Ho parlato troppo presto...il touch ricomincia ad impazzire esattamente come prima
Non mi resta altro che mandarlo in assistenza... e che il signore mi assista![]()
[quote name="ag79" post=6252985][quote name="ag79" post=6160970]Dopo una settimana dal flash del firmware sembra che il touch non impazzisca più (faccio tutti gli scungiuri del caso)... Speriamo che continui così! In ogni caso vi terrò informati sui futuri sviluppi. Ho notato un'altra cosa: sembra che la batteria duri di più. Adesso se lo lascio tutto il giorno senza usarlo la batteria non scende neanche di un punto percentuale... Prima mi scendeva anche di 4/5 %. Chissà se è migliorato anche su questo aspetto?!?[/QUOTE]
Ho parlato troppo presto...il touch ricomincia ad impazzire esattamente come prima
Non mi resta altro che mandarlo in assistenza... e che il signore mi assista[/QUOTE]
Lascia stare. In assistenza lo sistemano solo temporaneamente. L'unico modo x aggiustarlo è mettere il nastro conduttivo come spiegato nella discussione del touchscreen. Tra l'altro, non ti conviene mandarlo in assistenza anche perché non c'è da fidarsi: aprendolo ho trovato il sigillo di garanzia rotto, ma non mi hanno lasciato alcuna dichiarazione in cui hanno riportato di aver rotto LORO il sigillo di garanzia, né me ne hanno messo uno nuovo. Il risultato di mandarlo in garanzia, nel mio caso, è stato non aver cmq risolto il problema, aver perso un sacco di tempo x le pratiche (oltre alla telefonata al numero a pagamento 199) e aver perso anche la garanzia. Come si dice, oltre al danno anche la beffa.
In ogni caso, chiariamo x tutti gli utenti che è un difetto hardware (facilmente risolvibile senza perdere la garanzia se si apre delicatamente) e non software. Si possono flashare tutti i firmware esistenti, ma il problema resterà sempre (a meno di non sistemarlo con mano)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ultima modifica di mike6483; 01-11-14 alle 11:35
Ho parlato troppo presto...il touch ricomincia ad impazzire esattamente come prima
Non mi resta altro che mandarlo in assistenza... e che il signore mi assista[/QUOTE]
Lascia stare. In assistenza lo sistemano solo temporaneamente. L'unico modo x aggiustarlo è mettere il nastro conduttivo come spiegato nella discussione del touchscreen. Tra l'altro, non ti conviene mandarlo in assistenza anche perché non c'è da fidarsi: aprendolo ho trovato il sigillo di garanzia rotto, ma non mi hanno lasciato alcuna dichiarazione in cui hanno riportato di aver rotto LORO il sigillo di garanzia, né me ne hanno messo uno nuovo. Il risultato di mandarlo in garanzia, nel mio caso, è stato non aver cmq risolto il problema, aver perso un sacco di tempo x le pratiche (oltre alla telefonata al numero a pagamento 199) e aver perso anche la garanzia. Come si dice, oltre al danno anche la beffa.
In ogni caso, chiariamo x tutti gli utenti che è un difetto hardware (facilmente risolvibile senza perdere la garanzia se si apre delicatamente) e non software. Si possono flashare tutti i firmware esistenti, ma il problema resterà sempre (a meno di non sistemarlo con mano)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Grazie per la dritta! Non avevo ancora sentito parlare di questo filo conduttore. Con un attimo di calma vado a vedere di cosa si tratta!
Felicissimo possessore di:
Honor 8
Samsung Galaxy S2 GT-I9100 con RattleRom v2.7.2
Samsung Tab 4 10.1
Ho parlato troppo presto...il touch ricomincia ad impazzire esattamente come prima
Non mi resta altro che mandarlo in assistenza... e che il signore mi assista[/QUOTE]
Lascia stare. In assistenza lo sistemano solo temporaneamente. L'unico modo x aggiustarlo è mettere il nastro conduttivo come spiegato nella discussione del touchscreen. Tra l'altro, non ti conviene mandarlo in assistenza anche perché non c'è da fidarsi: aprendolo ho trovato il sigillo di garanzia rotto, ma non mi hanno lasciato alcuna dichiarazione in cui hanno riportato di aver rotto LORO il sigillo di garanzia, né me ne hanno messo uno nuovo. Il risultato di mandarlo in garanzia, nel mio caso, è stato non aver cmq risolto il problema, aver perso un sacco di tempo x le pratiche (oltre alla telefonata al numero a pagamento 199) e aver perso anche la garanzia. Come si dice, oltre al danno anche la beffa.
