Visualizzazione stampabile
-
Sapete dirmi qual'è la giusta carica di mantenimento per lasciare il dispositivo spento diciamo per un paio di mesi?
Sul web da qualche parte ho letto ad esempio che la batteria perdeva di efficienza tenendola al 90-100%, mentre al 40% si manteneva meglio aumentando la longevità. Qual'è la giusta percentuale secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jupiter77
Sapete dirmi qual'è la giusta carica di mantenimento per lasciare il dispositivo spento diciamo per un paio di mesi?
Sul web da qualche parte ho letto ad esempio che la batteria perdeva di efficienza tenendola al 90-100%, mentre al 40% si manteneva meglio aumentando la longevità. Qual'è la giusta percentuale secondo voi?
40/50%, a quella percentuale non ha un voltaggio troppo alto
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
40/50%, a quella percentuale non ha un voltaggio troppo alto
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
A proposito di batteria, come va col lenovo tab 3 8 plus?
Sent from TB-8703F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
A proposito di batteria, come va col lenovo tab 3 8 plus?
Sent from TB-8703F using Tapatalk
Ne parliamo qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=543225
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Salve, ho acquistato lo smartphone Motorola moto g5s plus che mi arriverà nei prossimi giorni. Per favore potreste rispondere a queste mie 3 domande?
1)
Una volta arrivato meglio metterlo subito sotto carica e tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più oppure scaricarlo fino al 5 % e poi tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più?
2)
Conviene eseguire gli eventuali aggiornamenti con smartphone sotto carica?
3)
Per non danneggiare la batteria meglio usare il caricatore faster in dotazione oppure quello del mio precedente Motorola di prima generazione? In alternativa, se lo smartphone lo permetterà dalle impostazioni, meglio ricarica veloce o standard? Le opinioni in rete a tal riguardo sono molto contrastanti.
Scusatemi tantissimo se per caso alcune domande sono state già poste.
Grazie dell'eventuale risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Salve, ho acquistato lo smartphone Motorola moto g5s plus che mi arriverà nei prossimi giorni. Per favore potreste rispondere a queste mie 3 domande?
1)
Una volta arrivato meglio metterlo subito sotto carica e tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più oppure scaricarlo fino al 5 % e poi tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più?
2)
Conviene eseguire gli eventuali aggiornamenti con smartphone sotto carica?
3)
Per non danneggiare la batteria meglio usare il caricatore faster in dotazione oppure quello del mio precedente Motorola di prima generazione? In alternativa, se lo smartphone lo permetterà dalle impostazioni, meglio ricarica veloce o standard? Le opinioni in rete a tal riguardo sono molto contrastanti.
Scusatemi tantissimo se per caso alcune domande sono state già poste.
Grazie dell'eventuale risposta.
Solitamente è bene caricarlo del tutto prima di utilizzarlo. Di solito anche sul manuale di istruzioni é indicato di fare ció, guardaci, magari é anche indicato quante ore lasciarlo sotto carica. Se non ci fosse, lasciarlo fino a carica completa piú altre 2 ore dovrebbe essere sufficiente.
Gli aggiornamenti li farei dopo averlo caricato del tutto come sopra. Magari anche staccato dall'alimentazione, così eviti di stressare la batteria facendola scaldare (anche se lo Snapdragon 625 scalda poco e niente).
Per quanto riguarda la ricarica rapida, di solito stressa di piú la batteria, ad esempio facendola scaldare un po' di piú rispetto a un caricatore "classico". A mio parere quando lo devi caricare per lunghi periodi (ad esempio la notte) é sempre meglio usare un caricatore a basso amperaggio (quello che hai dal Motorola vecchio quanto é, 1A?), dato che in tal modo la batteria viene stressata poco e rimane fresca.
Logicamente se ti serve la batteria carica a breve puoi tranquillamente usare la ricarica rapida. Più che altro, io non la userei sempre.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da miriamast;
1)
Una volta arrivato meglio metterlo subito sotto carica e tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più oppure scaricarlo fino al 5 % e poi tenerlo in carica fino al 100% circa 2 ore in più?
Non lo accendere. Mettilo in carica ed attendi che arrivi a 100%. Lascialo ancora attaccato per almeno una 30ina minuti. Staccalo e lascialo a riposo per 30'. Rimettilo in carica ed accendilo. A sistema avviato puoi staccarlo ed usarlo normalmente. Segui da qui in poi tutte le indicazioni del primo post.
