@Rockson non sarà ora di aggiornare a Nougat? Io ho voglia ma ho paura di brikkare vista la frammentazione hardware
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
@Rockson non sarà ora di aggiornare a Nougat? Io ho voglia ma ho paura di brikkare vista la frammentazione hardware
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
L'ho aperto tramite un taglierino e l'ho collegato tramite cavo USB al pc, con amlogic tool aperto. Sia con MICROSD inserita e sia senza inseririla.
Ho usato un piccolo cacciavite piatto, sui 2 pin (come da foto).
Si sente un sibilo, ma non accade nulla!
Non so più cosa fare!
Alla fine ce l'ho fatta, circuitato e rimesso il firmware.
Rimane il problema del backup
Ho messo il file "BACKUP" su una chiavetta FAT32.
Ho provato una prima volta, a fare "restore data" da "UPDATE& BACKUP".
E' partito il processo di restore (mi comparivano a schermo tutte le operazioni di lettura delle app che avevo bakcuppato), ma una volta finito non ho trovato nulla!
Ho pure riavviato il beelink, ma non mi ha ripristinato nemmeno un app!
Ho riprovato di nuovo dalla chiavetta e non è più riuscito a fare l'operazione di ripristino! Accedeva come prima... cioè partiva e finiva subito il processo!
Possibile che, non si riesca a ripristinare i dati, da questo file "BACKUP"?
Il "bello" è che ho usato "UPDATE& BACKUP", cioè una funzione interna del beelink! Se non funziona cosa ci sta a fare?
Io installarei Nougat solo se ne avessi la reale esigenza, cioè app che richiedono minimo quella versione, problemi vari, ecc. Attualmente invece alcune app che utilizzo al contrario non girerebbero su Nougat a livello di compatibilità, in quanto poco aggiornate. In più a parità di condizioni, cioè con le due versioni del s.o. fresche di installazione, Marshmallow è più veloce e reattivo di Nougat, anche nei benchmark sembra dare risultati migliori.
Ma se tutto questo non ti interessa e sei più propenso a provare in tutti i casi Nougat, perché no? Io proverei l'ultima versione ufficiale, no versioni custom.
E' possibile, in ogni caso puoi ripristinarlo, l'importante prima di fare un flash della rom è avere a disposizione il firmware originale che hai atttualmente, nel caso ci sia bisogno di riflasharlo.
Salve,sapete dirmi se c'è qualche modo per vedere i contenuti di youtube in 4k direttamente da app?con il mio gt1 ultimate arrivo al max a 1080p
In teoria potresti modificare il buil.prop aggiungendo in fondo -----> sys.display-size=3840×2160 poi torna nella home, apri le impostazioni e vai nel menu applicazioni: seleziona Youtube e forza la chiusura, cancelliamo i dati dell’applicazioen e riavvia il device.
Attenzione a modificare il build.prop fanne una copia pulita. Se ti sbagli il dispositivo si pianta.
@Dreamrepear
Per visualizzare i contenuti in HD/FHD/4K il box non deve essere certificato L3 in quanto l'app verifica ciò per abilitare al rirpdouzione in tali risoluzioni?
@Dreamrepear Ho provato il metodo sys.display-size=3840×2160 ed in effeti funziona,unico problema è che con video youtube 4k hdr non mi sembra di avere particolari problemi,mentre con video youtube soltanto 4k all'inizio è andato bene,poi eseguendo altri video youtube 4k si sono cominciati a vedere artefatti color verde...la situazione è peggiorata a tal punto che si vedeva verde per il 90% dello schermo,da cosa dipende?decoder v9?quindi dal firmware?Ah dimenticavo,ho provato a fare il riavvio del sistema e non si riavvia!!ho dovuto disalimentarlo e rialimentarlo per tornare alle normali condizioni?questo dipende dalla modifica effettuata oppure trattasi di altro problema?
