Comunque anche in questo si tratta di 2 cicli completi di carica/scarica.
La differenza sostanziale e che si arriva quasi allo 0% (O giù di lì) senza "arrestarsi" per sicurezza al 10%.
Visualizzazione stampabile
Comunque anche in questo si tratta di 2 cicli completi di carica/scarica.
La differenza sostanziale e che si arriva quasi allo 0% (O giù di lì) senza "arrestarsi" per sicurezza al 10%.
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se qualcuno ha già risposto allo stesso problema ma dalla ricerca non mi risulta (o almeno, non proprio lo stesso e mai con questo modello) e confesso di aver letto solo le prime 10-15 pagine del topic.
Ho acquistato una settimana fa un Huawei g615 che, stando a quanto si dice nella sezione dedicata del forum, dovrebbe avere una buona batteria. Avendolo usato molto all'inizio (senza usare il metodo descritto qui che purtroppo non conoscevo), la batteria mi è durata non tantissimo ma neanche da schifo, per cui non me ne sono preoccupato molto, considerando che si sarebbe stabilizzata dopo i primi 10-15 giorni di utilizzo.
Sabato sera sono andato a dormire lasciando il cell in modalità aereo con la batteria al 20% circa, senza preoccuparmene troppo dato che il mio vecchio Sony Xperia Pro in quella modalità perdeva si e no il 5%.
La mattina dopo invece trovo il cellulare spento. Lo collego al caricabatteria ma dopo un'ora è ancora allo 0% (non avrebbe dovuto spegnersi al 5%??) e non si accende! Preso dal panico faccio un po' di prove (tolgo la batteria, cambio alimentatore e presa), riesco dopo un po' ad accenderlo e la carica parte. A quel punto lo spengo e lo lascio caricare per due-tre ore, poi lo accendo ma lo lascio in carica ancora un po' anche mentre lo utilizzo (lo so, grave errore ma, ripeto, non conoscevo questo topic).
Dopo un uso intenso nel pomeriggio, vado a dormire con, questa volta, il cell acceso con rete wifi e dati staccati e batteria al 40% circa. Stamattina, il cell è di nuovo spento e tale rimane nonostante sia sotto carica.
Sullo schermo si accende l'animazione della ricarica della batteria ma rimane sempre a 0% e non si vuole accendere.
Ora mi chiedo, la batteria è definitivamente morta? Era difettata o l'ho uccisa io? O posso ancora recuperarla mettendola per esempio in freezer per portarla all'1% e far partire la ricarica?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo.
N.
Prova a chiedere anche nella sezione del tuo dispositivo se non lo hai gia fatto, comunque è una cosa molto strana, sembra un difetto hw, io lo farei cambiare. Però prima proverei il possibile, ripristino dati di fabbrica e calibrazione se riesci a farlo caricare da spento fino a massimo, anche se non credo risolva qualcosa in questo caso.
Ciao! Consigli di spegnerlo il telefono la notte, oppure lasciarlo acceso ma in modalità aereo? Cos'é meglio in sostanza per la batteria?
:)
Ai fini dell'usura non credo cambi molto. L'autonomia aumenta ovviamente spegnendolo visto che in sospensione continua a consumare (e nemmeno pochissimo) ma si perde la comodità di averlo immediatamente pronto non appena si preme il tasto di accensione...
Ho comprato un nuovo telefono, l'Acer liquid e2.
Nel libretto di istruzioni c'é scritto di lasciare in carica la batteria 8 ore per la prima ricarica.
La guida per una corretta inizializzazione indica di lasciarlo invece un 2 ore in più del normale.
Come mai tutta questa discrepanza?
Ahahahah, ma che hai capito?
@Manulix, tranquillo! Comunque non vedo come sia possibile una cosa del genere, qualsiasi sia il dispositivo non può fare autonomamente una cosa del genere, se sei tu ad attaccare e staccare la carica. I dispositivi nuovi al limite potrebbero non avere il bug della percentuale batteria o essere quasi perfetti nel determinarla, ma la batteria ha bisogno di essere ricalibrata fisicamente.
Esatto Morrigan, questo intendevo. Cioè il sistema é in grado di correggere la percentuale batteria...
Ciao,
seguivo la tua guida "Inizializzazione della batteria".
Ma se dovessi collegarlo al PC quando lo posso fare?
Sai ho delle cartelle che devo assolutamente passare nel cellulare.
Grazie
In effetti la domanda... alla fine di tutto è pertinente !
rotfl
Altra cosuccia circa il collegamento tramite usb tra tablet e pc.
C'è in qualche modo la possibilità d inibire la carica del(la batteria del) tablet via usb, in modo da poter utilizzare la connessione anche dopo aver appena caricato e/o durante ad esempio una (ri)calibrazione ?
