Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il cavo rosso serve a dare il consenso per commutare sulla telecamera e questo è collegato bene (se è collegato) perchè lo schermo diventa nero quando inserisce la retro
il problema è che non gli arriva i segnale video e rimane nero , quindi probabilmente la fotocamera non è alimentata
Questa è una cosa a cui non avevo pensato.. ed avrebbe anche senso..
Arrgh!! devo smontare tutto il pannello del portellone..roftl
Grazie.. proviamo anche questa..!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
posso sbagliarmi ma a me viene il sospetto che la telecamera non sia alimentata , di solito l'alimentazione viene presa o dalle luci retromarcia o attraverso il canbus se l'auto è predisposta, per essere sicuro prova ad alimentare la fotocamera a parte prendendo corrente da qualche parte con dei fili volanti
Ho chiesto sul forum della Toyota.. mi dicono che la telecamera prende alimentazione dalle luci della retro.. per cui questa è per forza sotto alimentazione.. mi vien da pensare che sia il commutatore che non funzioni a dovere.. mah!
Adesso riposo mente e corpo!!!
Update:
Già che c'ero, oggi ho scritto anche alla Phonocar..
Vediamo se rispondono..
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Pensavo che TPMS funzionasse tramite il bluetooth, mi puoi postare un'immagine o un link per vedere come è fatto?,Mi interessa
Io ho usato una camera USB che si attiva all'accensione per registrare ,non ho notato niente di diverso,nessun rallentamento
Eccoci .......
-
ci sono, hai gia provato a cambiare punto di prelievo corrente??
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ci sono, hai gia provato a cambiare punto di prelievo corrente??
No , ancora no. Quello che mi interessa principalmente è sapere se la posso tenere sempre sotto corrente . Se non posso farlo è inutile che cambio punto indipendente dal perché i fili scottano.
-
beh ma è chiaro che la telecamera anteriore, quale che sia il tipo di collegamento USB o RCA debba stare sempre accesa , almeno con macchina in movimento, addirittura si fanno funzionare anche a macchina spenta visto il consumo irrisorio, il surriscaldamento non so sei normale , a me parrebbe di no
collegarla da un'altra parte in modo diretto serve a bypassare qualsiasi fonte di problemi che si trovi sul percorso , se si surriscaldano i fili anche con un collegamento diretto siamo sicuri che allora è la fotocamera, inoltre si puo vedere meglio da dove si propaga il calore e se il calore interessa tutto il filo nella sua lunghezza o se solo una delle due estremita'
Ps : le hai ancora le specifiche della telecamera per vedere quant'è l'assorbimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
beh ma è chiaro che la telecamera anteriore, quale che sia il tipo di collegamento USB o RCA debba stare sempre accesa , almeno con macchina in movimento, addirittura si fanno funzionare anche a macchina spenta visto il consumo irrisorio, il surriscaldamento non so sei normale , a me parrebbe di no
collegarla da un'altra parte in modo diretto serve a bypassare qualsiasi fonte di problemi che si trovi sul percorso , se si surriscaldano i fili anche con un collegamento diretto siamo sicuri che allora è la fotocamera, inoltre si puo vedere meglio da dove si propaga il calore e se il calore interessa tutto il filo nella sua lunghezza o se solo una delle due estremita'
Ma guarda il surriscaldamento lo noto sul condensatore o cosa sia non saprei.., posto sui fili rosso e nero della cam. Per quanto riguarda l'altro argomento ... ti consiglio di andare nell'altra sezione capisci a me.. ! C'È un link per te.
-
eh! eh!..... gia andato,scaricato e installato , funziona alla perfezione , ancora grazie e a buon rendere
Allora è solo quell "apparato" posto sul percorso del filo che si riscalda e nient'altro?
Se è cosi credo di saper il perchè, secondo me quello è un dispositivo per trasformare la corrente, evidentemente la telecamera funziona ad una tensione inferiore di 12V e quel dispositivo serve ad abbassarla , in questo caso puo' anche essere normale che si riscaldi (hai presente il carica batteria del telefono?)
non so se hai un tester , nel caso potresti misurare la corrente a monte e valle del dispositivo per vedere la variazione di tensione forse da 12 a 5
comunque se il calore è circoscritto a quel dispositivo puoi stare abbastanza tranquillo , al massimo salta quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
eh! eh!..... gia andato,scaricato e installato , funziona alla perfezione , ancora grazie e a buon rendere
Allora è solo quell "apparato" posto sul percorso del filo che si riscalda e nient'altro?
Se è cosi credo di saper il perchè, secondo me quello è un dispositivo per trasformare la corrente, evidentemente la telecamera funziona ad una tensione inferiore di 12V e quel dispositivo serve ad abbassarla , in questo caso puo' anche essere normale che si riscaldi
non so se hai un tester , nel caso potresti misurare la corrente a monte e valle del dispositivo per vedere la variazione di tensione forse da 12 a 5
comunque se il calore è circoscritto a quel dispositivo puoi stare abbastanza tranquillo , al massimo salta quello
Ma si , sembrerebbe che sia solo quello a surriscaldarsi. Il tester non ce l'ho .Ma forse sarà anche per il fatto che non ho isolati e attaccati bene i fili , cosa ne pensi ? Comunque nelle impostazioni di fabbrica ho settato entrambi sia DVR USB che l'altra . Ricordo che la mia è una semplice telecamera con le linee ma anteriore però..
-
il fatto che siano isolati o meno non fa nessuna differenza , inoltre siamo di fronte ad assorbimenti talmente bassi che anche collegamenti approssimativi non potrebbero essere causa di surriscaldamenti
avendola gia da tempo , in passato non avevi mai notato questo surriscaldamento?
comunque ripeto , non dovresti avere problemi , considera che comunque la telecamera è sottochiave quindi si accende quando sei in macchina , la situazione rimane sempre sotto il tuo controllo