No l'ho preso da Aliexpress.Come comodità la classica tasitera non la batti,magari ne cerchi una senza tastierino un pò strettina e poi il mouse è molto piu veloce del dito sul touchpad!
Visualizzazione stampabile
Io vedo tutto ma ho la mk808b con la finless 1.7 dedicata( leggi adatta al tipo b).
Ho notato che per la diatanza ed il funzionamento del wifi in ricezione a casa mia dbasta indirizzare antenna router verso mk808b e tutto scorre meglio. Quindi un stupidaggine...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ripropongo la domanda, tante volte fosse sfuggita:
Come faccio per "fare click col tasto destro" usando un rc11? In Xbmc ad esempio tocca premere "c" ma è molto scomodo....soluzioni?
E poi aggiungo, avete mai provato ad attaccare una "pennetta" bluetooth? Vi funziona? (Lo chiedo perchè mi piacerebbe trasmettere via bluetooh il segnale audio ad un altro ricevitore in un'altra stanza)
il tasto "destro" (menu selezione etc) non esiste in android...al max potresti mappare il tasto destro come "tenere premuto" per ottenere quello che vuoi ( a tal proposito cerca nello store app per rimappare la tastiera)
per il bluetooth non lo uso, non mi sembra di aver mai letto di conferme al suo funzionamento (tramite dongle), magari ricordo male, vediamo se altri sanno darti qualche dritta in piu/hanno provato
Quoto, anch'io cercando conferme online non ho trovato nessun esito positivo sull'utilizzo dei dongle bluetooth con il chipset RK3066 in generale, sembra che nelle rom stock non esista proprio il supporto per questi dispositivi, mentre è stato inserito, ma non ne sono sicuro
al 100% in alcune versioni della Finless, anche se ad ora non si è riusciti a farne funzionare correttamente neppure uno. Ad ogni modo per sapere se nel firmware esiste il supporto al Bluetooth basta andare in impostazioni-->wireless e reti e vedere se esiste la voce bluetooth. Poi che riusciate a farlo funzionare è tutto un altro paio di maniche...;)
A proposito Gino, il bestiolino mi è arrivato proprio oggi:p(nessuna spesa doganale:))! Stasera farò tutti i test del caso e vi farò sapere!;)
ragazzi, è possibile usare un decoder dvb usb (tipo quello ke da sky per il digitale terrestre) su questi dispositivi?
scusate domanda stupida...ma sull' RC11 dove sta il punto di domanda che non lo trovo (punto di domanda) :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ragazzi visto ke mi interessava acquistare la mk808b volevo farvi alcune domande.
ma e possibile collegarlo a una presa scart o rca? con un cavo adattatore?
devi prendere un convertitore da hdmi a scart
Allora per tasto destro intendevo il menù contestuale di Xbmc (raggiungibile premendo "c") che uso molto ultimamente visto che lo sto configurando...
Per il bluetooth ho provato ad inserire una pennetta Usb che uso con un Netbook ma niente, non va. Nello specifico, avendo la Finless 1.7c l'opzione nelle impostazioni ce l'ho, ma se provo ad attivarla si disattiva da sola non appena smetto di cliccarci sopra.
Sarebbe una cosa interessante da avere...peccato...
Allora, come promesso le mie prime impressioni.
Arrivato ieri,come già anticipato nessuna spesa doganale, tutto in ordine, modello e scatola originali, con alimentatore da 2a e adattatore europeo gentilmente fornito da Aliexpress.
Non faccio quasi in tempo a collegare il tutto che lo scatolino praticamente si è già avviato, ottimo:)! Il firmware è quello di gennaio 2013, molto completo e c'è il root, lo spazio a disposizione per le applicazioni è di ben 1,5GB :), faccio un giro delle impostazioni e noto che tra le altre c'è la sezione dedicata all'ethernet che fornisce una marea di opzioni e oltre a questa è presente anche quella relativa al buetooth, bene, non me lo aspettavo:D!. Lo scatolino si è ovviamente settato in automatico la frequenza video su quella corretta (HD 720p) e vedo che ci sono molte risoluzioni video disponibili, bene anche qui! Mi collego al mio Ideos X5 che fa da router, il segnale viene agganciato in modo rapido, procedo con la configurazione dell'account ed in un nanosecondo sono già operativo e procedo con aggiornamenti vari (Qui mi sono un po' preoccupato perchè la velocità di scaricamento non era delle migliori, considerando che stavo a circa due metri dal mio Ideos X5 ed avevo da 3 a quattro tacche di segnale, ma poi ho scoperto che era un problema di intasamento della rete di TIM, perchè più tardi ha ripreso a scaricare in modo molto più deciso). Quindi ho deciso di provare l'app Youtube ed all'inizio stessi problemi di intasamento rete (non si riusciva a vedere un video in HD fluido) poi come la rete si è liberata non ho avuto nessun problema di sorta, qualunque tipo di video anche HD veniva riprodotto senza incertezze, very good:cool:!. Dato che volevo fare un test abbastanza esaustivo sulla tenuta della connessione wifi, ho provato a varie distanze, a 1m, a 2m e a 4m in linea d'aria nella stessa stanza, il segnale varia da 2 a 4 tacche a seconda della posizione. Mi sono poi spostato in sala a circa 5-6 metri di distanza con due muri in mezzo ed avevo ancora 1 tacca di segnale. In un'ora e mezzo abbondante di prove il segnale ha sempre retto tranquillamente anche con una sola tacca e in quest'ultima situazione riuscivo ancora a riprodurre molto bene i video. di Youtube in HD:D.
