora come per la ricalibrazione, 2 ore più del normale, ignorando eventuali segnali di carica completa. Se volete potete anche fare riposare la batteria per una mezz'oretta e poi farla caricare ancora un po'.
2. Accendere il telefono con caricabatterie ancora collegato, staccarlo una volta che android si è caricato ed usare il telefono fino a farlo spegnere (o finché non arriva ad essere quasi scarico, per questa prima volta direi di scendere al 5 %).
3. Mettere subito in carica il telefono (da spento) finché non è carico, io lo lascio qualche minuto in più. Accendere con caricabatterie inserito e poi staccare quando android è caricato.
4. Scaricare il telefono fino al 5-10 % e rimettere in carica (ora anche da acceso va bene) fino al 100% o dove la rom vi lascia arrivare. Staccare dal caricabatterie e scaricare fino al 5-10%. Ripetere questo passaggio 3-4 volte, in modo da arrivare a fare 4-5 cariche e scariche complete (o quasi).
Ora la batteria è inizializzata -oserei dire- "correttamente".
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App