Si come detto non funziona. Purtroppo il protocollo di controllo di Root di queste app è molto piu complicato da saltare.
Ciao ragazzi, ho un problema con una chiavetta usb 3.0 kingston.
In pratica sul mio box ed altri (l'ho provata anche su altri) dei 32 gb ne vede circa 4 ma questo mi succede solo sui box android,,, prima la utilizzavo sempre su tali box e mi vedevano tutti e 32 gb...
Sapreste aiutarmi?
Grazie
Winnovo T10 - Xiaomi Redmi 5 Plus - Xiaomi Redmi 4x - Asus Zenfone Max - Xiaomi Redmi Note 2 - Acer Liquid E700 - Wiko Iggy - Asus Memo Pad HD7 - Feiteng H7189 - Huawei Y300 - Cube U30GT - Xperia X10 Mini - Nexus S
Prova a formattarla con questo software: https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
Selezionando tra le opzioni "format size adjustment"
sparda83 (28-06-16)
Ciao a tutti, ho seguito l'inizio di questa discussione poi mi sono un po' perso, volevo chiedere se è stato risolto il problema delle micro interruzioni audio se si utilizza kodi con l'impostazione dello stesso in passtrough con file DD e DTS
Grazie.
Ciao, con openELEC funziona tutto, dai formati audio in pass through all'auto frame rate switching. Ed é parecchio stabile con l'ultimo update... per quanto riguarda android non ho più provato, ma non credo verrà mai sistemato per ora: leggendo quello di cui parlavano alcuni sviluppatori wetek sull'sdk di lollipop rilasciato da Amlogic mancano alcune modifiche per permetterle che tutto funzioni correttamente, modifiche che sull'sdk di android 6 sono state fatte, mentre su lollipop devono essere fatte da chi prende in mano l'skd ovvero chi produce il firmware per il mini mx. Poi serve anche una versioni di kodi " patchata" , e dato che kodi per android è ancora in cerca di un main developer (dopo l'abbandono di koying) che porti avanti lo sviluppo, l'unico software che dovrebbe ora avere tali modifiche per android è spmc e ovviamente il wetek player. Onestamente non credo che chi rilasci il software per questo mini mx faccia molto altro se non prendere i sorgenti e compilarli, di sicuro non implementa le varie patch. L'unica speranza è l'update a android 6 e scaricare poi spmc salvo "caxxate" di chi sistema il firmware dovrebbe funzionare. Per ora l'unica è openELEC.
VIGE967 (28-06-16)
Tra l'altro con openelec funziona anche il bluetooth a patto di usare un dongle usb (nella versione 1-8, mentre nell'altra dovrebbe funzionare anche quello integrato)