Visualizzazione stampabile
-
Io personalmente non ho risolto granchè finora con quei settaggi, via iptv con kodi live tv ad esempio ho sempre buffering sia con canali in hd che normali, a volte anche con stream on demand ho problemi di buffering (ieri sera ad esempio verso le 23 dove ho sempre banda al max, circa 10Mb effettivi ora che sono passato a nuovo operatore, volevo guardarmi una puntata di una serie tv recente ma dopo una decina di minuti scarsi ha iniziato ad andare l'audio a singhiozzo seguito a ruota dal video, al che visto che dopo due tre tentativi ripetuti con sempre lo stesso esito, ho desistito). Nessun problema di buffering invece fuori da Kodi, che sia Netflix, DreamOn tv, Youtube (questo anche in full HD) o altri.
Questa sera provo a settare lo 0 come dici tu e vediamo cosa succede (ma resto scettico). Qui ci sono dei problemi di fondo con Kodi e il soc S905 che difficilmente temo saranno risolti, perlomeno a breve.
-
Io il buffering c'é l'ho anche con i film che ho sul nas, oltre che con kodi live, con tutto cablato a 1 gigabit, mentre quando avevo mxq di buffering neanche l'ombra soprattutto in lan, anche a me quei settaggi non hanno risolto molto, quoto in toto quanto detto da @bilukez , proverò anche io a settare "0" vediamo se migliora , ma non credo, nel wiki di kodi è specificato che la cache di default dovrebbe essere sufficiente per un buon funzionamento
-
Io devo dire francamente ora sono rimasto con Android solo su Nvidia ma appena ho un attimo accendo e aggiorno Openelec su tutti gli altri ( con boot alternativo da Sd). Su tutti (S e M805 e S812) ho settato SOLO cachemembuffersize 0 . Nessun problema. La Lan mi sa che è un problema diverso, però.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
mercurio07100
Io il buffering c'é l'ho anche con i film che ho sul nas, oltre che con kodi live, con tutto cablato a 1 gigabit, mentre quando avevo mxq di buffering neanche l'ombra soprattutto in lan, anche a me quei settaggi non hanno risolto molto, quoto in toto quanto detto da @
bilukez , proverò anche io a settare "0" vediamo se migliora , ma non credo, nel wiki di kodi è specificato che la cache di default dovrebbe essere sufficiente per un buon funzionamento
Ciao, ho seguito un po' questa discussione, io ho un MX III ancora con S802 da quasi 2 anni, da qualche giorno ho lo stesso problema di buffering dal NAS e non ho cambiato nulla se non operatore telefonico togliendo lo switch che avevo per utilizzare solo quello della Vodafone station, non penso però che sia quello, sto anch'io cercando di capire
-
nel mio caso l'unica cosa che è cambiata è il box tv, che dovrebbe essere un upgrade in quanto ha la porta lan più veloce, ma in pratica ciò non accade, anzi è peggiorato, oltre al buffering, spesso si verificano dei blocchi immagine (mentre l'audio avanza normalmente) per ripartire dopo qualche secondo
-
Quello che volevo dire è che lo fa anche con processori e sistema più vecchio quindi potrebbe non essere colpa del box
-
Se premete il tasto "o" della tastiera oltre ad informazioni sul codec, Kodi vi mostra, in percentuale, quanto sta usando il buffer audio e quanto il buffer video. Dovrebbe essere quasi sempre al 99% per non avere problemi di buffering:) ovviamente questa non è la soluzione al problema ma un altro modo per monitorarlo;) PS avete provato l'ultima versione di spmc da poco sfornata sul sito ufficiale? Dovrebbe integrare alcune patch per S905... Magari vi va meglio: tentar non nuoce :D io problemi di buffering onestamente mai avuti né con Android nè tantomeno su openELEC... Però lo uso esclusivamente con Nas e protocollo smb via ethernet. Streaming vari mai provato...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Se premete il tasto "o" della tastiera oltre ad informazioni sul codec, Kodi vi mostra, in percentuale, quanto sta usando il buffer audio e quanto il buffer video. Dovrebbe essere quasi sempre al 99% per non avere problemi di buffering:) ovviamente questa non è la soluzione al problema ma un altro modo per monitorarlo;) PS avete provato l'ultima versione di spmc da poco sfornata sul sito ufficiale? Dovrebbe integrare alcune patch per S905... Magari vi va meglio: tentar non nuoce :D io problemi di buffering onestamente mai avuti né con Android nè tantomeno su openELEC... Però lo uso esclusivamente con Nas e protocollo smb via ethernet. Streaming vari mai provato...:)
si ho installato anche l'ultima SPMC e va peggio dell'ultima Isengard che sto usando e che sembra la meno peggio di altre, l'ultima SPMC mi da problemi nel riprodurre i video HEVC, anche io lo uso quasi esclusivamente con il nas con smb via ethernet, ma il buffering ce l'ho eccome, ho preso apposta questo box per non usare solo Openelec (che sul vecchio mxq andava come un treno) ed avere i plus di android, ma evidentemente non ho fatto la giusta scelta
edit:
dimenticavo, provato ad inserire "0" al posto del "numerone" in advancedsettings, sia in SPMC che in kodi, risultato che dopo pochi secondi di filmato (circa 30 secondi) tutto si è bloccato è ho dovuto staccare la spina per ripristinare
-
Mai successo di staccare la spina! Neppure su OE dove qualche developer build la ho testata! La differenza risiede secondo me in qualche settaggio hard coded in Kodi. Però @anthonitex potrebbe dirci che settings usa per il protocollo Samba. Ma non è meglio Ftp?
Intendo questo controllo:
http://kodi.wiki/view/Sources.xml
-
@VIGE967 e se reinserisci in catena lo switch ( e, ritengo, attacchi lì Nas e box ? ), lo fa lo stesso?