Quote:
Originariamente inviato da miriamast;
2)
Conviene eseguire gli eventuali aggiornamenti con smartphone sotto carica?
No. La carica deve avvenire a telefono spento.
]
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Ciao a tutti, se è vero che le batterie attuali devono ricaricarsi tra una forbice che va dal 20% all'80%, esiste un programma per ricaricare fino all'80% e poi disattivare automaticamente la carica ? Magari che ti avvisa pure che si è al 20% di carica. Grazie in anticipo per le risposte
Inviato dal mio MI PAD 3 usando Androidiani App
-
Di programmi che ti avvisano quando caricare/staccare ce ne sono a bizzeffe.
Io reputo ottimo Accubattery.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Di programmi che ti avvisano quando caricare/staccare ce ne sono a bizzeffe.
Io reputo ottimo Accubattery.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
Grazie, ma ti avvisa solo quando staccare oppure non permette più di ricaricarsi e stacca da solo la carica una volta arrivato all'80% ?
-
Dubito che esista un programma che faccia qualcosa del genere a livello SW, visto che il circuito di carica resterebbe comunque attivo.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Trovato su XDA...programmino semplice e funzionale !!! Impostato i limiti 80 e 20, ad 80 si ferma la carica.. a 20 non saprei ancora...🐷
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Linka, linka...
Sent from U Feel Prime Gold using TapaTalk
-
-
Salve, ho acquistato un HTC U11 e vorrei alcune informazioni sul caricamento della batteria. Premesso che lo smartphone ha un processore qualcomm snapdragon 835 con tecnologia quick charge 3.0 e alimentatore da 5V 2.5A, leggo nei vari forum pareri discordanti sul come preservare la durata della batteria. Molti utenti dicono che usando un caricatore da 5V 1A quindi con amperaggio inferiore, si preserva l'uso della batteria ricaricando lo smartphone a una velocità inferiore perché non viene utilizzato il quick charge 3.0 e quindi lo smartphone non scalda in fase di ricarica. Altri utenti dicono invece che caricando lo smartphone con un amperaggio inferiore si rovina la batteria perché lo smartphone non riesce a prendere la quantità necessaria per cui è stato costruito e quindi l'alimentatore si scalda perché portato sotto stress dall'eccessiva richiesta di corrente e a lungo andare rovina la batteria dello smartphone. Qual'è la migliore soluzione per preservare la batteria? Utilizzare un caricatore da 5V 1A o far caricare lo smartphone con quello in dotazione da 5V 2.5A?
-
Utilizzare un alimentatore di amperaggio inferiore non può in nessun modo danneggiare la batteria. Necessiterai ovviamente di più tempo rispetto ad un alimentatore da 2.5A.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
marik87
Salve, ho acquistato un HTC U11 e vorrei alcune informazioni sul caricamento della batteria. Premesso che lo smartphone ha un processore qualcomm snapdragon 835 con tecnologia quick charge 3.0 e alimentatore da 5V 2.5A, leggo nei vari forum pareri discordanti sul come preservare la durata della batteria. Molti utenti dicono che usando un caricatore da 5V 1A quindi con amperaggio inferiore, si preserva l'uso della batteria ricaricando lo smartphone a una velocità inferiore perché non viene utilizzato il quick charge 3.0 e quindi lo smartphone non scalda in fase di ricarica. Altri utenti dicono invece che caricando lo smartphone con un amperaggio inferiore si rovina la batteria perché lo smartphone non riesce a prendere la quantità necessaria per cui è stato costruito e quindi l'alimentatore si scalda perché portato sotto stress dall'eccessiva richiesta di corrente e a lungo andare rovina la batteria dello smartphone. Qual'è la migliore soluzione per preservare la batteria? Utilizzare un caricatore da 5V 1A o far caricare lo smartphone con quello in dotazione da 5V 2.5A?
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Utilizzare un alimentatore di amperaggio inferiore non può in nessun modo danneggiare la batteria. Necessiterai ovviamente di più tempo rispetto ad un alimentatore da 2.5A.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
Giusto ma io aggoungerei anche che non capisco tutta questa paura del quickcharge
Il mio HUAWEI P10 infatti innanzitutto la attiva solo se è inferiore ad una X%
Inoltre usando il caricabatterie originale con il suo cavo originale vi assicuro che il device e la sua batteria restano FREDDI !!!