Per quanto riguarda youtube, avevo provato con il firmware ufficiale (adesso ho installato la "Nexus ROM Android TV 7.1.2") ad installare l'app per ANDROID TV.
I video venivano visualizzati, anche in UHD(4k) a 2160p.
Con l'app che si scarica dallo store sul beelink, si arriva al massimo a 1080p.
Ho un grosso problema!!Se accendo da telecomando il GT1 il televisore led mostra l'avvio fino alla schermata principale,stessa cosa se chiudo il GT1 e poi lo riaccendo col telecomando,però se lo accendo e poi faccio un riavvio non viene mostarato più nulla successivamente,in pratica si ha uno schermo nero!!come se non venisse rilevato il segnale sulla porta HDMI.Qual può essere il problema?il mio firmware è 709d0_20180702 grazie a quanti mi aiuteranno.
A questo punto se la 709 per il tuo codice seriale è disponibile te la potrebbe dare in forma di aggiornamento. Altrimenti non me ne preoccuperei più di tanto.
@grigione
prova con un altro cavo hdmi se ne hai la possibilità.
Buongiorno,c'è qualche modo di fare andare Youtube for Android TV in fullscreen su GT1??Grazie
saluti a tutti, vi chiedo un aiuto. Vorrei aggiornare il mio Beelink ad Android 7 ( ho ancora android 6) ma non ho capito 2 cose:
1. il beelink va messo in recovery mode per aggiornarlo? se si come si fa?
2. come locollego al Pc? con il cavo Usb o il cavo Hdmi?
grazie
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
mitico come va con nougat?
Buonasera...ho scaricato la GT1_313M0_AP6255 ma non si carica sul burning tool 2.0.8 & 2.1.2 .Mi da errore "parse burning image fail"!!!
Ho la nougat 7.1.2 e volevo provare la v6.0 visto che dicono che il box va meglio.Anche se sinceramente lo restituiro visto che è uno dei modelli con FAKE RAM!!
Ciao, alcuni modelli della Beelink con s/n A706D...oppure B706D...venivano (o vengono ancora) venduti come 3gb ddr4 quando in realta ne erano di 2 ddr3!!!
Usando l'app easily fill ram scaricata dal Google Play quelli veri di 3gb ddr4 arriavano al 91-93% e poi l'app crasha...invece su questi chiamiamoli "malati" l'app crasha al 61%!!!
Un altra verifica è che LIbreelec in questo box non parte con uboot 3GB dtb.img ma con 2gb dtb.img ...!! :'(
Se vai sul forum ufficiale di beelink trovi una estenuante discussione....(o basta cercare Beelink GT1U fake ram su google e ti indirizza lo stesso.)
Comunque sul forum loro hanno risposto che dovevo aggiornare alla 709D0..(quella che avevo in realta!!! :laughing: ) e poi sulla mia mail mi hanno risposto che era un bug della 709 e dovevo "scendere" alla 708D0!!!:lol::lol:
E alla fine mi hanno detto che se non credo a loro di restituire al venditore il box!!!
Io ho aperto il box e le cose -scritte- sui banchi di ram sono come dice la beelink (vedi forum ufficiale gli acronimi delle ram Samsung che monta questo box) ma il fatto che NON possono essere letti i 3gb di ram rimane!!!
E l'unico box dichiarato 3gb di ram che è difettoso (ho testato 2 H96+,1TanixTX92, 2 GT1U. (Ne ho un altro con s/n AX...ed è un fulmine!!)!!
Scusami se ho fatto il discorso un po lungo..ma sono moooolto :frustate: e :angry: con l'atteggiamento della beelink!!!
ciao, io non sono soddisfatto del wifi e l Ethernet ha u grave problema che si disconnette da da sola dopo qualche minuto. l'unica soluzione e' riattaccare ogni volta il cavo, o mettere ip fisso ( entrambe le soluzioni non sono alla lunga utilizzabili) . che box con ottima ricezione wifi conosci? so che anche il mi box ha di questi problemi
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il Beelink GT1 Ultimate su geekbuying e per quello che ho potuto provare sono molto deluso.
