Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
con gli alimentatori degli mk sono stato fortunato nessun problema, in compenso quello ricevuto con il minix non andava...e visto che aveva un'amperaggio un po' altro(3a) mi e' costato pure caro sostituirlo...cosa dire, capita
Capita molto spesso con gli alimentatori economici cinesi; quando "saltano" o non funzionano per nulla "è una fortuna" perché è facile rendersene conto. Mi è pure capitato che un alimentatore si era messo a erogare 9V invece di 5V come scritto nell'etichetta, il dispositivo collegato (DVB-T) si surriscaldava ed andava in blocco. Un altro alimentatore con scritto 5V 1A erogava 500mA quindi non era per nulla sufficiente. Se dovete alimentare dei dispositivi a cui tenete, HD ad esempio, vi conviene utilizzare un alimentatore di qualità. Io per gli HD ho riciclato un alimentatore dei cellulari Samsung, gli ho cambiato il filo con l'attacco ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ayrton71
Grazie ;) Ordinato ieri da Aliex...Chissà quanto ci vorrà con la spedione gratis,non credo prima di un mesetto :( L'ho preso con la tastiera Rii i8.Come si fa a sapere la tracciatura su Ali?
nei dettagli del tuo ordine comparirà il codice di tracciabilita ed a fianco il collegamento a china post, ma il link purtroppo almeno nel mio caso ti rimanda al sito delle poste italiane dove potrai seguire il pacco solo dalla sua entrata in ltalia. per seguire il suo percorso in china vai su questa pagina: http://track-chinapost.com/startairmail.php ed inserisci il codice, vedrai la situazione dal momento in cui il venditore lo consegna alle poste. ciao
-
Ho provato con il tester il voltaggio in uscita dei due alimentatori: 5,06A quello del tablet, 5,50A quello cinese.
La cosa strana è che lMK808 mi andava in crisi solo quando aprivo il browser o l'applicazione PlayStore, per il resto.....a parte la tastiera wirless, funzionava. Ho anche provato a guardare un filmato avi che avevo su una chiavetta usb esterna e funzionava.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Capita molto spesso con gli alimentatori economici cinesi; quando "saltano" o non funzionano per nulla "è una fortuna" perché è facile rendersene conto. Mi è pure capitato che un alimentatore si era messo a erogare 9V invece di 5V come scritto nell'etichetta, il dispositivo collegato (DVB-T) si surriscaldava ed andava in blocco. Un altro alimentatore con scritto 5V 1A erogava 500mA quindi non era per nulla sufficiente. Se dovete alimentare dei dispositivi a cui tenete, HD ad esempio, vi conviene utilizzare un alimentatore di qualità. Io per gli HD ho riciclato un alimentatore dei cellulari Samsung, gli ho cambiato il filo con l'attacco ... ;)
All'inizio pensavo fosse il minix il problema perche' scuotendolo (delicatamente...) sentivo muoversi qualcosa all'interno....poi tester alla mano (che tra l'altro ho rischiato di mandare a quel paese, avreste dovuto vedere che scintilla e' uscita provandolo sull'alimentatore del pc:-[...) ho verificato che non arrivava corrente....
il problema di pingus e' pero differente, si tratta di instabilita', la tensione e la potenza in uscita molto probabilmente subiscono delle variazioni causando rallentamenti, artefatti, blocchi..nella peggiore delle ipotesi mandera' tutto alle cozze...meglio seguire il consiglio di wlf (anche se vi costera', a me nello specifico 20€....)
@wlf ho letto i tuoi post su androidw...d, certo che di gente che spara cavolate ce n'e' proprio tanta... non sai che voglia di controbattere....