Ecco, quello che mi interessava sapere è proprio questo: a livello software non vi è quindi possibilità di fermare la carica del dispositivo una volta che questo sia stato connesso al pc (A meno che come giustamente osservato non si utilizzi un cavo senza pin appositi) ?
In tal caso la sola opzione per effettuare trasferimento dati sarebbe quella di fare tethering wifi ?
Per un dispositivo che è fermo da mesi (spento senza nessuna carica) cosa consigliate di fare per ridurre il "difetto" causato da una scarica completa prolungata così a lungo?
Ciao,
ma durante la callibrazione(dopo averlo acceso con il caricabatteria inserito e il primo ciclo di scarico da 100% a 5/10%) è meglio evitare di riavviare il cellulare?
Grazie
Io ho problemi di tempo, cioè non riesco ad avere quelle 3/4 ore in cui non usare il telefono e stare lì vicino per eseguire i passaggi.
Se lo scarico completamente quando vado a dormire, e la mattina proseguo con le tappe della calibrazione (lasciando quindi il telefono per 6 ore circa dopo la carica completa), va bene lo stesso? Quali alternative posso prendere in considerazione?
Salve, io uso due batterie per il mio Gnex, l'originale e una Mugen Power maggiorata... Il telefono è tornato da poco dall'assistenza per diversi problemi, fra cui il fatto che mi si scaricava in poche ore di utilizzo pressochè 0. Ora sembra andare a meraviglia, con la mugen ho fatto 17h con quasi 3h di schermo acceso. Volevo chiedere... Io per non rovinare lo spinotto usb (in assistenza due volte per questo problema) ho comprato un caricabatterie separato che carica una batteria per volta e mentre ne uso una ricarico l'altra... Spengo sempre il telefono e cambio batteria quando arrivo sul 10/15%... È salutare secondo voi per le batterie? Prima che tornasse dall'assistenza aveva un'autonomia pessima che ora sembra di gran lunga superiore, consigli per mantenerla al meglio? Uso la stock 4.3
il Gnex ha parlato.
Non ho capito una cosa:
Scarico del tutto il telefono.
Lo carico al 100% da spento e lo lascio due ore più del normale.
Stacco la batteria per una decina di minuti.
La rimetto.
Sempre da spento faccio arrivare al 100%
Ristacco per una decina di minuti.
E questo passaggio lo faccio due / tre volte
Poi col caricabatterie attaccato avvio il telefono e stacco il caricatore.
Giusto??
Se proprio non riesci a fare altrimenti.. Quello che ho scritto è l'ideale, poi ognuno decide cosa può fare e quanto bene fa.
Leggi il primo post e lo capisci.. Fai la ricalibrazione.
No, è sconsigliato l'uso di due batterie, ma se uno ne ha bisogno e soldi per cambiarle spesso nulla in contrario ;) Se riesci a non caricarle oltre all'80% meglio. Ricordati di ricalibrarle ogni tanto. OT: Secondo me il tuo GN consuma ancora troppo, moddalo.
No, rileggi bene il primo post.
Quello del togliere la batteria si va fatto un paio di volte, l'ultima devi comunque aspettare che dia segnale di carico al massimo, poi accendi, stacchi e lo fai scaricare. Tutto questo va ripetuto 3 volte. C'è anche uno schemino dai, è impossibile non capire ;)
Anche io ho una domanda, sto pensando di allungare la vita della batteria al mio S3 e sto valutando 2 opzioni: batteria esterna o batteria originale con relativo caricatore
per qualita ed efficienza sono orientato alla batteria originale, ma è vero anche che in un futuro (cambio smartphone) la batteria esterna sia piu utile.
Ma ora veniamo alla domanda: scegliendo l'opzione batteria originale, avrei 2 batterie che scambierei abitualmente, ma averne una di 10 mesi e una nuova potrebbe creare probemi di calibrazione per android? in parole povere: android si confondera a gestire 2 batterie diverse?
grazie
Comunque ho scoperto che NON PER FORZA bisogna farlo caricare tutto il tempo a telefono spento. Ho provato a caricarlo fino al 100% con telefono acceso, arrivato al 100 poi l'ho spento e ho fatto qll che dice nella guida (l'ho lasciato qlk oretta dopo che ha raggiunto il 100% ANCHE DA SPENTO e poi ho tolto la batteria e rimessa, il tutto ripetuto 2/3 volte, poi l'ho riacceso, gli ho fatto raggiungere il 100% e l'ho staccato) Risultato: batteria nn più fallace e precisa.
Il punto importante NON E' quando si scarica allo 0% (che fa davvero male alla batteria, la mia prima si è bruciata così), ma lo staccare e riattaccare la batteria da 100%. Quindi insistete sulla parte finale, e non fatelo più scaricare fino allo 0% o cmq fino a farlo spegnere x carica insufficiente. Spero di essere stato utile :)
Io ho eseguito il procedimento una volta e mezzo @,@ per colpa di un errore del tel.. ma va bene se eseguo i cicli uno per giorno? Cioè scarico (ricarico come da guida) il giorno dopo scarico e ricarico da guida?
