Visualizzazione stampabile
-
Buon giorno e ti ringrazio molto per la tua celere risposta.
Per il convertitore HDMI/SCART ok, ho compreso.
Mi fa piacere che condividi il mio pensiero sul 1GB di ram. Infatti il mio punto di partenza base è 2GB RAM e 16GB storage interno.
Per quanto riguarda l'antenna è una difficile decisione. Credo che proverò un articolo con e uno senza antenna esterna e vediamo come va. Almeno posso verificare di persona.
Quote:
Jeppens sui forum non ha una buonissima tradizione per l'assistenza.
Il prodotto di per se è almeno buono? Poi per l'assistenza li chiamo domani (sia il produttore che il rivenditore ufficiale (in franchising) che mi è sembrato molto professionale e sempre disponibile all'assistenza (anche di sabato pomeriggio).
Quote:
Per il discorso video on demand e certificati vedi primi post.
Per questo non ho idea di cosa sia ma leggerò con attenzione i post iniziali.
Quote:
Il consiglio da acquistarli da fornitori italiani (es. Amazon - importabnte: per avere la garanzia Amazon devi scegliere prodotti venduti o spediti da Amazon)
Acquisto quasi esclusivamewnte su Amazon ma il problema è che sono quasi esclusivamente prodotti cinesi. Quindi ho difficoltà a comprendere da dove proviene il prodotto, chi è il produttore. Poi i tempi di consegna sono esageratamente lunghi per molti perchè ti addebitano pochi euro per la spedizione standard (20 giorni circa) e €20 per la spedizione espresso.
Sono quindi da capo a piedi con la mia ricerca. Humm.....
-
@SAngeli
Video on demand (vedi primi post) si rifersice a YouTube HD/Netflix/Sky/Tim Vision/prepmium Play/etc.
Per questo ci vogliono box non rootati e con certificati completi.
In Amazon se flaggi a destra "Amazon Prime", ti filtra i prodotti venduti o spediti da Amazon
-
Ciao,
ho provato a cercare nei primi post di questo thread per "video on demand" ma non sono riuscito a trovare nulla. Dopo un poco che cerco mi si intrecciano gli occhi per quanto c'è scritto e non riesco ad andare avanti. Se fosse possibile sarebbe molto utile e ve ne sarei grato di poter avere il numero del post o il link diretto così da potermi documentare.
Però desidero fare una domanda veloce: perchè un dispositivo con i permessi root non dovrebbe permettere che i certificati vengano scaricati completamente? Il root permette di accedere ad impostazioni nascoste ma non dovrebbe precludere il corretto funzionamento del dispositivo. Sbaglio?
Ho fatto delle ricerche su Amazon con il Prime abilitato ma anche qui c'è un elenco lungo quanto una treno.
Il vantaggio unico nell'acquistare tramite Amazon è nel momento del guasto dove (se non venduto ma solo spedito da Amazom) semplicemente, nell'arco dei due anni, ti ridanno i soldi in dietro e ricominci da capo.
Come mi muovo con una ricerca di una TV Box ci sono tonnellate di prodotti e questo è molto scoraggiante. Qui mi sembra che la plastica (box e telecomandi) è quasi tutta la stessa. Poi ogni produttore ci schiaffa dentro l'hardware (che forse in alcuni casi anche questo è uguale per molti) e vai con la vendita.
Credo che per il momento ho due opzioni per non impazzire, come mio primo acquisto:
- acquisto su Amazon questo specifico articolo: H96 Pro plus Android 7.1 3GB di RAM 32GB ROM Amlogic 912 64bit Octa-core
prezzi: | €78,89 | €82,99 | €84,99 | €92,99 |
- acquisto il modello della Jepssen DROID TV JD-8 4K Android 7.1 2GB di RAM 16GB ROM Octa-Core 64bit 2Ghz al costo di €95,50 (con spese di spedizioni incluse) - per l'assistenza in settimana li contatto e sento cosa mi dicono.
Come hardware sono molto similari. Il primo ha più RAM e ROM ma per il resto sono uguali.
Ultima domanda: sapete se per il H96 Pro plus chi è il produttore, se mai sarà aggiornato alla nuova versione di Android o nuovi aggiornaenti della ver. 7?
Che fare?
-
@SAngeli
Esiste un post n. 2 in evidenza
https://www.androidiani.com/forum/bo...ml#post7630226
I certificati non si possono "scaricare".
O ce li hai o non ce li hai.
