Grazie per l'info...io guardavo su Gearbest non è proprio il doppio ma stiamo li....
Visualizzazione stampabile
Ho trovato questa discussione molto interessante:
advise on Raspberry Pi 2 vs generic Andriod boxes
qua in sostanza denigrano (e fanno bene a mio avviso) il Tronsmart Vega in quanto hanno violato la licenza gpl e non danno alcun supporto. Come da qualcuno postato, un'ottimo investimento prezzo-qualità è WeTek Core.
Io sto valutando queste alternative in quanto voglio rimanere max sui cento euri
RPi2 | Odroid | Minx | WeTek Core
@nonchiedercilaparola
A me quel forum sa più di fan a tutti i costi del Raspberry PI2 (che ho anche io..) a costo di denigrare tutto il resto.
Non capsico questa "considerazine" sul mancato supporto. In base a che cosa? Entra per favore nello specifico.
Tronsmart ha un sito web e un forum di supporto. Cosa ti aspetti d'altro?
Prova a vedere per esempio prodotti come lo Z4 che non ha nè un sito ufficiale nè un forum di supporto.
La violazione della GPL è opinabile (io non sono d'accordo sul merito) e dovresti spiegare in base a quali conisderazionI (vere, precise e dettagliate) questo prodotto non dovrebbe andare bene.
Personalmente non amo queste considerazioni di terza mano generiche e non argomentate che tra l'altro non aiutano a chiarire concetti e a poter fornire un punto di vista diverso.
Io personalmente non ho trovato alcunchè da ridire sul supporto Tronsmart.
Ho mandato un paio di mail al supporto, mi hanno risposto e hanno detto che terrranno conto dei rilievi per i futuri aggiornamenti.
mi sono spiegato male anzi ho scritto male, loro del forum non danno il supporto a chi chiede di transmart in quanto cito testualmente:
"Be warned:
Hardware discussions (such as the Tronsmart S95) containing GPL2 Infringing XBMC versions from the VidOn company will not be tolerated in this thread and heavily moderated.
The XBMC / Kodi developers deserve utmost respect for the unpaid volunteer work they put into the XBMC / Kodi project and Parasitic companies like VidOn profiting from that unpaid work are not welcome at all on a Kodi forum."
Pick the Right Kodi Box (updated Jan. 2016)
Come ho scritto io, in effetti sembra che tronsmart non dia supporto. Chiedo scusa.
Qui la discussione riguardo la violazione di licenza:
VidOn XBMC - GPL discussion & compliance analysis.
Penso ora sia più chiaro.
p.s. per definirle generiche ti sei letto tutta la discussione?
@nonchiedercilaparola
Diciamo che la tua spiegazione inziale era estremamente fuoriviante in quanto veniva indicato che TronSsmart non dà supporto ai propri prodotti (che come ho indicato e come hai poi postato tu dopo non è così)..
La violòazione di licenza in questo ambito non mi interessa perchè è un problema che riguarda Tronsmart e non l'utente finale del prodotto.
@bovirus
Ultima domanda.....approfitto ancora....... E giuro procedo con l'acquisto...... Il mio maggiore interesse è per kodi (abito in una zona non coperta bene dal digitale terrestre) :
Tra zidoo x6 pro octacore e Tronsmart Telos quadcore cosa compro? ..... Domanda a risposta binaria :laughing:
Ciao e grazie ancora
Inviato dal mio SM-T555 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti
Ho comprato da un po di mesi un mxIII 4K andoer googletv, pero volevo flashare una nuova room ma non riesco a trovare nessun tutorial on-line, qualcuno puo aiutarmi?
Grazie
@banesia
Il mio è un parere personale basato sulla situazione ad adesso.
Lo Zidoo X6 anche se con un hardware meno recente sembra più maturo e stabile.
Il Tronsmart Vegas S95 secondo me avrà bisogno un periodo di assetsamento per correggere (se lo faranno) alcuni piccoli errori di gioventù (es. interfaccia principale semrpe in ingles - iccoli problemi nelle voci del menu - etc - Il forum mi sembra meno ferquentato e vivo di quello Zidoo).