-
Buonasera, scusate è la prima volta che mi inserisco. Un problema con l'MK808 che collegato a tv/monitor Samsung 2032 tramite HDMI visualizza le immagini ma non l'audio. Connesso ad un altro Tv (sempre HDMI) funziona completamente. Quali le possibili soluzioni per l'utilizzo completo sul primo Tv. posso usare cavi che trasformino il segnale HDMI in VGA -RCA? o che altro fare? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthony53
Buonasera, scusate è la prima volta che mi inserisco. Un problema con l'MK808 che collegato a tv/monitor Samsung 2032 tramite HDMI visualizza le immagini ma non l'audio. Connesso ad un altro Tv (sempre HDMI) funziona completamente. Quali le possibili soluzioni per l'utilizzo completo sul primo Tv. posso usare cavi che trasformino il segnale HDMI in VGA -RCA? o che altro fare? Grazie
se sulla seconda tele funziona non credo sia l'mk il problema,se invece altri apparecchi sul samsung sono ok potresti provare a cambiare cavo hdmi, o se ce l'hai gia', provare con una prolunga
-
Grazie per la sollecitudine. In realtà non ho provato altri apparecchi ma suppongo che sia la presa a non supportare anche l'audio (forse perchè è un monitor Tv). Ecco perchè chiedevo se ad altri fosse accaduto lo stesso problema e quali soluzioni si possano adottare (ho fatto l'esempio di cavi sdoppiatori HDMI to RCA VGA se funzionano o no da soli).
Grazie ancora
-
Io utilizzo un TV Monitor Samsung T240HD collegato con cavo HDMI al portatile e funziona perfettamente anche l'audio. Hai provato a controllare semplicemente il volume del monitor? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da ginopaneg
Quote:
Originariamente inviato da wlf
Capita molto spesso con gli alimentatori economici cinesi; quando "saltano" o non funzionano per nulla "è una fortuna" perché è facile rendersene conto. Mi è pure capitato che un alimentatore si era messo a erogare 9V invece di 5V come scritto nell'etichetta, il dispositivo collegato (DVB-T) si surriscaldava ed andava in blocco. Un altro alimentatore con scritto 5V 1A erogava 500mA quindi non era per nulla sufficiente. Se dovete alimentare dei dispositivi a cui tenete, HD ad esempio, vi conviene utilizzare un alimentatore di qualità. Io per gli HD ho riciclato un alimentatore dei cellulari Samsung, gli ho cambiato il filo con l'attacco ... ;)
All'inizio pensavo fosse il minix il problema perche' scuotendolo (delicatamente...) sentivo muoversi qualcosa all'interno....poi tester alla mano (che tra l'altro ho rischiato di mandare a quel paese, avreste dovuto vedere che scintilla e' uscita provandolo sull'alimentatore del pc:-[...) ho verificato che non arrivava corrente....
il problema di pingus e' pero differente, si tratta di instabilita', la tensione e la potenza in uscita molto probabilmente subiscono delle variazioni causando rallentamenti, artefatti, blocchi..nella peggiore delle ipotesi mandera' tutto alle cozze...meglio seguire il consiglio di wlf (anche se vi costera', a me nello specifico 20€....)
@wlf ho letto i tuoi post su androidw...d, certo che di gente che spara cavolate ce n'e' proprio tanta... non sai che voglia di controbattere....
Quoto assolutamente e dico di buttare via l'alimentatore standard e di comprarne uno come si deve. Avevo detto qualche tempo fa che il mio mk808 saltava alla home chiudendo i programmi. Da un po' di tempo il fatto si era aggravato al punto che alcuni programmi erano inservibili per il numero di volte che ero costretto a riavviarli. Perfino Antutu non finiva il test; crashava sulla grafica 3D. Leggendo i post mi sono rinquorato ed ho collegato l'Mk alla USB del TV. E miracolo, il sistema si e' stabilizzato. In attesa del nuovo alimentatore, ribadisco che molte cose strane sono dovute alla cattiva qualità degli accessori a corredo, compresi i cavi.
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
-
buongiorno a tutti voi, ho appena ordinato qst prodotto, sapete dirmi se è l' mk di cui parlate e se ho fatto un buon acquisto considerando che c'è anche la tastira? grazie a tutti voi...
mk808b + rc 12 a 58 dollari...