OK grazie mille.
Visualizzazione stampabile
Ma non è che parli di chromecast?
Si qualcosa del genere, però a me interessa con ingresso ethernet per fare in modo che la connessione sia piu potente e stabile. Poi visto che chromecast o altre chiavette del genere costano intorno ai 30/40 euro, preferivo spendere qualcosa in piu e prendere un prodotto migliore come un mini pc o box android che abbiano la caratteristica di proiettare/condividere contenuti video da pc o smartphone al televisore con la connessione lan. Grazie.
@pasquill
Puoi trasmettere/condivdere contenuti audio/vdieo nella misura in cui è possibile (sia tecnicamente che legalmente).
Ok, ho capito ma il tuo discorso ha un senso solo se hai l'esigenza di proiettare contenuti personali altrimenti trovi tutto via web con le app installabili sul box Android. Inoltre se per esempio vuoi proiettare tue foto o video potresti caricare ste robe su Google drive per poi tramite il tuo account accedervi anche sul box Android.
Personalmente io vorrei acquistare un dispositivo del genere proprio per evitare di dover usare Kodi o altre app su PC, tablet o smartphone collegati in qualche modo alla TV in nome della praticità.
Qualcuno che già usa tali box può dirmi come si trova con i telecomandi in dotazione visto che con una smart TV di un'amica mi venne l'esaurimento. Le tastiere come sono? E di che cifre parliamo? Insomma non vorrei dover spendere molto più di 50 euro per dei prodotti che sembrano essere in continuo aggiornamento e miglioramento.
Grazie.
Con una buona tastiera/mouse wireless (vedi mele) ti togli lninpiccio del telecomando. Ma costano quanto un box intero. Questo settore è nuovissimo per cui ci saranno anni di novita continue , è un periodo particolare per acquistare, secondi me bisogna prendere quello che ti serce per le tue esigenze e fregarsene del resto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
@miriamast
Sono due cose ben diverse proiettare il contenuto da un device su un display HDMI (TV) e condividere dei contenuti (es. foto/video) tramite servizi di hosting.
A 50 euro prendi dei prodotti base. Dipende se poi i tuoi requsiiti sono base (o avanzati come sembra dalle tue indiaczioni).
Se si acquista oggi una cosa considerando l'eveolzione e l'abassamento dei prezzi non comprerari mai nulla.
@teobronz
Una semplice tastiera wireless con mouseapd (Microsft/Logitech) costa intorno ai 30 euro.
Beh il Mele è uno dei controller più costosi ma non è necessario spendere quella cifra per avere un dispositivo usabile, di quella tipologia esiste il Measy RC11 che costa poco e non va malaccio oppure il Rii mini i8 ( e derivati) se si preferisce il connubio tastiera+touchpad. In alternativa si può puntare sulla tastiera Logitech k400 (con touchpad) abbastanza compatta e discretamente compatibile che si prota via sui 30-35 euro oppure se non vi fate problemi con le dimensioni funziona bene anche una tastiera di questo tipo: Logitech Kit Tastiera e Mouse Wireless MK270, layout italiano QWERTY: Amazon.it: Informatica ed è relativamente economica (l'ho provata personalmente con il mio MXQ-S85)
Una tastiera tipo la logitech del link funzuona solo con il suo adattaore giusto?! Per cui si va ad impegnare uno slot usb box ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
@teobronz
qualsiasi tastiera wireless richiede un adattatore (trasmitter) che impegna una porta USB.
Non esiste niente che si puo collegare ai box dotati di bluetooth ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Certo che si
Io uso una logitech cordless mediaboard pro , si collega direttamente al box tramite bluetooth.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
@matt62
propongo di aggiungere al primo post
Chiptrip Z4 - Info
Chiptrip Z4 - Review
che è quello che ho acquisttao da Amazon a 77 euro.
Sembra proprio un bel prodotto ... Come ti trovi come va? Scalda molto ? Una curiosita ha il tasto fisico per lo spegnimento?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
@teobronz
Appena arriva (lunedì) te lo dico.
Qui un valido concorrente: Zidoo X6 Pro: la recensione di HDblog.it - HDblog.it. Costa di più ma l'azienda offre un certo livello di supporto oltre ad assemblare i suoi prodotti con cura.
Di questi zidoo si sente parlare molto bene....sono tentatissimo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
@bilukez
Costa sensibilmente di più (77 euro Z4 - 109 euro X6 Pro) ma ha per me una serie di controindicazioni
Color argento (io ho tutti i device neri)
le antenne wifi sono interne (nel Z4 è esterna) - migliroe portata WiFi
per il supporto anche Z4 ha ricevuto via geekbuying alcuni aggironamenti.
E gli aggiornamenti vanno valutati nel tempo.