Mai vsto niene di simile: devono essersi inventati qualcos che remota il caldo al trasformatore ... quello si che diventa caldo
Insomma il mio consiglio è: usa le featires che il tuo device ti offre senza troppa paura ;)
Ciao
P
-
Quote:
Originariamente inviato da
marik87
Salve, ho acquistato un HTC U11 e vorrei alcune informazioni sul caricamento della batteria. Premesso che lo smartphone ha un processore qualcomm snapdragon 835 con tecnologia quick charge 3.0 e alimentatore da 5V 2.5A, leggo nei vari forum pareri discordanti sul come preservare la durata della batteria. Molti utenti dicono che usando un caricatore da 5V 1A quindi con amperaggio inferiore, si preserva l'uso della batteria ricaricando lo smartphone a una velocità inferiore perché non viene utilizzato il quick charge 3.0 e quindi lo smartphone non scalda in fase di ricarica. Altri utenti dicono invece che caricando lo smartphone con un amperaggio inferiore si rovina la batteria perché lo smartphone non riesce a prendere la quantità necessaria per cui è stato costruito e quindi l'alimentatore si scalda perché portato sotto stress dall'eccessiva richiesta di corrente e a lungo andare rovina la batteria dello smartphone. Qual'è la migliore soluzione per preservare la batteria? Utilizzare un caricatore da 5V 1A o far caricare lo smartphone con quello in dotazione da 5V 2.5A?
Purtroppo si sentono caxxate su caxxate. Se il dispositivo è NATO e CONCEPITO per poter supportare il quick charge non vedo perchè creare tante ansie.
Caricare "lentamente" preservava sicuramente le vecchie NiCd ma le moderne litio hanno tanti di quelle protezioni e limitatori ...
Certo una batteria al litio che esplode fa scalpore , ma diciamolo apertamente si tratta di elementi DIFETTOSI !!!! non è LA NORMA !!!!
Ci sono delle ottime tecnologie Quickcharge e non vedo perchè non sfruttarle , unico consiglio che sento di dare è quello di evitare di usare il cellulare durante la carica (sia quella normale che la quick)
SALUTI !
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Giusto ma io aggoungerei anche che non capisco tutta questa paura del quickcharge
Non mi sembra che il sottoscritto ne abbia mai parlato.
Ciò non toglie che la carica lenta NON fa male e semmai la preserva, soprattutto perché evita il surriscaldamento.
Quote:
Insomma il mio consiglio è: usa le featires che il tuo device ti offre senza troppa paura ;)
Ciao
P
Senz'altro, finché tali features sono ben concepite.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Non mi sembra che il sottoscritto ne abbia mai parlato. ...
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
Ed infatti io ho detto aggiungerei nel senso che oltre a chiarire come fare una carica lenta avrei anche aggiunto di provare ad usare la feature prevista dal suo (come nel mio) device in quanto non credo che gli faccia male
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
-
Grazie per le risposte, la mia era solo una domanda per capire se effettivamente caricare lo smartphone con meno ampere poteva portare dei benefici perché leggo pareri contrastanti. Ovviamente la ricarica rapida è sicura infatti il telefono non scalda e solo l'alimentatore diventa leggermente caldo
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
Trovato su XDA...programmino semplice e funzionale !!! Impostato i limiti 80 e 20, ad 80 si ferma la carica.. a 20 non saprei ancora...[emoji200]
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Questo implica che tu esegua la carica a telefono acceso, e se il fine è quello di preservare la batteria, non è proprio il massimo, è un po' un controsenso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Questo implica che tu esegua la carica a telefono acceso, e se il fine è quello di preservare la batteria, non è proprio il massimo, è un po' un controsenso.
Se non mi sono rimbambito, e chiedo lumi in tal senso, lo smartphone va ricaricato da spento solo in occasione della calibrazione. Sbaglio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
Se non mi sono *********, e chiedo lumi in tal senso, lo smartphone va ricaricato da spento solo in occasione della calibrazione. Sbaglio ?
Certi termini non sono consentiti, editare il messaggio cortesemente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Certi termini non sono consentiti, editare il messaggio cortesemente.
Senza polemica alcuna, non credevo fosse un termine non consono (o almeno non intendevo offendere od essere "volgare"). Cmq editato e corretto :);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuDGLaD
Se non mi sono rimbambito, e chiedo lumi in tal senso, lo smartphone va ricaricato da spento solo in occasione della calibrazione. Sbaglio ?