Avrei varie problematiche e domande da farvi ma prima di tutto vorrei capire che versione di hardware monta il mio TV BOX.
Nella prima pagina di questo thread c'è scritto che la versione di HW si trova sul retro nel S\N ma non trovo corrispondenza con il mio S\N : LPN1GBLF504403 32G
Qualcuno mi sa dire a che versione di HW corrisponde?
Grazie
Ciao,che s/n hai?
Ti dico come si comportava da me....
Io prima di restituirlo ho fatto (flashato) vari test con altre rom prima di riportarlo a quella originale (709D0).
E ho scoperto una cosa strana...(le solite di beelink...:frustate:) : Premesso che ero arrivato alla 709D0 con OTA dalla 706..,dunque quando ho ripristinato quella originale "GT1_709D0_USB_20180702" scaricata dal loro sito ho notato che il wifi era migliorato al punto da rilevare la mia wifi con estrema facilità!!!
In poche parole con 709DO_20180702 via OTA il wifi faceva schifo e con 709DO_20180702 via Burning tool il wifi era un razzo!!!Ma robba da matti (per non dire "cinesi").
Ciao, ho recuperato alcune info dal mio dispositivo.
Versione Kernel 3.14.29
Versione OS 7.1.2
Build 709N1
CPU: AARCH64 REV4 (recuperato da KODI)
S\N : LPN1GBLF504403 32G
Ho collegato il tv box via Lan GB sulla stessa rete del mio NAS QNAP dove sono salvati i sorgenti video (720p e 1080p)
Premetto che fino ad ora per leggere i sorgenti video ho utilizzato un mediapalyer IAMM NTR-90 che non ha mai avuto problemi, solo non ha la codifica h265 ed è collegato allo stesso switch del Beelink e sono collegati entrambi ad un plasma panasonic viera.
Passiamo ai problemi con il Beelink
Con VLC ho dovuto impostare una cache di 4000ms altrimenti "bufferizziva" e quando scorro in avanti i video mi appare lo schermo nero e poi riappare il video e il tv segnala un cambio di sorgente.
Con KODI bufferizzava e ho dovuto installare l'add-on Advanced Settings con questi parametri (come da guida hackmykodi)
cacheMemBufferSize = risultato questa operazione (Available memory in MB X 0.9÷3X 1024X 1024= Buffer Size In Bytes)
buffermode = 1
readbufferfactor = 4
I primi giorni sembrava andasse bene e poi ho provato a modificare il parametro per la luminosità in buil.prop e Impostando "service.bootvideo=1".
Dopo un paio di giorni però i video in KODI non sono fluidi (ho reimpostato service.bootvideo=0) ma il problema è rimasto e e quando scorro in avanti i video mi appare lo schermo nero e poi riappare il video.
Ho installato l'app ufficiale di DAZN, ma anche qui (fibra 30MB) i video sembrano non essere fluidi. Se attacco il pc al tv con DAZN è tutto fluido e perfetto.
Volevo provare a ritornare alle impostazioni di fabbrica e riapartire da zero, ma temo non sia sufficiente quindi vi chiedo :
- Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi ?
- Posso fare qualche modifica aggiuntiva ?
- Posso provare ad aggiornare il firmware ?
- Che firmware posso provare ad installare ?
Spero possiate aiutarmi a risolvere perchè al momento il beelink è praticamente inutilizzabile.