Anche per lo Z4 la recensione che ho postato parla di un ottimo prodotto.
Al di là delle differenze di prezzo che ci sono e su quelle non si discute ( e presumo siano dovute alla migliore qualità degli assemblaggi e dei componenti interni usati), il problema è che la recensione che tu hai postato riguardo lo Z4 non è una recensione. Cosa ha fatto il recensore se non elencare le caratteristiche del prodotto? Impressioni personali al di là dei banali commenti sulle caratteristiche? Test effettuati sul prodotto? Nulla di tutto questo, e come faccio io per esempio a sapere se è in grado di riprodurre correttamente un certo tipo di filmato, oppure se tende a scaldare troppo? Kodi funziona bene su questo dispositivo? E la ricezione wifi ad esempio com'è, a parte sapere che l'antenna è esterna?
Poi per carità, magari dalle tue impressioni si rivela essere un buon prodotto e sicuramente vista l'antenna esterna lo Z4 avrà ricezione wifi migliore, ma da quella pseudo recensione io non lo posso sapere con certezza. Cosa che invece non si può dire per la recensione dell'X6 pro, dove ne vengono chiaramente evidenziati pregi e difetti.
@bilukez
La differenza di rpezzo non è mai un indice della migliore/peggiroe qualità del prodotto ma di logiche di mercato diverse (margini operativi) e di altri fattori (inclusa la possibile ma non dimostrata qualità dei componenti).
Il prodotto X6 Pro recensito ha problemi di instabilità/performance (che variano nel tempo in peggio) che "forse dovrebbero" essere stati risolti in futuri aggiornamenti firmware (ma che il recensore NON indica se siano satti effettivamenti risolti nel nuovo firmware 1.0.22)?
Io ho comperato lo Z4 e ho 30gg di tempo per valutare con Amazon l'acquisto.
Insomma ragazzi per avere box Android + tastiera così da poter fare uno streaming live di qualità bisogna spendere intorno ai 100 euro? Il mio dubbio nasce perché a cifre inferiori ci sono tantissimi decoder per l'Iptv. Insomma io sono abituata ad acquistare prodotti tecnologici che mi durino almeno 2/3 anni e non 5/6 mesi mentre leggo nel thread di tanti che ne hanno già cambiati molti di box.
Beh, ma in questo caso è chiaro che per l'X6 la differenza di prezzo rispetto allo Z4 è ampiamente giustificata dall'adozione di una serie di componenti volti a fornire ognuno il massimo delle prestazioni nel suo ambito di utilizzo.
Il problema termico è presente ma comunque a detta del recensore non pregiudica più di tanto l'esperienza d'uso. Il box rimane ampiamente utilizzabile in ambito multimediale ma un po' meno in altri ambiti come la navigazione web o giochi 3d di una certa complessità che spingono ai limiti il chipset. In effetti questa parte un po' mi era sfuggita e devo ammettere che visto il prezzo e i componenti utilizzati, alla Zidoo sono cascati un po' male sul sistema di dissipazione. Problema che non credo risolvibile via aggiornamento software ma tramite modifica hardware del sistema di dissipazione. E' da vedere se decideranno di implementare la cosa con i successivi lotti di produzione.
A questo punto per un uso generico meglio il Beelink I68 che magari avrà componenti un pelo meno performanti ma almeno non ha problemi di surriscaldamento. Però calcolando che con tasse e spedizione si viene a spendere tanto quanto lo Z4 se non pure qualcosa di più, considerando la politica di Amazon sui resi hai ragione tu, conviene provare lo Z4 e se non va ce lo si fa sostituire senza troppi patemi.
Ok, come non detto, aspettiamo le tue impressioni la prossima settimana:like:
Io al momento sono molto incuriosito dal Beelink mini MX con soc S905, che anche se non arriva al livello di potenza hardware dell'RK3368 per il prezzo mi sembra comunque una scelta abbastanza azzeccata visto il numero di funzionalità offerte, non ti pare? IMHO Molto meglio di quello che ha offerto a suo tempo l'MXQ.
@bilukez
Non c'è scritto da nessuna parte che i componenti di un modello siano migliori di un'altro.
Quindi per favroe non continuare ad insistere siu questo elemento che non è dimostrabile.
Beelink 62 euro + spese dalla cina (+ aggiungi la dogana non dimenticarla) non direi proprio che corrispondo ai 77 euro euro da Amazon (Z4 con garanzia in Italia a costo zero - per l'I68 garanzia in Cina - spese spedizione a tuo carico).
I confronti vanno fatti a condizioni pari o molto simili.
Lo Z4 NON ha problemi di surriscaldamento.