Questi certificati costano e la società che sviluppa i box certificati paga delle licenze
-
Grazie per la risposta. Ho appena aggiornato il mio post: magari puoi vedere cosa ho scritto.
Per i certificati ho letto e si riferiscono a Netflix/SkyGo/TiMVision
Quindi per guardare un semplice video di YouTube o altre cose (non tra quelle sopra elencate) non va bene qualsiasi scatola, certificato o non installati?
Grazie
-
@SAngeli
Per favore leggi i post che ti sono stati segnalati.
C'è scritto quali certificati/specifiche vanno cercate.
E nel 2. post ci sono indicati i box certificati.
Per Youtube dipende dalla risoluzione.
Non tutti i box senza certificati sono in grado di visualizzare filati a risoluzioen superiori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
SAngeli
Per favore leggi i post che ti sono stati segnalati.
C'è scritto quali certificati/specifiche vanno cercate.
E nel 2. post ci sono indicati i box certificati.
Sì lo ho trovato, letto e stampato. Parla facendo riferimento a Netflix/SkyGo/TiMVision
Ho capito. Domani verifico con il produttore di Jepssen se come si comportano i loro dispositivi, nonostante che sono con il root.
Ho visto anche quali dispositivi sono certificati. Ho visto anche questo.
Grazie tante.
-
buongiorno a tutti, qualcuno sa consigliarmi un un box con buone prestazioni e compatibile con lapp Tim Vision? budget max 80. grazie
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbal
buongiorno a tutti, qualcuno sa consigliarmi un un box con buone prestazioni e compatibile con lapp Tim Vision? budget max 80. grazie
[/URL]
Questo è il thread del supporto post- acquisto.
Per le richeiste pre-acquisto esiste uno specifco thread
https://www.androidiani.com/forum/bo...-consigli.html
Leggi per favore con attenzione i primi post. Box compatibili Video on demand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SAngeli
Per il convertitore HDMI/SCART ok, ho compreso.
Se ti può essere utile io ho preso un mxq con la precisa intenzione di collegarlo alla scart senza prendere adattatori che sarebbero costati come il box.
L'uscita analogica integrata è solo videocomposita (no S-video e tanto meno RGB) quindi avevo qualche dubbio, invece la qualità di visione è più che buona; ovviamente non puoi pensare di usarlo per navigazione web intensiva perché ti cavi gli occhi vista la bassa risoluzione dello standard PAL, ma per film e youtube va più che bene. Unica pecca ti devi costruire o comprare il cavo apposito perché la piedinatura del connettore è diversa da quella delle videocamere, per le quali sono costruiti la quasi totalità dei cavi in commercio.
-
Ciao Darlington,
sei stato molto gentile a fornirmi questa informazione. Grazie tante.
Potresti mettermi un link dei dispositivo che hai comprato così capisco esattamente.
Per il cavo cosa mettono in dotazione? Magari quando capisco il modello cerco la scheda tecnica così da vedere che cavo mettono a corredo. Poi se hai già fatto la modifica magari mettimi la mappa di quali PIN usare sulla scart e colori del cavo (questo aiuterebbe). A che risoluzione arrivi? 1280×720 oppure 720×576? a quanti fps?
Io al contempo ho voluto fidarmi d Jepssen e ho acquistato questo modello. Credo di aver fatto una buona scelta così ho un dispositivo italiano ed interagisco con persone italiane. Non mi piace molto questa filosofia di cineseria per questo specifico utilizzo. Non mi interessano i certificati per video on Demand in quanto Netflix lo si vede comunque fino a FHD (emulato in 1080p). SkyGo tanto non lo si vede e quindi con il Miracast lo vedo tramite il Tablet e per TimVision chi se ne frega in quanto cerco di stare alla larga da loro.
Ma per una TV vecchia sarei molto interessato a quanto tu ha trovato. magari metti anche se vuoi una foto del cavo che hai adattato.
Vediamo.....
Grazie tante
-
@SAngeli
Non ho capito il discorso che srai facendo su Netflix.
Per Netflix serve prima di tutto un abbonamento.
Se non hai un box certificato la risoluzioen max visbile in Netflix è la SD (720x576).
Fai attenzione che come detto il cavo rappresenta solo l'hardware.
I televisori con SCART non sono tutti uguali.
Se il televisore usato da Darlington ha uno spazio colore sulla SCART diverso da quello del tuo TV anche avendo lo stesso cavo e lo stesso box potreste ottenere risultati diversi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
SAngeli
Non ho capito il discorso che srai facendo su Netflix.
