Foto ripristinata:
https://www.androidiani.com/forum/be...ml#post7856489
Visualizzazione stampabile
Foto ripristinata:
https://www.androidiani.com/forum/be...ml#post7856489
Ciao a tutti, anche io da pochi giorni ho ricevuto il GT1 Ultimate (ordinato circa 25 giorni fa su Gearbest), acquisto fatto in funzione delle caratteristiche e per l'attivo supporto software.
Collegato alla mia smart tv 4k LG (modello 2018, LG 43UK6400), Acceso e configurato, primo problema riscontrato : dopo alcuni minuti ha cominciato a presentarsi ciclicamente una sorta di disturbo video, come se si spegnesse lo schermo (per un istante, poco più di un secondo) accompagnato da un rumore (tipo contatto /interferenza audio) ; sembrerebbe essere un problema di settaggio video, ho provato a disinserire l'adatta impostando il display mode su 4k2k 60hz, ma non è servito a niente!
Tra l'altro spegnendolo alla sera in modalità sleep, al mattino non vuole riaccendere e devo staccare l'alimentazione per riavviarlo.
Ho letto tutto il thread mentre attendevo l'arrivo ma non mi sembra di ricordare problemi simili.
Se qualcuno ha già avuto questi problemi e ha una soluzione mi farebbe un gran favore!
Il S/N è : LPN1GBLH60225 build 709N1
Grazie!
Buona sera dove posso scaricare l'ultimo firmware gt1 ultimate SN A706D0SBG? Grazie
@matdzovo
Vedi primi post.
Ho il beelink gt1 ultimate da ormai un anno ma non sono mai riuscito a collegare lo smartphone in modalità wireless, qualcuno ci è riuscito? Ho un oneplus 5t se può servire
A che ti riferisci con "collegare in modalità wireless"? Intendi trasferire files dal box allo smartphone e viceversa? Se è solo questo ti basta installare l'app "wifi file transfer" su uno dei due dispositivi, poi la lanci, ti darà un indirizzo ip (esempio 192.168.0.2:1234), adesso vai sull'altro dispositivo e lanci un qualsiasi browser, digiti l'indirizzo ip locale che ti ha indicato l'app in questione e accederai all'altro dispositivo tramite un'apposita schermata.
Mi è arrivatooooo.
Da una settimana lo uso e mi funziona abbastanza bene! Parlando di GamePad, quale consigliate? A livello di compatibilità e utilizzo (Prezzo medio/basso)
Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
@Luke_pa
Se non ricordo male c'è un thread specifico accessori.
Puoi anche leggere gli ultimi post (o i primi) di questa discussione:
https://www.androidiani.com/forum/an...-altro-24.html
Mi spiegate come è la questione che i 3gb di ram sono fasulli su alcuni modelli infatti sono 2gb effettivi
Ho la versione 3GB G912. CPU-Z: Total Ram 2825MB. AIDA64: idem.
ciao a tutti, Rockson tu che sei esperto di beelink, ho notevoli problemi che non ho su alti tvbox generici, soprattutto con browser chrome o puffin ad esempio, se scorro la pagina con il touch pad della mia tastiera devo selezionare per forsa tutto nella
agina per alzarmi o abbassarmi allinterno di essa, su latri tv box cinesi generici non beelink sempre con la dtessa tastiera posso fare lo scrool della pagina tranquillamente con il touch pad mentre sul beelink o seleziono per forsa il contenuto allora mi fa scrollare la pagina o uso i tasti direzionali della tastiera classiche frecce su e giu, invece su altri browser tipo uc o quello integrato funziona bene
E' vero me ne sono accorto, proprio perché fino a un mese fa utilizzavo (oltre ad UC Browser e ad altri browser) anche Opera, nella vecchia versione risalente a circa 2 anni fa, e non aveva il problema che invece con le ultime versioni c'è.
Il browser Opera attuale come tutti sanno è in pratica un clone di Chrome. Dopo aver installato l'ultima versione di Opera ho notato subito il problema che dici. A questo punto si può concludere che nell'ultima versione di Opera (e quindi Chrome) sono state fatte delle modifiche software che lo rendono incompatibile con qualche feature a livello software presente solo sul Beelink e non su altri box. Farò delle prove e se giungo a una conclusione ti faccio sapere.