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Certo non è importante quanto ci metti per farlo scaricare, l'importante è che i cicli avvengano in modo consecutivo senza interrompere la procedura.
Per quanto riguarda il caricare da spento o accesso non credo che sia molto influente. Ed è meglio come ha detto qualcuno di non farlo andare allo 0 percento.
chi risponde la mia domanda sull'avere 2 batterie? è urgente vorrei fare questo acquisto
Se Android confonde le due batteria questo non so dirtelo di preciso, però ti sconsiglio di usare 2 batterie contemporaneamente anche perchè non serve a molto, avevo letto un articolo aproposito di avere appunto 1 batteria di riserva, non ricordo dove però mi ricordo che ne sconsigliavano l'uso. Se vuoi avere 2 batterie, usane sempre una e l'altra la tieni da parte e la usi quando si danneggia l'altra, cercando però di attenerti scupolosamente alle buone regole di stoccaggio per conservare la batteria di scorta.
Ragazzi, so che rompo, ma mi serve un suggerimento definitivo se possibile.
Ho fatto una ricalibrazione:
-1* ciclo: ho fatto spegnere il tel (per mancanza batteria) e ho provato a riaccenderlo 3volte, mi si è riacceso sempre e ho smesso di provare ancora, dopo l'ho caricato, da spento,sino al 100% e l'ho lasciato (sempre spento) altre 2 ore. Poi l'ho staccato, ho tolto la batteria per 10min e l'ho rimessa, ho attaccato il tel al caricabatterie e l'ho acceso.
Quando ha finito la scansione l'ho staccato.
-2* ciclo: ho fatto scendere il tel sotto 10% ho spento messo sottocarica, era al 100% ma prima di arrivare alle 2ore extra si è riavviato solo e ho lasciato perdere...
Adesso mi sa che la situazione è peggiorata, perchè l'ho spento col 50% di carica e l'ho riacceso che ne aveva 6%.
L'ho spento di nuovo e messo la batteria a riposare per 15min, l'ho reinserita e di nuovo era al 6%.
Che tipo di ricalibrazione mmi suggerite?
Io pensavo sicuro
-sotto il 10% (senza farlo spegnere)
poi...
-ricarica spento o acceso?
-lo faccio contiuare per 2 ore? (dopo il 100%?)
-la batteria la faccio riposare per quanto tempo?
Per favore suggerite! :(
note: non so se può interessare, il mio tel è un lg p990 (dual).
edit:
mentre scrivevo ho attaccato il tel al pc per passare dei file e la batteria era salita all'8%, l'ho staccato ed è salita al 9%... poi ho fatto ricerche e nel frattempo è salito al 19%... poi 21%.. l'ho usato è sceso al 15% l'ho lasciato in standby ed è arrivato a 24 @,@
Ciao a tutti... Ho eseguito alla lettera passo per passo la guida ed ho ottenuto dei risultati ridicoli... Vorrei ora chiedervi se è il caso di cambiare batteria oppure esistono altre soluzioni
In allegato prima e dopo la calibrazione
Grazie a tutti in anticipo
Spoiler:
Inviato dal mio GT-i9100 usando Androidiani App
Da quando ho l' S2 ho cambiato ben 5 rom... Quasi tutte con lo stesso risultato
Aggiungo che il telefono era usato quindi credo che la batteria abbia fatto il suo tempo
Grazie mille per la risposta
Inviato dal mio GT-i9100 usando Androidiani App
direi che se agli inizi andava bene la carica e poi via via scemando, pleonastico.. è normale degrado.
Ho fatto pulizia nel thread, per favore leggete prima di postare. Se avete un problema per cui pensate che serva la ricalibrazione non chiedete, fatela e se non si risolve allora postate.
Ho eliminato più di 700 post, 500 dei quali erano totalmente inutili. Ho anche dolorosamente scelto di eliminare i molti post di ringraziamento per far si che la lettura del thread che contiene cose interessanti sia il più leggera possibile.
Per favore, teniamo la discussione pulita, non vorrei dedicare altre 5 ore a rifare quanto fatto, grazie ;)
Ho comprato ieri un Archos 40 Titanium ed ho fatto la procedura di inizializzazione (che devo ancora completare) descritta al post #2. Non sapendo il normale periodo di carica l'ho messo sotto carica per 5 ore circa, come accennato nel post #1, e l'ho scaricato fino al 10% per metterlo sotto carica di nuovo. Si intende carica da spento. Ma è possibile che la batteria duri un'ora circa massimo tre ore e poi lo devo rimettere sotto carica? Premetto che sto ancora seguendo la guida.