Per Netflix serve prima di tutto un abbonamento.
Se non hai un box certificato la risoluzioen max visbile in Netflix è la SD (720x576).
Si, grazie per la precisazione ma ne ero a conoscenza: bisogna ovvimente avere un abbonamento.
Quello che invece mi è stato riferito dal supporto tecnico, se ho capito bene, è che questo TV box che ho ordinato riesce a riprodurre il video in una risoluzione emulata a 1080p. Per vederlo in "vero" FHD o in 4K bisogna usare un box diverso: non questo.
Io ovviamente non intendo guardare Netflix perchè non ho alcun abbonamento ma facevo solo presente di questa app visto che è molto popolare.
Per la presa SCART mi auguro di non dover incappare in alcun vecchio televisore. Dovesse questo accadere valuterò al momento e magari chiederò consiglio a voi ma ero comunque curioso di sapere di più su quanto riferitomi.
Per tutto il resto, essendo questo il mio primo TV Box, dovrò fare esperienza ed imparare. Non è detto che potrò valutare un'altra soluzione dovesse questa non essere valida. Ma devo fare esperienza e capire...
Grazie
-
@SAngeli
Le persone con cui hai parlato ti hanno dato dell'informazioni errate o incomplete.
Leggi per favroe i primi post che sono chiari e dettagliati.
La max risoluzione visbile con box senza certificati DRM e cnon compatibile Widevine L1 è la risoluzione SD (720x576).
Il box poi in alcuni casi (non sempre) fare l'upscaling (zoom) a 1080p ma la riusoluzione rimane sempre 720p.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Fai attenzione che come detto il cavo rappresenta solo l'hardware.
I televisori con SCART non sono tutti uguali.
Se il televisore usato da Darlington ha uno spazio colore sulla SCART diverso da quello del tuo TV anche avendo lo stesso cavo e lo stesso box potreste ottenere risultati diversi.
Da riparatore di televisori, dissento.
Il videocomposito è videocomposito e basta, mentre se parlassimo di RGB potresti aver ragione, anche se a memoria si parla di spazio colore solo nel video component, altro standard ancora (standard analogico per HD precedente all'introduzione massiva dell'HDMI).
Quindi se mandi il segnale sul pin corretto della scart per l'ingresso videocomposito, ed il box è settato a 50Hz, non ci sono motivi per cui non debba funzionare.
Tutto questo parlando dell'uscita analogica nativa dei box, quella su jack 3.5" mentre riguardo i convertitori hdmi-scart non ho esperienze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SAngeli
Ciao Darlington,
sei stato molto gentile a fornirmi questa informazione. Grazie tante.
Potresti mettermi un link dei dispositivo che hai comprato così capisco esattamente.
Per il cavo cosa mettono in dotazione? Magari quando capisco il modello cerco la scheda tecnica così da vedere che cavo mettono a corredo. Poi se hai già fatto la modifica magari mettimi la mappa di quali PIN usare sulla scart e colori del cavo (questo aiuterebbe). A che risoluzione arrivi? 1280×720 oppure 720×576? a quanti fps?
Ciao, in dotazione l'unico cavo è quello HDMI ma se ti serve chiedi al venditore, molti venditori hanno a catalogo anche il cavo video composito adatto, dovrebbe costare sulle 5€, a conti fatti costruendolo spendi uguale.
Io ho saputo del pinout diverso solo quando ho avuto il box tra le mani quindi avendone l'attrezzatura me lo sono costruito perché avrei dovuto altrimenti pagare una seconda spedizione che superava, forse, il prezzo del cavo.
Il pinout dal lato box (per il quale serve un connettore jack 3.5" a 4 pin) è semplice: dal fondo del connettore hai prima la massa, poi R, poi L ed infine in punta hai il segnale video.
I cavi per le videocamere invece hanno la massa nel secondo anello quindi non funzionano neanche scambiando i connettori RCA.
Per i pin da usare sulla scart basta che guardi il pinout su pinouts.ru o siti simili, a te interessano i pin di ingresso videocomposito e audio.
La risoluzione è quella standard PAL, 720x576, il framerate non ne ho idea.
La foto potrei anche metterla ma non è che si capisca molto, è un cavo con una scart da una parte e il jack dall'altra, quelli che trovi in commercio generalmente hanno i 3 spinotti RCA quindi ti serve un ulteriore adattatore per la scart. Essendomelo realizzato da zero io ho preferito mettere la scart per evitarmi un ulteriore adattatore.