Al termine ho fatto anche un giro veloce con il browser nativo e devo dire che la navigazione, per quel poco che ho visto procede piuttosto bene, e attivando il plugin flash le animazioni relative vengono gestite egregiamente.
Che dire, per me che non ho grosse pretese al riguardo è già tanta roba (non oso immaginare installando la Finless!:p), anche se al momento ho scalfito solo la superficie e c'è ancora tutto un mondo di possibilità da scoprire. In questi giorni proseguirò con i test e vi terrò al corrente della situazione. Dimenticavo, come controller ho utilizzato un banalissimo mouse wireless della Trust e mi ci
trovo veramente bene.
Per il momento mi sento di ringraziare la comunità di Androidiani ed in particolar modo il contributo del mitico Ginopaneg ;), grazie al quale mi sono orientato verso la scelta di questo modello, che sono sicuro mi regalerà molte soddisfazioni!
ho visto sula baia una mk808b a 90 e con spedizione dalla Italia e rc11 secondo voi mi conviene?e poi secondo voi basta un cavo hdmi scart o ca per vederlo su TV vecchie?
bilukez ma dove l hai presa tu? che tempi ci vogliono x arrivare?
I prezzi a comprarla dall'Italia partono da quella cifra in su. A comprarla in Cina si risparmia qualcosa, però ci sono due rischi: (1) pagare la dogana, il che dipende se il tuo pacco viene fermato o meno per un controllo, e la cifra varia (da esperienze su questo forum va dai 10 ai 25 euro indicativamente); (2) aspettare una vita, perché se per risparmiare ulteriormente scegli la spedizione via poste cinesi i tempi vanno da un minimo di 15-20 giorni in su, mediamente ci vuole quasi un mesetto, se invece scegli servizi tipo DHL o TNT in 3-5 giorni arriva ma ti costa 20-25 dollari solo la spedizione.
Ciao, io comprerei solo dal sito ufficiale (non so se posso nominarlo), in quanto ci sono ben 2 cloni della mk808b che vengono venduti sulla baia... Quindi, è un paradosso, ma rischi di prendere una "cinesata" in Italia, mentre da là sei sicuro che ti vendono le originali (che fanno 10.000 in antutu) ... Io da un tedesco su ebay per 100 euro presi la mia prima mk808b + rc11 e mi andò bene, ma so per certo che parecchi vendono dei cloni...
Io l'ho presa da Aliexpress (@amarok74: si può nominare, solo non si può mettere il link allo store;)) con spedizione gratis via posta aerea, ordinata il 7 marzo, arrivata il il 2 aprile, 45,20USD e nessun dazio doganale (è ormai la mia quarta spedizione dalla Cina senza spese doganali, ma sono sempre importi relativamente molto bassi). Per vederlo su tv vecchia non è sufficiente un semplice cavo HDMI scart, è necessario un apposito convertitore da digitale a analogico del costo di circa 40-50 euro.
il problema dei converter hardware e' che sono impostati per convertire risoluzioni standard...non ci metterei la mano sul fuoco sul risultato (dipende da come identifica la res dell mk, se la vedesse come 1280x672 ad esempio mi sa che ci sarebbero problemi)
purtroppo di riscontri in tal senso non ne ho ancora letti..
Altre prove effettuate: riproduzione di film vari in mkv e mp4 a 720p da hd Philips 250gb alimentato esternamente e collegato alla usb host avvenuta senza alcun problema, al momento non ho dei titoli in 1080p da testare.
Ho provato un hub generico cinese a 4 prese non alimentato ma riesco a collegare solo una periferica per volta e inoltre scollegandolo e ricollegando il disco direttamente alla presa usb host non c'era più verso di farglielo riconoscere, ho dovuto riavviare l'mk808:(. Pare proprio che questo tipo generico di hub non sia compatibile con Android da ICS in poi, infatti ne avevo uno simile con lettore multicard integrato che funzionava bene con Android 2.3 sul mio precedente tablet e quando sono passato ad ICS mi ha dato lo stesso problema, non riusciva ad alimentare più di una periferica alla volta, anche solo tentando di collegare penna di memoria usb e mouse. Vorrà dire che passerò ad uno alimentato come hanno fatto in molti qui nel forum.