Grazie
Hai messo insieme delle cose casuali che non hanno nulla a che vedere le une con le altre. Che c'entra il parametro della luminosità con i restanti problemi? E' come dire "mi si è guastata l'auto, quindi vado a mangiarmi un panino e farò del jogging". Io posso dirti che né su VLC, né su MX Player, né su Kodi ho problemi di buffering, ma ho una delle prime versioni del box col qualcomm 9377 ed android 6. Ovviamente i problemi ci sono quando la connessione non è ottimale, dovuta alla fonte, al server, non alla wifi locale o al box. Il box scarica sempre costantemente alla massima velocità disponibile, nel mio caso a 8-900KB/s fissi, essendo una 7Mbit. Non posso neanche dirti di flashare la 6 di android (313 o altre) perché l'hardware relativo al tuo seriale potrebbe non essere perfettamente supportato da quel firmware. Per prima cosa flasherei la 708, e resetterei tutto, partendo da lì. Nel peggiore dei casi il wifi che adotta il box non è all'altezza, visto che potrebbero esserci state variazioni anche recenti dell'hardware, in quel caso ci sarebbe poco da fare. Se non vuoi flashare subito la 708 comunque un reset ai dati di fabbrica va fatto, visto che hai problemi con tutte le applicazioni.
Testa anche la connessione e il wifi, va semplicemente sullo store e scarica un file di grosse dimensioni, osserva se il flusso è regolare con Internet Speed Meter Lite, oppure se hai dei crolli di velocità, e la connessione non va come dovrebbe.
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.
La coincidenza del malfunzionamento e la modifica del parametro della luminosita era abbastanza evidente che non centrasse nulla ma l'ho riportata per descrivere tutti i passi che ho fatto sul mio lettore. Problemi di rete non c'è ne sono, io uso solo il cavo e le connessioni fra gli apparati sono GB, testato con iperf. Quindi mi aspetterei che almeno in lan non ci fossero problemi di buffer come con lo (IAMM). Ora proverò ad utilizzare la funzione di reset di fabbrica. Per quanto riguarda la rom 708 dove la trovo che sia compatibile? E soprattutto come eventualmente faccio a ritornare alla mia versione se dovessero esserci dei problemi? Grazie
Niente, ho controllato e non dovrebbe essere disponibile una versione della 708 compatibile col tuo seriale, in quanto non si tratta del GT1 S912, ma del nuovo S912B. Il firmware relativo al chip wifi AP6255 dei vecchi modelli come prevedibile non dovrebbe essere compatibile con questo nuovo modello. Per ora più del reset ai dati di fabbrica credo tu non possa fare.
Appena arrivato il box tv..tutto perfetto, una bomba rispetto a quello che usavo prima ma ovviamente non poteva andare tutto bene! Nessuno di voi ha avuto problemi con lo slot microsd? Non c'è verso di infilare la scheda appena acquistata da 64gb, ne ho provata un'altra, stesso problema. Le schede funzionano regolarmente su tablet e fotocamere. Quando sembra entrare col classico scatto si sfila come se fosse appena appoggiata, quando sembra entrare in modo "stabile" invece risulta storta e in tutti e due i casi ovviamente non viene rilevata. C'è qualcosa che si possa fare per risolvere senza ricorrere al reso?
Bohhh, ma non è che la inserisci in modo non appropriato? Io proprio ieri mi sono ricordato di avere una micro-sd da 32gb inutilizzata e l'ho inserita senza problemi....non è che la inserisci in modo non appropriato? http://imgur.com/gallery/BpQgSvt
Ciao, posso cambiare la certificazione DRM Google Widevine e portarla a livello 1? Io ho Tim vision e non funziona l'app proprio perché ho un tvbox livello3 invece di livello 1. In ogni caso scusate l'OT mi indichereste un tvbox android con livello 1?
Ho smontato il box, è proprio difettoso lo slot: la scheda entra ma poi naviga all'interno senza fissarsi. La molla scatta regolarmente ma poi la scheda si sfila via e non tocca i contatti. Si vede all'interno un pezzo traballante non capisco se di plastica o metallo. Lo slot è saldato bene alla base, ma all'interno c'è qualcosa che non va