-
ciao a tutti ho un GooBang Doo ABOX A1 Plus vorrei capire se è possibile sostituire il s.o. (Android 6.0) con un Android TV 7.0 e se il telecomando in dotazione viene riconosciuto e funziona o è da configurare?
il mio problema in poche parole è che il sistema è ottimizzato da schifo il launcher si chiude sempre e da errore. con cosa lo posso sostituire?
e se uso la freccia con il telecomando si sposta solo con i tasti e non con il movimento del telecomando in mano. come risolvo?
-
@snoll
Non è possibile sostiture il firmware (sistema operativo) se non con un altro specificatamente relaizzato per qul prodotto e quella board.
Non è possibile usare firmware di prodotti con caratteristiche simili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
snoll
Non è possibile sostiture il firmware (sistema operativo) se non con un altro specificatamente relaizzato per qul prodotto e quella board.
Non è possibile usare firmware di prodotti con caratteristiche simili.
ook grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
SAngeli
Le persone con cui hai parlato ti hanno dato dell'informazioni errate o incomplete.
Leggi per favroe i primi post che sono chiari e dettagliati.
La max risoluzione visbile con box senza certificati DRM e cnon compatibile Widevine L1 è la risoluzione SD (720x576).
Il box poi in alcuni casi (non sempre) fare l'upscaling (zoom) a 1080p ma la riusoluzione rimane sempre 720p.
Grazie per il chiarimento. Ripeto: potrei aver capito male io.
Comunque sia dovesse essere necessario vedere NetFlix e non si è soddisfatti della risoluzione SD o 720p sarà opportuno orientarsi su altri dispositivi.
Grazie
-
Salve a tutti, avrei un problema con il tv box che ho da qualche settimana. Si tratta di un T95z Plus S-912 con Android 7.1. Sostanzialmente negli ultimi 2 giorni non riesco a farlo connettere al wi-fi di casa, fino ad oggi non avevo mai avuto problemi al riguardo ma nelle ultime 48 ore è stato impossibile connettersi. La rete viene riconosciuta ma non si connette, anche nei momenti in cui appare la scritta di acquisizione di rete la connessione dura solo qualche secondo e poi si disconnette nuovamente. La rete di casa, però, è perfettamente funzionante, quindi non dovrebbe trattarsi di un problema di mancanza di rete. Avreste qualche consiglio su come mi dovrei comportare? Spero di non aver sbagliato sezione, sono nuovo all'interno del forum
-
@paxer89
Non mi risulta ci siano impostazioni nel box che imepdiscono la coeenssione WiFi.
Prova un ripristino dell'unità.
Posta per favore la versione completa (data inclusa) del firmware.
Contatta il venditore e chiedi se esiste un update firmware per la tua unità.
-
Salve, qualcuno sa dove posso trovare gli aggiornamenti firmware di un zenoplige tx95? Versione 2gb/16gb
Inviato dal mio SM-G928F usando Androidiani App
-
@hacher340
Sui siti Zenoplige o scrivendo al supporto Zenoplige.
-
Salve, dove posso trovare il firmware originale del tv box a95x r2 s905w? Dopo aver installato SuperSU, al riavvio è andato in bootloop :-! Ho messo il firmware del tanix tx3 mini ma il display non funziona. Grazie
-
@bovirus
Sia il sito che l'email di supporto della zenoplige sono offline.. qualche sito che raccoglie i firmware?
Inviato dal mio SM-G928F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepper96
Salve, dove posso trovare il firmware originale del tv box a95x r2 s905w? Dopo aver installato SuperSU, al riavvio è andato in bootloop :-! Ho messo il firmware del tanix tx3 mini ma il display non funziona. Grazie
Prova se questo ci funziona: https://tinyurl.com/y7knpmoe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Non funziona, si ferma al boot logo.
Se qualcuno ha lo stesso box potrebbe fare un backup:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepper96
Non funziona, si ferma al boot logo.
Se qualcuno ha lo stesso box potrebbe fare un backup:D
Non mi risulta si possa fare un backup della ROM integrale.
Inoltre con lo stesso case possono esistere n modelli con hardware diverso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tasendir
Sperando di essere nella sezione giusta:
vorreri regalare alla mia Lei un tv box.
Si lamenta sempre che per TV non c'è nulla e quindi pensavo a qualche cosa che le consentisse di vedere youtube, i canali tv normali ( anche se forse questo ha poco senso salvo cambiamenti nel digitale terrestre) e i vari servizi di sreaming gratuiti e forse anche qualcosa a pagamento ( amazon sicuramente , per gli altri devo valutare)
Eventuali giochi ma sono secondari.