Perdonami, ma sempre in riferimento alla presunta qualità dei componenti, è vero che non sta scritto da nessuna parte, ma se il recensore ( o chi per lui) dopo che ha smontato fisicamente il box, sarà pure andato fare le sue benedette verifiche online sui datasheet e le potenzialità dei singoli componenti, no? In base ai dati ricavati da quelle avrà poi effettuato dei confronti e come logica conseguenza tratto le sue brave conclusioni anche e soprattutto alla luce dei riscontri ottenuti con i vari test. Se il chip utilizzato come memoria interna fornisce i risultati migliori da lui registrati fino ad ora nei vari test sarà pure dovuto alla bontà dei componenti usati oppure no? E lo stesso vale per i chip wifi ed ethernet. Mi pare logico che se adotto dei componenti ad alte prestazioni, per cui necessariamente di buona qualità ottengo buoni risultati. Come fai a dire che non c'è modo di dimostrarlo, mi pare che qui parlino i risultati.
Sul confronto dei prezzi ti ho già detto che in effetti la cosa va ovviamente a favore dello Z4 per via della garanzia Italia,della gestione resi di Amazon e dei tempi/costi di gestione e ricezione del prodotto, pur se la differenza prezzo alla fine della fiera non è poi eccessiva (62,53 con spedizione gratis, aggiungi 22% di iva + 5/6 euro di gestione della pratica arriviamo a poco più di 82 euro in totale).
Positivo il fatto che anche lo Z4 non abbia problemi di surriscaldamento, significa che anche lì è stato implementato un sistema di dissipazione valido.
Cosa ne pensate di questo: MINIX NEO Z64.
Vorrei sostituire il mio vecchio Emetec N200 che dopo diversi anni di onorato funzionamento comincia a perdere colpi e diventare obsoleto.
Come hardware é senz'altro valido ma il chipset Intel non supporta la decodifica h265.
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
Chiedo scusa per la domanda alla quale sicuramente si sarà già risposto in una delle 69 pagine, ma non ce la faccio proprio a leggerle tutte, chiedo perdono.
Spero venga apprezzata la sincerità.
Volevo comprare uno smart box per vedere netflix sul mio samsung TV UE40D6100 che non ha la possibilità di avere l'app.
Poi, se riesco a farci nche altro ben venga.
Non vorrei spendere più di 80€ se possibile.
Qualcuno ha qualche idea?
Sono 3 giorni che leggo recensioni in italiano inglese e non faccio altro che confondermi le idee.
Ho letto dello Z4 ma non riesco a trovarlo su Amazon.........
Per netflix e molto altro utilizzo con soddisfazione un MX III ma penso vada bene uno dei molti box con s805 o s812
Quoto vige967, io ho Netflix installato su MXQ (AMLOGIC S805) e va decisamente bene, persino in queste sere dove ho problemi con la linea ADSL (dopo cena dalle 8 alle 11 va max a 0,8 /0,9 Mbit) riesco a vedere in modo fluido perché adatta automaticamente la qualità in base alla disponibilità di banda.
In più suggerisco di dare un'occhiata anche al nuovissimo Beelink mini MX in offerta su gearbest a poco più di 38 euro equipaggiato con soc Amlogic S905 a 64 bit
Inviato dal mio MXQ usando Androidiani App
Io lo vedo a oltre 40€, comunque è la versione con 1Gb di ram!
Se ti riferisci al Beelink mini MX io lo vedo tutt'ora a 38,41. Mi pare che esista solo la versione con 1Gb di ram, non mi risulta ce ne sia una da 2Gb ( ma magari mi sbaglio! :laughing:)
@bilukez
Quando citi i prezzi di siti cinesi per favore andrebbe sempre citato (per i non informati) se i prezzi includono o no i costi di spedizione, che va inclusa la dogana (22% + 7 euro esazione) e che la garanzia è in Cina (costo spedizione andata 20 euro a carico utente).
Personalmente o ilr isparmio è veramente considerevole, o l'acquistoi in Cina considerando i possibili costi extra e problemi di garanzia non ne vale la pena.
Grazie per questa info, ma nei siti di vendita online più famosi si trovano lo stesso tutti i box che citate?
