Ciao, mi interesserebbe conoscere i dettagli del servizio riparazione e, essendo passato qualche giorno, mi chiedevo se puoi dare qualche info sull'assistenza Asus, grazie!
Ciao! la mia domanda sembrerà stupida a confronto di tutte quelle in questa discussione, ma perdonatemi visto che sono alle prime armi con android!
Volevo sapere infatti come si fa, quando scrivo qualcosa usando la tastiera, ad aggiungere ad essa la modalità di anteprima della lettera digitata?
![]()
Ho richiesto in privato a WRoy82 dei consigli sugli optional da prendere per questo gioellino.
Riporto di seguito le informazioni sperando che tornino utili ad altri
1) Penna
Quale mi consigli tra queste? Io non vorrei spendere + di 30€ ma...mi baserò sul tuo consiglio
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_nos...C3%85%C5%BD%C3 %95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=penna+wacom&rh=i%3Aaps%2Ck%3Apenna+wacom
2) Custodia
Ho visto che tu hai postato il seguente link:
Coodio® Asus MeMo Pad FHD 10 ME302C 25.7cm 10.1" Tablet-PC custodia in pelle modalità sospensione con supporto verticale integrata presa della mano (Brillante Nero): Amazon.it: Elettronica
Vedo però che è certificata SOLO per il modello "ME302C". Mi confermi che invece calza a pennello anche per il nostro "ME302KL"?
3) Tastiera wireless con keypad incorportato
Secondo te potrebbe servire o è inutile?
Se si, cosa ne pensi di questa:
Rii Mini i8 Wireless (layout ITALIANO) - Mini tastiera wireless ergonomica con mouse touchpad - cod. RT-MWK08RF IT: Amazon.it: Informatica
dalle recensioni pare ottima anche se sono relative ad utilizzo con smart box ma dovrebbe essere compabile. Altrimenti tu conosci qualcosa?
Grazie e scusa per il disturbo
ciao
Giusto
Ciao mlist
1) il pennino ho comprato questo http://www.amazon.it/Wacom-CS-100K-B...sr_1_2?ie=UTF8
e funziona egregiamente, comprati anche le punte sostitutive se intendi usarlo spesso dato che si usurano e diventano meno sensibili, le punte sono standard
2) la custodia è quella che ho preso io, non costa molto e dopo 2 mesi di uso non si è ancora spellata o scucita ma a meno che non vai su costi elevati non trovi niente che duri qualche anno senza rovinarsi, ma questo non importa, quando si rovina negli angoli diventa "vintage" eheheheh
3) per quanto riguarda la tastiera ti posso dire che non è proprio necessaria, il tablet è molto grande e quindi puoi utilizzare la tastiera android sullo schermo, mentre se ti trovi meglio con il mouse invece delle dita allora puoi acquistare un piccolo mouse e attaccarlo tramite porta usb, ti avviso di una cosa, la tastiera che vuoi comprare è per pc, se vuoi attaccarla al tablet devi comprare anche un cavo otg che trovi anche quello su amazon a meno di 5€, non comprare cavi troppo economici però, 4/5€ vanno bene
Ultima modifica di mlist; 06-02-14 alle 17:25
Mi è appena arrivato il tablet. Posterò le mie impressioni tra qualche giorno. Ora aspetto che arrivi la cover suggerita dal mitico wroy82
Avrei ancora una domanda:
Vorrei ordinare asap una micro sdcx da 64gb. Dopo aver letto varie recensioni e confronti (anche con la sandisk ultra ecc...), sarei propenso a prendere questa perchè ne parlano davvero tutti bene:
Kingston SDCX10/64GB Class 10 Micro SDXC 65536 MB: Amazon.it: Informatica
Inoltre nei commenti degli acquirenti c'è uno che ha scritto che la usa proprio sul "asus memo pad fhd 10". Però...sulle specifiche (Tablets & Mobile - ASUS MeMO Pad FHD 10 LTE) c'è scritto che supporta "up to 32gb" quindi....o l'utente ha scritto una boiata oppure le specifiche non sono precise.
Secondo voi la leggerà????
Ciao mlist,
il tablet leggerà quasi certamente la SD Kingston. Io uso senza problemi una SanDisk 64 formattata NTFS.
Oh...meno male anche perchè l'ho appena ordinata
Grazie Zamec. Approfitto per farti un paio di domande:
1)perchè NTFS e non FAT32? C'è un motivo particolare?
2) L' hai formatta da PC o usando qualche app direttamente sul tablet?
Bene Markus,
ti ringrazio per la notizia della buona esperienza avuta con l'assistenza ASUS. Cercherò il thread, grazie.
Salve, in questo post voglio portar a conoscienza di tutti quelli che non lo sanno, i vari file system che vengono usati generalmente
Il FAT32 è un vecchio file system compatibile con tutti i sistemi operativi, bios e apparecchi elettronici. E' in pratica lo standard dei file system, però essendo vecchio ha una limitazione come ha accennato Zamec, supporta file inferiori ai 4gb, tipo se hai un mkv di 4.1gb non puoi caricarcelo su.
La via più semplice è quella di usare un file system più nuovo come l'NTFS che è il nuovo standard di windows da anni, ma poco supportato dal resto, infatti la maggior parte degli apparecchi elettronici non sono compatibili compreso linux che ha bisogno di un driver da installare a parte, anche se ultimamente molte distrubuzioni già lo hanno.
Un alternativa è usare l'exFAT che è un file system tra il FAT32 e l'NTFS, più veloce di entrambi e senza limiti di dimensioni, ma ancor meno supportato dagli altri apparecchi.
Infine c'è tutta la serie EXT che è il file system principale usato da linux, la terza versione è la migliore, veloce, stabile ma poco supportata come l'NTFS.
Il nostro tablet le supporta tutte![]()
Ultima modifica di WRoy82; 06-02-14 alle 21:13
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org