Visualizzazione stampabile
-
mmmhhh, quella è un'interfaccia apparentemente Made in Italy che sospetto possa essere per adattare i comandi al volante di serie alle autoradio commerciali tradizionali (Sony, Pioneer, JVC, Alpine, ecc. dotate di predisposizione per i comandi al volante). Inoltre è un modello universale, quindi immagino che sarà necessario, oltre a cablarlo correttamente, anche configurarlo/programmarlo.
la tua però è un'autoradio cinese android (non sappiamo quale). imho avresti fatto meglio ad acquistare l'adattatore canbus cinese dal venditore/produttore della tua nuova radio, probabilmente ti sarebbe arrivato già pronto coi connettori giusti (o ancora meglio, comprare un modello specifico per la tua auto, ho come il sospetto che anche la radio cinese sia "universale").
poi magari c'è anche da smanettare nel menu impostazioni di fabbrica della nuova radio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honorato
mmmhhh, quella è un'interfaccia apparentemente Made in Italy che sospetto possa essere per adattare i comandi al volante di serie alle autoradio commerciali tradizionali (Sony, Pioneer, JVC, Alpine, ecc. dotate di predisposizione per i comandi al volante). Inoltre è un modello universale, quindi immagino che sarà necessario, oltre a cablarlo correttamente, anche configurarlo/programmarlo.
la tua però è un'autoradio cinese android (non sappiamo quale). imho avresti fatto meglio ad acquistare l'adattatore canbus cinese dal venditore/produttore della tua nuova radio, probabilmente ti sarebbe arrivato già pronto coi connettori giusti (o ancora meglio, comprare un modello specifico per la tua auto, ho come il sospetto che anche la radio cinese sia "universale").
poi magari c'è anche da smanettare nel menu impostazioni di fabbrica della nuova radio.
Ciao ho comprato tutto assieme e il venditore mi ha dato il CANBUS gia predisposto per ma mia macchina .
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulzco
Si e c'e' tutto , anche di piu' .... ah ah ah . Mi piacerebbe capire cosa collegare dal CANBUS alla nuova radio, allego anche la foto del connettore ISO della nuova radio
https://i.postimg.cc/mhmjJjWV/s-l1600.jpg
Buongiorno,
Una possibiltà potrebbe essere che non abbia bisogno di quel Can Bus ma semplicemente di connettere/prendere (dal connettore ISO) i cavi KEY1 KEY2 e attacarli nel connettore della vecchia radio (vedi foto) che escono dal cruscotto.
https://i.postimg.cc/DWm25v5N/14233-...ncia-Delta.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmegio
Buongiorno,
Una possibiltà potrebbe essere che non abbia bisogno di quel Can Bus ma semplicemente di connettere/prendere (dal connettore ISO) i cavi
KEY1 KEY2 e attacarli nel connettore della vecchia radio (vedi foto) che escono dal cruscotto.
https://i.postimg.cc/DWm25v5N/14233-...ncia-Delta.jpg
Non dovrebbe funzionare perche i cavi CAN A e B sono digitali, mentrei KEY sono per i comandi resistrivi . Potrei provare sperando di non fare danni .
-
Ok, sembra che tu sappia meglio di me cosa fare, ma se ti hanno dato connessioni che non entrano... :cry:
-
3 ingressi video
Ciao a tutti, ho acquistato una Teyes CC3 2K. In aggiunta alla telecamera posteriore e a quella anteriore vorrei poter vedere un terzo ingresso video. Nel diagramma del cablaggio ci sono appunto tre ingressi video, quello dedicato alla telecamera posteriore e due Video CVBS IN, uno dei quali è usato per la telecamera anteriore. Come è possibile vedere l'ingresso video collegato alla secondo CVBS video in? Grazie
-
Buon pomeriggio,
sto installando la mia nuova autoradio M700s comprata su AliExpress dal venditore NaviFly per la mia Audi TT 2008-2013, ma ho problemi con il funzionamento della telecamera per la retromarcia.
Ho seguito le istruzioni che mi ha fornito il venditore che posto al seguente link:
https://postimg.cc/gallery/z5dxvv2
Seguendo le istruzioni, mi ritrovo che lo schermo dell'autoradio si accende solo inserendo la retromarcia (e mostra correttamente il video) mentre se tolgo la retromarcia si spegne lo schermo (l'autoradio in sé sembra restare accesa).
Ringrazio chiunque possa darmi un consiglio.