Il problema di questi box (più o meno tutti) è uno solo e comune perchè sembra legato alla piattaforma Android+Kodi (o XBMC): la non perfetta gestione dell'uscita ottica e di impianti audio multitraccia. Se non si usa quella funzione non hanno problemi di altro genere.
..
@Dencker
Questo sarebbe un thread di consigli pre-acquisto e non un thread di support o post vendita.
Per il supporto post vendita esistono tanti thread specfici uno per ciascun modello.
Verifica se esiste il thread per il tuo prodotto specifco e posta lì.
@bovirus
Quindi zidoo con rockchip... Anche se kodi non è nativo.... È stato ben ricompilato per la cpu? Per il problema audio..... Il mio obiettivo è utilizzare solo l'uscita Hdmi per l'audio e video senza ulteriori aggiunte..... Potrei avere problemi?
Grassssie :-)
Inviato dal mio SM-T555 usando Androidiani App
si si infatti ho scritto frettolosamente. scusate di nuovo.
PS.
Dico la mia sulla violazione. Cento, cento dieci, cento cinquanta, ottanta euri ecc....la differenza tra uno strumento e l'altro non è poi cosi tanta quindi preferisco pagare anche di più e rispettare il lavoro degli altri, anche perchè questo per di più è stato fatto senza scopo di lucro. Il problema della licenza secondo me riguarda e come l'utente finale perchè alla fine chi influisce sugli utili ed il successo di un'azienda sono propio le scelte di quest'ultimo.
sorry per l'OT.
@banesia
La risposta è già contenuta nella risposta precedrnte. Nessun problema particolare se non si usa l'uscita audio digitale multicanale.
@nonchiedercilaparola
Tu e chi ha scritto quell'articolo (che per me potrebbe avere secondi fini commerciali verso altri prodotti) ritenete che è una violazione delal GPL.
Ci sono persone che hanno un parere diverso che non è una violazioen della GPL.
Puoi scegliere un prodotto diverso, ma secondo me non puoi usare il dsicorso della violazione della GPL perchè è un parere personale e non un dato di fatto acclarato.
Quindi il discorso dovrebbe vertere su caratteristiche/funzionalità/incompatibilità che sono dati di fatto verificabili e misurabili.
Non è difficile quando clicchi aspetta un pò il caricamento della ricerca, vedrai, è pure simpatico.
ho dato un occhiata in prima pagina, credo che i "milgiori" siano questi sotto o sbaglio??
Minix Neo X8-H Plus
Minix Neo U1
dato che costano praticamente uguale quale mi consigliereste e perche??
grazie
Neo x8, ha la gpu più performante e una miglior compatibilità software. L'u1 ha un chipset ancora giovane che necessita di un pò di tempo per rendere in modo ottimale.
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
@AleROMA1979
I migliori da quale punto e considerando cosa?
Se non citi i termini su cui basare questa valutazione è impossibile rispondere.
RICORDO BENE A TUTTI per essere aiutati con competenza evitando un ping pong di domande e ridomande fate la cortesia di descrivere subito:
1) PER COSA VI SERVE IL BOX TV
2) ELENCATE I BOX TV CHE AVETE NEI DESIDERI O CHE RITENETE DA CONSIDERARE
Vi quoto qui un messaggio campione di chi ha le idee chiare su come vuole usare questi oggetti, questo è utile a voi e a tutta la Comunità, Grazie:
Ciao a tutti,sono interessato all'acquisto di un box android per la tv, al momento propenderei per il Minix Neo U1 comprese tastiere al prezzo di 134 sul sito americano ma con magazzino in italia (non so se posso citarlo;)), mi interessa la visione h265, l'uscita audio SPDIF, e fondamentalmente la comodità di avere un tutto in uno (WI-FI, Bluetooth, cavi vari) ma mi sta venedo un dubbio:
avendo a disposizione un PC dual core AMD credo 5600+ con 4 giga di ram, Lubuntu installato, Kodi ma senza scheda video e la necessaria scheda audio per l'uscita audio digitale da portare all'HT 5+1 e senza wi-fi, vale la pena fare un upgrade di quest'ultimo?