No ma in generale è sempre meglio caricare da spento qualsiasi dispositivo, affinché la batteria si surriscaldi di meno (fattore che incide di più sulla longevità), e questo ovviamente vale soprattutto per i mesi più caldi.
-
I miei dispositivi li ricarico spesso da accesi e se nel mentre non li uso in maniera intensiva non noto surriscaldamento della batteria.
-
Ho bisogno di aiuto!!! Da qualche giorno la durata della batteria del mio telefono ha avuto un calo DRASTICO tale che in 3 ore va da 100% a 10% e ho visto che il sistema android cunsuma il 43%!!!!!!! Cosa posso fare?
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoV02
Ho bisogno di aiuto!!! Da qualche giorno la durata della batteria del mio telefono ha avuto un calo DRASTICO tale che in 3 ore va da 100% a 10% e ho visto che il sistema android cunsuma il 43%!!!!!!! Cosa posso fare?
Inviato dal mio SM-G920F usando
Androidiani App
Meglio se chiedi in sezione del tuo dispositivo.
Hai sicuramente qualcosa che tiene lo smartphone attivo per tutto il tempo, anche quando invece dovrebbe essere in modalità Deep sleep.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoV02
Ho bisogno di aiuto!!! Da qualche giorno la durata della batteria del mio telefono ha avuto un calo DRASTICO tale che in 3 ore va da 100% a 10% e ho visto che il sistema android cunsuma il 43%!!!!!!! Cosa posso fare?
Inviato dal mio SM-G920F usando
Androidiani App
Un bell'hard reset, se possibile, è la prima cosa da fare. Potresti avere disattivato, volontariamente o meno, delle app o dei servizi di sistema. Dopo di che valuta l'ipotesi di ricalibrare la batteria qualora il problema dovesse continuare.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
durante la primissima carica purtroppo per errore ho acceso il telefono un attimo poi subito spento. secondo voi è un problema per la calibrazione o fa niente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
durante la primissima carica purtroppo per errore ho acceso il telefono un attimo poi subito spento. secondo voi è un problema per la calibrazione o fa niente?
Prosegui come se nulla fosse. Arriva a 100 e lascialo per almeno una mezz'ora prima di accenderlo (dopo averlo scollegato e ricollegato).
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Prosegui come se nulla fosse. Arriva a 100 e lascialo per almeno una mezz'ora prima di accenderlo (dopo averlo scollegato e ricollegato).
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
l'ho lasciato piu' di due ore oltre il 100% perchè non ero a casa. ora lo accendo con il caricabatterie inserito fino a quando android non si è avviato, poi lo stacco lo uso fino al 5% o fino a spegnimento e lo metto di nuovo sottocarica- fin qui è giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
l'ho lasciato piu' di due ore oltre il 100% perchè non ero a casa. ora lo accendo con il caricabatterie inserito fino a quando android non si è avviato, poi lo stacco lo uso fino al 5% o fino a spegnimento e lo metto di nuovo sottocarica- fin qui è giusto?
Preciso.
Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk
-
Facendo la calibrazione, arrivato al punto di togliere la batteria per 10 minuti, carico ancora un po' fino a quando l'indicatore led mi da che la ricarica è completa, poi accendo il telefono tenendo il caricabatteria attaccato e quando è acceso vedo che è di nuovo in carica...è normale?devo staccare il caricabatteria (da cell acceso) anche se è mi da che è in carica o aspettare che sia completata la ricarica?
-
Avendo un S8 dotato di quick charge 2.0 è meglio impostare la ricarica veloce o disabilitare la ricarica veloce?
Grazie
-
La ricarica veloce avviene con una tensione più alta rispetto a quella tradizionale. Questo non toglie nulla alla longevità della batteria, almeno in teoria
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Salve ragazzi, volevo sapere se questa guida è valida anche per i telefoni con batteria al Li-Po, Huawei>Honor nello specifico.
Grazie.
-
Salve, possiedo uno xiaomi Mi a1, se lo tengo collegato al caricabatteria tutta la notte, la batteria si può rovinare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stilgar
Salve, possiedo uno xiaomi Mi a1, se lo tengo collegato al caricabatteria tutta la notte, la batteria si può rovinare?
no perche quando la carica arriva al 100% si disabilita l’alimentazione alla batteria quanto la carica è al massimo quindi dormi pure tranquillo