-
Premetto che probabilmente farò eseguire l'installazione ad un elettrauto professionista, ma mi sto scontrando con un possibile problema: sono in attesa dell'arrivo di un Mekede m6pro fornito dal venditore già dotato di tutti gli adattatori e canbus RAISE HD-RZ-06 già cablato per la mia Honda Civic gen9 1.6 i-dtec. Stando ai forum inglesi tramite l'adattatore canbus vengono mappati solo i comandi volume, traccia e sorgente, mentre i tre tasti chiamata e comando vocale, di tipo resistivo, ovviamente no. Su un forum americano un'anima pia ha scovato il connettore 10 pin, nel piantone dello sterzo, il cui pin #3 Light Blue gestisce questi tasti. (ed esistono istruzioni per un modulo can/resistivo americano che può collegarlo ma non ha compatibilità ufficiale con i modelli europei). Sapete se il Raise o direttamente l'm6pro hanno un input per comandi resistivi e se si possono gestire insieme canbus e resistivi?
Dato che probabilmente la mia auto ha un amplificatore di fabbrica (pare fosse su tutti i diesel della civic)é possibile disabilitare la preamplificazione interna senza ricorrere all'hardwire sulle RCA (almeno coi vecchi modelli c'erano lamentele di fruscii)?
Ho visto nei settaggi due opzioni: Amp on/off ma temo disattivi l'amplificatore esterno collegato (dato che sulla serie precedente spegneva la ventola che usava il cavo dell'amplificatore) e Power conditioner che dovrebbe di fatto regolare il livello di preamplificazione. Se portassi questo a 0 o 1 otterrei il risultato voluto?
[aggiornamento] ho trovato quello che può risolvere il problema a tutti quelli con un amplificatore di fabbrica: incartec"ISO to ISO amplifier integration interface (For cars with original amplifier)" 20-273 Use to install a new radio in a car that has an original fit amplifier that takes a pre amplified audio feed.
"This interface converts the high level audio output of a new head unit to a low level pre amplified signal which will work with an amplifier.
4 adjustable channels for optimum audio quality, it has a built in ground loop isolator and filters to get the best sound from the amplifier."
chiaramente andrànno sostituite le prese iso con quelle della propria auto originale o trovati degli adattatori
-
Buonasera a tutti,
scrivo per un dubbio riguardo l'installazione sulla mia Passat B6 (2007) di un'autoradio Android per auto VW, dubbio che naturalmente riguarda il solito problema del sottochiave. L'autoradio mi arriverà con modulo Canbus dedicato ai modelli VW, che a quanto leggo (e a quanto sostiene il venditore) dovrebbe gestire l'alimentazione sottochiave; mi chiedo però se A) la mia auto, vista l'età, supporta il protocollo Canbus (a titolo indicativo, non ha comandi al volante, il plug Iso originale dell'auto è fatto come nella foto che allego, e l'auto è munita di ingresso odb sotto la plancia), e B) se c'è un modo empirico per verificarlo (ad esempio, se togliendo la chiave dal quadro l'autoradio si spegne significa sicuramente che l'alimentazione è sotto chiave e non corro rischi di drenaggio della batteria?). Ringrazio per le eventuali indicazioni e mi scuso per le domande da niubbo...
https://i.imgur.com/Syo0OJZ.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
pingone
Buonasera a tutti,
scrivo per un dubbio riguardo l'installazione sulla mia Passat B6 (2007) di un'autoradio Android per auto VW, dubbio che naturalmente riguarda il solito problema del sottochiave. L'autoradio mi arriverà con modulo Canbus dedicato ai modelli VW, che a quanto leggo (e a quanto sostiene il venditore) dovrebbe gestire l'alimentazione sottochiave; mi chiedo però se A) la mia auto, vista l'età, supporta il protocollo Canbus (a titolo indicativo, non ha comandi al volante, il plug Iso originale dell'auto è fatto come nella foto che allego, e l'auto è munita di ingresso odb sotto la plancia), e B) se c'è un modo empirico per verificarlo (ad esempio, se togliendo la chiave dal quadro l'autoradio si spegne significa sicuramente che l'alimentazione è sotto chiave e non corro rischi di drenaggio della batteria?). Ringrazio per le eventuali indicazioni e mi scuso per le domande da niubbo...
https://i.imgur.com/Syo0OJZ.jpg
B)
Un sistema che può dare una buona certezza è misurare l'assorbimento della radio con un amperometro; quando la radio è spenta non deve assorbire più di 200-300mA. L'amperometro dev'essere collegato in serie al positivo di alimentazione non sottochiave (di solito il giallo o arancione), il che potrebbe essere un po' scomodo da realizzarsi, ma se l'auto ha un fusibile dedicato per l'alimentazione della radio si semplifica la misura collegando provvisoriamente l'amperometro al posto del fusibile.