A proposito di questo bisogna aggiungere che le nuove mini tastiere hanno per il pad una funzionalità multi finger (o double touch), questa permette tra le altre cose di scorrere le pagine con un doppio tocco, o meglio ancora più facilmente appoggiando tutto il polpastrello del pollice, anziché solo la punta. Questa funzionalità sul browser Opera (e quindi anche su Chrome) funziona, e peraltro è molto più comoda per lo scorrimento delle pagine rispetto al classico click + scorrimento sul pad.
Oggi preso dalla noia mi sono messo a smanettare sul beelink gt1 3gb 32gb, per provare a installare un firmware non ufficiale, sono stato più di 2 ore per riuscire a flashare provando circa 10 burning tools vanamente.... poi alla fine ho scoperto che se seleziono sulla modalità di flashing erase all e deseleziono erase bootloader parte al volo il flashing e finisce sempre al 100%, se selezionavo invece erase flashing normal si pianta a al 7 %......(aghetto per premere sul reset non necessario, basta inserire connettore USB sul lato microsd e cavo alimentazione allo stesso tempo dopo che si preme su start dal loader) ho installato rom alvatech, su base 709N0 del 18/09/2018( io ho una Board ax12) , va molto bene e non si pianta, ottimo supporto del miracast per mirroring schermo e piena funzionalità di tutti i programmi, per chi lo desiderasse vale la pena provare, casomai tornate alla vostra vecchia rom se non vi garba, io avevo prima la rom ufficiale suggerita da rockson su base Android 6.0 fluidissima, questa la batte soprattutto come freschezza e funzionalità.
C'è da dire che le rom per giudicarne la reattività vanno provate entrambe nella stessa identica situazione, e non una installata da tempo e una appena installata, altrimenti l'ultima sarà sempre la migliore.
Io per l'enomità di app installate e dati (ormai uso il box al posto del pc in pratica, con memorie esterne di ogni tipo) ho la 313 installata da 1 anno e mezzo (aprile 2017), va ancora come un orologio, perfetta, mai dovuto formattare, non è poco no?
Certo ho dovuto sistemare alcuni elementi che mi causavano dei rallentamenti, il problema non era dovuto alla rom ma a certi componenti auto-aggiornati del s.o. (in particolare su gpservices).
Si concordo appieno, secondo me se uno la mette sul piano benchmark vince sicuramente la 313, come oltretutto farebbe un pc di ultima generazione se installato 7 o Windows 10.....comunque per chi non si affida a dati numerici ma a piacere di esperienza a 360 gradi va veramente bene la alvatech.... sicuramente se mi dovessi trovare male ritornerei al volo alla 313 e non andrei a ricercare altro, questo è poco ma sicuro.
Ciao a tutti.
Sono vecchio del forum, inattivo da anni. Torno qua perché vorrei comprare un tv box per sostituire in toto il sistema operativo della tv, usarla solo come schermo. Tutto ciò per poter usare i comandi vocali di alexa per controllare in toto (o quasi) la tv.
Mi servirebbe un tv box che supporti il digitale terrestre dvb-t2.
Non ho ben capito se questo fa al caso mio o se sarei costretto a ricorrere alle iptv.
No, questo box non ha le funzionalità decoder del dt, ti serve un box ibrido. Uno tipo questo: https://www.amazon.it/docooler-Andro...dp/B0799G62R3/
Salve a tutti ,
ho da diverso tempo questo tv box - GT1 Ultimate 3gb-32gb con Chipset QCA9377 - Ver. Android 6.01 e build GT1_313M0
Volevo smanettare un pò!
Aggiornarlo conviene? se si cosa mi consigliate?
Grazie
Ragazzi, ma se volessi utilizzare Google Assistant sul mio Beelink Ultimate Gt1 come potrei fare? Non mi sembra che ci sia un microfono integrato, come potrei fare?
Grazie !
Basta che prendi un microfono usb, anche wifi, e metti il ricevitore ovviamente sulla usb del box.
Ci sono persino delle mini tastiere/pad che hanno il microfono integrato (non tutte).