Considerato che una scheda video Nvidia partiamo almeno da 50 euro, scheda audio altri 50, tastiera bluetooth per poterlo usare dalla stanza vicino (ho provato con il mouse e tastiere virtuali ma non è pratico) la cifra da spendere è equivalente ma avrei una resa migliore?
Ho un plasma panasonic tx p37x10e quindi hd ready, con quale configurazione ho un risultato migliore?
Salve... sono alla ricerca di un Tv box Android per rimpiazzare il mio attuale lettore multimediale (4Geek Dyplo).
L' uso prevalente di questo TVbox sarà comunque il fatto di fare da lettore multimediale a cui collegherò un HDD esterno USB da 1TB con tutte le serie televisive che seguo.
In sintesi: cerco un box semplice, che mi permetta di collegargli un HDD esterno , di vedere le mie serie tv precedentemente salvate su HDD, e occasionalmente di fare dello streaming e raramente del web browsing ... Mi interessa la connessione wifi, un telecomando con una portata discreta che mi permetta di manovrare il box tv standomene sdraiato a letto, e poche altre funzionalità. Insomma, di certo non sarà utilizzato per il gaming, ma, come già detto, per il 90% del tempo come multimedia player.
Vorrei che la spesa fosse max 50 euro SS comprese. Si accettano eventuali suggerimenti di siti da cui acquistare evitando ulteriori spese doganali... Ripeto, per quel che mi serve mi terrei anche il mio dyplo se non fosse che i telecomandi, per errori costruttivi, si autodistruggono in breve tempo (si spacca la plastica del vano batterie a causa della molla stessa...)
Grazie a chi avrà la voglia di rispondere pur non trattandosi di dispositivo di fascia alta...
Andrea aka bigboss1970
Prova a seguire la discussione sul mini MX secondo me potrebbe essere adatto
Grazie. Avevo già dato un occhio a quel thread e il mini MX è fra i candidati... qualcosa d' altro di similare per rapporto prezzo ? Come prestazioni, forse, mi basterebbe anche qualcosa di meno... l' importante è anche il raggio di azione del telecomando/tastiera
Io sto cercando un tv box con cui guardare netflix, film in streaming, iptv e giocare a qualche gioco...sono indecisa tra i seguenti tv box..potete aiutarmi?
Plater MX64 Android Lollipop 5.1 TV Box Kodi Amlogic S905 Quad-core 64Bit Mali-450 4K-60fps H.265 HEVC HDMI2.0 2GB/8GB 1000M/LAN 2.4/5.8GHz WiFi Bluetooth 4.0 / Plater C120 2.4GHz Doube-sided Air Mouse
YUNTAB Octa-Core Android 5.1 RK3368 CPU Smart TV Box (MINI PC), 2160P salida Full HD HDMICON Quad-Core Mail-T6X series GPU 2GB di RAM, 16GB di ROM,HDMI, DLNA WIFI,RJ45,3D,Bluetooth 4.0
eventualmente considero anche altri tv box, massimo 90 euro...
salve a tutti , sto cercando un mini pc per usare iptv, film streaming e navigazione leggera, ho un budget di 70/80 euro e fin'ora ho visto mxq s805 a 50 euro oppure un mini mx che ha s905 a 65 euro circa.. cosa mi consigliate ? se possibile qualcosa con tastiera e trackpad inclusa, vi ringrazio
@menadelso
Due consigli generali
1. Evitare se possibile acquisti dalla Cina per costi 8dogana) e gestione garanzia. pereferire acquisti da fornitori diretti come Amazon (atetnzione che siano venduti o spediti da Amzon - se vengonos epditi da altri la garanzia è divesra) che gestiscono direttamente la garanzia in italia.
2. Preferire prodotti di marchi noti onde avere risorse di supporto coem forum e aggiornamenti firmware.
Eviteri Yuntab RK3368 (alias Z4) - Iio l'ho restituito per mancanza di info sul rpoduttroe e aggiornamenti firmware uffciiali-.