Una nota: se collego una periferica USB, nel menu impostazioni->memoria non appare nessuna voce per poter smontare in sicurezza quella periferica così come avviene invece per il mio tablet. Ho risolto installando dal Market USB OTG Helper.
Eseguito test Antutu con risultato 9260, mi pare abbastanza valido per essere la stock rom!
Una curiosità: Antutu mi dà come velocità della cpu 1.6GHz, ma non era settata a 1.2GHz nella stock rom?
Eseguito test 3D Nenamark 2 con risultato 61,5fps, è il valore più alto di tutta la classifica!:o
Installato Droidmote server sull'mk808 e il client sul mio Ideos, però ho un problema con il server, dopo un riavvio dell'mk808 non mi riconosce più la licenza (è stato regolarmente acquistato:O).
Dato che non ho l'adsl a casa, ho cercato di configurare l'mk808 con Droidmote server attivando l'hotspot wifi e l'Ideos come controller con Droidmote client collegandomi all'hotspot wifi dell'mk808, il problema è che l'hotspot wifi dell'mk808 non si attiva, rimane con la segnalazione "attivazione wifi" e da lì non si sposta, c'è qualcuno con la stock rom che ha già provato questa cosa? E' per caso un bug della stock?
io ho due hub passivi (non e' che li collego insieme solo per dire che funziano entrambi) a cui collego pennetta,ricevitore mouse/telecomando,hd da 3,5 ed eventualmente joypad
nessun problema (collegato all'usb grossa)
il problema della rimozione non l'ho mai sperimentato, anche se scollego al volo nn problema, verifico solo che che nessun prog stia accedendo in quel momento all hd/pennetta
antutu ti dira' sempre 1,6ghz...9260? si puo' fare di piu':p (anche se non ti cambia la vita)
droidmote...ti invito a chiedere a zulu nel thread apposito, cmq in teoria server e client sulla stessa rete WIFI (in pratica devono avere indirizzi simili tipo 192...1 e 192...4 etc)
non ti serve attivare l'hotspot su mk (anche perche' non si puo' fare, che io sappia non puoi fare il tethering del wi-fi solo della rete 3g) puoi provare ad attivare l'hotspot sul cell, collegare l'mk alla nuova rete wi-fi e vedere se cosi' funziona (da provare)
quanto scritto su finless naturalmente
Preso anche io l'mk808 con RC12 su ebay, dovrebbe arrivarmi già domani o al massimo lunedì (100 euro con RC12), non dovrebbe essere un clone.
Sostituisco il mio Mk802 1GB (prima versione con i fori di areazione...)!
Ancora con Rom stock ho cambiato il mio vecchio router Netgear G con un nuovo Lin sys 300N (due antenne) ma non è che abbia giovato molto...un pelino di piu,poi incostante direi.A volte va bene a volte si pianta propio.Il router si trova nella mia stanza ad un distanza di circa 6mt con una parete in mezzo.Ma varia cosi poco la potenza da standard G ad N? Credevo di piu o_O
1) questione hub, sarò sfigato io, ma di 2 hub che ho non me ne va neppure uno, c'è da dire che sono cineserie da pochissimi euro!;) Ovviamente quello che ho provato era collegato all'usb grossa.
2) Antutu, lo so che con la Finless si superano tranquillamente i 10000 e mi pare qualcuno raggiunge anche gli 11000, era solo pura curiosità.....;)
3) Droidmote: ho letto in più posti ma soprattutto su xda che funziona sia utilizzando l'hotspot wifi che il wifi direct(ma quest'ultimo nella stock non c'è e non c'è neppure nel mio Ideos) e si può fare sia con l'hotspot dal client (come suggerisci tu) ma anche dal server.
Sull'Ideos se attivo l'hotspot wifi funziona tranquillamente anche senza connessione dati attiva, forse l'hotspot dell'mk808 vuole che sia attiva la connessione dati, proverò anche questo ma francamente mi pare eccessiva come cosa.
Riguardo al problema di licenza ho letto sempre su xda che si manifesta quando sul dispositivo si utilizza più di un account con GMail e questa è una vera scocciatura perchè io vorrei continuare ad usare proprio due account Gmail sull'mk808 (uno mio e uno per mia moglie, eh, lo so, sono sempre loro a creare problemi.......rotfl)
aspetta, se ho capito stai usando una pennetta 3g sull'mk? (per condividerne la connessione tramite hotspot) se si ok, se no per me e' prorio li' la questione, l'mk avendo solo a disposizione il wi-fi non puo' fare da "ponte" ne condividere la connessione con il tethering (anche se sarei felice di sbagliarmi)
e' vero che puoi fare la cosa dal server ma sempre che questo ne abbia la possibilita'! (esempio se il server fosse sul cell lo potresti fare)
per il problema mogli/parenti/figli sarebbe bello vedere implementata una modalita' ospite (o multiutente), possibile, chissa'....