In ogni caso, chiariamo x tutti gli utenti che è un difetto hardware (facilmente risolvibile senza perdere la garanzia se si apre delicatamente) e non software. Si possono flashare tutti i firmware esistenti, ma il problema resterà sempre (a meno di non sistemarlo con mano)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Grazie per la dritta! Non avevo ancora sentito parlare di questo filo conduttore. Con un attimo di calma vado a vedere di cosa si tratta![/QUOTE]
La discussione è questa, trovi anche le foto:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=388131
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
ag79 (01-11-14)
Lascia stare. In assistenza lo sistemano solo temporaneamente. L'unico modo x aggiustarlo è mettere il nastro conduttivo come spiegato nella discussione del touchscreen. Tra l'altro, non ti conviene mandarlo in assistenza anche perché non c'è da fidarsi: aprendolo ho trovato il sigillo di garanzia rotto, ma non mi hanno lasciato alcuna dichiarazione in cui hanno riportato di aver rotto LORO il sigillo di garanzia, né me ne hanno messo uno nuovo. Il risultato di mandarlo in garanzia, nel mio caso, è stato non aver cmq risolto il problema, aver perso un sacco di tempo x le pratiche (oltre alla telefonata al numero a pagamento 199) e aver perso anche la garanzia. Come si dice, oltre al danno anche la beffa.
In ogni caso, chiariamo x tutti gli utenti che è un difetto hardware (facilmente risolvibile senza perdere la garanzia se si apre delicatamente) e non software. Si possono flashare tutti i firmware esistenti, ma il problema resterà sempre (a meno di non sistemarlo con mano)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Grazie per la dritta! Non avevo ancora sentito parlare di questo filo conduttore. Con un attimo di calma vado a vedere di cosa si tratta![/QUOTE]
La discussione è questa, trovi anche le foto:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=388131
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho dato un'occhiata alla guida linkata e non mi sembra una cosa semplice. O per lo meno devi avere un po di dimestichezza e sapere dove mettere le mani. Non so se sarei in grado di farlo. Vedremo... Per adesso lo lascio così. Comunque grazie.
Felicissimo possessore di:
Honor 8
Samsung Galaxy S2 GT-I9100 con RattleRom v2.7.2
Samsung Tab 4 10.1
Ciao ragazzi,
è normale che non vada in carica la batteria quando collego il tablet al pc?
Sul manuale c'è scritto ( pagina 20 ) che quando il tablet è connesso alla porta USB del PC si ricarica solo quando è in standby o spento.
Quando è in standby dovrebbe accendersi la spia rossa nel tasto di accensione.
Athawulf (06-11-14)
Si è normale, la porta usb del pc eroga circa 500ma mentre al tablet servono 2000ma per ricaricarsi
Attaccare il tablet al pc per ricaricarlo significa solo perdere tanto tempo senza ricaricare niente
Anche se il tablet segna che è in ricarica puoi tenerlo 1 ora attaccato e ritrovarti con la stessa percentuale di ricarica
Su USB3 si riesce a caricare un po' ma cmq è una cosa inutile
Per avere una ricarica decende bisogna avere almeno un caricatore da 1000ma, con il quale si caricherà più lentamente ma si caricherà
Attenzione: per una ricarica completa è indispensabile i caricatore originale o cmq un caricatore che superi i 2000ma e i 5v
Nel caso il caricatore non abbia i requisiti necessari i tempi di ricarica saranno lunghi e la batteria non si caricherà mai al 100%
Risultato: il tablet segnerà 99% per moltissimo tempo senza riuscire a caricare l'intera capacità della batteria oppure erroneamente segnerà 100% ma in entrambi i casi la carica reale non arriverà al 100% ma al rapporto tra il caricatore e la batteria
Ultima modifica di WRoy82; 03-11-14 alle 11:24
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org
Athawulf (06-11-14)
Ragazzi voglio portare a vostra conoscenzale 3 app per la comunicazione che non dovete perderehttps://play.google.com/store/apps/d...gram.messenger
Telegram
Poco conosciuta ma la migliore presente sul playstore, ha le stesse funzioni di wattzapp ma gratis e più veloce, inoltre a differenza di wattzapp non ha problemi riguardanti la privacy. Perfetta per scambiare informazioni e file con chiunque abbia uno smartphone
----
Skype
https://play.google.com/store/apps/d...m.skype.raider
La più famosa app per quanto riguarda chat e voip, oltre ad essere la più famosa è anche la più pratica, unico difetto è la pesantezza nell'utilizza, quindi inadatta a vecchi smartphone. Il bello di skype è che usa i nickname e non i numeri di telefono (la privacy ringrazia)
----
Facebook Messenger
https://play.google.com/store/apps/d....facebook.orca
Questa app la conoscono tutti, creata da e per il social network più famoso al mondo. Utile per comunicare in modo facile e scambiare file con i vostri amici presenti su facebook
TUTTE E 3 LE APP SONO DISPONIBILI PER OGNI TIPO DI SMARTPHONE (ANDROID,WINDOWS,IOS E SOFTWARE PROPRETARI), INOLTRE SONO DISPONIBILI ANCHE SU PC TRAMITE LE APPLICAZIONI SCARICABILI DAI SITI UFFICIALI
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org
ag79 (03-11-14)
Hanno finalmente abilitato YouTube a 1080p anche sul nostro tablet!![]()