Preferire per qunto detto prima ad esempio un Tronsmart Orion R68 (stessa piattaforma ma produttroe certo e aggiornamenti disponibili).
Al posto del Plater MX64 preferire ad esempio il Tronmsart S95 Vega Pro (2GB RAM/16GB ROM).
@dark14
Lo spendere troppo poco significa rishiare di spedere due volte.
Mi sembra che a 65 euro chiedere tastiera o trackpad incluso sia impossibile.
@bovirus , budget di 80 euro..
@bovirus purtroppo il tronsmart nella versione 2gb/16gb è venduto e spedito solamente dal venditore e non da Amazon...
Buonasera a tutti.
Innanzitutto informo che sono un "orgogoglioso possessore" di un vecchio crt Philips 29" che va ancora alla grande e che nel breve NON potro' cambiare per via del suo posizionamento dentro una libreria (dovrei litigare con mia moglie e sfasciare il mobile...). Ne ho un altro, in camera da letto, un HDReady da 24 pollici.
Sto cercando dunque un box senza grossissime pretese ma che faccia il suo sporco ed onesto lavoro per:
- streaming (sport, film, serietv) anche con uso di Kodi
- visione film da periferica esterna (usb ecc...)
- streaming audio
- video da youtube ed affini
- Leggera navigazione
- composto da uscite quindi per poter attaccarlo sia al crt che all'HDReady
Non vorrei dunque spendere a vanvera per qualcosa di superiore che tanto, vista l'assenza di HD, non potrei usare al meglio.
Mi accontenterei dunque di andare avanti per almeno "1 annetto" in attesa di sfasciare quella maledetta libreria che non costerebbe nemmeno poco... :)
Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi...
Marco
ciao ragazzi...
sono possessore di un smart tv samsung.
ora sarei alla ricerca di un box android per poterlo usare con kodi e praticamante basta cosi...
ho 2 dubbi :
1)emish 4.4.4 su amazon lo danno a 49,90 comprese ss.
2)un minix x8-h non plus che un tipo del mio paese lo da via per poco piu di 50 euro.
grazie
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di qualcosa (boxtv o “chiavetta“) che utilizzerò principalmente per lo streaming possibilmente anche in HD (YouTube e non solo). Non è necessario il supporto ad HDD esterni ma se presente meglio :D quello a cui non posso rinunciare è una buona ricezione Wi-Fi.
Il budget è limitato a 50E max, so che è basso quindi quello che davvero conta è il supporto efficiente per lo streaming.
Ho letto che è meglio orientarsi su un quad core con almeno 2GB di RAM, ma che forse anche qualcosa con un solo giga di RAM ottimizzato per l'utilizzo può andare bene.
Mi aiutate ad individuare un modello?io ho visto i vari mk809IV : come sono?
Edit
Cercando meglio stavo puntando l'attenzione sul cs918 che sembra faccia tutto quello che (mi) serve....
Ho solo il dubbio che essendo un prodotto con quasi un anno alle spalle ci sia qualcosa di più recente con caratteristiche simili (o migliori) allo stesso prezzo
...penso che prenderò il cs918 in Amazzonia .... Però....
Ci sono una infinità di varianti... Ed io vorrei spendere il meno possibile...
Possibile che cambi, oltre a RAM, ROM e versione Android, anche la velocità del soc?
@gem1978
La filosofia di spendere il meno posisbile ti porterà qasi sicuramente a spendere due volte.
Alcuni modleli oltre ad avere meno RAM/ROM, hanno una versione più vecchia diAndroid non aggiornabile.
Questo lo capisco, ma:
se a me interessa solo lo Streaming e posso farlo bene anche con un prodotto che ha queste caratteristiche
OS Versione: Android 4.2
CPU: RK3188 28nm Cortex-A9 quad core
Velocità del processore (max): 1.8GHz
GPU: Mali400
RAM: 2 GB
Perché spendere di più?