Ma perdonate la domanda stupida, avendo più o meno deciso di comprare l'oggetto da ebay per diversi motivi (mi sono stufato di aspettare Archos e Huawei) , come faccio a capire se si tratta o meno di un clone? Eventualmente cosa mi devo far "garantire" per iscritto dal venditore? Mi sembrerebbe alquanto paradossale comprare una "cinesata di una cinesata":'(
come detto piu' volte esteticamente non c'e' nessuna differenza, affidati ad un venditore serio piu' di cosi' non saprei anche se proprio non riesco a capire la cocciutaggine di acquistare dove costa di piu' (e si rischia anche di piu'), anche con il rischio dogana il gioco per me non vale la candela, se e' per i tempi di consegna, con dhl ci vuole poco
cmq fai tu, forse per evitare il problema clone puoi orientarti su altri modelli
No, per ora non uso la pennetta 3g collegata all'mk(ma lo farò in seguito perchè ne ho una e vorrei testarla). Quello che volevo fare era attivare l'hotspot wifi sull'mk dove ho Droidmote server e usare quello per fare da ponte verso l'Ideos, in modo da creare la mia piccola rete wifi privata attraverso la quale il client di Droidmote installato nell'Ideos si collega al server installato nell'mk. Quello che mi domando è: perchè l'hotspot wifi sull'Ideos mi si attiva anche se ho la connessione dati non abilitata mentre non posso fare lo stesso con l'mk? Probabilmente perche deve essere comunque collegato un dispositivo per la connessione dati, anche se questa non viene abilitata, oppure semplicemente perchè è un baco della rom stock (al riguardo potresti provare sul tuo che ha la Finless e vedere se l'hotspot ti si attiva anche senza nessuna connessione dati)
Si, si può fare tranquillamente l'inverso, con hotspot attivo sull'Ideos e mk che si collega a lui via wifi (letto su xda), ma volevo evitare questo perchè con l'hotspot attivo la batteria dell'Ideos si scarica discretamente in fretta, non che lo utilizzerei per delle ore di fila in questo modo ma è comunque una scocciatura .....
Spero di essere stato abbastanza chiaro;)
salve, mi è arrivata oggi la mk808b (avevo ordinato la mk808 ma non importa, spero solo non sia un clone..) entro breve (appena riesco a mettere le mani su un pc windows) provo a flashare la finless..
comunque volevo sapere il nome dell'app che permette il mirroring dello schermo del computer (sia mac che windows) sulla tv, di cui un utente aveva parlato in questo frum, anche se non ricordo se era questo thread o un altro, non riesco a trovare il post e ho completamente dimenticato il nomme dell'app..
grazie ;)
ora sei stato piu' chiaro, ma la risposta e' la stessa, non e' un baco e' proprio android a non permettere la cosa
mi sono posto il problema quando volevo usare l'LG Dual come ponte wifi, dopo varie ricerche ho scoperto che la cosa non era possibile (ti ripeto sarei felicissimo di sbagliarmi)
infatti nelle opzioni hotspot puoi leggere "condividi rete mobile via wifi" (questo su Dual ma credo anche su Ideos) altre opzioni non sono considerate (e non ho ancora capito se si tratti di un limite hardware)
spero di aver chiarito
In effetti Shenzen value (non so se si può dire) lo mette a un prezzaccio....
Lo so che l'hotspot wifi è serve a quella funzione, però ti posso dire che tempo fa, volendo collegarmi come di consueto alla rete 3G dell'Ideos con il mio tablet via wifi ho attivato l'hotspot sull'Ideos dimenticandomi di attivare anche la connessione 3g, il risultato è stato che l'hotspot si è attivato tranquillamente e il tablet ha visto normalmente la rete creata dall'Ideos e ci si è connesso, ovviamente non navigava perchè la connessione dati non era attiva però la rete la vedeva. Allo stesso modo si può usare questo sistema per creare una rete funzionante con Droidmote. D'altronde se leggi questo passaggio che ho preso da XDA:
Domanda: I'm not sure if I understand. When I activate WiFi hotspot on my phone, WiFi turns off. My tablet connects to my phones WiFi hotspot. Will I be able to control my tablet with my phone this way? Thanks.
Risposta: sorry for the wrong answer.
I just tried your configuration and i say:
"yes you can but you can not go in internet with wifi only with 3g."
A parte l'ovvia osservazione finale sembra proprio quello che voglio fare io!(in questo caso ovviamente sostituendo il tablet con l'mk;))