Ok, ok non hai tutti i torti, la prossima volta aggiungo tutte le info. Non avrei citato quel prezzo se non fossi più che sicuro della sua convenienza. in fondo parliamo di un box android equipaggiato da un soc quad core Cortex A53 a 64 bit dichiarato a 2Ghz ( ma più realisticamente saranno 1.5Ghz reali) e gpu Mali 450mp5 a 750Mhz con supporto al 2k4k e h265 e gigabit ethernet, il tutto considerando anche spedizione e dogane sui 56-57 euro( e qui cito anche il fatto che secondo le dichiarazioni dello store Gearbest, scegliendo la spedizione Italy express ad un prezzo di poco meno di 3 euro si riceve il pacco in 7-15gg lavorativi e non si paga dogana) . Tra l'altro visto che ci siamo ho scoperto or ora che è presente anche in un'altro sito, Everbuying ad un prezzo leggerissimamente più alto, e ulteriore info si scopre che è attualmente ancora in prevendita (ecco spiegato il prezzo concorrenziale!) fino al 15/11. Per cui le spedizioni dei prodotti ordinati non partiranno prima del 16/11 considerando il weekend ( ma anche dopo considerando che solitamente le disponibilità effettive partono sempre qualche giorno dopo dal termine della prevendita). Altrettanto ovviamente essendo un prodotto nuovissimo per il momento non sarà possibile trovarlo nei canali di vendita tradizionali italiani/europei ma solo in quelli cinesi.
Se per siti di vendita intendi quelli dalla Cina sì, ovviamente alcuni modelli appena usciti (tipo appunto il Beelink mini MX, così come mi pare l'MXIII-G) nei siti italiani ancora non si trovano per cui valgono le regole di importazione da paesi extra europei (possibili spese doganali aggiuntive, tempi di spedizione generalmente più lunghi, periodo di garanzia/assistenza più breve e assistenza fornita esclusivamente in Cina, per cui in caso di difetti del prodotto, questo va inviato in Cina con spese aggiuntive e tempi di attesa per le riparazioni molto più lunghi del consueto)
@bilukez
OK per i possibili confronti sui prezzi, ma non va dimenticato ed espresso chiaramente che per qualsiasi problema di garanzia il riferimento è il rpoduttroe cinese (con ovvie conseguenze su costi e tempi).
Qui98ndi o il risparmio rispetto alla soluzione di acquisto in Italiana supera almeno i 20/30 euro o non ne vale la pena.
Il tuo ragionamento non fa una piega se parliamo di prodotti già disponibili in Italia attraverso i consueti canali di vendita, però per il momento ribadisco che con questo modello (Beelink mini MX) il problema non si pone, lo si può acquistare solo dalla Cina con tutte le conseguenze del caso, punto.
Infatti, ho fatto parecchie ricerche anch'io ma oltre che in Cina (Gearbest 66 euro+ spese,Geekbuying 76 euro + spese, igogo 69 euro + spese e dx.com un clone di marca Brilink a 83 euro +spese ) l'ho trovato solo su ebay uk e fr spedito per di più dall'Arizona a 80 + 16.
Mi piacerebbe proprio sapere per curiosità come ha fatto a trovarlo quel prezzo visto che su amazon Italia è introvabile.....e dato che era stata messa in evidenza proprio la grossa convenienza rispetto al box che avevo citato io. In più dato il livello medio dei prezzi attuali dalla Cina è praticamente impossibile che sia proposto su Amazon Italia a soli 77 euro.
@bilukez
Prova a cercare "YUNTAB Octa-Core Android 5.1 RK3368". Prezzo 79,99 euro. Spedito direttamente da Amazon.
Che tu abbia il dubbio che sia uno Z4 clicca sulla 6 figura a partire dall'alto e guarda l'etichetta.
PS. Mi è e arrivato ed è uno Z4.
Visto, perdona il mio essere un po' scettico ma devi ammettere che con quella sigla non era proprio facilissimo da trovare eh?
Al di là di tutto hai beccato proprio un prezzaccio, considerato che aveva uno sconto di ben 20£!!! Però devi ammettere che il prezzo senza sconto sarebbe praticamente pari al prezzo dell'X6 pro su amazon ita (79,99 *1,41 =111,86).
Se non fosse che non ho intenzione di spendere quella cifra per un box android lo avrei anche preso veramente in considerazione a quel prezzo ( in fondo mi posso accontentare di un "misero" mini MX o MXIIIG, che sono delle piccole Ferrari se confrontati al mio attuale MXQ).
Io proporrei di mettere in prima pagina del thread anche il "suggerimento" alla pagina d'acquisto dello Z4, tu che ne dici? Ne vale la pena?
Tra l'altro esaminando vari forum com'è ovvio emergono un po' ovunque i problemi di surriscaldamento dell'X6 pro e vuoi sapere come ha risolto una persona? Spendendo poco meno di tre dollari per mettere dei piedini un po' spessi sotto al box in modo che ne consentissero la corretta ventilazione!!!! Niente più rallentamenti o blocchi e risultati bassi nei test o framerate ridotti nei giochi:laughing: (Qui bisogna ammettere che la Zidoo ha un po' toppato, bastava così poco per rendere il box praticamente quasi perfetto e molto più competitivo......e il bello che nel blog ufficiale non ho trovato nessun riferimento ai problemi di surriscaldamento)
Ora attendiamo le tue impressioni! Magari apri un nuovo thread dedicato.