Grazie Rockson, ho ordinato questo economico fly mouse +tastiera che integra anche un microfono! https://www.amazon.it/dp/B07F67TDJK/...K&linkCode=df0
Ok, visto che dovevi prenderlo non ti conveniva prendere il modello classico col mini pad? Fa molto comodo, a meno che tu non avessi l'esigenza di prenderne proprio una con la forma a telecomando, o se era una questione di costo. Ha comunque la modalità fly-mouse, poi dipende dall'abitudine.
Guarda, collegato al Beelink ho già un'altra tastiera/ fly mouse, oltre che per comodità un mouse wifi, che utilizzo a seconda dei casi; questo servirà solo come sostituto del telecomando in dotazione !
Sto valutando se prendere un/alcuni Google home mini da dislocare in casa (cucina, soggiorno e camera), sono in attesa di offerte interessanti per acquistarli perché vorrei rendere più smart l'utilizzo della nuova TV 4k che ho appena preso , illuminazione ed altro, però nella sezione apposita praticamente non ci sono discussioni !
buonasera scusate, che applicazione usate come mouse wifi tra smartphone e box TV . il mio prossimo cellulare sarà un Xiaomi mi 8 senza root.grazie
Inviato dal mio SM-A710F utilizzando Tapatalk
Hai sbagliato completamente thread.
Ciao ragazzi,per un uso Iptv,Youtube e Netflix dite che e' meglio il
Beelink GT1 Ultimate 3/32 gb oppure si puo' andare anche sull'A1?
@gaevulk
Per favore prima di postare leggi sempre i primi post del thread.
Per le richieste pre-acqusito dei box Android esiste uno specifico thread.
Buongiorno , riscuotando questo post....si possono leggere qui
FAKE RAM!! on GT1 Ultimate - GT1 Beelink -
le varie problematiche su fake ram di beelink GT1 Ultimate.
Ho uno "vecchio" con seriale AX912.. che VOLA (reale 3gb ddr4/32gb) e poi volendo regalarne uno uguale, ho preso purtroppo uno con seriale A706D..che va ma non come il "vecchio".
Basta uno che cerca beelink gt1 ultimate fake ram e google ti indirizza su 3-4 forum stranieri dove si parla di questa problematica...
Da la mia ricerca ho concluso (visto che official Beelink NEGA un CHIARO CHIARIMENTO, scusate il gioco di parole) che:
Beelink boxes...vengono fatti qua e la da varie microaziende (usando diversi pezzi....se sei fortunato ti capita quello buono....!!) e alla fine firmati da Beelink.
Questo secondo me è anche il motivo delle VARIE edizioni di seriali e materiali di costruzione.Ne ho "aperto" più di 6 beelink gt1 ultimate e all'interno ho trovato diverse marche di materiali e sopratutto di Schede madri e modalita di circuiti-connessioni.
ah ti riferivi all'utilizzare lo smartphone come controller su questo box, non è molto comodo, o indicato, ci sono controller apposititi che rendono tutto più semplice, ma nel caso tu voglia utilizzare come controller quello smartphone (o qualunque altro smartphone o tablet) senz'altro l'app che risulta più completa è Droidmote (server+client). Questo è a pagamento ma sicuramente il migliore, poi ce ne sono tutta una serie meno efficaci e completi ma alcuni sono gratuiti (Remodroid, Remote Control, ecc.), quasi tutte richiedono il root, e questo box è comunque rootato. Per controllarlo invece con mouse wifi o altre periferiche esterne più adatte al tipo di utilizzo (mini tastiere/pad, air mouse, ecc.) ovviamente non c'è bisogno di alcun software, hanno un ricevitore usb da inserire direttamente sulla usb del box. Dato che in genere vi si collegano più periferiche suggerisco un semplice mini hub usb da 4 o 5 euro non alimentato, nel mio che ha 7 porte ho 2 ricevitori e 3 chiavette usb e funziona tutto senza bisogno di alimentazione esterna, tutto su un'unica porta usb (l'altra è addirittura libera).
Salve,mi sapreste dire come installare Netflix su GT1 Ultimate?quali versioni vanno bene e dove le trovo?Grazie
Domanda veloce (soprattutto per Rockson che ormai è un esperto del prodotto): questo hub non alimentato da corrente esterna può andare per il nostro Beelink?
ICZI USB 3.0 4 porte