Visualizzazione stampabile
-
Beh @anthonytex , ti devo dire che sei appena indietro: in questo senso: ho utilizzato le release di Kszaq e di Wilro per fare il boot da MICROSD di OE 6 e ora qualche test della 7, su S805 e S812 e ora non si usa più il cambio bootloader, ma un file aml.autoscript da utilizzare solo una volta con il metodo dello stuzzicadenti, poi sulla sd ci puoi mettere quello che vuoi e sulla memoria interna resta la rom Android. Per me è il meglio di tutto! Ma su OE ( e sul s905) devo ancora imparare !
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Beh @
anthonytex , ti devo dire che sei appena indietro: in questo senso: ho utilizzato le release di Kszaq e di Wilro per fare il boot da MICROSD di OE 6 e ora qualche test della 7, su S805 e S812 e ora non si usa più il cambio bootloader, ma un file aml.autoscript da utilizzare solo una volta con il metodo dello stuzzicadenti, poi sulla sd ci puoi mettere quello che vuoi e sulla memoria interna resta la rom Android. Per me è il meglio di tutto! Ma su OE ( e sul s905) devo ancora imparare !
Forse mi sono spiegato male ma io con modifica al bootloader intendevo quello script sorry:)
-
Bene, bene, due considerazioni allora. Primo il bootloader Android non viene più toccato neppure ( da quello che dice anche Alex su Amlinux ) nel flash su Nand di OE sul MiniMx, nè tantomeno sulle release di Kszaq ( io ho usato lo stesso aml.autoscript su S812 con Lollipop e con KitKat e su S e M805 , questi due ultimi sempre su KK !!! di una semplicità e sicurezza uniche ) per installazione su MicroSD. Sarebbe bello usare lo stesso aml.autoscript anche su S905, ma il fatto che si tratti di una build a 64 bit mi frena. E poi chi è in grado di modificare gli .zip di Alex e farne una immagine da registrare su SD ? Io no !
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Bene, bene, due considerazioni allora. Primo il bootloader Android non viene più toccato neppure ( da quello che dice anche Alex su Amlinux ) nel flash su Nand di OE sul MiniMx, nè tantomeno sulle release di Kszaq ( io ho usato lo stesso aml.autoscript su S812 con Lollipop e con KitKat e su S e M805 , questi due ultimi sempre su KK !!! di una semplicità e sicurezza uniche ) per installazione su MicroSD. Sarebbe bello usare lo stesso aml.autoscript anche su S905, ma il fatto che si tratti di una build a 64 bit mi frena. E poi chi è in grado di modificare gli .zip di Alex e farne una immagine da registrare su SD ? Io no !
Saluti
Corretto anche se c'è da dire che quello che viene fatto non sono delle modifiche al codice ma alle configurazioni del bootloader stesso, per quello mi ero espresso male, viene toccato in questo senso (questo per ora solo su MXQ grazie al l'autoscript di K mentre ,Su mini mx, carica solo da nand come di default non essendoci ancora un autoscript): il file autoscript serve a dire al bootloader di dare precendenza alla SD rispetto alla nand (if trovi immagine qui su sd caricala else passa alla nand). Questa modifica si può fare anche con il mini mx (uboot è uboot) solo che nessuno ancora ha creato il file aml che modifica i parametri corretti. I parametri del bootloader si possono cambiare in 3 modi: file amlautoscript, da android adb (Nota: questa funzione è stata rimossa dal firmware del nostro beelink volutamente altrimenti bastava usare 3 comandi) , usando UART cosa che non ho intenzione di fare per ora.
-
Sì benissimo, ma aml.autoscript. così come è funziona su card scritte x installazione su sd dalla build 6.0.0.1 in poi e su (testato da me!) Beelink MxqS85, Mk808b+, MxIII+, MxIII-G (questi ultimi due prima ancora che sul thread specifico dicessero che si poteva fare, i dispositivi sono simili). Il problema x MiniMx è primo se lo script debba essere adattato, secondo come ricavare la release da Sd da quella x Nand!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Sì benissimo, ma aml.autoscript. così come è funziona su card scritte x installazione su sd dalla build 6.0.0.1 in poi e su (testato da me!) Beelink MxqS85, Mk808b+, MxIII+, MxIII-G (questi ultimi due prima ancora che sul thread specifico dicessero che si poteva fare, i dispositivi sono simili). Il problema x MiniMx è primo se lo script debba essere adattato, secondo come ricavare la release da Sd da quella x Nand!
Certo:) lo script deve essere adattato. E si ci vuole l'immagine "apposta" perché uboot carica il kernel in più fasi e da indirizzi di memoria precisi: da un certo punto di vista si comporta in modo simile a BIOS che carica alcuni file del bootloader dal MBR che servono poi a caricare il bootloader in se e via così. Il problema è fare il primo passo. Alex ci starebbe 2 secondi... Magari chiedere a lui se non hanno chiesto?? Volendo si potrebbe anche caricare SOLO il kernel da SD o NAND e sistemi vari da usb.
-
Ancora: dopo aver scritto la bootable Sdcard, dentro ci sono (nelle release precedenti alle ultimissime) 5 files, si levano 3 files e si lasciano solo i due files kernel e system, e si aggiunge il file .image aml.autoscript. Che è lo stesso x device con 1GB e 2GB rom! Su 2 Soc diversi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Ancora: dopo aver scritto la bootable Sdcard, dentro ci sono (nelle release precedenti alle ultimissime) 5 files, si levano 3 files e si lasciano solo i due files kernel e system, e si aggiunge il file .image aml.autoscript. Che è lo stesso x device con 1GB e 2GB rom! Su 2 Soc diversi!
Scusa l'MXQ l'ho anche io e uso il boot da SD per versioni "test" di OpenELEC... :) non ho capito cosa pensi che dica di sbagliato:D (e probabilmente magari lo è ;)
-
Scusa se mi sono espresso male, @anthonytex , tutto giusto quello che hai detto! Il mio era solo un incedere enfatico perché muoio dalla voglia di OE ( una vera e propria scimmia ! ) su S905 e lo ho provato sugli altri che ho, verificando che è ora talmente più veloce x gli altri che mi viene voglia perché su S905 Android già la qualità video è superiore, per cui ...
Il msg. su Amlinux lo ho fatto, staremo a vedere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Scusa se mi sono espresso male, @
anthonytex , tutto giusto quello che hai detto! Il mio era solo un incedere enfatico perché muoio dalla voglia di OE ( una vera e propria scimmia ! ) su S905 e lo ho provato sugli altri che ho, verificando che è ora talmente più veloce x gli altri che mi viene voglia perché su S905 Android già la qualità video è superiore, per cui ...
Il msg. su Amlinux lo ho fatto, staremo a vedere!
Nono tranquillo nessun problema e ti capisco per ste cose!:) ...un mio amico è nella tua stessa situazione è ultra tentato ma non vuole perdere la possibilità di usare Netflix, il browser e altre cose. Ho visto il messaggio che hai scritto ad Alex e spero ti dia ascolto perché è obiettivamente ULTRA comodo avere la possibilità di caricare al volo un Sistema diverso in base alle esigenze:) speriamo:)