Massima spesa 70 eurini.
È disponibile vicino al tv un cavo etheret se servisse.
Occorre che sia una cosa intuitiva nell' uso, e comoda ( niente capriole con il telecomanto, comunque ho una tastiera wireless se si può usare)
Ho esplorato un po i vari store on line, ma mi rendo conto di essere confuso sulle caratteristiche del Box necessarie per questo tipo di utilizzi.
Quote:
Originariamente inviato da
MichealTaggart
È appena uscito il Fire Stick TV di Amazon! Che se sei cliente Prime costa solo 39 euro:
https://goo.gl/1ejP3B
Per rendere smart la tv, una bomba :D
Con Fire TV Stick Basic Edition potrai accedere facilmente a contenuti Amazon Prime Video, Netflix, YouTube e a più di 4.000 app e giochi.
Fire TV Stick Basic Edition è dotata di un apposito telecomando che ti permette di guardare e riprodurre comodamente tutti i tuoi contenuti preferiti.
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Post erroneamente uniti in questo Thread
Spostati nella discussione corretta:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=521931
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
to: Varioflex
grazie per avermi riposizionato nel posto giusto.
Ogni forum segue una filosofia un po' differente per gestire queste cose e a volte ci vuole un attimo per capire e adeguarsi.
Quote:
È appena uscito il Fire Stick TV di Amazon! Che se sei cliente Prime costa solo 39
Lo prendo in considerazione ma preferirei un ambiente un po' meno chiuso.
Lo Stick di Amnazon chiaramente installa solo le cose che piacciono ad Amazon.
È un discorso lungo, ma per esempio io uso i lettori di ebook da molti anni ma non ho e non vorrei un kindle.
Gli ambienti troppo chiusi mi danno un certo senso di claustrofobia.
Certo qui ci sarebbe il prezzo basso.
-
@tasndir
Nons emrpe gli ambienti chiusi sono un male (es. Apple).
Se vuoi un box/chiavetta USB certificata che sia in grado di riprodurre i filmati e i servizi pay per view come minimo devi spendere il triplo.
Considerando che i vari box usando versioni comunque customizzate di Android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
per tasndir
Nons emrpe gli ambienti chiusi sono un male (es. Apple).
Se vuoi un box/chiavetta USB certificata che sia in grado di riprodurre i filmati e i servizi pay per view come minimo devi spendere il triplo.
Considerando che i vari box usando versioni comunque customizzate di Android.
Ok in fondo sto rispondendo da un MacBook Pro 13-inch
Se entro i miei limiti di spesa c'è solo quello lo farò andare bene
-
Ciao a tutti
non sono riuscito a trovare un thread apposito per cui lo scrivo qui, casomai re-indirizzatemi.
Ho acquistato un box tv A96x usato, con android 5.1.1, il problema che non riesco ad attivare il bluetooth è possibile che non è predisposto ??
Poi secondo voi posso passare ad un android successivo ?
Grazie sempre per la disponibilità
-
Non dovrebbe avere il bluetooth quel box.
O meglio, gli A96X generici solitamente non ce l'hanno, a meno che non sia un particolare modello che ne è dotato.
Riesci a risalire ad una marca, o eventualmente posta un'immagine del box stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Non dovrebbe avere il bluetooth quel box.
Ciao grazie, ma secondo te è possibile con un chiavetta bluetooth ( come per i pc )
-
Quote:
Originariamente inviato da
iezzo12
Ciao grazie, ma secondo te è possibile con un chiavetta bluetooth ( come per i pc )
Certamente. Nel caso rispondimi al post sopra che ho appena editato. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Non dovrebbe avere il bluetooth quel box.
O meglio, gli A96X generici solitamente non ce l'hanno, a meno che non sia un particolare modello che ne è dotato.
Riesci a risalire ad una marca, o eventualmente posta un'immagine del box stesso.
Sullo scatolo cè JACK NEXBOX
-
@iezzo12
Puoi aggiornare il firmware solo se disponibile per quel modello specifico e per la board contenuta nel box.
Non puoi usare firmware di prodotti simili o con caratteristiche harwdare uguali/simili.
-
Salve, io ho il decoder di tim vision ed ho due dubbi:
1° perchè se installo le app da chiavetta (perchè non le trovo sul play store) poi però non riesco a vederle dal menu android
2° esiste la possibilità di installare google chrome o un altro browser per poter navigare su internet con la tv
grazie