Il discorso cambia se con quel prodotto non posso fare quello che devo fare e cioè un regalo a mio padre che lo userebbe soli per lo Streaming appunto.
In sintesi non è che mi frega tanto se il dispositivo si può aggiornare o meno, l'importante è che faccia quello che deve fare.
Io ho personalmente riscontrato che in streaming la qualità é migliore utilizzando mini pc con soc amlogic (MXQ)piuttosto che quelli con soc rk3188(mk908II). Il soc rk3188 é stato prodotto in due versioni, la prima aveva clock cpu fino a 1.6 ghz, l'ultima aveva clock a 1.4 ghz ed era denominata rk3188t
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
@bilukez ]
La differenza tra i due soc 3188 la conoscevo. In effetti la versione veloce può arrivare fino ad 1.8 ghz.
Ho acquistato alla fine un cs918 con rk3188, sperando che l'ottimizzazione del so, indipendentemente dalla versione, su questo soc sia ben fatta.
Se non dovesse soddisfare le aspettative rispedisco al mittente e guarderò altrove.
Grazie mille per l'informazione circa amlogic.
A questo proposito mi chiedo se conosci il box m8 amlogic che rispetto al mxq ha 2 gb di RAM. Potrebbe essere la mia seconda scelta.
Anche se mi pare di capire che la quantità di RAM non influenza tanto le prestazioni durante lo Streaming.
@bilukez
Come per moltre altre cose, si può parlare di migliroe implementazione dello specifico fornitore dei box che hai provato.
Non è possibile fare un paragone generico sul chipset a rpescindere dal produttroe/modello/firmware del emdiabox in oggetto.
Il chispet RK3188 è un chipset non recente. Quello attualmente in distribuzione è l'RK3388.
dell'm8 nello specifico non ho sentito parlare molto bene, meglio invece l'm8s che monta chipset amlogic s812 con l'aggiunta del supporto al formato di compressione video h265.
Riguardo la quantità di ram hai perfettamente ragione, questa non infuenza le prestazioni in streaming, tant'è che con il mio mxq ho sempre avuto buone prestazioni (adsl permettendo ovviamente) pur con un solo GB di ram. Avere più ram aiuta nel caso che si voglia gestire un maggior numero di app aperte in contemporanea (oppure un maggior numero di schede aperte nel browser). Per tutto il resto basta una cpu/gpu valida, un chip di memoria emmc interna con buoni tempi di lettura/scrittura dati ed un chip wifi che permetta una buona velocità di trasferimento.
forse la mia risposta è stata un po' approssimativa però se vado a riesaminare anche i risultati che ottenevo in precedenza con il mio vecchio mk808 (con soc diverso ma sempre prodotto da Rockchip) non erano poi molto diversi da quelli che ottenevo con l'mk908 II, cioè un flusso di riproduzione video non sempre fluido, soprattutto tramite browser, cosa che non capita o capita molto più di rado con l'mxq. Poi sarà che questi due modelli erano prodotti entrambi da Tronsmart e magari è Tronsmart stessa che non ottimizza la gestione dei flussi in streaming tanto quanto fa Beelink e ci può stare, però a me rimane sempre il dubbio che la causa possa anche essere dovuta proprio ad una peggiore gestione hardware della cosa da parte dei soc Rockchip rispetto a quelli Amlogic.
A questo punto non mi resta che aspettare che arrivi il cs918 e valutarne l'efficienza.
Quantomeno ora so che il box mxq è una valida alternativa per lo streaming.
ciao ragazzi...
sono possessore di un smart tv samsung.
ora sarei alla ricerca di un box android per poterlo usare con kodi e praticamante basta cosi...
ho 2 dubbi :
1)emish 4.4.4 su amazon lo danno a 49,90 comprese ss.
2)un minix x8-h non plus che un tipo del mio paese lo da via per poco piu di 50 euro.
chi mi aiuta ,,ho un dubbio se il minix e ancora un buon prodotto essendo un 2014...
grazie
Cosa ne pensate del nuovissimo zidoo x5?
Esiste già l'X6 Pro